Spagna, Premios Los 40 2013: trionfo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz

Si è svolta anche quest’anno la tradizionale cerimonia dei  Premios 40 Principales, gli oscar della musica spagnola alle migliori produzioni del 2012, secondo  gli ascoltatori di Los 40 Principales, il più grande network musicale spagnolo e dell’America Latina, una vera antagonista di MTV nella penisola iberica. Ecco la lista completa dei premiati e nominati, votati dal web e in qualche caso (indicato) da una giuria di esperti del settore musicale. Grande successo per Pablo Alboran e Alejandro Sanz, battuta sul fronte internazionale Loreen.

CATEGORIA NAZIONALE SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Pablo Alboran (nominati: Alejandro Sanz, Estopa, Macaco, Melendi)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: Auryn (nominati: Chyla Lynn, Efecto Pasillo, Lagarto Amarillo, Xuso Jones)
  • MIGLIOR ALBUM SPAGNOLO (voto della giuria): La musica no se toca, Pablo Alboran (nominati: Estopa 2.0- Estopa, El murmullo del fuego-Macaco, En acustico-Pablo Alboran, Endless road 7058-Auryn)
  • MIGLIOR VIDEOCLIP: No me compares, Alejandro Sanz (nominati: Blackstar-Carlos Jean, Cometas por el cielo-La Oreja De Van Gogh, Love is the way-Macaco, Te he echado de menos, Pablo Alboran)
  • MIGLIOR CONCERTO O TOUR (voto della giuria): Cometas por el cielo, La Oreja de Van Gogh (nominati: Carlos Jean, Estopa, Gira Mucho+Facil, Melendi)
  • MIGLIOR CANZONE: Te he echado de menos, Pablo Alboran (nominati: Pan y mantequilla-Efecto Pasillo, Rayos de Sol-Josè De Rico & Henry Mendez, Se vende-Alejandro Sanz,Te voy a esperar-Juan Magan)

 

CATEGORIA INTERNAZIONALE IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Shakira (nominati: Cali y El Dandee, Jennifer Lopez, Juanes, Pitbull)
  • MIGLIOR CANZONE: Yo te esperarè, Cali y El Dandee (nominati: Tacatà-Tacabrò, No hay 2 sin 3-Cali y El Dandee, Lady-Crossfire, Tengo tu love, Sie7e)

CATEGORIA INTERNAZIONALE NON IN LINGUA SPAGNOLA

  • MIGLIOR INTERPRETE: Taylor Swift (nominati: Alicia Keys, David Guetta, Flo Rida, Maroon 5)
  • MIGLIOR ALBUM (voto della giuria): Nothing but the beat 2.0, David Guetta (nominati: Mylo Xyloto-Coldplay, Overexposed-Maroon 5, Talk that talk-Rihanna, Wild Ones-Flo Rida)
  • MIGLIOR CANZONE: Someone like you, Adele (nominati: Euphoria-Loreen, Call me maybe-Carly Rae Jepsen, Moves like Jagger-Maroon 5 ft Christina Aguilera, Somebody that I used to know-Gotye ft Kimbra)
  • RIVELAZIONE DELL’ANNO: One Direction (nominati: Carly Rae Jepsen, Fun, Gotye, Nicki Minaj)

PREMI AL PERCORSO MUSICALE

  • Alejandro Sanz, miglior artista spagnolo del XXI secolo
  • Alicia Keys, miglior artista e cantautrice statunitense del decennio
  • Pitbull, artista e produttore più influente nel mondo latino
Pubblicità

“Trece” di Sergio Dalma è il disco spagnolo dell’anno 2010

Dall’Eurofestival ai trionfi. Da quel 1991 quando a Roma si piazzò quarto con “Bailar pegados“, Sergio Dalma non ha sbagliato più un disco ed oggi, a 20 anni di distanza è ancora nettamente il più amato. In Spagna e non solo. Giusto ieri sera il suo disco di inediti  “Trece“, uscito ad inizio 2010 è stato nominato disco dell’anno dai telespettatori di TVE 1, la prima rete nazionale spagnola.

Il galà è andato in onda in diretta (tre ore di musica, senza fronzoli e senza pubblicità) in prima serata condotto da quello splendore di donna che risponde al nome di Anne Igartiburu ed ha incoronato appunto Dalma, premiato dal televoto proprio mentre è al primo posto in classifica il nuovo lavoro “Via Dalma”, che contiene cover in spagnolo di grandi successi italiani (ne abbiamo parlato pochi giorni fa in questo post).

La concorrenza era agguerrita: erano infatti in concorso per il titolo anche gli album di Shakira, Alejandro Sanz, David Bustamante, Diego El Cigala, Estopa, Dani Martin, Joan Manuel Serrat,  Maldita Nerea, El Mago de Oz, Miguel Poveda e Miguel Bosè. Tutti, come quello di Dalma, finiti al primo posto. O delle chart ufficiali o di quelle di settore. Dany Leiva, come avevamo anticipato, ha vinto il premio come miglior giovane.

Sicuramente una vittoria che consolida la fama dell’artista e consolida la preferenza degli spagnoli (almeno di quelli che guardano La 1) per melodie più soft (in passato hanno vinto fra gli altri El Arrebato, Rosario e David Bisbal), rispetto a sonorità più pop  come quelle di Dani Martin (il cantante de El Canto del Loco, in questo caso solista) e Bustamante oppure più rock come El Mago de Oz. Sopra, trovate “Mientras tanto”, tratto appunto da “Trece“.

Vota il tormentone 2010: ecco i risultati della prima fase

Conclusa la prima fase del nostro sondaggio  “Vota il tormentone 2010“,  che vuole eleggere il brano EUROPEO più canticchiato di questo 2010 (come sempre, con esclusione della dance). Appunto il tormentone, quello che ti entra nelle orecchie e non ne esce più. Dovevano essere cinque, i finalisti scelti da voi ed invece saranno sei, perchè c’è stato un ex aequo e abbiamo deciso di ammettere entrambi i brani.

La grossa sorpresa è l’ingresso nei qualificati, in rimonta, di “Their wine“, della svedese Siri Svegler, che con i voti degli ultimi due giorni fa fuori “I will love you monday” di Aura Dione. Il barrage fra quest’ultima ed Arisa, anch’essa a pari punti, l’abbiamo infatti risolto preferendo il brano italiano, per avere anche un nostro rappresentante in finale.

La sestina dunque comprende due canzoni uscite dall’ Eurofestival, due dagli sport pubblicitari, un pezzo di Sanremo e il calore della musica spagnola.  Resta fuori, con nostro rammarico – ma del resto il pubblico è sovrano! – “A night like this” di Caro Emerald, il terzo brano che arrivava dalla pubblicità. ORA SCATTA LA FASE FINALE, CHE CI ACCOMPAGNERA’ PER L’ESTATE.

La nostra redazione ha scelto altri 6 brani pop e non solo, fra quelli che stanno andando meglio in Europa e che rispondono alle caratteristiche del tormentone: in totale dunque i brani finalisti saranno 12: fra questi potrete scegliere il vostro preferito, esprimendo sino a cinque preferenze. Nei prossimi giorni presenteremo le nostre sei scelte. Intanto, ecco la classifica delle “vostre” scelte.

PASSANO IL TURNO:

  • Lena Meyer Landrut- Satellite   24%
  • Jessy Matador – Allez Ola Olè 13%
  • Estopa  ft Rosario Flores – El Run Run 9 %
  • Siri Svegler – Their Wine 9 %
  • The Noisettes – Never forget you  7%
  • Arisa – Malamorenò 7%

NON PASSANO IL TURNO

  • Aura Dione – I will love you monday
  • Caro Emerald – A nigt like this
  • Oceana – Cry Cry
  • Maria Haaukaas Storeng ft Mans Zelmerlow – Precious to me
  • Luttenberger Klug – Nur an mich
  • Camelia Jordana .- No Non Non (Ecouter Barbara)
  • Jacopo Ratini – Su questa panchina
  • Caro Emerald – Back it up
  • Lena Meyer Landrut – Bee

Gli altri restanti brani non hanno ricevuto voti.

Le classifiche di vendita della settimana (6/6/2010)

In Norvegia classifica dei singoli dominata dall’ Eurofestival: quattro su dieci nella top ten sono brani della rassegna, e spuntano anche i Madcon che hanno cantato nell’intervallo. In Olanda dopo 16 settimane, scende dal primo posto della classifica degli album Caro Emerald. Lena Mayer Landrut in quasi tutta Europa staziona fra il primo ed il quarto posto ma va detto che la rilevazione si riferisce sempre alla settimana precedente (in qualche caso anche a due settimane prima)

Per il resto, grande affermazione per K’Naan il rapper somalo di stanza in Canada, la cui Waving Flag sta dominando le charts del mondo germanofono: ne riparleremo perchè del pezzo esistono tre versioni e una di queste, cantata in coppia con David Bisbal è una delle canzoni scelte per i mondiali in Sudafrica. Il pezzo effettivamente merita parecchio. Sopra, “El run run” degli Estopa con Rosario. Sotto, i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waving flag -K’Naan
BELGIO: Me and my guitar – Tom Dice
BULGARIA: Telephone – Lady Gaga ft  Beyoncè
DANIMARCA: Alors on danse – Stromae (downloads)
FINLANDIA: Satellite-Lena
FRANCIA: Baby – Justin Bieber ft Ludacris
GERMANIA: Waving flag – K’Naan
GRAN BRETAGNA: Dirtee disco – Dizzee Rascal
IRLANDA: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
ISLANDA: Je ne sais quoi – Hera Bjork
ITALIA: Waka waka – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Satellite – Lena Meyer Landrut
NORVEGIA: Satellite – Lena Meyer Landrut
OLANDA:Don’t stop believing- Jaap van Reesema
POLONIA: California Gurls – Katy Perry (airplay)
PORTOGALLO:  Empire state of mind- Jay Z ft Alicia Keys
REPUBBLICA CECA: Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SPAGNA:El Run Run – Estopa ft Rosario
SVEZIA: Satellite- Lena Meyer Landrut
SVIZZERA: Waving flag – K’Naan
UNGHERIA: Szindbád dala- Akon

ALBUM:

AUSTRIA: Iron Man 2- Ac/Dc (Original Soundtrack)
BELGIO: Strike – The Baseballs
DANIMARCA: Mine Damer og Herrer – Kim Larsen
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Spiritus dei – Les Pretres
GERMANIA: My Cassette Player – Lena Meyer Landrut
GRAN BRETAGNA: Immersion – Pendulum
IRLANDA: Glee The Music volume 3 – Glee The Cast
ISLANDA: Je ne sais quoi – Hera Bjork
ITALIA: Arrivederci, mostro – Ligabue
NORVEGIA: Eurovision Song Contest 2010- Interpreti Vari
OLANDA: Colorblind- Alain Clark
POLONIA: The house – Katie Melua
PORTOGALLO: Amalia Hoje Ao vivo nao coliseum dos re – Hoje
REPUBBLICA CECA:  V bludisti dnu – Petr Muk
SPAGNA: Iconos – Marc Anthony
SVEZIA:  Texas- Lasse Stefanz
SVIZZERA:  The House – Katie Melua
UNGHERIA: Rebecca  A Manderley-ház asszonya – Musical

Ecco “Ay Haiti”, il singolo spagnolo per aiutare Haiti (con la partecipazione dei big del calcio)

Anche la musica spagnola e latina si mobilita per le popolazioni di Haiti colpite dal terremoto. Dopo il remake di “We are the world” che ha coinvolto il meglio del meglio della musica anglofona, anche quella latina non è da meno. Fra l’altro hanno partecipato anche alcuni  big del calcio spagnolo come Iniesta, Aguero (che ha anche cantato), Kakà, Forlan e Ramos, oltre all’attrice Paz Vega. Tutti i proventi andranno appunto per aiutare la popolazione caraibica. Ecco nell’ordine, coloro che hanno cantato. C’è anche Miguel Bosè e ci sono alcuni big non europei come Juanes, La Mala Rodriguez  e Shakira.

Alejandro Sanz, Aleks Syntek, Anni B. Sweet, Bebe, Belinda, Carlos Jean, David Otero, Enrique Iglesias, Estopa, Hombres G, Daddy Jean, José Mercé, Juanes, Kun Agüero, La Mala Rodríguez, La Oreja de Van Gogh, Macaco, Marta Sánchez, Miguel Bosé, Najwa Nimri, Sandra Carrasco, Shakira, Wally López, Zahara y OBK, Dj Nano

Le classifiche di vendita in Europa (7/3/2010)

Torna ancora a galla Lady Gaga nella settimana di vendita dei dischi in Europa. Finita la scia dei lavori a sostegno di Haiti, tornano sulla scena i grandi big e su tutti anche la ragazza americana, che ha cominciato la conquista del mondo anglofono europeo con l’album “The fame monster“. Sempre alla voce grand protagonisti, si segnalano Rihanna, in Repubblica Ceca ed i soliti Black Eyed Peas

In Italia ancora dominio sanremese col vincitore Valerio Scanu che conquista anche la vetta dei singoli, mentre continua ad andare benissimo l’album dell’anglo nigeriana Sade, che al rientro non delude. Il duo Estopa-Rosario in testa in Spagna. Sotto, tutti i numeri uno. In alto vi proponiamo “Yes man“, del giovane norvegese Bjorn Johan Muri, dalle selezioni per l’ Eurofestival.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Zeiten andern dich – Bushido
BELGIO:
Singoli: Storm – Mlik Inc.
Album: The honey and the knife -Admiral Freebee
DANIMARCA:
Download: Skrobeligt Fundament (for Haiti)- Artisti vari
Album: Rasmus Seebach- Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Jos sa tahdot niin – Jippu & Samuli Edelmann
Album: The fame – Lady Gaga
FRANCIA:
Singoli: Tik Tok- Kesha
Album: Soldier of love – Sade
GERMANIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Unhelig – Grosse Freiheit
GRAN BRETAGNA:
Singoli: In my head – Jason Derulo
Album: The fame – Lady Gaga
IRLANDA:
Singoli: Gave it all away – Boyzone
Album: Glee: the music volume 1 – The Cast
ITALIA:
Download: Per tutte le volte che – Valerio Scanu
Album: Il Re Matto- Marco Mengoni
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – The Baseballs
OLANDA:
Singoli: Lef nu het kan- Jan Smit
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- Black edyed peas
Album: Luar – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Roussian roulette – Rihanna
Album: Soldier of love – Sade
SPAGNA:
Singoli:  El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Las consecuencias – Bunbury
SVEZIA:
Singoli: This is my life- Anne Bergendahl
Album: Rock’ n roll dance party- The playtones
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok- Keisha
Album: Small light in the dark – Lunik

Estopa, esce X Aniversarium: i grandi successi ricantati in duetto

I catalani Estopa sono fra i gruppi più premiati ed anche migliori per qualità del proscenio musicale spagnolo. Mescolano il pop alla rumba, ai ritmi latini in generale. E in dieci anni di carriera hanno venduto qualcosa come tre milioni e mezzo di copie nel mondo dei loro sei album, oltre ad una lunga serie di premi e riconoscimenti in Spagna e non solo.

Adesso, a solo un anno di distanza da Allenrock, l’ultimo lavoro di inediti, esce un lavoro molto particolare che celbra i dieci anni di carriera del gruppo, dal titolo, appunto “X Aniversarium“. Due cd, una con collaborazioni con grandi artisti spagnoli (Rosario Flores, Ojos de Brujo, Joan Manuel Serrat, El Canto del Loco, Joaquin Sabina, solo per citarne alcuni) ed un altro con riedizioni dei loro successi.

Ed anche una versione deluxe del medesimo con i due cd, due dvd con i video dei brani ed un concerto, oltre ad altri gadget fra cui un documentario sullo stesso gruppo. Sopra, trovate “El Run Run”, singolo che era in Allenorck e qui è ricantato con Rosario Flores, qui trovate invece la versione live di “Fuente de energiacantata in duetto con El Canto del Loco.

Le classifiche di vendita in Europa (1/2/2009)

Ancora Katy Perry e Lady Gaga sugli scudi nella classifica settimanale delle vendite dei dischi in Europa. Anche se non mancano le novità. Come da noi il primato di “Immobile” il singolo di Alessandra Amoroso di Amici, del quale abbiamo parlato, non proprio in termini entusiastici. Cambio anche negli Album, con l’arrivo in vetta di Tiziano Ferro.

Si confermano in Germania gli Adoro, cinque tenori di notevole livello, con l’album che porta il loro nome, mentre torna in Spagna il rock degli Estopa. Continua il trionfo di vendite anche per l’inglese Seal, uno dei grandi protagonisti della musica mondiale. Sopra, “Dieser weg“, dall’album degli Adoro, sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: – Concerto di Capodanno – Daniel Barenbohm & Filarmonica di Vienna
BELGIO:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Kun fur mig -Medina
Album: Rockferry-Duffy
FINLANDIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Kaunis mina- Happoradio
FRANCIA:
Singoli: Mozart opera rock – Tatoue Moi
Album: Soul-Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings -James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Adoro-Adoro
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: To lose my life – White Lies
IRLANDA:
Singoli: Just Dance-Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
ITALIA:
Download: Immobile-Alessandra Amoroso
Album: Alla mia età-Tiziano Ferro
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Ly – Kari Bremnes
OLANDA:
Singoli: Rap das Armas – Cidinho & Doca
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
PORTOGALLO:
Singoli: If I were a boy-Beyoncè
Album: O Melhor de Rita Guerra-Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Orhozeny druh -Michal Horacek
SPAGNA:
Airplay: Emicraneal-Estopa
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVIZZERA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: 0816-Bligg

Spagna: “Parte de mi” di Rosario disco dell’anno 2008

Un trionfo. Rosario, all’anagrafe Rosario Gonzalez Flores, 45 anni, attrice e cantante (Rosario in Spagna è un nome femminile!), ha vinto con largo margine il premio per il miglior album in lingua spagnola dell’anno per la sua produzione “Parte de mi”. Il riconoscimento è assegnato ogni anno dalla tv spagnola.

Figlia e nipote d’arte, Rosario è una delle voci più belle di Spagna. In altro trovate “No dudaria”, uno dei singoli dell’album, che poi è una cover del brano inciso da suo fratello  Antonio Flores nel 1980.

Un lavor pluripremiato, che ha già vinto un grammy latino e due premi per la miglior interepretazione solista e per la miglior cover: ora ecco il riconoscimento indetto da Tve, in precedenza vinto da El Arrebato, Rosa Loprez e Miguel Bosè.

Qui trovate l’altro singolo, “Algo contigo” e qui invece il nuovissimo “ Como me las maravillaria yo” cantato in coppia con la messicana Paulina Rubio. Rosario ha preceduto Amaral, secondi con il loro album “Gato negro dragon Rojo” del quale avevamo parlato e “Mundologia” il lavoro di El Arrebato, anche questo da noi citato.

Erano in corsa per il premio, deciso tramite televoto dagli spagnoli, anche altri nove album (qui potete vedere i video dei singoli traino):

– “Saldremos a la lluvia” – MANOLO GARCIA

– “Tarantula” – MONICA NARANJO

– “Souleria” – PITINGO

– “En boca de los tantos” – PORTA

– “Personas” – EL CANTO DEL LOCO

– “Allenrock” – ESTOPA

– “A la 5 en el Astoria” – LA OREJA DE VAN GOGH

– “A buena hora” – SERGIO DALMA

– “Complices” – LUIS MIGUEL