Assegnate le Targhe Tenco ai migliori prodotti della musica d’autore italiana nell’anno solare. La giuria di 160 giornalisti ha votato fra i brani in nominations, dei quali avevamo parlato in un precedente post.
Andiamo dunque alla scoperta dei quattro vincitori, che faranno parte del cast 34a edizione del Premio Tenco, la “Rassegna della canzone d’autore”, che si terrà dal 12 al 14 novembre al Teatro Ariston di Sanremo. Il Club Tenco assgnerà poi dei premi alla carriera.
Nella categoria “Album dell’anno” il disco di Max Manfredi “Luna persa“, dal quale sopra abbiamo estratto “Il morale delle truppe” e qui trovate “Aprile” ha raccolto quasi la metà dei consensi. Un successo che arriva dopo una lunga carriera ed all’età di 53 anni.
Il ritorno di un grande bluesman: Enzo Avitabile. Il campano ha vinto la senzione “album in dialetto” con “Napoletana“, dal quale abbiamo estratto in alto “Don Salvatò” e qui invece trovate “Libberazione”. Prodotto di alta qualità, una perla per chi ama il genere.
Nella sezione dedicata agli album d’esordio la vittoria è andata a “Pere e cioccolato” degli Elisir. In alto trovate il brano “Neve“, con Fabrizio Bosso. Ma invitiamo a visitare il myspace di questi milanesi dove trovate le altre canzone, fra cui la tracktitle dell’album e “Un italiano a parigi“. Veramente deliziosi.
Alle tre categorie riservate ai cantautori si affianca quella per i dischi di interpreti, vinta quest’anno da Ginevra Di Marco con “Donna Ginevra“. Ci fa un gran piacere questo premio, visto che dell’album avevamo già parlato a suo tempo. In alto, “Il crack delle banche” canto del 1800 assolutamente attuale. Qui c’è il live de “La malcontenta“.
Filed under: attualità, cantautore, europa, italia, musica, news | Tagged: elisir, enzo avitabile, europa, Ginevra Di Marco, italia, Max Manfredi, musica, premio tenco, targhe tenco | 2 Comments »