Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Ariston insieme a Bidiel e Io ho sempre Voglia

Si sono concluse nei giorni scorsi le audizioni di Area Sanremo, il laboratorio che negli ultimi anni ha sfornato parecchi talenti, che ha assegnato due posti per la sezione Giovani di Sanremo 2012. Successo per due gruppi: Bidiel, di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca l’anno scorso in gara con “L’alieno” e i monopolitani Io ho sempre voglia. Fra i bocciati, non senza polemiche (qualcuno ha detto apertamente che si stiano favorendo le major promuovendo giovani che “non daranno fastidio) l’ex Amici Erika Mineo e  l’ex X Factor Lavinia Desideri

è ancora possibile partecipare alle votazioni on line su facebook per Sanremosocial. La selezione web quest’anno come è noto passa da facebook ed è riservata agli artisti fino ai 28 anni, decisione che ha suscitato parecchie polemiche. Saranno sei i posti in palio e per votare è necessario andare su questa pagina. A scanso di equivoci va detto, che la votazione online servirà a stabilire SOLO GLI AMMESSI ALLE AUDIZIONI FINALI E SOLO LA META’ DI QUESTI.

Si vota infatti sino alle 18 dell’8 gennaio, poi il 12 via alle audizioni: dei 60 finalisti, 30 saranno selezionati dalla commissione (Mazzi, Gianni Morandi e tre esperti) e 30 saranno i più votati dal web, ai quali si aggiungeranno 20 riserve. Di questi, sei andranno a Sanremo. In questa lista di artisti in concorso ci sono una marea di volti noti reduci dai vari talent show, tanti altri  giovani meritevoli che sin qui non hanno trovato il giusto spazio e altri nomi in rampa di lancio. Eccone una piccola rassegna.

DAI TALENT SHOW PER BAMBINI ED ADOLESCENTI – C’è Alessandro Casillo, il 15enne di Milano secondo classificato in questa edizione di “Io Canto”  con “E’ vero” (con giù la Sony alle spalle), da cui arrivano anche Vito Fasano (“Il mio difetto”) e la filippina Zendryll Lagrana (“Non farmi male”)  e c’è la ormai 18enne Veronica Liberati già a “Ti lascio una canzone” con “L’amore imperfetto”. E anche  l’attrice e cantante già vista ai Cesaroni Giulia Luzi con “Quella volta che”

DA X FACTOR – C’è Davide Mogavero, terzo nella quarta edizione con “La mia bugia”, non proprio un pezzo straordinario e c’è Daniele Magro, dalla seconda edizione, con “L’aria che respiro” che sfida virtualmente l’ex compagno di edizione Jury Magliolo con “Il ricordo”. Dalla prima edizione ci sono  gli ex componenti degli Aram Quartet, allora vincitori,  Antonio Maggio,  con “Nonostante tutto” e  Michele Cortese (“La matematica di un distacco”) e Federica Santini, spoletina già degli Fm, in gara come Ley con “Brilla il nulla”, al secondo tentativo, che meriterebbe una chance. Dalla quarta c’è anche il discusso Stefano Filipponi con “Pollyanna”. Gli Skills sono composti fra gli altri dall’ex Amici Davide Flauto e dall’ex X Factor Silver (“Come un angelo”), mentre Giovanni Caccamo (“Mezze verità”) era uno dei ballottaggi dei nuovi ingressi l’anno scorso ma non riuscì ad entrare.  E poi c’è Silvia Pirani, bocciata ai casting di questa edizione ma che aveva molto colpito per le doti canore (di lei avevamo parlato in occasione del singolo), in corsa con “E ti racconto così”.

DA AMICI – Folta la pattuglia di ex “Amici” in gara. Simonetta Spiri ha una delle cose migliori fra quelle presentate e meriterebbe un posto nei sei. Ma il nome più famoso è quello di Piero Napolano, che quando era un componente dei Pquadro a Sanremo Giovani giunse anche terzo, nel 2007. Ci prova con “Martello e incudine” e che sfiderà virtualmente l’ex compagno Piero Romitelli ora nei Postorgasmic (“Contromano”).  Ornella Pellegrino adesso si fa chiamare Eighty e ci prova con “Fragole e neve”. Poi ci sono Martina Stavolo (“Bacerai solo me”), Brigida Cacciatore (“Ancora un po’”), Andrea Vigentini (“Non lasciarmi mai”), Eleonora Crupi (“Questa sono io”),  l’italo-americano Stefan Di Maria (“Giorgia L.a”),  Thomas Grazioso (“Baciami”), Cassandra De Rosa (“Prendo tempo”), Antonio Mungari (“Ancora una volta”), Angelo Iossa (“Amarti senza te”), Daniele Perrino (“Che senso ha”) e l’ex vincitrice di Area Sanremo Manola Moslehi (“Ecco cos’hai di me”).

DA STAR ACADEMY – Ebbene si, anche da Star Academy, nonostante il flop del programma,  c’è qualcuno che ci prova. Si tratta di Thomas Moschen (“Essenza e anima”),  Manuela Manca (“I colori che non hai”),  Alessio Testa (“Riflessi”), Julia Lenti (“Parla con me”),  ed Irene Ghiotto (“Gli amanti”).

GRANDE FRATELLO – Sotto il nome d’arte di Miss Maria si nasconde in realtà l’ex gieffina Francesca Giaccari, in gara con “Tris ex” dopo l’ottimo successo del singolo d’esordio “Io grido”.

SUPERSTAR TOUR – Il talent show  che lanciò la prima Emma Marrone con le Lucky Star porta in dote a Sanremosocial Barbara Monte (“Alambaja”)

Continua a leggere

Pubblicità

Sanremo 2011: le ultime indiscrezioni sui cantanti in gara

Prosegue la composizione del cast di Sanremo 2011, prosegue la girandola di nomi fra conferme e smentite. Conferme: Anna Oxa ha dichiarato all’Ansa che sarà in gara. E’ dunque il quarto artista UFFICIALE in gara dopo Roberto Vecchioni, Max Pezzali e Luca Madonia ft Franco Battiato. Smentite. Non ci saranno i Pooh. Il loro nome era circolato con insistenza nelle ultime ore ma la band ha dichiarato alla Ap Com he in quel periodo sarà in tour (come peraltro era già noto: a chi mai sia venuto in mente di nominarli, non è chiaro).
Possiamo dare per assodato il ritorno di Al Bano, mentre Gianmarco Mazzi sta lavorando ad un trio inedito che prevederebbe il ritorno sulle scene dopo la morte della figlia di Niccolò Fabi insieme con Elio ed Enrico Ruggeri. Operazione che potrebbe anche andare in porto. Ci sarà quasi certamente Giusy Ferreri, situazione che taglierà probabilmente di nuovo fuori il povero Matteo Becucci. Era poi circolato il nome di un artista straniero. Marinella Venegoni de La Stampa fa il nome della “signora Alonso” (inteso come il pilota della Ferrari), ovvero di Raquel del Rosario, la cantante del gruppo pop rock spagnolo El sueño de Morfeo, che sarebbe abbinata a Luca Barbarossa.
Ancora. Nathalie potrebbe fare doppietta Sanremo-Eurofestival, come Meneguzzi nel 2008 e se il cast dovesse essere allargato a 16 potrebbe entrare anche Davide Mogavero. Già fatta l’accoppiata Emma-Modà. In rampa di lancio Anna Tatangelo, Giorgia (con un brano scritto da Tiziano Ferro) è nella lista ma sembra difficile. Riassumendo:
  1. ROBERTO VECCHIONI (Certo)
  2. LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO (Certo)
  3. MAX PEZZALI (Certo)
  4. ANNA OXA (Certa)
  5. EMMA MARRONE- MODA’ (Certi)
  6. NINA ZILLI (Certa)
  7. PAOLA TURCI (Certa)
  8. GIUSY FERRERI (Certa)
  9. AL BANO (probabile)
  10. LUCA BARBAROSSA ft  RAQUEL DEL ROSARIO (possibile)
  11. NICCOLO’ FABI-ELIO-ENRICO RUGGERI (probabili)
  12. ANNA TATANGELO (probabile)
  13. GIORGIA (possibile)
  14. NATHALIE (oppure DAVIDE MOGAVERO)

Cosi a occhio, ci sembra una lista povera di band dunque qualcosa dovrebbe cambiare . La scomparsa da questa lista dei Matia Bazar e soprattutto di Sal Da Vinci è strana. Ci sembra difficile un festival senza un artista napoletano, soprattutto dopo il tanto parlare che si è fatto in relazione ai dialetti. Mentre il gruppo genovese era dato praticamente per sicuro. Manca da questa lista ASSOLUTAMENTE NON UFFICIALE, Alessandra Amoroso.  Sulla quale non ci sono certezze.  Ballano ancora i nomi di Dolcenera e Paola e ChiaraIl 20 dicembre, probabilmente, l’annuncio ufficiale del cast.Noi restiamo dell’idea che 14 posti non basteranno.

Continua a leggere

Area Sanremo, tra i dieci finalisti figli d’arte e vecchi Amici

Poi dice che uno pensa male. Sono stati resi noti i nomi dei dieci finalisti di Area Sanremo, il concorso di selezione che porterà due artisti al Festival di Sanremo, nella sezione Giovani. Otto provengono da SanremoLab e due dalla sezione dialettale SanremoDoc. Ma non è questo il punto. Il punto è un’altro. Vedete quelli nel video sopra? Sono i Trenincorsa. Una folk band varesina. Bravi non c’è che dire. In questa canzone si esibiscono con Davide Van de Sfroos. Ora, chi c’è nella commissione selezionatrice di SanremoDoc ? Giustappunto Van de Sfroos.

Intendiamoci, questo tipo di musica il dialetto vanno assolutamente valorizzati. Però così qualche dubbio ci viene. Non solo. Scorriamo la lista degli altri finalisti. C’è Martino Iacchetti. Figlio di…Enzo Iacchetti. E c’è Lorenzo Vizzini, figlio di Danilo, imitatore e showman ex Zelig. Lorenzo ha vinto Bravo Bravissimo nel 1998 e ha fatto da valletto al conduttore Mike Bongiorno nelle due edizioni successive.

Ancora. Nella lista ci sono alcuni reduci dalle passate edizioni di Amici, vale a dire Eleonora Crupi, con all’attivo il singolo “Negroni” ed Erika Mineo, vincitrice del Premio Lunezia Nuove Proposte. Seguono, per la sezione Doc Ilaria Palmieri & Terre del Sole, da Napoli e per la sezione Lab anche Roberto Amadè, già vincitore del Premio Bindi, Ida Massaro, Gabriella Ferrone, che ha all’attivo un singolo e un  duetto con Anna Tatangelo al programma Il Treno dei Desideri, Ernesto De Luca.

Sanremolab, ecco gli 8 vincitori: oggi l’ultimo atto. C’è Giops di X Factor, fuori Mario Nunziante di Amici

Eliminazioni clamorose da Sanremolab. Ieri la commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” e composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale), Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). ha selezionato gli otto vincitori- fra i quaranta finalisti (qui la lista) – dell’accademia sanremese. Oggi a porte chiuse si terranno le audizioni finali e sapremo i due vincitori che approderanno al Festival di Sanremo, nella sezione Nuova Generazione.

A giocarsi i due posti al festival saranno Giops, vale a dire Andrea Gioacchini, uno dei più discussi partecipanti ad X Factor, seconda edizione, Jacopo Ratini, vincitore a Musicultura 2009 col pezzo “Studiare, lavoro, pensione e muoio“, Erika Mineo, ex Amici,  Romeus, Donato Santoianni, Davide Fasulo, Maya e i perugini Divario.

Eliminati di lusso, si diceva. Fuori Eleonora Crupi, da Amici, ma soprattutto fuori Mario Nunziante, che di Amici 2009 è stato finalista e che ha alle spalle il successo dell’album “Ogni istante che vivrai“. e addirittura prima di Sanremolab pareva in corsa per un posto fra i big. Eliminato anche il cantautore napoletano Rino De Maria, uno dei nomi emergenti della musica italiana.

Ci giochiamo un pronostico: Jacopo Ratini è bravissimo, forse il migliore del lotto, anche per l’originalità delle composizioni  (a Musicultura ha impressionato molto) e potrebbe essere uno dei due che approderanno a Sanremo.  Per l’altro nome occhio a Erika Mineo,  ma se Giops, tanto bistrattato ad X Factor (anche da noi) è arrivato sino qui, vuole dire che ha qualcosa che lo fa piacere… Oggi sapremo

Sanremo Lab, ecco i 40 ammessi al primo turno: ci sono gli ex Amici Mario Nunziante ed Eleonora Crupi e l’ex X Factor Giops

sanremolabLa commissione artistica di Sanremo Lab, presieduta dal giornalista Paolo Giordano de “Il Giornale” e composta da Bruno Santori (Direttore d’orchestra, compositore e arrangiatore), Nicoletta Deponti (Dj di Rtl 102.5) e Luigi Grasso (Esperto di comunicazione musicale) ha diramato i  nomi dei 40 artisti che hanno superato la prima selezione e vengono dunque ammessi ufficialmente al secondo turno di selezione che poterà due o tre artisti sul palco di Sanremo, sezione giovani. L’anno scorso Arisa uscì proprio da questo laboratorio insieme a Simona Molinari.

Tantissimi i nomi abbastanza noti che passano al secondo giro: il più pamoso è senz’altro il napoletano Rino De Maria, di cui questo blog ha già parlato, reduce dal successo di “Rilassati un pò” e da Sanremofestival.59.  Da “Amici” 2008 passa il primo turno Mario Nunziante – cade dunque la sua candidatura ad un ingresso dalla porta principale dei big – mentre dall’edizione 2005, ecco Eleonora Crupi.

Da Castrocaro 2009, ci sono Donato Santoianni e  Caroline Koch, mentre da Musicultura 2009 troviamo uno dei vincitori Jacopo Ratini (già protagonista del Premio Lunezia). Sempre da “Amici” 5  in gara ancora Erika Mineo, l’anno scorso fuori al penultimo turno, E da X Factor seconda edizione, ancora una opportunità anche per lo stralunato Andrea Gioacchini, in arte Giops.

Fra gli esclusi “celebri” fra gli altri figurano Beppe Stanco (Sanremofestival.59), Maria Teresa D’Alise (X factor prima edizione), Michele Imberti (alle selzioni  per l’Eurofestival in quota San Marino 2008), non chè grande amico di questo blog (ci dispiace Mik, davvero) Ecco nel dettaglio tutti i qualificati:

  • Giulia Anania
  • Anima Popolare
  • Dott. Fra
  • 21 Grammi
  • Eleonora Crupi
  • Giorgia Del Mese
  • Devacian
  • Diastema
  • Rossana
  • Gabriella Ferrone
  • Andrea Gregori
  • Federica Lanciotti
  • Angelica Lubian
  • Selenia Mazzucco
  • Mario Nunziante
  • Rino De Maria
  • Jacopo Ratini
  • Daniele Ronda
  • Julia
  • Debora Vezzani
  • Kur
  • Maya
  • Giops
  • Donato Santoianni
  • Awdrea & Jon
  • Ginta
  • Valeria Romitelli
  • Roberto Cavalcante
  • Romeus
  • Fabio Milella
  • Marianna Intenza
  • Aldo Losito
  • Davide Fasulo
  • Giuliana Di Liberto
  • Garibella
  • Gaetano Maria Civello
  • Erika Mineo
  • Alessandra Becelli
  • Divario
  • Caroline Koch

Nella fase finale i 40 giovani saranno nuovamente valutati dalla Commissione Artistica che si arricchirà di nuovi membri: Federica Gentile (conduttrice di RadioRai) ed Elena Di Cioccio (conduttrice televisiva). Al termine della fase finale saranno selezionati i vincitori tra i quali la Commissione Rai sceglierà gli artisti che parteciperanno al Festival