Signori ci siamo, stasera alle 20.40 serata finale del Festival di Sanremo, in diretta su Rai Uno. Stasera conosceremo il vincitore della rassegna, colui che succederà nell’albo d’oro a Marco Carta (2009) e Valerio Scanu (2010). SONO IN CORSO I NOSTRI SONDAGGI: VOTATE!La novità è che da quest’anno potete commentare con noi la finale. Saremo infatti in diretta Liveblogging sul nostro sito partner Eurofestival News. Ci trovate a questo link
Naturalmente si esibiranno i 10 big Votazione a metà fra la Sanremo Festival Orchestra e il televoto, al 50%. La graduatoria sarà data dalla media delle due classifiche (esempio: il cantante X è primo per il pubblico e settimo per la giuria, la media è 4 cioè 1+7/2). Su questa classifica interviene la golden share della sala stampa dell’Ariston. I giornalisti accreditati esprimeranno un solo nome, il quale scalerà d’imperio tre posizioni in classifica. La classifica, così modificata, porterà i primi tre a giocarsi la vittoria finale, con una seconda esecuzione, a colpi di televoto. Prima della proclamazione del vincitore sarà annunciato il nome dell’artista (e dunque anche della canzone) che rappresenteranno l’Italia all’Eurofestival. Corsa a 4 fra Nathalie, Giusy Ferreri, Anna Tatangelo e Raphael Gualazzi.
AL BANO – “Amanda è libera”
LUCA BARBAROSSA e RAQUEL DEL ROSARIO – “Fino in fondo”
Il primo verdetto di Sanremo 2011 è andato in archivio. Raphael Gualazzi da Urbino, classe 1981, ha vinto la sezione Giovani con il brano “Follia d’amore“. Un successo schiacciante perchè non è servito nemmeno l’intervento della Golden Share radiofonica: era già primo dopo la classifica orchestra-televoto, davanti a “Fuoco e Cenere” di Micaela Foti, “Come pioggia” di Roberto Amadè e “Lontano da tutto” di Serena Abrami. Stupisce il quarto posto della cantante civitanovese con l’ottimo pezzo di Niccolò Fabi. Gualazzi ha vinto anche il premio sala stampa radio tv ed il Premio della Critica. Un pieno di riconoscimenti che a questo punto lo terrà probabilmente fuori dalla corsa per l’Eurofestival, dove restano dentro Tatangelo, Ferreri e Nathalie. Il vostro voto nel sondaggio dava vincitori Gualazzi o Micaela foti, alla pari con il 40%.
La serata duetti ha spedito a casa Max Pezzali e Tricarico, promuovendo Al Bano e Anna Tatangelo nonostante la sua partner di duetto, Loredana Errore le abbia compleamente distrutto il pezzo. Pezzali è già in testa alle classifiche. Dubitiamo che le radio invece passeranno Al Bano. Il giro dei duetti è stravinto da Nathalie e L’Aura. Bene anche la Fornaciari con Van de Sfroos, la Consoli con Madonia e Battiato. Qui le nostre valutazioni
LUCA BARBAROSSA & RAQUEL DEL ROSARIO/ NERI MARCORE’ – Fino in fondo: L’arrangiamento non cambia, bello il siparietto iniziale ma fuori dalla canzone. Molto probabilmente Neri Marcorè suonava veramente la chitarra. Ma la differenza non c’era, perché era senza amplificazione. VOTO 5
LA CRUS/NINA ZILLI – “Io confesso”: Nina Zilli come Re Mida: quello che tocca trasforma in oro. Bel duetto, lei impreziosisce non poco una canzone difficile, che però dopo più ascolti cresce molto. VOTO 7.5
ANNA TATANGELO/LOREDANA ERRORE – “Bastardo”: La giovane di Amici pare indemoniata, nelle strofe ha una voce a metà fra patty Pravo e Amanda Lear, lontana da quella potente ma più limpida che si sente nelle sue canzoni, nel ritornello urla come un ossesso. Negativa, ha distrutto la canzone, che già di suo non brillava. Era meglio Lady Tata da sola ed è tutto dire. VOTO 2
MAX PEZZALI/ LILLO E GREG – “Il mio secondo tempo”: Molto bella la versione swingata presentata dai due cantanti ed attori, basta per guadagnarsi un buon voto. Poi esce il pezzo normale, ma intanto ci siamo divertiti. Va a casa lui, Al Bano resta dentro. E’ veramente pazzesco. VOTO 8
TRICARICO/CORO SI.LA.SO..L – “Tre colori”: Effetto tenerezza, sembrava lo Zecchino d’oro. Mamme commosse, lacrime, fazzoletti. Lui stona. Ma pazienza. Come fai ad andare contro i bambini? E invece no. Va casa. per il secondo anno di fila. VOTO: 6
GIUSY FERRERI/ FRANCESCO SARCINA – “Il mare immenso”: Buon duetto, con due voci che si fondono molto bene, viste le reciproche particolarità. L’arrangiamento però è sempre quello. Non è questo lo spirito dei duetti. VOTO 7
LUCA MADONIA & FRANCO BATTIATO/CARMEN CONSOLI – “L’alieno”: Madonia si gioca il secondo jolly e chiama la Cantantessa, la quale fa il minimo sindacale. Ma tanto basta. Un tris d’assi notevole. Tutto molto bello, nonostante l’assenza di variazioni sul tema melodico. VOTO 8
NATHALIE/L’AURA – “Vivo sospesa”: Ottima scelta, perché la cantante bresciana ha sonorità vicine a quelle di Nathalie. Faccia a faccia al piano, voci di spessore, interpretazione di grande livello. Anche qui non cambia l’arrangiamento, ma come nel duetto precedente, il pezzo guadagna dall’abbinata. VOTO 9.5
ROBERTO VECCHIONI/PREMIATA FORNERIA MARCONI – “Chiamami ancora amore”: Finalmente un arrangiamento cambiato, con un delicato velo di basso a far da contrappunto a Vecchioni e Franz Di Cioccio. Il pezzo ne perde un po’ in leggerezza, ma c’è tutta la classe di chi fa musica da oltre trent’anni. Eccezionale. VOTO 8.
DAVIDE VAN DE SFROOS/IRENE FORNACIARI – “Yanez”: Il voto è al coraggio di Irene (che è emiliana come il padre) per essersi cimentata con l’impronunciabile dialetto insubre. Non è mica roba semplice. La canzone piace ogni volta di più. Votassimo noi sarebbe sul podio. VOTO 9
AL BANO/MICHELE PLACIDO – “Amanda è libera”: Basta con i recitativi. Non c’entrano niente con la musica. Al Bano, peraltro, non è nuovo a queste situazioni, già in passato si era portato attori. Su che base lo vota chi lo sente per la prima volta? Se si portava Caparezza, al quale ha fatto un cameo in “Vieni a ballare in Puglia”, sbaragliava il campo. E invece. VOTO 4
MODA’ & EMMA/FRANCESCO RENGA – “Arriverà”: Tris vocale, tre voci potenti che rendono il pezzo ancora più ridondante di quanto non lo sia già di suo. Il pezzo non ci guadagna. Forse non ci perde, ma considerando che l’arrangiamento è lo stesso, il duetto diventa inutile. VOTO 6
Stasera va in scena la grande serata duetti, sempre molto spettacolare negli anni scorsi: i 12 big rimasti si esibiranno accompagnati da altri artisti da loro scelti. Votazione a metà fra la Sanremo Festival Orchestra e il televoto, con peso in teoria pari al 50% a testa. Come dimostrato, in realtà, il pezzo del televoto è nettamente maggiore. Ecco nel dettaglio (in ordine alfabetico) i cantanti che si esibiranno e relativi duetti. Due vanno a casa, dieci in finale
AL BANO – “Amanda è libera” duetto con Michele Placido
LUCA BARBAROSSA e RAQUEL DEL ROSARIO – “Fino in fondo” duetto con Neri Marcorè
GIUSY FERRERI – “Il mare immenso” duetto con Francesco Sarcina de Le Vibrazioni
LA CRUS – “Io confesso” duetto con Nina Zilli
LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO – “L’alieno” duetto con Carmen Consoli
MODA’ & EMMA – “Arriverà” duetto con Francesco Renga
NATHALIE – “Vivo sospesa” duetto con L’Aura
MAX PEZZALI – “Il mio secondo tempo” duetto con Lillo e Greg
ANNA TATANGELO – “Bastardo” duetto con Loredana Errore
TRICARICO – “Tre colori” duetto con Coro delle voci bianche Si.La.So…L
DAVIDE VAN DE SFROOS – “Yanez” duetto con Irene Fornaciari
ROBERTO VECCHIONI – “Chiamami ancora amore” duetto con Premiata Forneria Marconi
A seguire, ci sarà la finale dei Giovani, che assegnerà il premio 2011. Si esibiranno i 4 artisti finalisti. Votazione sempre a metà fra Sanremo Festival Orchestra e Televoto, ma sulla classifica interverrà la cosiddetta Golden Share delle Radio: le radio presenti al Festival esprimeranno un unico nome, che scalerà automaticamente una posizione. Sprint Gualazzi-Abrami per la vittoria, col primo favorito. A meno di sorprese
Alle 20.45 su Rai Uno via alla terza del Festival di Sanremo. Dalla manifestazione uscirà il rappresentante italiano per l’Eurofestival di maggio. Stasera si esibiscono i 14 big nell’inutile serata canora per celebrare l’Unità d’Italia, poi i 4 big eliminati si giocheranno il ripesaggio, infine altri quattro degli otto giovani. Se va bene, finiamo all’una. SONO IN CORSO I NOSTRI SONDAGGI, VOTATE!. Siamo Live su Eurofestival News, commentate con noi.
Per quanto riguarda il ripescaggio dei big, si vota col televoto. Al massimo si possono dare 5 voti con ciascun numero telefonico. I due più votati passano Ecco nel dettaglio i 4 big che si esibiranno.
ANNA TATANGELO – “Bastardo”
ANNA OXA – “La mia anima d’uomo”
AL BANO – “Amanda è libera”
PATTY PRAVO – “Il vento e le rose”
La serata duetti prevede esibizione su canzoni che hanno fatto la storia della musica italiana o che hanno avuto a che fare con la storia del nostro paese. Non ha alcun legame con il concorso, è una rassegna a parte, alla quale prendono parte anche i big esclusi dalle prime due serate. Si vota col televoto, per avere un vincitore. Poi si torna alle cose serie.
AL BANO – “Va pensiero”
LUCA BARBAROSSA e RAQUEL DEL ROSARIO – “Addio mia bella addio”
GIUSY FERRERI – “Il cielo in una stanza”
LA CRUS – “Parlami d’amore Mariù”
LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO – “La notte dell’addio”
MODA’ & EMMA – “La ballata di Sacco e Vanzetti”
NATHALIE – “Il mio canto libero”
ANNA OXA – “O sole mio”
MAX PEZZALI con ARISA – “Mamma mia dammi cento lire”
PATTY PRAVO – “Mille lire al mese”
ANNA TATANGELO – “Mamma”
TRICARICO con TOTO CUTUGNO – “L’italiano”
DAVIDE VAN DE SFROOS – “Viva l’Italia”
ROBERTO VECCHIONI – “O surdato ‘nnammurato”
Per quanto riguarda i giovani, saranno giudicati da un sistema che prevede il televoto e la giuria tecnica composta dalla Sanremo Festival Orcehstra, diretta da Marco Sabiu Il televoto prevede che si possano dare al massimo 3 voti per i giovani per ogni numero di telefono. Il peso delle due giurie è 50% ma come abbiamo più volte dimostrato, in realtà il televoto pesa quasi per il triplo. I due più votati vanno in finale insieme ai due qualificati di ieri sera (Raphael Gualazzi e Serena Abrami), gli altri due vanno a casa.
Stasera su Rai Uno seconda serata del Festival di Sanremo. Vale ricordare, che dalla manifestazione uscirà il rappresentante italiano per l’Eurofestival di maggio. Stasera si esibiscono i 12 big, rimasti in concorso e quattro degli otto giovani. SONO IN CORSO I NOSTRI SONDAGGI: VOTATE!. COMMENTATE CON NOI SU EUROFESTIVAL NEWS
Per quanto riguarda i big, vota la giuria demoscopica che siede in platea all’Ariston (diversa da quella di ieri sera): i 1o più votati accederanno alla serata di domani, i due esclusi si giocheranno il rientro giovedì nella serata ripescaggio insieme ai due eliminati nella serata di ieri (Anna Oxa e Anna Tatangelo). Ecco nel dettaglio (in ordine alfabetico) i cantanti che si esibiranno.
AL BANO – “Amanda è libera”
LUCA BARBAROSSA e RAQUEL DEL ROSARIO – “Fino in fondo”
GIUSY FERRERI – “Il mare immenso”
LA CRUS – “Io confesso”
LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO – “L’alieno”
MODA’ & EMMA – “Arriverà”
NATHALIE – “Vivo sospesa”
MAX PEZZALI – “Il mio secondo tempo”
PATTY PRAVO – “Il vento e le rose”
TRICARICO – “Tre colori”
DAVIDE VAN DE SFROOS – “Yanez”
ROBERTO VECCHIONI – “Chiamami ancora amore”
Per quanto riguarda i giovani, saranno giudicati da un sistema che prevede il televoto e la giuria tecnica composta dalla Sanremo Festival Orcehstra, diretta da Marco Sabiu, il cui voto non sarà pubblico, dicono in Rai per evitare manifestazioni di dissenso come quella dell’anno scorso (mah…). Il peso delle due giurie è 50% ma come abbiamo più volte dimostrato, in realtà il televoto pesa quasi per il triplo. Il televoto prevede che si possano dare al massimo 3 voti per i giovani per ogni numero di telefono. I due più votati vanno in finale, gli altri due vanno a casa.
Pronti, via. Scatta stasera l’edizione 2011 del Festival di Sanremo. Fischio d’inizio fissato alle 21.10 su Rai Uno. Vale ricordare che dalla manifestazione uscirà il rappresentante italiano per l’Eurofestival di maggio. Confermato il direttore d’orchestra che sarà Marco Sabiu, il capellone che l’anno scorso guidò la rivolta degli orchestrali contro la bocciatura degli artisti da loro più votati. Da quest’anno potete commentare la serata in diretta con noi nel nostro live sul sito Eurofestival News, a questo link. SONO ON LINE I NOSTRI SONDAGGI, VOTATE!
Stasera si esibiscono i 14 big, mentre saranno presentati, senza esibizione, gli 8 giovani. Vota la giuria demoscopica che siede in platea all’Ariston: i 12 più votati accederanno alla serata di domani, i due esclusi si giocheranno il rientro giovedì nella serata ripescaggio. Ecco nel dettaglio (in ordine alfabetico) i cantanti che si esibiranno.
AL BANO – “Amanda è libera”
LUCA BARBAROSSA e RAQUEL DEL ROSARIO – “Fino in fondo”
GIUSY FERRERI – “Il mare immenso”
LA CRUS – “Io confesso”
LUCA MADONIA ft FRANCO BATTIATO – “L’alieno”
MODA’ & EMMA – “Arriverà”
NATHALIE – “Vivo sospesa”
ANNA OXA – “La mia anima d’uomo”
MAX PEZZALI – “Il mio secondo tempo”
PATTY PRAVO – “Il vento e le rose”
ANNA TATANGELO – “Bastardo”
TRICARICO – “Tre colori”
DAVIDE VAN DE SFROOS – “Yanez”
ROBERTO VECCHIONI – “Chiamami ancora amore”
EUROFESTIVAL: I DETTAGLI – Intanto proprio stamattina la Rai ufficializzato in una conferenza stampa i dettagli della partecipazione eurovisiva: la semifinale dove l’Italia dovrà votare sarà trasmessa Giovedì 12 su Rai 5, con il commento di Mario Luzzatto Fegiz, la finale sabato 14 su Rai 2, con il commento di “un gruppo radiofonico molto divertente” (parole di Giaamarco Mazzi). La novità negativa è che la Rai ha ottenuto una deroga dalla Ebu per trasmettere la finale all’interno di uno show “parallelo” che sarà trasmesso (al pari del voting italiano), dal Teatro del Casinò di Sanremo. Maggiori dettagli ed il post completo su Eurofestival News. Ulteriori approfondimenti sul nostro blog domani
Stasera alle 21.10 scatta l’edizione 2011 del Festival di Sanremo. Nel ricordarvi quelli che sono i nostri sondaggi, ai quali vi invitiamo a partecipare, eccovi la lista quasi completa di album e compilation che usciranno in coincidenza con la rassegna. Prevalgono, per fortuna, le produzioni inedite, con pochi repackaging. Ci sono anche due raccolte, quelle di Al Bano e dei La Crus.
Da notare, che essendo la reunion del duo milanese esclusivamente per Sanremo, sulle compilation sanremesi sono indicati come Mauro Ermanno Giovanardi ft La Crus. Esattamente come in passato, non tutti i giovani hanno un album pronto, alcuni ci stanno lavorando. Nel dettaglio, ecco comunque tutte le produzioni che potrete trovare in questi giorni nei negozi di dischi.
COMPILATION:
Speciale Sanremo 2011 (Rhino Records): 10 big, 6 giovani più Neks (eliminato a Domenica In)
Sanremo 2011 (Universal): 10 big e 6 giovani
Per avere tutte e 18 le canzoni in concorso bisogna comprarle entrambe
ALBUM:
AL BANO: “Amanda è libera” (inediti più la cover di “Ave Maria” di De Andrè) e “Il mio Sanremo” (raccolta dei brani sanremesi del cantante pugliese)
LUCA BARBAROSSA: “Barbarossa social club” (duetti per la maggior parte interpretati durante il suo programma su Radio 2)
RAQUEL DEL ROSARIO: non è prevista a breve l’uscita di un album del gruppo di cui è la voce solista, El sueño de Morfeo, chi volesse conoscerli può prendere “Cosas que nos hacen sentir bien” del 2009
GIUSY FERRERI: “Il mio universo” (inediti)
LA CRUS: prevista una raccolta dal titolo “Tutto La Crus-Libera la mente”
MAURO ERMANNO GIOVANARDI (LA CRUS): “Ho sognato troppo l’altra notte?” (inediti, con duetti)
CESARE MALFATTI (LA CRUS): titolo da definire, in uscita a fine aprile, collabora Alessandro Cremonesi, già autore dei testi dei La Crus
LUCA MADONIA: L’alieno (inediti)
FRANCO BATTIATO: non è prevista l’uscita di un album
EMMA: “A me piace così Sanremo edition” (repackaging dell’album attuale col brano di Sanremo)
MODA’: “Viva i romantici” (inediti)
NATHALIE: “Vivo sospesa” (inediti, con due canzoni in inglese e una in francese)
ANNA OXA: “Proxima” (repackaging dell’album attuale col brano di Sanremo)
MAX PEZZALI: “Terraferma” (inediti)
PATTY PRAVO: “Nella terra dei pinguini” (inediti, in vendita con Sorrisi e Canzoni)
ANNA TATANGELO: “Progetto B” (inediti e la cover di “Mamma”)
TRICARICO: “L’imbarazzo” (inediti e la cover de “L’italiano” in duetto con Toto Cutugno)
DAVIDE VAN DE SFROOS: “Per una poma” (inediti)
ROBERTO VECCHIONI: “Chiamami ancora amore” (inediti)
GIOVANI
SERENA ABRAMI: Lontano da tutto (inediti)
ROBERTO AMADE’: L’album “Tutti gli incanti della vita” è uscito nel 2010, non è noto se ne uscirà una versione repackaging col brano sanremese
ANANSI: “Tornasole” (inediti)
BTWINS: “Btwins” (inediti)
GABRIELLA FERRONE: “Ora so” (inediti)
RAPHAEL GUALAZZI: album in lavorazione
MARCO MENICHINI: album in lavorazione, ha appena firmato un contratto con la Universal
Definito il quadro delle canzoni della serata speciale che il prossimo Festival di Sanremo dedicherà al 150° anniversario dell’unità d’Italia. La serata, in onda giovedì 17 febbraio, terzo giorno del Festival, si chiamerà “Nata per unire” e , vedrà gli artisti in gara esibirsi sul palco dell’Ariston con canzoni popolari e contemporanee che hanno fatto la storia d’Italia.
L’operazione è legata ad un progetto benefico ancora in via di definizione: sia il ricavato del televoto con cui saranno votate le canzoni (ogni chiamata costa due euro), sia il cd che sarà venduto nella settimana del Festival in abbinata con il Radiocorriere TV, serviranno infatti a finanziare questo progetto. Ecco nel dettaglio canzoni e cantanti della serata speciale, scelte dagli stessi big. Solo una questione resta nell’aria. Ma se le canzoni le hanno scelte i big, che lo hanno fatto a fare sul sito del Festival il sondaggio su “Quale canzone vorreste cantata”?
Patty Pravo, Mille lire al mese;
Nathalie, Il mio canto libero;
Roberto Vecchioni, O’ surdato ‘nnamurato;
Giusy Ferreri, Il cielo in una stanza;
Luca Madonia con Franco Battiato, La notte dell’addio;
Max Pezzali, Mamma mia dammi cento lire;
La Crus, Parlami d’amore Mariù;
Anna Oxa, ‘O sole mio;
Modà-Emma, Here’s to you – La ballata di Sacco e Vanzetti;
Tricarico, L’italiano;
Al Bano, Va’ pensiero;
Anna Tatangelo, Mamma;
Luca Barbarossa e Raquel Del Rosario, Addio mia bella addio;
Davide Van De Sfroos, Viva l’Italia;
Volenti o nolenti, Pierdavide Carone è il personaggio del momento. Questo giovane cantautore di 21 anni della provincia di Taranto, attualmente all’interno della casa di Amici di Maria De Filippi, è infatti l’autore di testo e musica di “Per tutte le volte che“, canzone che eseguita da Valerio Scanu ha vinto l’ultima edizione del Festival di Sanremo. Il 26 marzo esce “Pierdavide“, il suo primo Ep.
Più che un Ep è un album completo, a dire il vero, perchè le tracce sono 10, canzoni quasi tutte già eseguite all’interno della trasmissione di Maria De Filippi. Come è noto, noi non siamo molto d’accordo su questi album fatti in fretta che escono prima ancora che questi ragazzi abbiano chiuso la loro esperienza ad Amici, ma in questo caso, trattandosi di un giovane comunque salito già agli onori delle cronache, ne parliamo volentieri. Anche perchè è bravo (e il nostro è un giudizio onesto, perchè come sapete bene se ci leggete, non abbiamo alcuna stima del programma della De Filippi)
Anche se ci sembra esagerato paragonarlo – come qualcuno sta già facendo – al compianto Rino Gaetano. Lo stile si avvicina. è vero, a quello dell’artista crotonese, ma ci sembra un pò preso per fare certe affermazioni. Tra le tracce più divertenti “La ballata dell’ospedale” (“l’ho scritta – dice – dopo che sono stato un mese ricoverato per un calcolo renale“), “Una canzone pop”, che trovate in alto e che tratta con ironia il ruolo del cantante moderno; “Mi piaci ma non troppo“, strana canzone d’amore.
E ancora, nell’album troviamo: “Il ballo dell’estate“, che si propone come tormentone per la stagione calda, “Jenny“, ritratto di una cubista, “Di Notte”, pezzo più tradizionale. E si va avanti con: “Superstar”, sulla vita degli artisti, “Trullallero rullallà“, contro tutte le cose che non vanno ed inoltre “Guarda caso” e “Ciò che non sai“. Cantastorie, ecco come possiamo definirlo (in questo si, è simile a Gaetano). Non a caso piace molto a Grazia Di Michele, una che le storie di vita e d’amore le ha sempre cantate alla grande.
Piano piano stanno uscendo tutti i video delle canzoni di Sanremo e allora poco a poco ve li proponiamo. E’anche un modo per rimetterci i brani in testa, visto che fra un pò, quando sarà passata la “buriana”, di molti di questi pezzi ci dimenticheremo. Allora ecco i primi quattro video di questa rassegna. In alto, per la serie “gli ingiustamente trombati”, il bellissimo pezzo di Enrico Ruggeri “La notte delle fate“. Sotto, a seguire i video delle canzoni di Noemi, Arisa e della vincitrice morale del Festival, Malika Ayane. Buon ascolto.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.