“Feel the breeze”, l’estate slovacca è tutta di Mista

Ritorna una delle nostre preferite. In tutti i sensi. Sona Simorova, in arte Mista, da Bratislava. Ne avevamo parlato in occasione del lancio dei due precedenti singoli dance pop, fra cui “Show me”. La bella slovacca torna sulle scene, stavolta puntando su un pezzo molto diverso dai precedenti, dal sapore tipicamente estivo. Ritmi latini, ripetizione ossessiva del refrain, insomma un vero e proprio tormentone

“Feel the breeze” ha già raggiunto quasi il milione di visualizzazioni su youtube e oltre che nelle zone della ex Cecoslovacchia, sta riscuotendo enorme successo anche in Germania, dove è fra i più suonati nelle tv musicali. E per lei che ha già avuto l’onore di cantare un brano inizialmente pensato per Kesha,per la solare artista slovacca c’è stata anche l’occasione di aprire proprio un concerto della giovane artista pop statunitense.

Pubblicità

“Funketon”: ecco l’estate degli Efecto Pasillo

Se cercate un pezzo da ballare e ascoltare a tutto volume, allora questo fa per voi. Tornano gli Efecto Pasillo, la band canaria protagonista nell’ultimo periodo di una serie di hit da primato, non tanto a livello di chart assoluta, quanto in quella, altrettanto importante in Spagna, di Los 40 Principales, il massimo network radiofonico del mondo ispanofono, non solo spagmolo.

Di loro avevamo parlato di recente per il tormentone “No importa que llueva”. Adesso arriva “Funketon“, un pezzo tipicamente estivo, che fa parte dell’album “El misterioso caso de…”. Non c’è che dire, un brano che decisamente, ha il sole dell’estate dentro e che fa venire voglia di muoversi. Si preannuncia come uno dei brani più forti dell’estate, in attesa del riscontro delle charts.

I nuovi di Elena Gheorghe e Inna: cose buone dalla Romania

Elena Gheorghe è ormai ospite fissa del nostro blog. Perchè la 27enne cantante rumena, dopo la partecipazione nel 2009 all’Eurovision Song Contest ha sfornato una serie di singoli eurodance niente male, conquistando sempre la vetta in patria qui i nostri post). Adesso torna di nuovo nel panorama discografico con un singolo molto diverso, anche se in parte composto dallo stesso tema autoriale.

Ecou” è una ballata d’amore che mescola il pop all hip hop e vede la partecipazione di Glance, un popolare rapper rumeno. L’album accompagna la versione internazione di “Disco Romancing” che dopo aver fatto bene in patria adesso si appresta a sbracare anche fuori dai confini nazionali (il singolo è uscito anche negli Usa). Chi invece la fama internazionale se l’è già conquistata è Inna.

“Sun is up” l’ha consacrata regina della eurodance rumena insieme ad Alexandra Stan (qui i nostri post), ma adesso, puntuale come il caldo dell’estate arriva nelle radio con un pezzo che l’estate ce l’ha dentro, “More than friends“. Dance ma molto più pop e latino, estremamente cantabile. Insomma, si candida a diventare un tormentone. E in più in Italia esce sotto l’etichetta DoItyourself, dunque facilmente lo sentiremo in radio.

La canzone, che accompagna l’album dal titolo chiarissimo “Party never ends” è partita meno bene rispetto alle altre sue cose ma a noi che la seguiamo dall’inizio questo sembra uno dei suoi pezzi migliori, perchè mescola i ritmi latini alla dance di matrice rumena cui siamo abituati. Il video come al solito, la mette in evidenza in tutto il suo splendore e questo è un valore aggiunto. Ne esiste anche una versione con featuring Daddy Yankee.

“Ammà Parià”, l’estate di Capri spopola su I Tunes

Direttamente dal cuore di Capri sulle spiagge italiane. “Amma Parià” della Quisisona Capri Band si avvia a diventare il tormentone italiano dell’estate, portando il colore e l’allegria della musica e del folklore di Napoli, mescolata ai ritmi latini e intanto scala addirittura le classifiche digitali: è già al numero 15 su I Tunes. La band arriva alle produzioni discografiche sull’onda di una lunghissima esperienza live nei locali e nei club di tutta Italia.

Sotto il nome che ricorda i divieti di inglesismi al tempo del fascismo (quando “Bar” diventava “Qui si beve“, club ” punto “Qui si suona” e perfino Louis Armstrong diventava Luigi Braccioforte…) sette versatili musicisti che, oltre a scrivere e comporre le proprie canzoni, interpretano con originalità musiche della tradizione napoletana, italiana ed internazionale, che in carriera hanno già suonato con gente del calibro di Michael Bublè, Jennifer Lopez, Paul Young, Christian De Sica, Gino Paoli, Lucio Dalla, Zucchero, Rita Pavone, Teddy Reno.

“Summer of love”, i Cascada anticipano l’estate

Rieccoli qua. Con la loro energia e soprattutto con la prorompente immagine della loro frontwoman Nathalie Horler, una delle cantanti più belle d’Europa. I Cascada sono ormai un must nel mondo della dance pop europea e non sbagliano un colpo. E’ uscito in questi giorni “The summer of love”, il singolo estivo del gruppo tedesco, che anticipa l’album in lavorazione. Grande energia, ritmo coinvolgente ed un video molto divertente girato a Tenerife.

Cascada stanno vivendo  un bel periodo, sia come gruppo che nello specifico per Nathalie Horler, che è stata inserita nel novero dei giudici di Deutschland Sucht den Supertstar, il German Idol, in onda su RTL, in popolare network privato paneuropeo. A livello generale, se gli ultimi due album non hanno riscontrato il successo dei primi due (un disco di platino e uno d’argento, ma in Gran Bretagna), i singoli sono andati tutti benissimo.

Noi ne avevamo parlato più volte, ma soprattutto in occasione del bellissimo “Evacuate the dancefloor”, che dava anche il titolo al terzo album e che da solo aveva venduto più di tutti gli altri (un disco di platino negli Stati Uniti che vale 1 milione di copie, più due d’oro, di cui uno in Germania). Complessivamente, dal 2004 ad oggi hanno venduto complessivamente 20 milioni di copie, cui se ne aggiungono altri 15 milioni con i download. Ora, a giudicare dal brano, si preparano a fare di nuovo centro…

“Caliente”, in anteprima il nuovo singolo “hot” di Inna

Ormai è un vero fenomeno della dance pop. Elena Alexandra Apostoleanu, 26 anni, in arte Inna, dalla Romania. In questi giorni è uscito in Romania, ma ancora non in tutta Europa, dunque ve lo proponiamo in anteprima assoluta “Caliente”, il nuovo singolo che anticipa il terzo album della bella artista, dopo che i primi due hanno sbancato i negozi avendole fatto vendere un miilione di copie nel mondo più altri 2 milioni e mezzo di copie coi singoli sempre nel mondo. E  oltre mezzo milione di download  nel solo Regno Unito, una cifra imbarazzante per un artista non  britannico o di madrelingua inglese.

Una  vera gallina dalle uova d’oro per la Roton, sua casa discografica, che così può tenere testa, per esempio, alla Cat Music, che ha lanciato Alexandra Stan. Il brano sembra perfetto come colonna sonora della prossima estate ed è probabilissimo che proprio in quel periodo arrivi dalle nostre parti. Noi ve lo proponiamo però da ora, aggiungendoci in dote anche il video ufficiale del singolo precedente,“Endless”, tratto dall’album “I am the club rocker”, di cui avevamo parlato, prima però che uscisse il video “hot” che lo caratterizza. Come anche è molto “caldo” – non solo nel titolo- quello di questo nuovo brano. Bellezza mozzafiato e bravura. Un binomio raro. Ma che ad Inna si addice molto.

Vota il tormentone pop 2011, via alla semifinale

Stamattina vi abbiamo presentato le 35 canzoni che prendono parte alla seconda edizione di “Vota il tormentone pop 2011”, che vuole scegliere la canzone pop dell’estate, il ritornello da canticchiare, la melodia da fischiettare. A questo post trovate i link a tutti e 35 i brani. Da ora scatta invece la semifinale che coinvolge 30 dei 35 brani (i cinque maggiori sono direttamente in finale). Votate dunque, avete un mese per farlo. Sono consentiti 5 voti per ogni IP, non valgono i voti espressi nei commenti (che comunque restano aperti). Da domani il sondaggio lo trovate nella pagina che comparirà in alto.

Vota il tormentone 2010: ecco i risultati della prima fase

Conclusa la prima fase del nostro sondaggio  “Vota il tormentone 2010“,  che vuole eleggere il brano EUROPEO più canticchiato di questo 2010 (come sempre, con esclusione della dance). Appunto il tormentone, quello che ti entra nelle orecchie e non ne esce più. Dovevano essere cinque, i finalisti scelti da voi ed invece saranno sei, perchè c’è stato un ex aequo e abbiamo deciso di ammettere entrambi i brani.

La grossa sorpresa è l’ingresso nei qualificati, in rimonta, di “Their wine“, della svedese Siri Svegler, che con i voti degli ultimi due giorni fa fuori “I will love you monday” di Aura Dione. Il barrage fra quest’ultima ed Arisa, anch’essa a pari punti, l’abbiamo infatti risolto preferendo il brano italiano, per avere anche un nostro rappresentante in finale.

La sestina dunque comprende due canzoni uscite dall’ Eurofestival, due dagli sport pubblicitari, un pezzo di Sanremo e il calore della musica spagnola.  Resta fuori, con nostro rammarico – ma del resto il pubblico è sovrano! – “A night like this” di Caro Emerald, il terzo brano che arrivava dalla pubblicità. ORA SCATTA LA FASE FINALE, CHE CI ACCOMPAGNERA’ PER L’ESTATE.

La nostra redazione ha scelto altri 6 brani pop e non solo, fra quelli che stanno andando meglio in Europa e che rispondono alle caratteristiche del tormentone: in totale dunque i brani finalisti saranno 12: fra questi potrete scegliere il vostro preferito, esprimendo sino a cinque preferenze. Nei prossimi giorni presenteremo le nostre sei scelte. Intanto, ecco la classifica delle “vostre” scelte.

PASSANO IL TURNO:

  • Lena Meyer Landrut- Satellite   24%
  • Jessy Matador – Allez Ola Olè 13%
  • Estopa  ft Rosario Flores – El Run Run 9 %
  • Siri Svegler – Their Wine 9 %
  • The Noisettes – Never forget you  7%
  • Arisa – Malamorenò 7%

NON PASSANO IL TURNO

  • Aura Dione – I will love you monday
  • Caro Emerald – A nigt like this
  • Oceana – Cry Cry
  • Maria Haaukaas Storeng ft Mans Zelmerlow – Precious to me
  • Luttenberger Klug – Nur an mich
  • Camelia Jordana .- No Non Non (Ecouter Barbara)
  • Jacopo Ratini – Su questa panchina
  • Caro Emerald – Back it up
  • Lena Meyer Landrut – Bee

Gli altri restanti brani non hanno ricevuto voti.

“Vota il tormentone”, ancora pochi giorni per votare la fase eliminatoria

Rush finale per la fase eliminatoria del nostro contest “Vota il tormentone”, che vuole eleggere la canzone “regina” dell’estate fra quelle pop uscite in Europa nel 2009-10 (non vale dunque la musica dance). In questo link potete ancora guardare i video e votare sino ad un massimo di cinque canzoni fra le venti che vi proponiamo, uscite nel periodo fine 2009-primi sei mesi del 2010. Le prime cinque classificate accederanno alla fase finale.

La fase finale coinvolgerà 10 brani: ai cinque scelti da voi si aggiugeranno infatti cinque motivi selezionati dal nostro staff fra quelli che stanno andando meglio in questo periodo, italiani o stranieri. Sarete poi ancora voi a scegliere la canzone vincitrice. La prima fase delle votazioni si concluderà oggi. Subito dopo saremo in grado di comunicarvi  i cinque brani qualificati. Ma c’è ancora grande lotta, dunque votate!

Una canzone per l’estate 2009: “La Banana” dei Pirates of the Sea (e le nuove canzoni di Roberto Meloni)

AVVISO AI  NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

piratesEcco una di quelle canzoni da ballare sulla spiaggia. Il prototipo delle canzoni estive da spiaggia: ritmo latino, musica e ritornello trascinanti, testo tipicamente disimpegnato. “La Banana” (che trovate in questo myspace)  è la nostra proposta per questo 3 agosto. E non arriva dalla Spagna o dal Brasile ma dalla Lettonia.  A cantarla sono i Pirates of the Sea, l’ensemble capitanata dal sardo Roberto Meloni che ha rappresentato il paese l’Eurofestival 2008.

Il progetto con a capo questo 33 enne di Ardara, provincia di Sassari, ormai stella della tv baltica, ha dato origine ad un album, del quale trovate nello stesso myspace alcune canzoni. Attenzione però, perchè Roberto Meloni non è solo un artista disimpegnato. E’un tenore, lanciato dallo Star Academy lituano e poi dal locale “Ballando con le stelle” (qui la prima partecipazione all’Eurofestival con i Bonaparti.LV, lui è l’ultimo che canta).

E soprattutto, ha inciso anche brani molto diversi, nei quali emergono le sue ottime doti vocali. In questo link, direttamente dalla tv di Riga trovate “Love me or leave me“, l’ultima fatica in lingua inglese, mentre qui trovate “Sei solo tu“, una bella canzone d’amore in lingua italiana. E chissà che presto, dopo l’apparizione da Raffaella Carrà, non possiamo vederlo a Sanremo. Tutti i pezzi disponibili su I Tunes.