“Good Evening Europe”, uno sguardo italiano sull’Eurofestival

AI LETTORI: L’APPUNTAMENTO CON LE CHARTS TORNA DOPO FERRAGOSTO….

Da qualche giorno, c’è una grandissima novità per gli appassionati dell’Eurofestival. Si tratta del primo volume interamente dedicato alla più grande rassegna musicale del Continente, ma anche il programma televisivo non sportivo più visto al mondo. Si intitola “Good Evening Europe- L’Italia e l’Eurovision Song Contest” ed è curato dal giornalista Emanuele Lombardini.

Oltre 400 pagine che passano in rassegna l’evento guardandolo da una prospettiva italiana. Non solo il racconto anno per anno delle varie edizioni, dalle voci del protagonisti (cantanti, presentatori, cronisti, autori) che hanno accettato di farsi intervistare, con cifre, classifiche, notizie inedite, curiosità e i punti di vista dei giornali del tempo.

Ma anche tutte le statistiche riguardanti le partecipazioni italiane e sammarinesi, le schede complete di tutti gli artisti italiani che hanno preso parte alla rassegna sotto qualunque bandiera, tutti i riscontri di vendita delle canzoni eurovisive, anche degli anni più lontani ed un dossier relativo ai costi e ricavi della manifestazione, realizzato attraverso le fonti dirette dei vari paesi. Un libro da regalarvi e regalare

Il libro, realizzato in collaborazione con Eurofestival News, Eurovision Italia e Dove c’è  Musica, vuole essere un modo per far avvicinare alla rassegna coloro che la conoscono meno ed un modo per alimentare ancora di più la propria passione per tutti coloro che da sempre sono fan della manifestazione. Un volume da regalare e regalarsi, che permetterà soprattutto di sfatare alcune celebri leggende metropolitane sulla rassegna che circolano dal 1998, anno in cui l’Italia si esiliò volontariamente per 13 anni dal resto dell’Europa musicale.

Good Evening Europe” lo potete acquistare su Ilmiolibro.it  andando in questo link

Pubblicità

La grande festa della musica in un libro: ecco “Good Evening Europe”

Siete appassionati di musica a tutto tondo? Non seguite soltanto i talent show e la musica italiana ma volete conoscere anche una fetta consistente di quello che passa oltre confine? Allora c’è un libro adatto a voi. Si chiama  “Good Evening Europe- L’Italia e l’Eurovision Song Contest” ed è curato dal giornalista Emanuele Lombardini. Si tratta  del primo volume italiano interamente dedicato alla più grande rassegna musicale del Continente, ma anche il programma televisivo non sportivo più visto al mondo.

Oltre 400 pagine che passano in rassegna l’evento guardandolo da una prospettiva italiana. Non solo il racconto anno per anno delle varie edizioni, dalle voci del protagonisti (cantanti, presentatori, cronisti, autori) che hanno accettato di farsi intervistare, con cifre, classifiche, notizie inedite, curiosità e i punti di vista dei giornali del tempo. Un viaggio a ritroso in un concorso di canzonette che è anche necessariamente lo specchio dei tempi.

 Nel libro si trovano anche  tutte le statistiche riguardanti le partecipazioni italiane e sammarinesi, le schede complete di tutti gli artisti italiani che hanno preso parte alla rassegna sotto qualunque bandiera, tutti i riscontri di vendita delle canzoni eurovisive, anche degli anni più lontani ed un dossier relativo ai costi e ricavi della manifestazione, realizzato attraverso le fonti dirette dei vari paesi. Un libro da regalarvi e regalare, che sfaterà anche alcune leggende metropolitane che circolano da tempo in Italia sulla manifestazione.

Il libro, realizzato in collaborazione con Eurofestival News, Eurovision Italia e Dove c’è  Musica, vuole essere un modo per far avvicinare alla rassegna coloro che la conoscono meno ed un modo per alimentare ancora di più la propria passione per tutti coloro che da sempre sono fan della manfestazione. “Good Evening Europe” lo potete acquistare suIlmiolibro.it  andando in questo link

“Good Evening Europe”, portatevi l’Eurofestival sotto l’ombrellone

Una lettura leggera, piacevole e allo stesso  tempo di attualità?. Se seite appassionati di musica, da qualche giorno c’è quello che fa per voi “Good Evening Europe- L’Italia e l’Eurovision Song Contest” ed è curato dal giornalista Emanuele Lombardini. Si tratta  del primo volume italiano interamente dedicato alla più grande rassegna musicale del Continente, ma anche il programma televisivo non sportivo più visto al mondo.

Oltre 400 pagine che passano in rassegna l’evento guardandolo da una prospettiva italiana. Non solo il racconto anno per anno delle varie edizioni, dalle voci del protagonisti (cantanti, presentatori, cronisti, autori) che hanno accettato di farsi intervistare, con cifre, classifiche, notizie inedite, curiosità e i punti di vista dei giornali del tempo.

 Ma anche tutte le statistiche riguardanti le partecipazioni italiane e sammarinesi, le schede complete di tutti gli artisti italiani che hanno preso parte alla rassegna sotto qualunque bandiera, tutti i riscontri di vendita delle canzoni eurovisive, anche degli anni più lontani ed un dossier relativo ai costi e ricavi della manifestazione, realizzato attraverso le fonti dirette dei vari paesi. Un libro da regalarvi e regalare, che sfaterà anche alcune leggende metropolitane che circolano da tempo in Italia sulla manifestazione.

Il libro, realizzato in collaborazione con Eurofestival News, Eurovision Italia e Dove c’è  Musica, vuole essere un modo per far avvicinare alla rassegna coloro che la conoscono meno ed un modo per alimentare ancora di più la propria passione per tutti coloro che da sempre sono fan della manfestazione. “Good Evening Europe” lo potete acquistare suIlmiolibro.it  andando in questo link