Arriva “Cero”, il nuovo singolo di Dani Martin

di ILARIA DOT*

E’ uscito il 3 Giugno scorso “Cero”, il singolo incaricato di introdurre in Spagna il nuovo album di Dani Martín. Sul continente americano il compito sarà invece affidato, dal prossimo 6 Giugno, al brano “Caminar”. Ancora non si hanno notizie certe di Italia e Portogallo, gli altri due Paesi citati mesi fa dal cantautore quali destinazioni future dell’ampliamento internazionale del suo mercato. Così, mentre aspettiamo fiduciosi, non ci resta che goderci questa piccola perla musicale, che ha da subito incontrato gli entusiasmi di pubblico, critica, ed esperti del settore. Tanto da collocarla dritta dritta in vetta alla classifica di iTunes poche ore dopo la mezzanotte del lancio.

DaniMartin_CEROCero, la cui attesa è stata alimentata per settimane da una serie di video-teaser  diffusi in rete, è un brano che parla di cambiamento e voglia di ricominciare. Nell’ambito della trasmissione radiofonica Euroclub, in una delle primissime interviste concesse dal cantante all’alba di questa nuova tappa, Martìn ha insistito sull’impronta positiva che spera di trasmettere nel testo. Perchè l’inevitabile vena malinconica portata dalla fine di una storia d’amore si mischia, qui, alla lucida necessità di guardare avanti, verso un futuro che può ancora riservarci meravigliose sorprese.

Il comunicato stampa di presentazione, che qui potete leggere in traduzione italiana, è stato affidato nientemeno che allo scrittore Enric Pardo, autore del best seller “Todas Las Chicas Besan con los Ojos cerrados”. Il fotografo Bernardo Doral è invece l’autore degli scatti in bianco e nero che accompagnano il lato più estetico della promozione. A ben vedere anch’esse immortalano un cambiamento, per quanto un po’ più superficiale: come già aveva fatto con il primo album solista “Pequeño”, anche questa volta Dani Martín sembra associare il lancio di un nuovo progetto discografico ad un cambio di look; e si presenta cosí, coi capelli pettinati all’indietro e un ciuffo di vago rimando ad Elvis. Lo apprezziamo nello spot delle bibite analcoliche Trina, di cui l’ex leader de El Canto del Loco è nuovo testimonial. E potremmo farlo presto anche nel videoclip della canzone, già in fase di lavorazione.

Sony Music sembra puntare molto su questo progetto, che – come vi anticipavamo – é stato registrato negli Stati Uniti d’America assieme ad alcuni tra i musicisti e i tecnici piú quotati sulla scena musicale mondiale: da Abraham Laboriel JR, Rusty Anderson e Bryan Ray  (che accompagnano Paul McCartney nei live) al produttore George Noriega, responsabile del successo di innumerevoli star latinoamericane universalmente conosciute, passando per l’ingeniere del suono Michael Brauer, che ha vinto ben 4 Grammy Awards per aver lavorato con Coldplay e John Mayer. Per rimanere informati su tutte le novitá inerenti Dani Martìn, potete seguire il suo fanclub italiano su web, Facebook e Twitter.

* giornalista e scrittrice, fondatrice e presidente di “Locura Italiana”, il fan club italiano de El Canto del Loco e Dani Martin.

Pubblicità

In arrivo anche in Italia il nuovo disco di Dani Martín (El Canto del Loco)

Ospitiamo su queste colonne un articolo di Ilaria Dot, giornalista e scrittrice friuliana, nonchè  a capo del fan club italiano di Dani Martin e de El Canto del Loco

DI ILARIA DOT

fotodaniE’ una delle novità discografiche più attese di quest’anno. Parliamo del nuovo disco solista -il secondo! – del cantautore madrileno Dani Martín, che si prepara ad affrontare il salto al mercato internazionale. Voce e compositore (assieme al cugino David Otero) della pop band El Canto del Loco, Dani sta giá lavorando al successore del fortunato “Pequeño”, che il prossimo autunno uscirá per la prima volta anche al di fuori dei confini spagnoli.

Avremo infatti l’opportunitá di ascoltarlo in quasi tutti i principali Paesi dell’America Latina, parte degli Stati Uniti d’America, Portogallo ed …ebbene sí, Italia. Per una svolta cosí importante nella sua carriera, Dani ha scelto di circondarsi di alcuni tra i migliori professionisti sulla scena mondiale. Ed é per questo che ha giá raggiunto gli States, dove domani  inizierá a registrare nientemeno che con la band di Paul Mc Cartney.

Ad affiancarlo al piano ci sará anche il fedele Iñaki García, che, come giá per Pequeño, ha contribuito alla composizione di alcuni dei nuovi brani. La produzione é affidata allo spagnolo Bori Alarcón (in tal senso responsabile anche del primo album solista) e all’americano  George Noriega ,vincitore di un Grammy, che – tra gli altri – ha scritto e prodotto alcuni tra i maggiori successi internazionali di Ricky Martin, Shakira e Gloria Estefan.  L’etichetta discografica continuerá ad essere,  per l’ormai tredicesimo anno consecutivo, Sony. E tredici, manco a farlo apposta, sono anche le canzoni che Martín si accinge ad incidere. Ma ancora non é dato sapere se confluiranno tutte nel prodotto finito.

Il musicista, da sempre molto attivo sui social network, promette di inviare ai suoi fan dei report costanti sull’esperienza americana. Ha un account twitter dal quale informa i fan e anche un account facebook. Anche il suo fanclub italiano, sempre aggiornato, promette di non lasciarsi sfuggire nessuna notizia. Nato da una costola di “Locura Italiana”, che sosteneva (e sostiene) tutti e tre i membri de  El Canto del Loco, lo trovate su facebook a questo link. Proprio ai suoi fan italiani, del resto, Dani ha anche voluto mandare un video:

E intanto, in attesa del disco, il disco, potete trovare un po’ di Dani Martín anche negli ultimi lavori di Miguel Bosé (Papitwo) e Tony Bennett (Viva Duets), entrambi in vendita nei negozi italiani. Qui il duetto con Tony Bennett in “Are you having any fun”? mentre qui sotto c’è “16 añitos”, estratto dal precedente album solista “Pequeño”

Le classifiche di vendita in Europa (7/11/2010)

Arriva in testa alla classifica spagnola Dani Martin, leader de El Canto del Loco, con il suo lavoro dal solista “Pequeno”, di cui in alto vi proponiamo “16 Anitos”. Ma i protagonisti continuano ad essere Kings of Leon. La rock band americana prosegue la scalata ai paesi europei, nella quale deve però confrontarsi con l’avanzata di Shakira, dominatrice assoluta delle charts anche in Italia

Poche novità nelle classifiche dei singoli, a parte l’ingresso a passo di carica di Cheryl Cole con il suo nuovo pezzo  “Promise this”. Tanto per sottolineare come questa edizione italiana di X Factor sia davvero una pena: la compilation è solo al numero 11 della classifica delle compilation e molto più indietro(ben oltre la ventesima)  in quella degli album. Diremmo che c’è da meditare, l’anno scorso entrò direttamente nella top 5… Sotto, tutti i numeri uno

SINGOLI

AUSTRIA: Only girl (in the world) -Rihanna
BELGIO: Barbra Streisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: Airplanes- B.O.B and Hayley Williams
CROAZIA: Shame-Robbie Williams & Gary Barlow (airplay)
DANIMARCA:  Every time (you look at me) – Morten Breum ft Sisse Mari (airplay)
FINLANDIA:  Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Promise this – Cheryl Cole
GRECIA: Loca- Shakira
IRLANDA: Promise this – Cheryl Cole
ISLANDA: Það Geta Ekki Allir Verið Gordjöss- Pall Oskar & Memfismafian
ITALIA: Loca- Shakira
LUSSEMBURGO:  Run-Leona Lewis
NORVEGIA: Prisoner of the road – Sivert Hoyem
OLANDA: Waterkant – Marco Borsato
POLONIA: Wonderful life – Hurts (airplay)
PORTOGALLO: Mae da crianca -Chave d’ ouro
REPUBBLICA CECA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
ROMANIA:  Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA – Dynamite – Taio Cruz
SPAGNA: Loca – Shakira
SVEZIA: Gubben I Ladan – Daniel Adams Ray
SVIZZERA: Stay the night – James Blunt
UNGHERIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna

ALBUM:

AUSTRIA: Come around soundowns-  Kings of Leon
BELGIO: Come around soundowns-  Kings of Leon
DANIMARCA: De eneste to – De eneste to
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Sale el sol- Shakira
GERMANIA:  Come around soundowns-  Kings of Leon
GRAN BRETAGNA: Come around soundowns-  Kings of Leon
GRECIA:  Sensitive – Peggy Zina
IRLANDA: Come around soundowns-  Kings of Leon
ISLANDA: Gordjoss (Remix) -Pall Oskar
ITALIA: Sale el sol- Shakira
NORVEGIA:  I Full Symfoni 2 – Vamp
OLANDA: Fier – Nick & Simon
POLONIA: Come around soundowns-  Kings of Leon
PORTOGALLO: Do amor e dos dias – Camane
REPUBBLICA CECA: Milinska kolo v srdci mem – Hana Hegerova
SPAGNA: Pequeno-Dani Martin
SVEZIA: New Orleans – Bo Kaspers Orchestra
SVIZZERA: Bart aber herzlich – Bligg
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

Premios de la musica 2009: trionfo per Fito Y los Fittipaldis e Fangoria

Sono stati assegnati al teatro Calderon di Madrid i “Premios de la musica“, i riconoscimenti che annualmente dal 2001, premiano i migliori prodotti musicali spagnoli. Non solo quelli del pop e del mainstream, ma anche la musica alternativa ed i prodotti in dialetto. L’organizzazione è a cura della società spagnola di Autori ed Editori e dell’associazione dei cantanti spagnoli. Trionfo per Fito Y los Fittipaldis premiati con “Antes que cuente dies” per il miglior album rock e come miglior canzone, e  per “Absolutamente” dei Fangoria, miglior album pop. Curiosamente, la cantante dei Fangoria, Alaska, era la conduttrice della serata, trasmessa da Tve. Ecco tutti i vincitori. Sopra Zenet, rivelazione dell’anno.

  • Autore rivelazione: Zahara, per il brano “Merezco”
  • Artista rivelazione: Zenet
  • Miglior canzone: Antes que cuente diez (Fito y los Fittipaldis)
  • Miglior album:Coplas del querer (Miguel Poveda)
  • Miglior album pop: Absolutamente (Fangoria)
  • Miglior album di pop alternativo: Guerrero Alvarez (Javier Alvarez)
  • Miglior album rock: Antes que cuente diez (Fito y los Fittipaldis)
  • Miglior album di rock alternativo: A nadie (Javier Corcobado)
  • Miglior album hip hop: Siempre fuertes 2 (Sfdk)
  • Miglior album flamenco: Morente flamenco (Enrique Morente)
  • Miglior canzone di musica elettronica; Yo, cyborg (Aviador Dro)
  • Miglior album di musica spagnola: Coplas del querer (Miguel Poveda)
  • Miglior album jazz: Sin precedentes (Carles Benavent, Tino Di Geraldo, Jorge Pardo)
  • Miglior album fusion: Vivan los musicos (Manstretta)
  • Miglior album di musica tradizionale: Ao vivo (Luar na lubre)
  • Miglior autore di musica classica: Zulema de La Cruz per la composione Canciones del Alba
  • Miglior interprete di musica classica: Jordi Savall per l’album The Celtic Viol
  • Miglior colonna sonora: Roque Banos per il film Celda 211
  • Miglior canzone in catalano o valenciano: Homes i dones del cap dret (Quimi portet)
  • Miglior canzone in basco: Haizea Garizumakoa (Ruper Ordorika)
  • Miglior canzone in galiziano: Nada (Bau)
  • Miglior canzone  in asturiano: Cantar de la redencion (Dixebra)
  • Miglior edizione di opera musicale classica: De La musica y el tiempo
  • Miglior produttore artistico: Carlos Raya (produttore di Antes que cuente diez)
  • Miglior tecnico del suono: Josè Maria Rosillo
  • Miglior arrangiatore: Joan Alber Amargos
  • Miglior video: Moving (Macaco)
  • Miglior produzione musicale audiovisiva: La Barrera del Sonido (Amaral, per Canal +)
  • Premio d’onore: Juan Carlos Calderon
  • Miglior tour: El Canto del Loco
  • Premio alla carriera: Peret
  • Premio per la diffusione della musica: Juan De Pablos
  • Premio latino d’onore: Bebo Valdes

Estopa, esce X Aniversarium: i grandi successi ricantati in duetto

I catalani Estopa sono fra i gruppi più premiati ed anche migliori per qualità del proscenio musicale spagnolo. Mescolano il pop alla rumba, ai ritmi latini in generale. E in dieci anni di carriera hanno venduto qualcosa come tre milioni e mezzo di copie nel mondo dei loro sei album, oltre ad una lunga serie di premi e riconoscimenti in Spagna e non solo.

Adesso, a solo un anno di distanza da Allenrock, l’ultimo lavoro di inediti, esce un lavoro molto particolare che celbra i dieci anni di carriera del gruppo, dal titolo, appunto “X Aniversarium“. Due cd, una con collaborazioni con grandi artisti spagnoli (Rosario Flores, Ojos de Brujo, Joan Manuel Serrat, El Canto del Loco, Joaquin Sabina, solo per citarne alcuni) ed un altro con riedizioni dei loro successi.

Ed anche una versione deluxe del medesimo con i due cd, due dvd con i video dei brani ed un concerto, oltre ad altri gadget fra cui un documentario sullo stesso gruppo. Sopra, trovate “El Run Run”, singolo che era in Allenorck e qui è ricantato con Rosario Flores, qui trovate invece la versione live di “Fuente de energiacantata in duetto con El Canto del Loco.

El Canto del Loco: due album (uno benefico), il singolo “Quiero aprender de ti” e il primo fan club italiano

 

di Ilaria Dot (del blog Italospagnola)

In Spagna, sono la band che più vende. Una delle poche attualmente in grado di riempire gli stadi ovunque vada. Così, dopo un concerto a New York, El Canto del Loco fanno uscire due nuovi dischi in contemporanea. E si preparano, con essi, a conquistare anche il continente americano.

Quiero aprender de ti” è il singolo di lancio – unico inedito –  di “Radio La Colifata presenta a El Canto del Loco“,  raccolta dei loro grandi successi il cui ricavato va in parte a sostegno del progetto “Radio La Colifata“, una stazione radiofonica argentina prima al mondo interamente gestita da malati prichiatrici, con gli stessi membri della radio che venderanno parte delle copie.

 L’altro lavoro è “Por mi y por mis compañeros”, un disco nel quale El Canto del Loco ricantano successi spagnoli di vari generi musicali. L’inedito dell’album benefico, peraltro, è bellissimo, come tutta la produzione della band spagnola.

Ormai amata anche nel nostro paese. Tanto che dal 2006 è attivo anche Locura Italiana, il fan club ufficiale italiano della band, che si propone l’obiettivo di abbattere ogni ostacolo linguistico alla curiositá dei fans nostrani. Attraverso traduzioni di articoli e diffusione di notizie nella nostra lingua madre, permette infatti a chiunque di accedere alle informazioni sulle attività concertistiche e promozionali della band. Senza che la conoscenza della lingua castigliana sia piú requisito indispensabile.

Autorizzato dal frontman Dani Martín, e in via di definitiva ufficializzazione da parte della casa discografica de El Canto del Loco, il fanclub é inoltre dotato di un forum in cui gli utenti possono interagire tra loro condividendo gusti musicali, scambiandosi dritte per l’acquisto dei dischi originali via web, oppure organizzare viaggi e raduni in occasione dei concerti.

Al forum si accede tramite il sito del fanclub oopure tramite questo link. Nemmeno uno degli innumerevoli album de El Canto del Loco é ancora mai apparso sugli scaffali dei negozi italiani. Eppure Locura Italiana vanta al giorno d’oggi quasi 200 iscritti. Segno che l’interesse sta crescendo. E che darci un’occhiata vale indubbiamente la pena.

“El Grito de Mi Generación”, artisti uniti contro la povertà

di Ilaria Dot (del blog Italospagnola)

La Settimana contro La Povertá nasce con l’intento di sensibilizzare in merito ad una delle piú grandi calamitá che affligono la popolazione planetaria. Lo fará per mezzo di manifestazioni ed eventi culturali che, dal 13 al 18 ottobre, attraverseranno la Spagna e l’Europa. Il giorno 17 di Ottobre sarà la giornata internazionale contro la povertà.

In appoggio alle nobili finalitá dell’iniziativa, un gruppo di artisti castigliani si sono uniti per dar vita ad un autentico gioiello musicale. Si chiama “El Grito de Mi Generación”, e approfitta di sferzate di energia rock per esortare alla partecipazione attiva nella lotta contro la fame nel mondo.

A firmarlo, personalitá di spicco della musica iberica, come Dani Martín, David Otero (rispettivamente cantante e chitarrista del gruppo El Canto del Loco), Marcos Cao (de La Sonrisa de Julia) e Juan Suárez (de El sueño de Morfeo), che l’eseguiranno dal vivo il prossimo 16 Ottobre, cioè dopodomani, alla Puerta del Sol di Madrid.

Lo stesso giorno il brano sará inoltre trasmesso a reti unificate da tutte le radio spagnole, in una fascia oraria compresa tra le 8.30 e le 9.00, per essere successivamente distribuito in tutt’Europa. Questo è un video con alcuni artisti spagnoli che hanno aderito alla settimana della povertà.

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL

 

“Peter Pan”, il nuovo singolo de “El Canto del Loco”

Altro giro, altro successo. El Canto del Loco è forse la band pop-rock più in voga di Spagna. In questi giorni è uscito “Peter Pan”, secondo singolo tratto dal premiatissimo album “Personas”. Ancora una volta il gruppo non delude, mescolando testi non banali ad un sound accattivante.

Se vi era piaciuto “Eres tonto“, primo singolo che i madrileni hanno estratto dal medesimo album – con vari video sulla stessa canzone, tutti però disponibili solo in Spagna – state tranquilli che on resterete delusi. Pronti all’ascolto, allora.

Le classifiche di vendita in Europa (23/11/2008)

il_divo_b0007qs4kkAspettando che le classifiche italiane incoronino Giusy Ferreri (la rilevazione è due settimane indietro), i protagonisti in Europa sono i tenori della multinazionale con sede in Gran Bretagna denominata Il Divo. Il loro album “The Promise” si affaccia ai primi posti nelle classifiche di tutto il continente. Quetso blog li aveva segnalati.

Tiene ancora Pink e con lei a casa nostra regge l’urto l’album di Tiziano Ferro, che ha scavalcato Biagio Antonacci. Sempre a proposito di grandi voci, su questo blog avevamo segnalato l’album dei tre parroci irlandesi che cantano musica sacra: ebbene, sono subito schizzati in vetta nel loro paese. Più prosaica, la preseenza di Katy Perry. Sotto, i numeri uno e  a seguire riascoltiamo la versione spagnola di “The winner takes it all” degli Abba eseguita da Il Divo.

AUSTRIA:
Singoli: So what – Pink
Album: Kiddy contest kids volume 14 – Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Ça ne finira jamais- Johnny Hallyday
DANIMARCA:
Download: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Monsters Philosophy – D.A.D
FINLANDIA:
Singoli: Kuka ma oon- Oliver
Album: Kasari- Vesa Matti Loori
FRANCIA:
Singoli:  Comme à la maison – Christophe Maé
Album: Ça ne finira jamais- Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Allein allein – Polarkreis 18
Album: Black Ice- Ac/Dc
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Hero –  I finalisti di X factor
Album: The promise- Il Divo
IRLANDA:
Singoli: Run – Leona Lewis
Album: The priests – Priests
ITALIA:
Download: Novembre – Giusy Ferreri
Album: Alla mia età – Tiziano Ferro
NORVEGIA:
Singoli: Chinese’s democracy – Guns ‘n roses
Album: Vamp – St-Mandag
OLANDA:
Singoli: Dochters- Marco Borsato
Album: My love Essential Collection – Celine Dion
PORTOGALLO:
Airplay: I’m yours – Jason Mraz
Album: The Promise – Il Divo
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Infinity 2008 – Guru Josh Project
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Peter Pan – El canto del loco
Album: The Promise – Il Divo
SVEZIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Living on a mayday – Anna Ternheim
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Z labe fagt – Gola