“Trecentoventi”, ecco il nuovo album di Emanuele Dabbono

Si riaffaccia sulle scene musicali Emanuele Dabbono, terzo classificato nella prima edizione di X Factor. Dopo il suo primo EP di inediti, si ripropone insieme alla sua band storica, i Terrarossa. “Trecentoventi” esce per la Horus Music, una etichetta indipendente e propone il cantautore ligure, docente anche all’accademia della Musica di Genova, secondo le sonorità pop rock che gli sono proprie.

Sopra trovate “Pacifico”, il primo singolo che aveva anticipato l’uscita del lavoro, un buon pezzo, radiofonico. Ma eccovi anche altre tracce. Per esempio “Disertore”, canzone contro la guerra oppure quella “Ho ucciso Caino” che nel 2010 fu presentata alle selezioni del Festival di Sanremo, sezione Giovani. E ancora “Corpi”, in versione live, oppure la versione acustica di “L’oro si aspetta”. Le tracce, tutte inedite, sono 14 e con lui come detto, suonano i Terrarossa ovvero  Alessandro Guasconi basso (è anche produttore e fonico del disco) e  Giuseppe Galgani chitarre e Senio Firmati batteria e percussioni.

Pubblicità

Sanremofestival.59, ecco gli artisti in gara sul web: tanti ex di X factor e qualche emergente (ci sono anche i sammarinesi MiOdio)

sanremo2009_2002Diramata ieri la lista dei 90 cantanti che sono stati ammessi a Sanremofestival.59, il contest web che permetterà a giovani artisti emergenti di far ascoltare i loro brani (che passeranno anche su RadioDue con un apposito programma).

I brani possono essere votati  dalla mezzanotte di domenica sul sito del Festival di Sanremo, dove sarà possibile ascoltarli anche mano a mano che verranno eliminati.Qualche conferma e qualche sorpresa fra i partecipanti. Abbiamo anzitutto tre reduci da X factor, prima edizione, vale a dire Emanuele Dabbono, savonese, terzo classificato, Antonio Marino, il bluesman e il gruppo vocale dei 4 Sound. La domanda ci nasce spontanea: perché loro al Contest (soprattutto Dabbono che è arrivato terzo) e Silvia Aprile (eliminata a metà gara) fra le Proposte? Questione di sponsor?

Dalla rassegna Musicultura ci fa piacere trovare il raffinatissimo cantautore bolognese Giacomo Barbieri, mentre come annunciato, fa parte dei cantanti in gara anche Roberto Casalino, autore con Tiziano Ferro di “Non ti scordar mai di me” e in solitario di “Novembre”, i successi di Giusy Ferreri. Da Rock Targato Italia, invece, in gara i Palconudo, mentre fra i nomi di ritorno troviamo Jacopo Bettinotti, ex Operazione Trionfo.

Fra le band emergenti troviamo con piacere gli Studio 3 e ci sono anche Luca Butera, il cantautore siciliano che con “Wow” è stato primo fra i singoli scaricati un paio di mesi fa e Rino De Maria, reduce dal successo di “Rilassati un po’”. Infine, ci sono i sammarinesi MiOdio, reduci dall’Eurofestival. Da ascoltare anche le foggiane Triacorda, col loro sound molto particolare

Sotto, dopo il salto c’è  l’elenco completo. Il regolamento lo trovate  invece sul sito, il 26 febbraio i brani scendono a 50. Il vincitore si esibirà a Sanremo nella serata finale.

Continua a leggere

X Factor: Giusy Ferreri festeggia un mese da numero uno

La gallina dalle uova d’oro. X Factor si è rivelato davvero un successo non solo a livello televisivo ma anche a livello di rivitalizzazione della musica italiana. E Giusy Ferreri, seconda in classifica, è la grande vincitrice morale.

L’ultimo artista italiano a rimanere così tanto in classifica ai primi posti era stato Vasco Rossi, con il suo Extended Play e poi con la sua raccolta. Se parliamo poi di artisti esordienti, il fenomeno è addirittura quasi ignoto.

Giusy Ferreri ha festeggiato questa settimana le nove settimane in classifica del suo singolo “Non ti scordar di me”, sei delle quali passate in testa. L’album, con lo stesso titolo, è entrato in classifica cinque settimane fa direttamente al primo posto e lì è rimasto. Successo ribadito da identico primato anche nella classifica di Nielsen Music Control, che monitora radio e tv e dalla rilevazione dei download di Itunes.

E che sia un trionfo personale lo dimostra il fatto che anche l’effetto X factor è ormai finito, perchè degli artisti in gara, sono rimasti nei primi 100 (classifica ufficiale Fimi) soltanto gli Aram Quartet, vincitori della rassegna, con il loro album “ChiARAMente”. Ilaria Porceddu, i cui singoli erano andati meglio dell’album “Suono naturale” è uscito dai dieci. Emanuele Dabbono, terzo, non è riuscito a decollare.

Resiste, parlando di nuovi artisti, anche Marco Carta, vincitore di Amici, ma l’album “Ti rinconterò” dell’ex parrucchiere cagliaritano, attualmente ottavo, è in lenta ma inesorabile discesa dopo sette settimane di permanenza in classifica. Roberta Bonanno non è nemmeno nei primi cento.

X Factor e gli altri: dai talent show i campioni di vendita

La musica ha una nuova frontiera: I talent show come lancio per giovani artisti che hanno già una carriera alle spalle, magari con qualche disco, ma non riescono a decollare perchè poco interessanti per le major. Non c’è niente di male, anche se oggettivamente la nascita di questi programmi è una diretta derivazione di una gestione dell’azienda del disco che non ha il coraggio di investire sulle novità e preferisce andare sul sicuro.

E se i nostri primi esperimenti (cliccate sui nomi dove possibile), che lanciarono Lollipop, Bruno Cuomo e LuckyStar non andò bene proprio perchè la cosa fu gestita male, con X factor il fenomeno è esploso in tuttto il suo splendore. Senza il programma di RaiDue, non avremmo mai conosciuto voci ed artisti interessanti come Giusy Ferreri, Aram Quartet, Ilaria Porceddu ed Emanuele Dabbono (senza contare gli altri).

Quanto a Marco Carta e Roberta Bonanno, lanciati da Amici, il discorso è diverso: Amici non è un talent show e sforna giovani senza esperienza puntando solo sull’immagine e la voce, senza lavorare sulla loro personalità musicale. Qualcuno si salva, ma gli album e i “robottini” sono quasi tutti uguali (e pessimi).

<!–[if gte vml 1]> <![endif]–><!–[if !vml]–> Continua a leggere

X Factor: ecco l’Ep di Emanuele Dabbono (ed il Tour)

Arrivano nuove notizie sui protagonisti del talent show musicale X-Factor di Rai Due. Dei tre finalisti mancava all’appello il solo Emanuele Dabbono, che a parte il singolo con l’inedito “Ci troveranno qui” e il vecchio singolo, precedente al programma, “Scritto sulla pelle”, non aveva dato altri segni di produzione.

Ebbene, finalmente eccole. Per non sovrapporsi alle uscite di successo di Giusy Ferreri, dei Clusters e di Ilaria Porceddu (oltrechè agli Aram Quartet, di prossima uscita), il management di Dabbono ha deciso che il suo Ep (l’extended play, una volta detto minialbum), uscirà il 15 luglio e conterrà cinque brani, vale a dire l’inedito (che darà il nome al lavoro) e quattro cover.

Ma Dabbono è in piena attività ed ormai è lanciato nel panorama musicale: si è licenziato dal suo lavoro di educatore (per il Comune di Savona), si è sposato ed è subito partito in tour con il suo vecchio gruppo, i Terrarossa,  band composta da Alessandro Guasconi (basso) Giuseppe Galgani (chitarra) e Senio Firmati (batteria): le date però, in giro per la rete non si trovano…

X-Factor: ecco tutti i dischi

Il pianeta X-Factor si mette in movimento e questi giovani artisti stanno finalmente trovando una collocazione nel mercato discografico. Vediamo nel dettaglio, cosa si sta muovendo per quanto riguarda i protagonisti della manifestazione.

Gli Aram Quartet, vincitori del programma, hanno da poco pubblicato il loro album di cover, quello uscito a ridosso della serata finale. Si chiama semplicemente Aram Quartet. In compenso, come avevamo già detto i loro due singoli, l’inedito firmato Morgan e Gaudi “Chi” e la cover di “Per Elisa” spopolano su I-Tunes. A quanto sembra, non è previsto a breve un album di inediti.

Chi ci sta lavorando invece è Giusy Ferreri, seconda classificata, che sta per far uscire un lavoro di cover ma che quasi certamente andrà a Sanremo. Dunque probabile l’uscita del disco di inediti nei giorni del Festival. Vanno come un treno i singoli “Remedios” (cover di Gabriella Ferri) e “Non ti scordar mai di me”.

Emanuele Dabbono è fermo a tre singoli. I due precedenti alla partecipazione ad X-Factor, vale a dire “Scritto sulla pelle” e “Polvere di luna” e l’inedito fresco “Ci troveranno qui”. Però di tutti i partecipanti è il solo cantautore e quello con la carriera più avviata. Su E-mule c’è una sfilza di suoi brani.

Continua a leggere