“Ora ieri domani”, il nuovo di Nevio Passaro. Ecco i cantanti italiani d’Europa..

A 31 anni Nevio Passaro è uno degli artisti più amati di Germania.  Nonostante i riscontri medi a livello discografico, è sempre fra i più richiesti nei programmi live.  Motivo? E’italiano e canta nella nostra lingua. Cosa che in un paese fra i più cosmopoliti d’Europa, ma anche fra quelli con la più alta densità di nostri connazionali, è sicuramente un valore aggiunto. Lanciato nel 2005 dal talent show “Deutschland sucht den Superstar” (German Idol), il programma fucina di talenti della tv tedesca, il giovane di origine campana si è giù tolto parecchie soddisfazioni.

Come quella di duettare con un’altra “paisà”, l’italo-australiana Gabriella Cilmi, nota da noi per il singolo “Sweet about me”. La loro “Non ti aspettavo” era inclusa nel secondo album di Nevio, dal titolo “Due”, mentre ora è uscito “Berlino”, anticipato dal singolo “Ora ieri domani“, che sopra trovate nella esibizione in diretta al Fernsehengarten, il maggior programma del mattino della Zdf, seconda rete tedesca.

GERMANIA “AZZURRA” – Il programma, peraltro, fra un artista schlager e l’altro, ospita spesso cantanti di origine italiana sbocciati in Germania. Come Giovanni Zarrella, ex calciatore della Primavera della Roma passato da un altro talent show,  “Popstar”, col gruppo dei Bro’Sis, prima di cimentarsi in una carriera solista alternata a quella di presentatore. La sua “Wundervoll” è una zuccherosissima ma gradevolissima canzone d’amore.

E’italiano anche il fenomeno musicale tedesco del momento: Pietro Lombardi, non ancora ventenne, anche lui ex calciatore, ha appena vinto l’edizione 2011 del citato talent show e sbancato i negozi del mondo germanofono con Call my name” (scritta da Dieter Bohlen  dei Modern Talking, un disco di platino e due d’oro) e l’album “Jackpot”. Sempre in Germania hanno buon riscontro i Marquess, band che canta in spagnolo ritmi latini ma è capitanata dall’italiano Sasha Pierro: “Chapoteo” è l’ultimo successo ma la loro hit è “Vayamos companeros” del 2007.

Continua a leggere

Pubblicità

Le classifiche di vendita della settimana (23/8/2009)

Ritorna dopo due settimane la rubrica delle classifiche e cambiano i padroni. Stavolta a svettare in classifica in varie parti del Continente sono i Black Eyed Peas con il loro singolo “I gotta feeling“. Ma l’estate è anche nel segno di Madonna e della sua “Celebration“. La diva statunitense mette a segno un altro colpo importante. Primati di madrelingua in Danimarca ed in Belgio (negli album).

Da sottolineare l’ennesima figuraccia del nostro paese. L’Italia è l’unica ad aver sospeso le rilevazioni per oltre un mese. Siamo fermi a fine Luglio, come c’è scritto sul sito della Fimi. Se ne riparla la prossima settimana. Certo non ci facciamo davvero mancare niente. Sotto, tutti i numeri uno. In alto, i Black Eyed Peas.

AUSTRIA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: 1001 Nachten – Christoff
DANIMARCA:
Downloads: Engel – Rasmus Seebach
Album: Greatest Hits – Aqua
FINLANDIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Toi + Moi- Grégoire
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The script – Script
ITALIA:
Downloads: rilevazioni sospese fino alla prossima settimana
Album: rilevazioni sospese fino alla prossima settimana
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Norwegian favorites – Alan Jackson
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu – Damaru & Jan Smit
Album: The King of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA
Singoli: I gotta feeling – Black Eyed Peas
Album: Thriller 25 th Anniversary – Micheal Jackson
SPAGNA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The collection- Micheal Jackson
SVEZIA:
Singoli: Celebration – Madonna
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (2/8/2009)

AVVISO AI NAVIGANTI. IL BLOG NON VA IN FERIE MA FINO AL 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Europa delle vendite musicali ancora molto nel segno di Micheal Jackson, le cui canzoni, riunite in varie riedizioni o in edizioni speciali, continuano a mietere successi e primati. In un torpore generale, si segnala l’Olanda, che continua a proporre artisti locali.

In questo caso troviamo in testa Jan Smit da Parmaribo, Suriname, in arte Damaru, con un dolcissimo brano d’amore in lingua olandese (ne riparleremo con calma). Dalle parti di Praga fa invece piacere ritrovare la sempre valida Lily Allen (in alto una esibizione live di “Not fair”). Sotto, tutti i numeri uno.

La nostra rubrica si ferma per due settimane durante l’estate (ma la domenica avremo per voi sempre musica!). Il prossimo appuntamento con le classifiche è per il 23 agosto.

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: Black Out – Milk Inc.
Album: The Collection- Micheal Jackson
DANIMARCA:
Downloads: Ayo Technology -Milow
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Jay ho- A.R. Rahman e Pussycat dolls
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Hobo-Charlie Winston
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Beat Again – JLS
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The essential-Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: King of Pop- Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: The motown years- Micheal Jackson
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu (Ik Heb Een tuintje in mijn hart) – Damaru
Album: The King of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: Not fair- Lily Allen
Album: Thriller 25 th Anniversary – Micheal Jackson
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos- Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: The collection- Micheal Jackson
SVEZIA:
Singoli: Rap das armas- Cidinho e Doca
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (19/7/2009)

Ancora più che mai prorompente l’effetto Micheal Jackson, che praticamente ha invaso l’Europa. Quasi dappertutto le sue raccolte o le ristampe degli album comandano la classifica e laddove non lo fanno sono comunque ai primi cinque posti della graduatoria. In qualche paese, compresa l‘Italia, abbiamo più singoli o più album di Jacko ai primi posti uno dietro l’altro.

Per il resto è la settimana delle conferme, come quella dei Cascada in Inghilterra, di Emiliana Torrini in Germania e dei Donkeboys in Norvegia. E dei grandi ritorni, soprattutto in Spagna, con  Carlos Baute e Marta Sanchez fra i singoli e la cantautrice Bebe fra gli album, della quale riparleremo. Sopra, ascoltiamo “I gotta feeling” dei Black Eyed Peas, primi in Irlanda. Sotto, tutti i numeri uno.

 

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: The collection- Micheal Jackson
DANIMARCA:
Downloads: Kun for Dig – Medina ft L.O.C
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Jay ho- A.R. Rahman e Pussycat dolls
Album: The essential- Micheal Jackson
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Thriller- Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Evacuate the dancefloor-Cascada
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Thriller- Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: The king of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: The boy does nothing-Alesha Dixon
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos- Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: Y – Bebe
SVEZIA:
Singoli: Handful of Keys – Robert Wells
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (12/7/2009)

Inevitabile effetto Micheal Jackson sulle classifiche di vendita dei dischi i tutta Europa. Subito dopo la sua scomparsa le raccolte sono schizzate in vetta alle charts ed in qualche caso quattro delle prime cinque posizioni sono occupate da dischi di “Jacko”.

Effetto similare sui singoli. Per il resto poche variazioni, con le conferme di Eros Ramazzotti, Emiliana Torrini, degli Aqua ed i ritorni di Alesha Dixon e di Malena Ernmann, la soprano svedese rappresentante del suo paese all’ultimo Eurofestival. Sotto, tutti i numeri uno. Sopra, riascoltiamo “La Voix” di Malena Ernman.

 

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
BELGIO:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Hombre Lobo- Eels
DANIMARCA:
Downloads: Back to the 80’- Aqua
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Suudellaan-Lauri Tahka & Elonkerjuu
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli:Ça m’enerve – Helmut Fritz
Album: The collection- Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Evacuate the dancefloor-Cascada
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: Best of – Krezip
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: The boy does nothing-Alesha Dixon
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Moving- Macaco
Album: Lynes, vince and trying Times – Jonas Brothers
SVEZIA:
Singoli: Sky’s the limit – Ola
Album: La voix du Nord – Malena Ernman
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Thriller 25 – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (5/7/2009)

Luglio non porta scompiglio nelle classifiche anzi semmai le posizioni si consolidano. Eros Ramazzotti e Laura Pausini continuano ad essere protagonisti anche fuori dai nostri confini ed un’altra artista di sangue italiano, Emiliana Torrini (mamma islandese e papà italiano) trionfa nei negozi di dischi tedeschi.

Semmai, la vera notizia, è il primato in Svezia dei rapper brasiliani Cidinho e Doca. La loro discussissima canzone “Rap das Armas“, già prima in Portogallo, sta girando nella versione internazionale (questa), che contiene versi contro la violenza nelle favelas (da ambo le parti).

Ma la prima versione, quella uscita in Brasile, colonna sonora del film “Tropa de elite – Gli squadroni della morte“, era nettamente di segno opposto. Qui trovate la prima e la seconda traduzione. Sopra, “Ambitions” dei norvegesi Donkeyboys. Sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo-Laura Pausini & James Blunt
Album: Hannah Montana- Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Boom Boom Pow – Black Eyed Peas
Album: Hombre Lobo- Eels
DANIMARCA:
Downloads: Back to the 80’- Aqua
Album: Greatest Hits – Aqua
FINLANDIA:
Singoli: Juuret – Antti Tuisku
Album: Black Cloud & Silver Linings – Dream Theater
FRANCIA:
Singoli:Ça m’enerve – Helmut Fritz
Album: The e.n.d – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Bulletproof- La Roux
Album: Number Ones – Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: Best of – Krezip
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: Naporad – Michal Hruza
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos – Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: Lynes, vince and trying Times – Jonas Brothers
SVEZIA:
Singoli: Rap das Armas – Cidinho e Doca
Album: Masser af success Greatest Hits & Greatest Hits Live – Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti

Le classifiche di vendita in Europa (24/5/2009)

E’decisamente la settimana degli Black Eyed Peas, che sono prepotentemente schizzati ai vertici delle classifiche di vendita in Europa con il loro album “21 th Century Breakdown” (e nel Regno Unito) anche col singolo “Boom Boom Pow”. A casa nostra, e questa è una ottima notizia, primato fra i singoli per “Domani” il brano degli Artisti Uniti per sostenere il recupero dei beni culturali abruzzesi devastati dal sisma.

Trionfo totale nelle classifiche per “Fairytale” di Alexander Rybak, il vincitore dell‘Eurofestival, primo nel suo paese, la Norvegia ma secondo o ai primi posti quasi dappertutto. In Svezia classifica monopolizzata dalla rassegna, con Aysel e Arash quinti, ottima Yohanna, in classifica anche nel Regno Unito. Va bene anche il brano a firma italiana “Et Cetera” che in Irlanda è schizzato avanti di nove posizioni ed ora è quinto, in grande salita. Sotto, tutti i numeri uno. In alto riascoltiamo “Is it true?” dell’islandese Yohanna: bello il brano, di una bellezza mozzafiato lei.

 

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Der mann mit der mundharmonika 2 – Michael Hrte
BELGIO:
Singoli: Jungle drum – Emiliana Torrini
Album: The sunsets – The sunsets
DANIMARCA:
Download: Hun vil ha en rapper-Jooks
Album: 21th Century Breakdown – Black eyed Peas
FINLANDIA:
Singoli: Keesavainaja Extended Play – Viikate
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Meme pas fatigue – Magic System ft Khaled
Album: 21th Century Breakdown – Black eyed peas
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Sound of the universe – Depeche Mode
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Boom Boom Pow – Black eyed Peas
Album: 21th Century Breakdown- Black eyed peas
IRLANDA:
Singoli: Number 1- Tinchy Strider ft N-Dubz
Album: Relapse-Eminem
ITALIA:
Download: Domani 21.04.2009 – Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Stupida- Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: 21th Century breakdown-Black Eyed Peas
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: NW8-Guus Meeuwuis
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky – Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Amalia Hoje- Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode
SPAGNA:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: No line on the horizon – U2
SVEZIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: 21th Century breakdown- Black Eyed Peas
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Sounds of the universe – Depeche Mode

“Jungle drum” di Emiliana Torrini, l’italiana di Islanda

In questo blog ne avevamo già parlato e del resto non  potrva essere altrimenti, perchè Emiliana Torrini Davidsdottir (tradotto “Figlia di David”, come è nell’uso dei paesi scandinavi e del nord europa, “sson” è la desinenza maschile) è uno dei talenti più fulgidi della musica europea.

Nata a Reykjavik da mamma islandese e papà italiano (ristoratore), in Islanda è una vera regina della musica, che nel suo caso spazia attraverso vari generi: dal pop più sofisticato alla musica d’atmosfera, a brani più commerciali, come questo che vi proponiamo.

Jungle drum” sta passando (incredibile!) anche sulle nostre tv musicali ed è il nuovo singolo estratto dall’album “Me and Amini“, uscito a fine 2008. Breve ma intenso, veramente di grande energia, molto bello. E’un peccato che questa ragazza abbia cantato una sola volta in vita sua in italiano.

Suoni d’Europa: Danimarca, Isole Far Ǿer, Islanda

Nuovo appuntamento con la nostra esplorazione della musica in circolazione attualmente in Europa. Sempre al Nord, ci spostiamo in Danimarca, Islanda e nelle piccole Isole Far Øer. Paesi vicini sia geograficamente che a livello musicale. Soprattutto, paesi vivacissimi da questo punto di vista. E molto all’avanguardia. Come al solito, cliccate sui titoli.

Quelli che avete sentito sopra, sono gli Infernal e sono uno dei gruppi dance più in voga attualmente. “Downtown boys” fa già ballare mezza Europa, come due anni fa successe con “From paris to Berlin“. Danimarca, dove musica vuol dire allegria. Ida Corr, di origine africana, fa scatenare tutti con “Ride my tempo” e “Let me think about you“, ma anche quando i suoni sono diversi, si batte sempre il tempo coi piedi.

E’il caso di Simon Mathew, che con il suo simil-jazz ha rappresentato il Paese all’ultimo Eurofestival con “All night long”. Negli anni precedenti, sullo stesso filone avevamo trovato la drag queen  Peter Andersen, alias DQ con “Drama queen” (guardate il personaggio, merita), la 20enne di nonni algerini Sidsel Ben Semmane col travolgente “Twist of love” (guardate pure lei, merita tantissimo, per altri motivi) e Jacob Sveistrup con “Talking to you“.

I campionissimi delle classifiche però sono la bionda Sjs Bjerre, da tempo in testa nei singoli con “Malene”   e  Martin, vincitore dello X Factor danese,  che andato fortissimo con “Show the world”, mentre sulla scena internazionale si sono affacciati gli Alphabeat, di cui avevamo già parlato e The Raveonettes, protagonisti della musica rock alternativa con “Candy”.

Sembra incredibile crederlo, ma anche le piccole Far Øer, dominio danese con autonomia, hanno cose straordinarie. Ascoltate per esempio, la soave melodia di Eivor Palsdøttir. Sul suo myspace, trovate “Trees in the wind”, cliccando potete invece ascoltare “Nu brennur tu I maer“. Di lei riparleremo. Piuttosto famosi al Nord sono anche Lena Anderssen (qui “Stones in my pocket”) e Teitur, il cui album “The singer” è andato benissimo. Ascoltate “The girl I don’t know“. Più rock i suoni dei Boys in a band, qui in “Secrets to conceal“.

Energia e calore dalla terra dei geyser, l’Islanda. Sembra strano ma non è così. Non solo Bjork, i cui suoni sono talmente particolari da non essere sempre “commestibili” da tutti (a me per esempio non piacciono). Ci sono anche i Sigur Ros, di cui abbiamo già parlato, il cui album Með suð í eyrum við spilum endalaust  (con un bip nelle orecchie noi suoniamo senza sosta) è entrato in classifica anche da noi.

Ma qualcuno di orecchie più raffinate, magari conosce ed apprezza Emiliana Torrini. Nome italiano come il padre ma nata e cresciuta in Islanda. “Me and armini” è l’ultimo lavoro di questa cantautrice dai suoni molto particolari. Dall’album “Fisherman’s woman” ecco “Heartstopper”. Per chi ama le canzoni d’amore c’è Magni con la dolcissima “If I promised you the world“, chi ama la house apprezzerà invece i Gus Gus. Qui c’è “Need in me“.

Capitolo Eurofestival, infine, anche per l’Islanda(la tv delle Far Øer non è membro Ebu perchè dipende da quella danese). C’è grande varietà. Si va dalla Cindy Lauper islandese Silvia Night (“Congratulations” del 2006) al rock di Erikur Hauksson (“Valentine’s lost” del 2007) al pop di “If I had your love” di Selma del 2005. E nel 2008? La canzone la trovate qui sotto. E’ “This is my life” del  duo Euroband. Buon Tunz Tunz. E alla prossima.