Davide Papasidero vince Castrocaro 2013

Davide Papasidero, 22 anni, già protagonista nella quinta edizione di X Factor, ha vinto Castrocar0 2013, aggiudicandosi un contratto discografico. C’è da dire che si è trattato di una vittoria in qualche modo attesa, visto che era il più noto fra i 12 artisti in gara e onestamente sarebbe stato sorprendente se avesse perso visto che con lui è giunto all’ultimo giudizio dei giurati Francesco Ciapica, che ha colpito forse per l’originalità della timbrica e del look ma non certo per il suo modo di cantare.

E stupisce che non sia arrivata all’ultima sfida l’unico timbro moderno e grintoso, quello di Federica Santini, la 29enne spoletina anche lei ex partecipante di X Factor (nella prima edizione, con gli FM), meritevole per l’inedito, firmato da lei, da Marco Rea e da Vignaroli, ma soprattutto per una versione di “America” di Gianna Nannini brillantissima: c’è voluto il voto decisivo dell’attrice Isabelle Adriani per mandarla avanti al primo turno e poi non è riuscita a passare il secondo.

Il festival cresce, risale rispetto al naufragio di qualche edizione fa, ma ancora fatica rispetto ai fasti del passato. Se non altro – e questa è una nota di merito – non utilizza il televoto, consentendo così di valutare realmente il talento dell’artista in gara. E anche le scelte: bocciato, per esempio, chi ha scelto vie facili, come la cover abusatissima di “Caruso”  (Titti Scialla). La giuria era composta da Marco Masini, Alexia, Claudio Cecchetto, Isabelle Adriani e  Alexia, mentre sei “personaggi storici” lanciati da Castrocaro (Fiordaliso, Donatella Milani, Paolo Vallesi, Paolo Mengoli, Lighea, Michele Pecora) hanno scelto il “volto nuovo” in Emilio Carrino, uno degli eliminati al primo giro.

I SEI BRANI INEDITI:

Francesco Ciapica – Vuoto (Ciapica)

Federica Santini – Non sarò mai (Santini-Vignaroli-Rea)

Monica Vellucci – I giorni che ritornano (Vellucci)

Fabrizio Sanna –  Distratto (Masala)

60 Frame – Lontani per sempre (Strada)

Davide Papasidero – Non voltarti più (Verrienti-Capone-Papasidero)

Pubblicità

Stasera la finale di Castrocaro 2013 (con Federica Santini e Davide Papasidero)

castrocaro2013C’è un appuntamento che torna puntuale ogni estate. E’ il festival Voci e Volti Nuovi di Castrocaro, giunto alla edizione numero 56. Questa sera alle 21 (diretta Rai Uno, conduce Pupo) andrà in scena la finale di questo longevo concorso per giovani talenti musicali: fra gli artisti giunti in finale c’è una nostra vecchia conoscenza che torna alla ribalta: la spoletina Federica Santini.

Già protagonista della prima edizione di X Factor nella ensemble degli FM, si è poi evoluta nel corso degli anni diventando autrice dei testi delle sue canzoni e allo stesso tempo migliorando le doti interpretative. Due vittorie ad altrettanti eventi nazionali, un passaggio alle selezioni di Sanremo Giovani e proprio di recente, la soddisfazione dell’esordio discografico con “Brilla il nulla” (Coyote edizioni musicali) primo singolo, che conferma il sodalizio artistico col musicista ternano Marco Rea, suo compagno anche nella vita, autore della musica insieme a Lorenzo Sebastianelli e Tiziano Orecchio (già visto a Sanremo Giovani 2006).

Vincitrice della tappa di Lignano Sabbiadoro, Federica Santini (per la quale come è noto facciamo il tifo, per una volta dichiarato), dovrà vedersela fra gli altri con Davide Papasidero, il 22enne romano lanciato dalla quinta edizione di X Factor (la prima targata Sky), anche lui con alcuni progetti musicali all’attivo. Arriva alla finale per aver vinto la tappa di Palestrina.  Degli altri dieci avversari, i 60 Frame, marchigiani di Comunanza (AP) e vincitori della tappa di Servigliano (FM), hanno già avuto l’onore di entrare fra i sessanta finalisti di Sanremo Giovani.

Gli altri finalisti sono: Paola Bivona, vincitrice dell’International Festival Partner, anche lei con una lunga serie di concorsi vinti alle spalle; Monica Vellucci, vincitrice della tappa dedicata ai partecipanti dell’edizione passata; Chiara Filomeni, vincitrice della tappa di Porto San Giorgio (FM), Titti Scialla, trionfatrice a Salice Terme (PV) e con all’attivo diverse partecipazioni a vari festival fra cui Sanremo Rock,  Emilio Carrino, vincitore a Casoria (NA),  Francesco Ciapica, vincitore a Roccamonfina (BN),  Lisa Buralli, anche lei vincitrice nella stessa tappa, Marta Pilia, vincitrice della tappa di Nibbiano (PC), Fabrizio Sanna, vincitore a Medolla (MO), che arrivò fino al bootcamp a X Factor 2.

 GIURIA, OSPITI E MECCANISMO – La direzione artistica della rassegna organizzata dalla Nove Eventi  è affidata a Massimo Cotto, giornalista e critico musicale, in giuria ci saranno Marco Masini, Iva Zanicchi e Claudio Cecchetto.  Ospite speciale Patty Pravo. I dodici finalisti dovranno esibirsi, nella prima manche, sfidandosi a coppie, interpretando una cover. Le coppie saranno decise tramite sorteggio. Per ogni scontro è previsto, ovviamente, un solo vincitore. I sei vincitori si scontreranno nuovamente in due gruppi di tre su un brano inedito. I due vincitori si scontreranno nuovamente per arrivare a scegliere il successore di Martina Cambi nell’albo d’oro.

I PREMI – Per tre finalisti è prevista la possibilità di aprire tre concerti di artisti nazionali e internazionali. Al vincitore, invece, spetterà il diritto di ottenere un contratto discografico vero e proprio. Sarà premiato anche il “Volto Nuovo” da una giuria formata da Francesco Rapetti Mogol, da Alessandra Barzaghi e presieduta dal sindaco di Castrocaro Luigi Pieraccini.

“Brilla il nulla”, l’esordio discografico di Federica “Ley” Santini (ex Fm)

Torniamo a parlare di una vecchia conoscenza, molto brava, che sta andando avanti con le proprie gambe dopo che l’esperienza televisiva non le ha sorriso. Parliamo di Federica Santini, in arte Ley, che in questi giorni ha finalmente coronato il sogno del primo singolo ufficiale, quella “Brilla il nulla”  che fu presentato l’anno scorso alle selezioni di Sanremo Social. Il brano è disponibile su ITunes, distribuito dalla Il Coyote edizioni musicali e sta girando in diverse radio italiane.

Federica Santini è nota al pubblico per la partecipazione nell’ambito della ensemble Fm alla prima edizione di X Factor: fu Morgan a mettere insieme i sei solisti per evitare si sceglierne qualcuno: la poca amalgama fra loro condizionò la loro partecipazione che durò poche puntate. Da allora, la 28enne spoletina  ha fatto tanto: concorsi vinti, tanti live, appunto Sanremosocial e anche il nuovo ruolo di cantautrice ed insegnante di canto (metodo Vms di Loretta Martinez).

Fino al coronamento del sogno, l’esordio discografico, con questo brano firmato nella musica da Lorenzo Sebastianelli, Tiziano Orecchio (visto a Sanremo 2006 fra i Giovani con “Preda Innocente” ) e dal ternano Marco Rea e per il testo da Sebastianelli e Orecchio.  Si tratta di un pezzo contro la guerra, una canzone che in effetti va contro tutte le guerre, anche quelle più nascoste, oltre che della condizione sociale in cui si ritrova oggi il mondo, il nostro mondo. Un inno alla pace

Spero solo – dice Federica Santini nel presentare questo brano – che si rafforzi la convinzione, in coloro che decideranno di ascoltare queste parole, che le guerre, tutte le guerre sono un orrore. E che non ci si può voltare dall’altra parte, per non vedere le facce di quanti soffrono in silenzio.

“Non è vero, ma ci credo”, il nuovo singolo di Federica Santini (ex FM X Factor 1)

C’è chi va avanti con le proprie gambe nonostante tutto. Federica Santini, 26 anni, cantautrice spoletina, tentò l’avventura ad X Factor, prima edizione. Ma finì negli FM, l’ensemble di sei solisti messa insieme da Morgan, che non sapeva chi scegliere. Uscita dal programma e tornata solista, ha vinto diversi contest (uno a Saint Vincent, ne parlammo qui e un altro per emergenti, in questo post), ma non è ancora riuscita a fare un disco, al quale sta lavorando. Quello che vi proponiamo è “Non è vero, ma ci credo“.

Si tratta del brano che aveva presentato alle selezioni di Sanremo Giovanii. Video artigianale, ma ci piace presentarvelo perchè la ragazza merita, perchè ha fatto tutto da sola, insieme  soltanto a Marco Rea, musicista ternano (dunque nostro concittadino), col quale da tempo ha un sodalizio umano prima ancora che professionale. Parole di Federica Santini, musica di Marco Rea.  Ed anche il video è autoprodotto (montaggio Stefano Firmani). Non è comunque il primo singolo. Tempo fa ne aveva inciso un altro, con annesso video: era “L’anima di fuori”. Anche questo molto bello e anche questo scritto da lei e Marco Rea.

Sanremo Giovani 2011, calano le iscrizioni: dentro artisti di talento, vecchi Amici ed ex X Factor

Chiuse ufficialmente le iscrizioni a Sanremo Giovani 2011. Sul sito ufficiale della Rai sono comprasi tutti i nomi degli artisti che prendono parte alla selezione che condurrà nove artisti alla prima fase della gara canora, che come è noto si svolgerà dal 19 al 30  Gennaio nel corso del programma Domenica In, condotto da Lorella Cuccarini.  E da lì sei artisti a Sanremo, insieme ai due qualificati di Area Sanremo, Roberto Amadè e Gabriella Ferrone.

Netto calo rispetto all’anno scorso, quando si sfiorarono le mille iscrizioni, ma i pasticci dell’anno scorso hanno evidententemente sconsigliato molti a ritentare. Vale ricordare che i brani si possono ascoltare, ma non votare, sul sito ufficiale del Festival. A decidere sarà infatti la commissione artistica denominata Sanremo Academy e che è presieduta da Gianmarco Mazzi, numero uno del Festival.

Sulla qualità dei brani torneremo (ci sono comunque proposte interessanti). Per ora diamo un’occhiata veloce a chi c’è nel mucchio. Anzitutto, non ci sono gli annunciati  The Bastard Sons of Dioniso, però la scuderia Maionchi schiera al via Martino Corti. Inoltre c’è Romina De Luca, che ha già cantato col presentatore Morandi.

Da X Factor, per la serie “a volte ritornano”, troviamo i 4 Sound, Serena Abrami, Ilaria Porceddu, Giuliano Rassu, Federica Santini (ex FM) e  Daniele Magro, Cristiana Soriano, Alessandra Falconieri (vincitrice anche di Musicultura 2010), Andrea Di Donna (ex A &K), Sofia BuconiLuna Di Nardo, Luna Desideri ed Effetto Doppler mentre da Amici, troviamo  Ornella Pellegrino, Martina StavoloPasqualino Maione, Veronica Montali, Roberta Bonanno e Simonetta Spiri. Quest’ultima e Magro sono stati l’anno scorso fra i 40 “audizionati” finali. Facciamo il tifo per la spoletina Federica Santini, perchè è amica nostra. Ce lo perdonate?

Per la serie “sanremesi di ritorno” segnaliamo Simone Tomassini, in arte solo Simone, già in gara nel 2004 nel festival open, Christian Lo Zito, già nelle Nuove Proposte 2005, Mauro Spenillo, già componente del duo Principe e Socio M, in gara fra i Giovani nel 2001; la ligure Ariel, in concorso fra i giovani nel 2008, Arianna Bergamaschi, in arte solo Arianna, già cantante della Disney, già protagonista nel 1999, quando giunse terza, Valeria Vaglio, che nel 2008 aveva forse il pezzo migliore di tutti nella sezione giovani, Nicholas Bonazzi, in gara l’anno scorso, Romina Falconi  (2007), Tiziano (Orecchio), in gara nel 2006 e  Francesco Boccia, quello del mitico “Turuturu” (Francesco e Giada, Sanremo giovani 2001). Il frontman dei Made in Japan è Marco Canigiula, a Sanremo 2004 come Andrè.

Alla voce artisti emergenti, il nome più famoso è quello di Naif Herin, valdostana di Quart, cantautrice raffinata, autrice per diversi artisti, fra cui Paola Turci, già vincitrice di Musicultura, come anche Giovanni Block. Poi il già noto  Ragazzo Semplice, reduce dalla hit “Costretto a venire”, quindi due giovani di grandissimo talento e amiche di questo blog come Ylenia Lucisano, già vincitrice del premio Reitano e Giulia Daici e una girl band di talentuose ragazze (sempre nostre amiche), le Millionaire Blonde.  E ancora gli  Studio 3, Operai della Fiat 1100, tribute band di Rino Gaetano, gli Elefunk, vincitori del Premio Giovagnini, la band Le Mani,  il cantautore di musica sacra e a sfondo religioso Domenico Consale, Nicco Verrienti, l’artista hip hop Neyla, gli umbri Verdì e  Salvatore Di Stefano, cugino di quella Carlotta che fu in gara nel 2001, Simona Galeandro, vincitrice di Castrocaro 2008, Nicola Traversa vincitore di Castrocaro 2010. Negli Iotatola c’è Serena Ganci, altra vincitrice di Musicultura 2010, lei vincitrice assoluta.

Capitolo artisti già visti in questa selezione. Fra gli altri, segnaliamo due finalisti del 2009: Marida Celestino (prodotta da Dino Vitola) e Manuel Auteri, il cantautore Marco Iecher, Sabù e la Vigilia, Carmen Serra, Pietro Sorano, Marco Zeta

Sul fronte degli artisti con esperienze sui palchi internazionali segnaliamo Claudio La Regina, già vincitore del Festival Arbereshe, il festival italiano di canzoni in lingua albanese e finalista alle selezioni albanesi per l’Eurofestival 2010,  e la Krikka Reggae, che ha rappresentato qualche anno fa l’Italia al prestigioso Cerbul de Aur, in Romania. Che sono anche i soli a portare un brano in dialetto, oltre  a Carmine Torchia (ex Musicltura) agli Anima Popolare.

Saremo al C’entro, grande successo per le prime due serate di selezione

Tre ore di spettacolo per sera, una rassegna di giovani talenti che si sono cimentati su brani famosi da loro scelti, cercando di restare il più possibile “dentro” il tema dell’anno ovvero “La musica prende il volo“. Le prime due serate di selezione di Saremo al C’entro, il concorso musicale per esordienti organizzato dal centro giovanile della parrocchia di San Bartolomeo di Ponte San Giovanni, in provincia di Perugia e giunto quest’anno alla decima edizione si sono chiuse con un successo di pubblico e di consensi.

Quarantacinque ragazzi da tutta Italia, dai 15 anni in su, si sono cimentati  questo fine settimana nella categoria “Cover base“, cioè cantate su basi preregistrate: in 20 si sono qualificati per le fasi finali dell’evento, che si svolgerà presso il Parco Bellini di Ponte San Giovanni il 18, 19 e 20 giugno prossimi (sede delle selezioni è stato invece il B- Dumpa Pub sempre della frazione perugina).

A giudicare i giovani cantanti tre giurate “addette ai lavori”: la cantautrice spoletina Federica Santini, che ha partecipato nella ensemble FM alla prima edizione di X Factor, Annalina Taddei, speaker dell’emittente radiofonica Radio Onda Libera di Umbertide (PG) e l’insegnante di canto Lucia Icardi. Quattro i criteri di valutazione: voce, intepretazione, impatto con il pubblico e attinenza al tema.

Hanno passato il turno ed accedono alle finali (in ordine alfabetico): Matilde Campanile, Ettore  Chiurulla, Andrea Falchi, Elena Fioriti, Gloria Fioroni, Francesca, Valeria Fratini, Valeria Gasperini,  Emanuele Gobbi, Riccardo Mariani, Annalisa Marra, Laura e Lucia Matteucci, Michele Ricci,  Daniele Rossi, Alice Segolini, Selene, Roberto Tomassoli, Andrea Vitali, Davide Vitulano, Marta Vitulano.

La rassegna (qui il nostro post di presentazione dell’edizione 2010), nel corso degli anni ha lanciato numerosi talenti come Nicola Gargaglia, vincitore due volte prima di approdare sul palco di Amici, Renoir Bellucci ed Arianna Rossetti, approdati con alterne fortune a Castrocaro. Di sicuro, è una rassegna, che usa la musica per promuovere valori importanti.

LE GIURATE – “Di solito sono abituata a stare dall’altra parte – ha sottolineato Federica Santini, una delle giurate – e per me è la prima volta in questa nuova veste. E’ stato bellissimo, perchè da questi ragazzi c’è sempre da imparare anche per chi come me vive di musica. In questi due giorni ho vissuto emozioni forti”.  Allo stesso filo si lega anche Annalina Taddei:  “Invece io  i concorsi musicali  solitamente li presento – dice – ma questa è stata una emozione particolare. Soprattutto colpisce il clima di grande leggerezza che si è respirato, questo prendere la musica come una cosa seria ma senza le tensioni dei grandi concorsi“. Lucia Icardi ha puntato  invece sui ragazzi: “Ho sentito molti ragazzi bravi – ha spiegato – ed in generale un concorso giovane, molto ben organizzato, complimenti a tutti“.

Le selezioni di Saremo al C’entro – che, è bene ricordarlo, è un concorso totalmente no profit ed autofinanziato – proseguiranno sempre a Ponte San Giovanni con le cover “live”, sabato prossimo 24 aprile  per terminare l’ 8 e 9 maggio con le tre serate dedicate ai cantautori. Poi  appuntamento per le finali di giugno. Probabilmente anche con  qualche nome importante.

Esce “La musica dentro”, il primo Ep di Dante Pontone. “Cuore” è il nuovo singolo di Vittoria Hyde. Altri ex X Factor fra dischi, concerti e musical

Dopo quasi due anni di gestazione, arriva anche il primo lavoro discografico di Dante Pontone, il soulman che aveva preso parte alla prima edizione di X Factor: era nella scuderia over 25 di Simona Ventura e ne uscì non senza critiche eliminato proprio dal suo capitano. L’extended play si chiama “La musica dentro” ed è scaricabile su I Tunes.  Sono sei tracce, cinque inediti scritti da lui e Carlo Palmas ed una cover, la versione Unplugged di “Ti pretendo” di Raf.

Il disco è acquistabile cliccando su questo link (non lo facciamo mai, ma non avendo tracce video, lo aiutiamo). Un estratto di alcuni brani lo trovate anche sul myspace. Le tracce: “La musica dentro“, “Festa” (featuring BR-1), “Almeno un attimo“, “Quello che vorrei”,Finchè c’è” e appunto la cover del pezzo di Raf. Il tutto costa meno di cinque euro, lui è bravo, vale la pena.

VITTORIA HYDE COVERIZZA LA PAVONE – “E’ con te” è stato uno dei tormentoni dell’estate. Adesso, in attesa dell’album che arriverà in primavera, arriva “Cuore“, il secondo singolo di Vittoria Hyde, della prima edizione di X Factor. Il pezzo (qui il video),  è la cover del successo di Rita Pavone del 1963  e prevede la partecipazione di Marya, rapper sorella di Tormento dei Sottotono, già corista in “Alla mia età” di Tiziano Ferro. E intanto è in corsa per Sanremo: il suo pezzo “Un sogno qualsiasi” è fra i 151 in lizza per sei posti nella sezione Giovani.

GLI ALTRI EX X FACTOR: FEDERICA SANTINI (FM) – Altri concorrenti delle passate edizioni di X Factor si stanno muovendo.Federica Santini, che era una delle componenti del gruppo FM, come abbiamo detto in passato, ha vinto due concorsi, uno dei quali le dà diritto alla realizzazione di un inedito, di sua composizione. Il tutto uscirà entro un anno: “Perchè ci vuole del tempo, vogliamo fare le cose per bene”. Verosimilmente, la sentiremo in vista di Sanremo 2011, perchè parteciperà alle selezioni per il settore giovani o per Sanremolab, altro premio vinto in un concorso.

ANNALISA BALDI AL LAVORO, CLUSTER NATALIZI – Annalisa Baldi, dopo l’uscita del singolo Io ballo da sola è in sala di registrazione per lavorare al primo album cui forse parteciperà la sua band Zero in condotta, con i quali gira l’Italia ancora oggi. La band a cappella dei Cluster è uscita in queste feste di Natale invece con l’EP “Cluster for Christmas” (due tracce: “Deck the hell/Santa Claus is coming to town” e “Have yourself a merry little Christmas“) e l’album “Christmas present” (dieci tracce con classici di natale: i due brani di cui sopra, “Silent night”, “Jingle bells”, “Sleigh ride”, “My Christmas Tree”, “away in manger”, “Christmas present”, “Adeste fideles” ft James Cannon e “I’ll be home for Christmas”).

MUSICAL DI GRUPPO – Sempre sul fronte X Factor, seguendo il solco fatto da “Amici”, il 15 gennaio parte il tour de “Il pianeta proibito“, musical ideato da Luca Tommassini, direttore artistico del programma.  Tommassini ha preso spunto dal musical originale del 1988 (ispirato all’omonimo film cult del 1956) con un collage di citazioni di William Shakespeare per mescolarle con le hit della storia del rock che risalgono agli anni 60 e 70. Una carrellata di successi dai Beach Boys ai Nirvana, passando per i Rolling Stones.

Con Lorella Cuccarini e Cesare Bocci, saranno sul palco gli ex X Factor Ilaria Porceddu, Giops (fresco di Sanremolab), Chiara Ranieri, Francesca Ciampa, Enrico Nordio e Antonio Marino. Di questi, solo Enrico Nordio e Ilaria Porceddu hanno alle spalle un album uscito dopo le rispettive partecipazioni al programa, mente Marino ha partecipato l’anno scorso a Sanremofestival.59. Qui trovate le tappe del tour.

Federica Santini (ex FM di X Factor) vince a Saint Vincent e si prepara all’esordio discografico

Raccogliamo un’altra segnalazione e ne diamo conto volentieri: la nostra amica Federica Santini, cantautrice spoletina che ha preso parte alla prima edizione di “X Factor” (era nella band FM), ha raccolto un altro successo. Dopo il concorso del quale vi avevamo dato conto un pò di tempo fa, la giovane spoletina si è imposta nei giorni scorsi al festival “La Bella e la Voce” 2009, che si è svolto a Saint Vincent, in provincia di Aosta.

Il concorso, che sarà trasmesso fra due settimane, nella sua serata conclusiva, su Sky Mediterraneo con la conduzione di Raffaello Balzo e Simona Tagli, ha vinto Federica Santini trionfare grazie al voto unanime della giuria che era composta da Roberto Biglia, ex direttore generale della Sony e responsabile del mercato di Britney Spears, Backstreet Boys, Justin Timberlake, Carmen Consoli, Gemelli Diversi, Francesco Renga, Articolo 31, Davide Maggioni, direttore artistico della Rusty Records, Marco Pellacani, musicista ed arrangiatore, i musicisti Valerio Liboni (autore  della Mannoia) e Bully Giaracca e l’attore Riccardo Pellegrini.

 Ora per la Santini ci sarà la possibilità finalmente la possibilità di farsi conoscere. Un suo brano infatti, verrà proposto alla commissione artistica di Sanremo e verrà promosso sotto la consulenza di Roberto Biglia. Uscirà il singolo del brano- non autoprodotto, ma con una etichetta discografica – che sarà trasmesso nelle radio e sarà prodotto un video. Siamo felicissimi per Federica Santini, se lo merita. Se volete conoscerla meglio, sul suo myspace potete trovare le sue canzoni inedite, molte delle quali composte insieme con il musicista ternano Marco Rea, con il quale collabora da anni.

Federica Santini (ex FM di X Factor) vince il “Concorso Emergenti 2009” e vola a Sanremolab

7328_145239697412_735107412_3166116_6328084_nVoglio fare un piccolo regalo ad un’amica e parlare di un suo piccolo grande successo. Il riferimento è alla spoletina Federica Santini, che per chi non se la ricorda, era la bionda del gruppo FM, i sei solisti messi insieme da Morgan nella prima edizione di X Factor.

Ha ripreso la sua carriera da solista e finalmente è arrivato il primo successo. Si è imposta a Milano nella manifestazione “Concorso canoro giovani emergenti 2009″. Si è imposta nella categoria Cantautori con il brano “Non sarò mai” di cui lei è autrice di parole e musica, con l’arrangiamento di Marco Rea.

In giuria c’erano Andrea Rodini, vocal coach ad X factor, Massimo Cotto, giornalista e direttore artistico di Sanremo Lab e Franco Zanetti, direttore di Rockol. Un bel successo per lei che così, oltre alla produzione del singolo in concorso, che vi faremo sentire presto, ha vinto l’iscrizione a SanremoLab e proverà dunque a giocarsi l’ingresso al Festival.

Sono veramente contento di darvene notizia perchè è bravissima (qui potete ascoltare alcune sue canzoni) e perchè X Factor, inserendola in quel gruppo, non le ha dato davvero giustizia. E chissà che per lei non si spalanchino le porte di Sanremo…

 

Quelli di X Factor: “L’anima di fuori” e “Mamma mia” di Federica Santini (FM)

Abbiamo parlato spesso dei ragazzi delle due edizioni di X Factor. Buona parte di loro ce l’ha fatta, ha cominciato una carriera musicale ma soprattutto discografica. Qualcuno no. E non perchè sia meno bravo degli altri, semplicemente perchè ha avuto una visibilità minore.

Federica Santini, nata a Spoleto, era una delle componenti degli FM, il gruppo vocale composto da solisti “assemblato” da Morgan nella prima edizione. Voci molto belle per tutti, penalizzati dal fatto di non aver mai cantato insieme prima della trasmissione.

Ebbene. Federica Santini, sul suo myspace, ha pubblicato una bellissima canzone dal titolo “Mamma Mia“, scritta da Marco Rea, musicista ternano che da tempo forma con  Federica un sodalizio artistico. La canzone è lì che aspetta un editore e noi la diffondiamo, perchè merita, è un peccato che non ci sia qualcuno disposto a metterla sul mercato.

Purtroppo chi non ha una visibilità propria, fatica ancora ed è un peccato: l’assemblaggio di sei solisti è stato uno dei rari errori del programma perchè nessuno dei loro ne ha giovato quanto a riconoscibilità. Esperienza per tutti, quello si, ma in pochi si ricordano le facce degli FM.

Intanto, Federica Santini, con un notevole cambio di look, ha partecipato al Festival per autori Mauro Carratta, con il brano “L’anima di fuori“, un buon rock, che trovate in alto: lei è autrice del testo, Marco Rea della musica e degli arragiamenti. Primo inedito ufficiale. A noi lei continua a piacere moltissimo, meriterebbe di più.