Riecco Dino Vitola. L’esperto talenti scout, manager di tantissimi artisti celebri, primo fra tutti Vasco Rossi, ha sfornato “Sognando Sanremo”. Si tratta di un nuovo festival per lo spettacolo e la musica, che nasce sulla base delle sue precedenti esperienze, primo fra tutti quel Festival di Castrocaro del quale è stato per venti anni patron, prima che alla scadenza della convenzione con il Comune termale, la direzione artistica venisse affidata a Giuliano Casalini (questo blog fu testimone delle grandissime polemiche che ne seguirono, prima e dopo la rassegna).
“Sognando Sanremo“, che potete trovare in questo link, si rivolge prima di tutto ai cantanti: non solo quelli di musica leggera (cantanti, cantautori, complessi, gruppi vocali o strumentali, rappers), ma anche – ed è questa la grande novità, anche ai cantanti lirici. Dunque il campo di azione si allarga. E in un senso più ampio, “Sognando Sanremo” – patrocinato dal comune della città dei fiori – si propone anche di trovare nuovi personaggi televisivi (presentatori, anchor men, vj, dj, attori), nuovi volti dello spettacolo (showmen, showgirls, imitatori, comici, fantasisti, cabarettisti) ed anche modelli e modelle. Possono partecipare tutti coloro che hanno fra i 14 ed i 36 anni. L’iscrizione è gratuita.
Tutti i candidati saranno selezionati con audizioni dal vivo che si terranno in diverse località italiane. Per la manifestazione saranno coinvolti cento autori, scelti tra i nomi di riferimento dei diversi settori dello spettacolo, che affiancheranno e seguiranno i candidati. “I nuovi talenti vanno scoperti ma anche coltivati“, questo è il messaggio del patron del festival, che mette in gioco ancora una volta le sue doti di talent scout: ” Sognando Sanremo – dice – è il sogno di poter arrivare a fare qualcosa di importante nello spettacolo, non per forza il cantante, magari da questo festival verrà fuori il nuovo Bonolis o il nuovo Baudo. Di sicuro però se non diamo spazio ai nuovi talenti, lo spettacolo muore“.
E noi di questo blog non ci siamo lasciati scappare una notazione: entrando nella home page del sito, ci accoglie un brano bellissimo, dal titolo “Quando non è amore“. Lo canta Marida Celestino, 20 anni, calabrese, grande voce ed ottima presenza scenica. E’stato uno dei motivi finalisti di Sanremofestival.59, la rassegna web di Sanremo ideata da Bonolis. E’l’ultima creatura musicale di Vitola ed è un vero peccato che in rete non esista un video per farvi sentire il brano per intero (noi l’abbiamo sentito nella compilation della rassegna). Per ora accontentatevi di visitare il suo myspace (oltretutto lei merita, non solo vocalmente).
Filed under: attualità, concorso, europa, eurovision song contest, evento, manifestazione, musica, personaggi | Tagged: europa, festival di castrocaro, festival di sanremo, festival dino vitola, italia, laura pausini, marida celestino, musica, sanremofestival.59, sognando sanremo, vasco rossi | 9 Comments »