Wind Music Awards 2013: ecco tutti i premiati

Wind-Music-Awards-1_35409_01-620x350

Consegnati al Foro Italico gli Wind Music Awards, ovvero i Premi Italiani della Musica, assegnati dalle associazioni fonografiche italiane. Una serata storica perchè per la prima volta l’evento è andato in onda in diretta, un piccolo passo avanti rispetto al nulla assoluto in differita di un mese o due degli anni passati. Premiati come sempre gli album oro (30mila copie), platino (60mila), multiplatino (120mila) e i singoli download (platino: 30mila, multiplatino 60mila). A parte il multiplatino cifre basse come si può notare, rispetto ai grandi paesi europei. Ma tant’è. E non è che la musica da esportazione vada meglio: a parte Tiziano Ferro e Ramazzotti, fra i premiati, l’unico che ha venduto all’estero è Il Pulcino Pio. Anche questo, è un segnale da non sottovalutare. Oltre ai Modà, grandi protagonisti Eros Ramazzotti e anche Marco Mengoni. Il vincitore di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest, che raccoglie dunque ulteriori meritati  riconoscimenti in una stagione davvero straordinaria,  è stato anche fra i pochi a cantare live in una serata in cui in tanti hanno scelto il playback.  Lo facevano anche al Festivalbar. Ma era tutta un’altra cosa.

 
ALBUM
Italia Loves Emilia – Artisti Vari (DVD)
Inno  – Gianna Nannini
Noi-  Eros Ramazzotti
Gioia-Modà
#Prontoacorrere-Marco Mengoni
Schiena-Emma
Insieme Finire- Biagio Antonacci
Amo (Capitolo 1)- Renato Zero
L’amore è una cosa semplice- Tiziano Ferro
Sulla strada  – Francesco De Gregori
Tutto Venditti – Antonello Venditti
Noi siamo il club- Club Dogo
Sun –Mario Biondi
Max20-Max Pezzali
Ricreazione (Sanremo Edition) -Malika Ayane
Sig. Brainwash (L’arte di accontentare)-Fedez
Apriti Sesamo- Franco Battiato
Passione -Andrea Bocelli
Facciamo finta che sia vero – Adriano Celentano
Backup Lorenzo 1987-2012 – Jovanotti
La sesiòn cubana – Zucchero
Guerra e pace -Fabri Fibra
Vasco Live Kom 011- Vasco Rossi
 
SINGOLI
Gioia-Modà
Un angelo disteso al sole-Eros Ramazzotti
Il Pulcino Pio-Pulcino Pio
L’essenziale-Marco Mengoni
Amami-Emma
Due respiri- Chiara
P.E.S- Club Dogo
Sotto casa-Max Gazzè
 
PREMI SPECIALI
Loredana Bertè (targa del pubblico)
Corrado Guzzanti (DVD Aniene)
Massimo Ranieri (atleta dello spettacolo)
 
VINCITORE NEXT GENERATION
Renzo Rubino
Pubblicità

Stasera in diretta gli Wind Music Awards (su Rai Uno): premiati e ospiti

Wind-Music-Awards-1_35409_01-620x350Dopo che l’anno scorso si arrivò addirittura ad una differita di un mese, quest’anno gli Wind Music Awards 2013 saranno in diretta: un evento quasi storico, perchè nemmeno quando l’evento era sotto l’egida Mediaset era mai successo. Invece accadrà veramente: stasera alle 21.15 su Rai Uno (e in radio su RTL 102.5), da “Il Centrale Live”del  Foro Italico di Roma (che prende il posto dell’Arena di Verona, sede precedente) va in onda la serata dei premi italiani della discografia (quello che una volta era il Premio Italiano della Musica), promossa dalle Associazioni del Settore Discografico AFI, FIMI e PMI realizzati da F&P Group con la Ballandi Entertainment. A condurre l’evento come l’anno scorso Carlo Conti e Vanessa Incontrada.

L’elenco dei premiati comprende: Biagio Antonacci, Malika Ayane, Mario Biondi, Club Dogo, Francesco de Gregori, Emis Killa, Emma Fedez, Tiziano Ferro, Chiara Galiazzo, Fiorella Mannoia, Max Gazzè, Marco Mengoni, Modà, Gianna Nannini, Max Pezzali, Eros Ramazzotti, Antonello Venditti.  A loro si aggiungerà Ligabue, che ritirerà insieme ad altri colleghi, il premio per il quadruplo cd/doppio dvd “Italia Loves Emilia – Il Concerto”.

Sarà poi decretato il vincitore del concorso Wind Music Awards Next Generation, che vedeva in lizza dieci artisti, che sono stati votati dal pubblico:  Daniel Adomako, Niccolò Agliardi & Bianca Atzei, Caponord, Marco Castelluzzo, Arianna Cleri, Coez, Donatella, Erica Mou, Le Rivoltelle e Renzo Rubino. Ovviamente ci sarà spazio anche per tre grandi ospiti internazionali: : Jamie Cullum, cantautore che fonde jazz e pop (e che ha firmato “Standing still” di Roman Lob, Eurovision 2013),  Olly Murs, vincitore di X Factor UK e apripista per il tour europeo di Robbie Williams, e i Bastille, che stanno spopolando in tutta Europa con il loro singolo “Pompeii.

 

X Factor 6, stasera l’ultimo atto. Chi vincerà?

x-factorIl traguardo è lì, ad un passo. Stasera lo taglieranno tutti e tre i finalisti di X Factor 6, (Davide Merlini, Ics e Chiara Galiazzo) ma in posizioni di classifica diverse.

E’stata la settimana dei bagni di folla e di pubblico, ieri sera poi ha preso il via la finale che per la prima volta nella storia italiana, non si è conclusa, ma chiuderà oggi. Diretta come al solito dal Teatro della Luna di Milano e su Sky Uno alle 21.10, replica su Cielo lunedì alle ore 21.

Tutto sempre in mano al pubblico, che a colpi di televoto deciderà chi fra i tre rimasti in gara sarà  il vincitore ed entrerà nell’albo d’oro della rassegna dopo Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Nathalie Giannitrapani e Francesca Michielin.

Ospite Eros Ramazzotti, peraltro autore dell’inedito di Chiara Galiazzo, oggi i cantanti si esibiranno più volte. Canteranno i rispettivi inediti, cover in duetto con i tre ospiti internazionali Lisa Hannigan, Mika e Skye dei Morcheeba e poi un medley con tre cover eseguite nel corso della trasmissione. Questi i brani della manche dedicata al medley.

Davide Merlini: : Vivimi/ A chi mi dice/ Iris
Ics: Der Kommissar/ Io odio/ Malarazza
Chiara Galiazzo: Somewhere over the rainbow/ The final countdown/ You do something to me

Gli inediti invece, entrano ufficialmente nella classifica di I Tunes. Aveva già debuttato quello dei Fréres Chaos, eliminati ad un passo dalla semifinale, ma con questa doppia finale trovano spazio anche quelli dei finalisti, dei quali usciranno nei prossimi giorni anche gli Ep, presentati ieri sera in diretta (e il singolo di Daniele Coletta, ovviamente).

Per il vincitore o la vincitrice, in palio un contratto da 300mila euro con Sony Music per la promozione e realizzazione di un disco. Gli inediti li potete risentire a questo link. Per rileggersi invece, la puntata di ieri sera, potete consultare il nostro post.

X Factor 6, semifinale con gli inediti. Ecco le schede sugli autori

Stasera grande semifinale di X Factor 6, con i cinque artisti rimasti che canteranno subito gli inediti e poi (i quattro superstiti) si esibiranno nella cover, per stabilire chi avrà accesso alla finalissima della prossima settimana, della quale forse (non è ancora confermato), dovrebbe essere ospite Eros Ramazzotti, che anche l’autore dell’inedito di Chiara Galiazzo. La finale sarà comunque divisa in due serate giovedì 6 e venerdì 7.

Qui sotto trovate i cinque inediti, con le schede sugli autori giovani che hanno collaborato con i big Ramazzotti, Bungaro, Max Pezzali e Gavin De Graw. Chissà se ci faranno sentire prima o poi anche quello dei Fréres Chaos, eliminati, scritto da Marco Guazzone. Diretta ovviamente alle 21.10 su Sky Uno, dal Teatro della Luna di Milano.

GLI INEDITI

DAVIDE MERLINI (Uomini 16-24): 100000 parole d’amore (Max Pezzali- Fabio Ilacqua-Luca Chiaravalli)

DANIELE COLETTA (Uomini 16-24): Un giorno in più (Gavin De Graw- Mario Cianchi-Marco Valicelli)

CIXI (Donne 16-24 anni): Non sono l’unica (Bungaro-Cesare Chiodo)

CHIARA GALLIAZZO (Over 24): Due respiri (Eros Ramazzotti- Saverio Grandi-Luca Chiaravalli)

ICS (Over 24): Autostima di prima mattina (Alessandro “Ics” Grimaldini-Marco “Morgan” Castoldi- Gaetano Cappa)

Luca Chiaravalli è un autore e musicista, stretto collaboratore di Eros Ramazzotti. E’lui ad aver cofirmato con Eros Ramazzotti il duetto “Inevitabile”, ma anche  tra gli altri brani, “Le cose che non mi aspetto” di Laura Pausini, “Un giorno bellissimo” di Francesco Renga (con cui collabora da tempo), “Impossibile” di Matteo Becucci, vincitore di X Factor 2, Noemi , Alessandra Amoroso, Giusy Ferreri, Emma Marrone, Irene Fornaciari,  Marco Carta, Valerio Scanu, Davide Mogavero, Antonino, Anna Tatangelo e “Heartbreak” dei belgi Hooverphonic  e “Vonken en vuur” dei belgi Clouseau, già rappresentanti eurovisivi del loro paese nel 1991.

Cesare Chiodo, cantautore e bassista, ha lavorato con i maggiori artisti italiani, ha scritto fra gli altri brani “Direzioni opposte” di Mietta, “Mondi paralleli” di Raf, “Così importante” di Laura Pausini, “Mi rubi l’amore” dei B Twins e “Io non ho paura” di Fiorella Mannoia.

Saverio Grandi, cantante, autore e produttore, a lungo collaboratore degli Stadio con i quali ha scritto diversi grandi successi, è stato fondatore e componente dei Taglia 42, con cui ha anche preso parte al Festival di Sanremo. Tra le canzoni di cui ha scritto la musica ci sono “Benedetta passione” di Laura Pausini (vincitrice del Latin Grammy), “Un senso” di Vasco Rossi (vincitrice del Nastro d’argento), “Ti prendo e ti porto via” (Vasco Rossi). Ha vinto anche un Premio Lunezia.

Marco Valicelli, giovane musicista e compositore, ha firmato molti brani per artisti emergenti fra cui due canzoni dell’ultimo album di Francesca Michielin.

Mario Cianchi, giovane cantante e paroliere grossetano, l’anno scorso coautore del brano “Sarà possibile” di Nicole Tuzii, quest’anno ha firmato brani per l’ultimo album di Francesca Michielin. Ha scritto per Valerio Scanu, Jessica Brando e altri giovani artisti. Finalista al concorso nazionale “Progetto Radar”, organizzato da Massimo Cotto, Franco Zanetti in collaborazione con Radio Italia. Sotto contratto con Emi Music.

Fabio Ilacqua, siciliano nato a Varese, già partecipante a Musicultura 2007, cantautore folk e pop con un album all’attivo

LE COVER

DAVIDE MERLINI (Uomini 16-24): In un giorno qualunque (Marco Mengoni)

DANIELE COLETTA (Uomini 16-24): Livin’on a prayer  (Bon Jovi)

CIXI (Donne 16-24 anni): The Message (Nate James)

CHIARA GALLIAZZO (Over 24): L’amore è tutto qui (Piero Ciampi)

ICS (Over 24): The invisible man (Queen)

La francese Aylin Prandi dal cinema alla musica cantando cover italiane (in italiano)!

Ascoltando la musica europea ci si imbatte spesso in sorprese piacevoli. L’ultima si chiama Aylin Prandi. Questa francese di 27 anni, cittadina del mondo (ha anche nazionalità italiana ed argentina, visto che è nata e cresciuta in Francia ma la mamma è italiana e il padre sudamericano) è nota ai più come volto del cinema e delle fiction.

In Italia, ha recitato con Vicenzo Salemme ed in diversi film di più o meno importanti, ma vanta anche una solida carriera in patria, sia al cinema che in teatro. La novità è che la si scopre cantante e musicista di buon talento. Esce il suo primo album, dal titolo inequivocabile “24 mila baci”. Tutte cover italiane, tutte nella nostra lingua. Sopra trovate la track title, ma ci sono altri ottimi esempi: per esempio le mitiche “L’italiano” di Toto Cutugno, che al femminile diventa “Italiana” e “Sarà perchè ti amo dei Ricchi e Poveri.

Ma anche brani molto diversi nello stile e nell’epoca come Solo tu” dei Matia Bazar e “Via con me” di Paolo Conte, o ancora “Bambola” di Patty Pravo eUna storia importante” di Eros Ramazzotti. Per proseguire con “Saint Tropez Twist” di Peppino Di Capri, “Datemi un Martello” di Rita Pavone, “Il ragazzo della via Gluck“, ancora di Celentano, “Tu vuò fa l’americano”  di Renato Carosone ed altre ancora.

Bella e brava, ottimi gli arrangiamenti, senza fronzoli. Un bell’omaggio alla nostra musica da una ragazza con l’Italia nel sangue.E una canzone italiana di oltre quarant’anni fa, appunto “24 mila baci”, sta spopolando nell’etere francese ed è finita persino su NRJ, il network di musica giovanile transalpino e sul network televisivo belga-tedesco-austro-svizzero-lussemburghese RTL.

Una soddisfazione mica da ridere. Ma anche una constatazione amara: la musica italiana attuale, quella che passa nelle nostre radio, all’estero non se la fila nessuno.  Ogni volta che si parla di musica italiana all’estero, siamo sempre fermi a quegli anni lì. Sarà un caso? Meditate,discografici e padroni del vapore.

World Peace Song Festival, quando la musica unisce il mondo

Diamo spazio volentieri ad una manifestazione poco nota ma dallo scopo assai nobile, unificare popoli e paesi attraverso la musica. E’ il World Peace Song Festival, una idea tutta italiana, giunta quest’anno alla quindicesima edizione. E’una sorta di spin off on line dell’Eurofestival, ma dà spazio a canzoni di tutto il mondo, con grande attenzione ai generi meno commerciali ed alle lingue meno comuni (come per esempio il gaelico).

Uno dei fondatori della rassegna, Federico Stufi, ci racconta l’evento:  “‘L’ idea  nasce nel maggio 1996; infatti nei mesi antecedenti mi era venuta la voglia di allargare gli orizzonti musicali fuori dai confini europei e così ero partito dall’Africa; in quel periodo, essendo Internet una ricchezza di pochissimi, mi ero affidato al Guerin Sportivo dove esisteva un’apposita rubrica dedicata agli stranieri che volevano corrispondere con amici italiani; così grazie a questi nuovi penpals cominciai a scoprire i cantanti delle varie nazioni africane. Pensai che la musica può unire ciò che la politica divide e che questo concorso poteva giust’appunto portare un messaggio di pace (…).

(…) Uno degli aspetti principali di questo contest è sempre stato quello di contenere pezzi musicali in parte alternativi, con particolare riguardo alla musica etnica e comunque con lo scopo di raccogliere sfumature musicali che abbracciassero un pò tutti i generi. Nell’edizione 2010 si trovano infatti sonorità country, ballate, musica latina, rock, hard rock, pop, dance, etnica, alternativa”.

Le canzoni sono state selezionate dal comitato artistico sulla base delle segnalazione degli appassionati dei vari paesi che accedono alla pagina ufficiale. Votano giurie sparse nei vari paesi. L’Italia ha vinto la prima edizione del 1996 con “Più bella cosa” di Eros Ramazzotti e nel 2008 con “Madre Terra” dei Tazenda. Quest’anno ci rappresenta invece “L’amore si odia” di Noemi e Fiorella Mannoia. L’elenco completo di cantanti è canzoni è a questo link.


Wind Music Awards 2010: tutti i premiati

La prima delle tre serate “surgelate” è andata in onda ieri sera, ma come è noto gli Wind Music Awards, i premi italiani della musica sssegnati dalla Fimi, sono andati in scena il 28 e 29 maggio scorsi. Ecco l’elenco dei premiati e le modalità.Per gli album, dvd e compilation i dati di vendita sono certificati da GFK Retail  Le vendite dei singoli brani online sono invece certificati da Nielsen. Sopra, “Ricomincio da qui” di Malika Ayane, uno dei brani premiati

ALBUM

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • TRACKS 2- VASCO ROSSI
  • ALI E RADICI – EROS RAMAZZOTTI
  • MY CHRISTMAS – ANDREA BOCELLI
  • LAURA LIVE WORLD TOUR 09-  LAURA PAUSINI
  • SENZA NUVOLE -ALESSANDRA AMOROSO
  • IF – MARIO BIONDI
  • ARRIVEDERCI MOSTRO! – LUCIANO LIGABUE
  • HEART – ELISA
  • OLTRE -EMMA
  • Q.P.G.A. – CLAUDIO BAGLIONI
  • UNA CANZONE POP – PIERDAVIDE CARONE
  • DREAM  SOLO I SOGNI SONO VERI – GIANNA NANNINI

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SETTE NOTTI IN ARENA -LIGABUE
  • 6 COME SEI – GIGI D’ALESSIO
  • INASPETTATA – BIAGIO ANTONACCI
  • SULLA MIA PELLE – NOEMI
  • RE MATTO – MARCO MENGONI
  • DOVE SI VOLA – MARCO MENGONI
  • HO IMPARATO A SOGNARE – FIORELLA MANNOIA
  • ORCHESTRA E VOCE – FRANCESCO RENGA
  • INNERES AUGE – FRANCO BATTIATO

GOLD – Per gli album che abbiano oltrepassato le 30 mila copie

  • FOTOGRAFIE -GIUSY FERRERI
  • RAGAZZA OCCHI CIELO- LOREDANA ERRORE
  • DECA DANCE -J.AX
  • GROVIGLI (SANREMO 2010)- MALIKA AYANE
  • ELETTRA -CARMEN CONSOLI
  • FACILE – MINA
  • SAN SIRO LIVE – NEGRAMARO
  • ANCORA UNA NOTTE INSIEME – POOH
  • PER TUTTE LE VOLTE CHE… – VALERIO SCANU
  • ARENA DI VERONA – GIOVANNI ALLEVI
  • VALERIO SCANU – VALERIO SCANU
  • VAI – LUCA NAPOLITANO
  • SOGNANDO CONTROMANO – NEFFA
  • SOTTO UNA PIOGGIA DI PAROLE ZERO – ASSOLUTO

COMPILATION E DVD

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • NESSUNO

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SUPER SANREMO 2010
  • TI LASCIO UNA CANZONE
  • IO CANTO
  • SFIDA – (AMICI)

PREMIO DVD   PLATINUM

  • ALLA MIA ETA’ LIVE IN ROME – TIZIANO FERRO

ONLINE SINGLE TRACK

MULTIPLATINUM – per le singole tracce online oltre le 60 mila unità

  • ARTISTI UNITI PER L’ABRUZZO – DOMANI 21.04.2009
  • JOVANOTTI – BACIAMI ANCORA

PLATINUM – per le singole tracce online oltre le 30 mila unità

  • NOEMI FT. FIORELLA MANNOIA -L’AMORE SI ODIA
  • GIANNA – NANNINI SALVAMI
  • NOEMI – PER TUTTA LA VITA
  • ELISA – TI VORREI SOLLEVARE
  • VALERIO SCANU-  PER TUTTE LE VOLTE CHE
  • MALIKA AYANE – RICOMINCIO DA QUI


“Mio zio” di Carmen Consoli vince il Premio Amnesty International

Importante rinoscimento per Carmen Consoli, una delle più apprezzate cantautrici italiane. Le è stato infatti assegnato il premio Amnesty International-Voci per la Libertà per la miglior canzone sui diritti umani. Il riconocimento sarà consegnato a Villadose, in provincia di Rovigo nel corso di una tre giorni in programma dal 22 al 25 luglio, durante la quale sarà assegnato un premio anche per gli emergenti (iscrizioni ancora aperte, andate pure qui).

La canzone con cui ha vinto è “Mio zio“, contenuta nell’album “Elettra”, nella quale una nipote racconta gli abusi sessuali subiti per mano del parente. Da sette anni il concorso premia le canzoni italiane che hanno trattato, in maniera più forte ed incisiva, il tema della violazione dei diritti dell’uomo e i principi che costituiscono la Dichiarazione Universale. A votare, una giuria di giornalisti e di esperti.

A concorrere c’erano altri ottimi brani: “Anja del settimo cielo” di Grazia Di Michele, “Carovane” di Sergio Cammariere, “Date a Cesare” di Dolcenera, “Parole che fanno bene” di Niccolò Fabi,  “A sangue freddo” de Il teatro degli orrori, “Scappa ” di Piotta,  “Tancredi e Clorinda” dei Radiodervish,   “Non possiamo chiudere gli occhi” di Eros Ramazzotti  e “Donna che parla in fretta” di Marina Rei.

Le classifiche di vendita in Europa (12/7/2009)

Inevitabile effetto Micheal Jackson sulle classifiche di vendita dei dischi i tutta Europa. Subito dopo la sua scomparsa le raccolte sono schizzate in vetta alle charts ed in qualche caso quattro delle prime cinque posizioni sono occupate da dischi di “Jacko”.

Effetto similare sui singoli. Per il resto poche variazioni, con le conferme di Eros Ramazzotti, Emiliana Torrini, degli Aqua ed i ritorni di Alesha Dixon e di Malena Ernmann, la soprano svedese rappresentante del suo paese all’ultimo Eurofestival. Sotto, tutti i numeri uno. Sopra, riascoltiamo “La Voix” di Malena Ernman.

 

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
BELGIO:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Hombre Lobo- Eels
DANIMARCA:
Downloads: Back to the 80’- Aqua
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Suudellaan-Lauri Tahka & Elonkerjuu
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli:Ça m’enerve – Helmut Fritz
Album: The collection- Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Evacuate the dancefloor-Cascada
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: Best of – Krezip
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: The boy does nothing-Alesha Dixon
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Moving- Macaco
Album: Lynes, vince and trying Times – Jonas Brothers
SVEZIA:
Singoli: Sky’s the limit – Ola
Album: La voix du Nord – Malena Ernman
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Thriller 25 – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (5/7/2009)

Luglio non porta scompiglio nelle classifiche anzi semmai le posizioni si consolidano. Eros Ramazzotti e Laura Pausini continuano ad essere protagonisti anche fuori dai nostri confini ed un’altra artista di sangue italiano, Emiliana Torrini (mamma islandese e papà italiano) trionfa nei negozi di dischi tedeschi.

Semmai, la vera notizia, è il primato in Svezia dei rapper brasiliani Cidinho e Doca. La loro discussissima canzone “Rap das Armas“, già prima in Portogallo, sta girando nella versione internazionale (questa), che contiene versi contro la violenza nelle favelas (da ambo le parti).

Ma la prima versione, quella uscita in Brasile, colonna sonora del film “Tropa de elite – Gli squadroni della morte“, era nettamente di segno opposto. Qui trovate la prima e la seconda traduzione. Sopra, “Ambitions” dei norvegesi Donkeyboys. Sotto, i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo-Laura Pausini & James Blunt
Album: Hannah Montana- Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Boom Boom Pow – Black Eyed Peas
Album: Hombre Lobo- Eels
DANIMARCA:
Downloads: Back to the 80’- Aqua
Album: Greatest Hits – Aqua
FINLANDIA:
Singoli: Juuret – Antti Tuisku
Album: Black Cloud & Silver Linings – Dream Theater
FRANCIA:
Singoli:Ça m’enerve – Helmut Fritz
Album: The e.n.d – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The Album- Daniel Schumacher
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Bulletproof- La Roux
Album: Number Ones – Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: The essential- Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: Hallelujah volume 2- Espen Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah-Lisa
Album: Best of – Krezip
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: Naporad – Michal Hruza
Album: Nigredo- Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos – Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: Lynes, vince and trying Times – Jonas Brothers
SVEZIA:
Singoli: Rap das Armas – Cidinho e Doca
Album: Masser af success Greatest Hits & Greatest Hits Live – Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti