Le classifiche di vendita in Europa (15/3/2009)

E’la settimana degl U2. La band irlandese ha conquistato praticamente l’intera Europa, issandosi al vertice delle classifiche di vendita degli album e conquistando in Spagna anche il vertice dei singoli con “Get on your boots”. Un dominio destinato a durare probabilmente diverse settimane, visto il valore del lavoro e il grande seguito mondiale del gruppo.

Per il resto, come già citato, in Italia largo dominio delle canzoni di Sanremo, anche se gli U2 hanno scavalcato la compilation,  mentre altrove regge ancora abbastanza bene l’italoamericana Lady Gaga, uno dei veri fenomeni di questo ultimo periodo insieme a Katy Perry, l’altra artista a reggere l’urto. Sotto, i numeri uno. Sopra, Shirley Clamp anglosvedese che è stata in corsa al Melodifestivalen, dominatrice in Svezia.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon – U2
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Les Enfoires font leur cinéma – Les Enfoires
DANIMARCA:
Download: Kun fur mig – Medina
Album: No line on the horizon – U2
FINLANDIA:
Singoli: Ravistettava ennen käyttöä – Apulanta
Album: No line on the horizon – U2
FRANCIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon – U2
GERMANIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon – U2
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Right Round- Flo Rida
Album: No line on the horizon – U2
IRLANDA:
Singoli: Do you believe -Julieann Dineen
Album: No line on the horizon – U2
ITALIA:
Download: Sincerità- Arisa
Album: No line on the horizon – U2
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale- Alexander Rybak
Album: No line on the horizon – U2
OLANDA:
Singoli: Je naam in de sterren – Jan Smit
Album: No line on the horizon – U2
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: No line on the horizon – U2
SPAGNA:
Singoli: Get on your boots -U2
Album: Absolutamente- Fangoria
SVEZIA:
Singoli: Med hjärtat fyllt av ljus – Shirley Clamp
Album: Hem till dig – Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: No line on the horizon – U2

Sanremo 2009 sbanca nelle classifiche di vendita, trionfo dei giovani (era ora!)

logo_sanremoSanremo sbanca nelle classifiche di vendita. Era da una vita che non succedeva. L’anno scorso fu uno sfacelo, con Max Gazzè praticamente unico insieme a Paolo Meneguzzi e alla squalificata Loredana Bertè a fare un pò di cassetta con il suo album, mentre molti dei big non riuscirono nemmeno a toccare la soglia dei primi dieci.

Soprattutto, fu netta l’assenza nelle classifiche dei giovani: a parte i Sonohra infatti nessuno – leggasi nessuno – entrò nei primi cento. Ben diversa la situazione quest’anno con i brani sanremesi che hanno spopolato nelle classifiche. Ma sopratutto, con i giovani in grandissimo spolvero.

Trionfa Arisa, come era prevedibile, che batte anche Marco Carta. Ma quasi tutti i migliori sono in classifica. Mancano riscontri per Francesco Renga e Fausto Leali, i cui album usciranno più avanti mentre per ora, a livello di album, la grande sconfitta è Alexia. Ma vediamo la situazione a quasi un mese dalla manifestazione.

CLASSIFICA UFFICIALE FIMI-NIELSEN
1. Compilation – Artisti Vari
2. Marco Carta – La Forza mia
6. Arisa – Sincerità
9. Karima – Amare le differenze
13. Gemelli Diversi – Senza Fine 98-09
16. Povia – Centravanti di mestiere
18. Marco Masini – L’Italia e altre storie
20. Sal Da Vinci – Non riesco a farti innamorare
27. Dolcenera – Dolcenera nel paese delle meraviglie
31. Al Bano – L’amore è sempre amore
34. Patty Pravo – Live in Verona Sold Out
38. Malika Ayane – Malika Ayane (repackaging)
55. Tricarico – Il bosco delle fragole
Marco Masini, Patty Pravo e Dolcenera sono in classifica anche con vecchie raccolte. Mina, che ha presentato il suo album a Sanremo è terza. In classifica anche album di alcuni degli ospiti (su tutti Allevi e la Pfm).

 DOWNLOADS FIMI-NIELSEN
1.Arisa
2.Marco Carta
3.Povia
4.Karima ft Mario Biondi
5.Dolcenera
6.Alexia Ft Mario Lavezzi
7.Gemelli Diversi
11.Francesco Renga

 CLASSIFICA I TUNES

SINGOLI

1.Arisa
2.Malika Ayane
3.Marco Carta
7.Povia
Ma nella settimana dopo Sanremo è stato lungamente in testa “L’opportunità” di Pupo, Paolo Belli e Yossou N’Dour il cui ricavato, come l’album, va per un progetto benefico.

ALBUM
5.Arisa
6.Malika Ayane

AIRPLAY

1. Arisa

Le classifiche di vendita in Europa (8/3/2009)

Arrivano due cicloni. Il Festival di Sanremo in Italia e gli u2 in tutta Europa. Come previsto, le canzoni del Festival sbancano il mercato, sia nella classifiche dei download che in quella degli album (Arisa in testa nei download sia per la Fimi che su ITunes, non succedeva da una vita che un artista delle Nuove Proposte mettesse in fila tutti, compreso il vincitore assoluto Marco Carta, secondo).

Poi come dicevamo, gli u2, con il loro album “No line on the horizon” che sono lanciatissimi alla conquista del Vecchio continente. Tiene ancora l’italo americana Lady Gaga mentre in Germania si rivedono i deliziosi Silbermond (è un peccato non potervi postare il video, non ce lo fanno incorporare: loro sono bravissimi). Sopra, il video di “Mas e mas” degli spagnoli Fangoria, sotto tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Stadtaffe-Peter Fox
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: No line on the horizon -U2
DANIMARCA:
Download: You’ve got a friend-I finalisti dello X Factor danese
Album: Kandis live -Kandis
FINLANDIA:
Singoli: Serotonine -Widescreen Mode
Album: Rujoa Taidetta- Klamydia
FRANCIA:
Singoli: Lady Gaga -Poker Face
Album: No line on the horizon- U2
GERMANIA:
Singoli: Ingerdwas bleidt- Silbermond
Album: Stadtaffe-Peter Fox
GRAN BRETAGNA:
Singoli: My life would suck without you – Kelly Clarkson
Album: Invaders must die-Prodigy
IRLANDA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: No line on the horizon-U2
ITALIA:
Download: Sincerità- Arisa
Album: Sanremo  2009 – Interpreti Vari
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: Je naam in de sterren -Jan Smit
Album: No line on the horizon -U2
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Twilight of jesters?-Monkey Business
SPAGNA:
Singoli: Disturbia-Rihanna
Album: Absolutamente-Fangoria
SVEZIA:
Singoli: Med hjartat fiyllit av lius -Shirley Clamp
Album: Hem till dig-Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Irgendwas bleibt – Silbermond
Album: Invaders must die-Prodigy

Ecco l’album di Arisa, un debutto da applausi

Se pensate che Arisa sia un fenomeno da baraccone, che ce la dimenticheremo presto una volta svanito l’effetto sanremese, vi sbagliate di grosso. Arisa è una brava. Ma parecchio brava. Al di là dell’immagine da fumetto, ha una voce straordinaria ed un altrettanto eccelsa capacità interepretativa. E tante storie diverse da raccontare in musica.

L’album d’esordio, che si chiama come la canzone di Sanremo,“Sincerità” è un piccolo gioiello. Si spazia dal pop pià classico a quello più sofisticato, al jazz, al blues (in parecchie canzoni). La testimonianza che gente di talento in Italia c’è. Mancano gli spazi.

Suoni non stereotipati freschi, magari con qualche assonanza “antica” (anni’60) e una voce che accompagna dolcemente, come poche artiste sanno fare (l’ultima con questa capacità di cantastorie che ricordiamo è Grazia Di Michele).

Sopra trovate “Come è facile”, un brano che strizza l’occhio al jazz, ma ascoltate anche l’originalissima “Pensa così”, che simula cavalli al trotto. In “Te lo volevo dire” si parla d’amore lontano dai tradizionali canoni, col solito stile cantereccio. Dolce e sofisticata invece “La mia strana verità”.

Sempre in tema d’amore, un fil rouge che attraversa tutto l’album,  niente male anche il ritmo di “L’uomo che non c’è“, mentre in “Io sono”, la giovane lucana racconta sè stessa: i sogni di una ragazza normale, coi valori sani che al Sud sono ancora più profondi.

A concludere vi proponiamo “Abbi cura di te”, Piccola Rosa” (dichiarazione d’amore dolcissima) e “Buona notte”.   E ovviamente c’è anche il brano di Sanremo, che nel cd è la prima traccia. Tutto molto bello, un debutto da applausi.

I video di “Come foglie” di Malika Ayane ed “Egocentrica” di Simona Molinari

Più la sentiamo e più ci piace. Questa “Come foglie”, scritta da Giuliano Sangiorgi dei Negramaro per Malika Ayane è un vero capolavoro. In senso generale, a parte il tormentone fischiettabile di Arisa è la miglior canzone del Festival di Sanremo, quella più “vera” in senso discografico.

Quello che vi proponiamo sopra è il video ufficiale del brano, che invero non rende molta giustizia ad un pezzo di atmosfera. E una canzone così bella fa anche perdonare il fatto di essere andata al Festival con il repackaging dell’album presanremese. Prossimo passo l’approdo fra i big?

Simona Molinari da L’Aquila invece ha fatto tutto da sola, parole e musica e quello che vedete sopra è il video di “Egocentrica”, il meraviglioso pezzo swing con cui ha incantato la platea di Sanremo. Anche il jazz può diventare popolare

Un’altra giovane di talento, speriamo che trovi il giusto spazio, ma conoscendo come si lavora in Italia sui talenti che dovrebbero emergere, ci permettiamo di dubitare. Se lei e Malika Ayane fossero nate all’estero, avrebbero già sfondato. Tra l’altro lei è molto sexy, il che non guasta…

Ecco il video ufficiale di “Sincerità” di Arisa

Un pò  di goliardia ogni tanto non fa male. E allora sull’onda del successo di voti e di pubblico riscontrato all’ultimo Festival di Sanremo, eccovi il video ufficiale di “Sincerità” di Arisa, canzone che ha trionfato nella sezione giovani della manifestazione della città dei Fiori.

Un video molto semplice, davvero divertente, che lancia sulla scena della canzone italiana la protagonista e allo stesso tempo fa da traino all’album, che si intitola come la canzone sanremese e che è uscito proprio nei giorni di Sanremo. Intanto il pezzo continua a spopolare su I-Tunes.

E’uscita la compilation di X Factor 2-Anteprima

copmjcE’da due giorni nei negozi di dischi – e da qualche giorno in più sui canali on line – la prima compilation dell’edizione 2009 di X Factor 2, uscita forse anche per contrastare il momento d’oro del gruppo di Amici, della compilation “Scialla” e di Marco Carta, fresco vincitore del Festival. E’il primo riconoscimento per questi ragazzi al loro impegno in queste settimane.

La compilation si intitola “X Factor anteprima” perchè comprende le canzoni degli artisti in gara fino alla settima puntata: a questa molto probabilmente ne seguirà un’altra, forse verso la fine della trasmissione, che è giunta al giro di boa. Dodici canzoni a prezzo ridotto: ci sono tutti meno i Sinacria Simphony, usciti alla prima puntata, cosa che  capitò anche l’anno scorso quando  nell’unica compilation mancavano alcuni artisti fra i quali i primi usciti. Sarebbe il caso di rivedere la situazione…In ogni caso, ecco la track list.

1- Crazy (Ne-Yo): Daniele Magro
2- Lo avrei dovuto sapere (sua cover di I should I known better di Jim Diamond): Matteo Becucci
3- Ti sento (Matia Bazar): Ambra Marie Facchetti
4- A woman’s worth (Alicia Keys): Sisters of Soul
5- Take on me (A-Ha): Enrico Nordio
6- Ragazzo di Strada (I Corvi): The Bastard Sons of Dioniso
7- Albachiara (Vasco Rossi): Noemi
8- Bocca di rosa (Fabrizio De Andrè):Farias
9- Anche un uomo (Mina):Serena Abrami
10- Bruci la città (Irene Grandi): Giacomo Salvietti
11- What the world needs now is love (Jackie de Shannon): Elisa Rossi
12- Amore caro, amore bello (Bruno Lauzi): Andrea Gioacchini

Le classifiche di vendita in Europa (1/3/2009)

Dopo una settimana di sosta, torna la rubrica dedicata alle classifiche di vendita dei dischi in Europa. Va detto subito che per quanto riguarda l’Italia, essendo la rilevazione ufficiale della Fimi indietro di due settimane, il ciclone Sanremo arriverà soltanto prossimamente. Nel frattempo, i ragazzi di Amici con la loro compilation “Scialla” si godono il primato fra gli album.

Nel resto del continente, arrivano gli svedesi Mando Diao, già al primo posto in tutto il mondo germanofono. Per il resto, tiene ancora l’americanina Katy Perry, salita in alto (ma non in vetta) anche da noi anche grazie all’apparizione a Sanremo. Bene anche James Morrison nel duetto con Nelly Furtado, in calo Bruce “The Boss” Springsteen. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Dance with somebody – Mando Diao
Album: Give me fire -Mando Diao
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: You’ve got a friend-I finalisti dello X Factor danese
Album: Working on a dream-Bruce Springsteen
FINLANDIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Ukohnauta- Koititeollisuus
FRANCIA:
Singoli: Si j’avais au moins…-Myléne Farmer
Album: Soul- Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Give me fire-Mando Diao
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The fear-Lily Allen
Album: Only by the night – Kings of Leon
IRLANDA:
Singoli: Poker face- Lady Gaga
Album: Blue light on the runway – BellX1
ITALIA:
Download: Meraviglioso-Negramaro
Album: Scialla-I ragazzi di Amici
NORVEGIA:
Singoli: Fairytale-Alexander Rybak
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: De balletjes van de Konigin -Andrè Van Duin
Album: Luister-Nick& Simon
PORTOGALLO:
Airplay: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Mas e mas -Fangoria
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVEZIA:
Singoli: Poker face -Lady Gaga
Album: Hem till dig-Lars Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Give me fire – Mando Diao

“La forza mia” di Marco Carta è già disco di platino (vi regaliamo un brano)

Possiamo avere opinioni più o meno positive su un cantante o su una canzone, ma le notizie, quando sono belle, vanno comunque celebrate. Allora eccovi un regalo. Sopra trovate “Vorrei tenerti qui”, tratto da “La forza mia” l’album di Marco Carta, vincitore dell’ultimo Festival di Sanremo.

Il motivo del regalo è che il giovane sardo ha già vinto il disco di platino (limite che in Italia vale 70mila copie, circa la metà della Germania e 30mila meno della Francia, ma è pur sempre tantissimo) per l’album uscito in coincidenza con Sanremo. Il traguardo è stato raggiunto in soli quattro giorni e il premio è stato consegnato a Carta da Maria De Filippi durante la sua ospitata di mercoledì scorso.

Per Carta è il secondo disco di platino dopo quello vinto da “TI rincontrerò” (che aveva vinto anche quattro dischi d’oro) e dopo il disco d’oro (30mila copie) dell’album live. Era diverso tempo che un vincitore di Sanremo non prendeva il disco di platino per il lavoro seguente alla partecipazione al Festival, ma forse il premio Carta l’avrebbe vinto lo stesso, visto l’ottimo appeal fra i giovani.