MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

Pubblicità

Charts: le numero 1 d’Europa (8/9/2013)

La prima chart del mese di settembre nei vari paesi d’Europa si apre nel solco dell’ultima di agosto ovvero nel segno di  Avicii e della sua “Wake me up”, ormai incoronato come brano dance dell’estate e che trovate sopra. Per il resto va segnalata la presenza di Katy Perry in vetta per ora solo in Irlanda (ma è probabile che arrivi presto anche altrove) e il fatto che Ellie Goulding con la sua “Burn” sia in classifica (in posizionin rilevanti) un pò dappertutto meno che in Italia. Primato, come previsto in Francia per la seconda parte del tribute album a Jean Jacques Goldman. Sotto, tutte le numero uno d’Europa.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • BELGIO: Animals – Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • CROAZIA: Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc
  • DANIMARCA:  Kalder mig hjem – Burhan G
  • FINLANDIA:    Timantit ot Ikuisia – Cheek
  • FRANCIA: Wake me up- Avicii ft Aloe Blacc
  • GERMANIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • GRAN BRETAGNA: Burn- Ellie Goulding
  • GRECIA: The Sun – Alex Leon ft Demy & Epsilon
  • IRLANDA: Roar -Katy Perry
  • ISLANDA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • ITALIA:   Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • NORVEGIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • OLANDA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • POLONIA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • PORTOGALLO:  Get lucky – Daft Punk ft Pharrell Williams
  • REPUBBLICA CECA: Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA:  La La La – Naughty Boy ft Sam Smith
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA:  Vs je ljubezen – Alenka Godec (nazionali) /Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • UNGHERIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc

ALBUM:

  • AUSTRIA:  Stricksocken Swagger – Y Titty
  • BELGIO:  Racine  carrée – Stromae (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: De her dage – Marie Key
  • FINLANDIA: Horns and Halos – Micheal Monroe
  • FRANCIA: Génération Goldman 2 – Interpreti Vari
  • GERMANIA: Eksodus – Eko Fresh 
  • GRAN BRETAGNA: Hail to the king – Avenged Sevenfold
  • IRLANDA: In a perfect world- Kodaline
  • ISLANDA: Enter 4 – Hjantaltin
  • ITALIA: Backup 1987-2012 Il Best – Jovanotti
  • NORVEGIA: Junior Melodi Grand Prix 2013 – Interpreti Vari
  • OLANDA:  Vrij als de wind – Ancora
  • POLONIA:  W spodniak  czy w sukience? – Ania
  • PORTOGALLO: Liliane Marise – Liliane Marise
  • REPUBBLICA CECA: Tenkrat -Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:  Confidencias- Alejandro Fernandez
  • SVEZIA: Forgive me – Eric Saade
  • SVIZZERA: Racine  carrée – Stromae
  • UNGHERIA: A tus jegyeben – Ossian

Una canzone per l’estate 2011: “Who’d want to find love” di Lena

Dopo l’ottimo decimo posto nella sua seconda partecipazione all‘Eurovision Song Contest, Lena, vincitrice dell’evento del 2011 continua a mietere successi. L’album “Good news”, è andato benissimo nel mondo germanofono e non solo, così come il brano “Taken by a stranger“, che ha toccato le vette della classifica in mezza Europa. Il successo non è stato planetario come quello di “Satellite” del 2010 (2 dischi di platino  e 3 d’oro) e dell’album “My cassette player” (2 dischi di platino), ma ormai il sound della giovane di Hannover è consolidato.

In questi giorni è uscito “Who’d want to find love”, singolo che anticipa la versione deluxe di “Good news” che uscirà il prossimo autunno. Il brano è scritto da Ellie Goulding, la cantautrice inglese che ha riscosso grande successo con l’album”Lights“: un pezzo freschissimo ed orecchiabile, che fra l’altro la stessa Goulding inciderà nel prossimo album (qui c’è anche la sua versione). Si tratta della seconda canzone della Goulding eseguita da Lena: nel precedente album c’era infatti una canzone scartata dall’inglese, ovvero “Not following”.

“The writer” e altri brani, l’esordio di Ellie Goulding

Il suo successo è nato quasi per caso, grazie ad un sondaggio della Bbc e ad alcuni riconoscimenti della critica. Ma in poco tempo, Ellie Goulding è diventata una delle artiste più apprezzate di Gran Bretagna. Pop d’autore, con musiche innovative ed un modo di cantare molto particolare, il suo album di esordio “Lights” è subito schizzato in testa alle classifiche appena uscito.

Del resto ascoltando le sue canzoni non si può che restarne affascinati. Sopra c’è “The writer”, l’ultimo dei singoli estratti, ma ancora migliore è “Guns and horses”, che trovate in questo link. Esponente della nuova scuole cantautorale indie pop britannica, la ragazza è molto interessante e pare destinata, almeno a sentire i suoi primi pezzi, ad un radioso futuro. Proprio a breve uscirà il repackaging dell’album, con inserita la sua versione di “Your song”, storica canzone di Elton John, che trovate a questo link. E che sta già sbancando su ITunes.

Anteprima “Una canzone per l’estate 2010”: ecco “Bee” di Lena Meyer Landrut (e relativo album)

Riparte la nostra rubrica “Una canzone per l’estate“, che ufficialmente prenderà il via dopo l’Eurofestival. Ma questa è una gustosa anteprima. Per presentarvi il pezzo – e realtivo album appena uscito – che molto probabilmente si avvia a diventare il tormentone d’Europa. Lei la conoscete già. Si chiama Lena Meyer Landrut ed è la 18enne che rappresenterà la Germania all’Eurofestival (con il pezzo “Satellite“), che trovate a fondo post, favorito per la vittoria.

Quella che sentite sopra è “Bee“, una delle altre canzoni che la giovane ha cantato nella finale di selezione. Un pezzo allegro, estivo, che al momento della sua uscita ha fatto benissimo (secondo posto nelle charts tedesche  e top ten in tre paesi). Ora il pezzo è pronto a scalare l’Europa – come ha fatto “Satellite”  (disco di platino in patria e nella top 5 in sei paesi) insieme all’album “My cassette player”. Che contiene anche il terzo pezzo di selezione, “Love me” e altre dieci tracce, delle quali otto inedite (una è una canzone di Ellie Goulding che la cantante inglese non ha inciso, “Not following“), più due cover  cantate nello show (una di Adele e una di Jason Mraz).

Nelle versioni digitali si aggiungono due bonus track, inedita per Amazon e cover (di Paolo Nutini) per I Tunes. Esiste poi anche una versione deluxe con il dvd del suo percorso ad Unser Star Fur Oslo, il concorso di selezione per l‘Eurofestival. Curiosamente, è in questo momento nelle charts anche la versione di “Bee” cantata dall’altra finalista della selezione, vale a dire Jennifer Braun (la trovate qui sopra). Amici, questo pezzo ci tormenterà a lungo. E anche “Satellite“. Se poi vincesse davvero, sarebbe il massimo. Un peccato davvero che le nostre radio canzoni come queste non le passino. Il disco d’oro arriverebbe anche da noi.