Wind Music Awards 2010: tutti i premiati

La prima delle tre serate “surgelate” è andata in onda ieri sera, ma come è noto gli Wind Music Awards, i premi italiani della musica sssegnati dalla Fimi, sono andati in scena il 28 e 29 maggio scorsi. Ecco l’elenco dei premiati e le modalità.Per gli album, dvd e compilation i dati di vendita sono certificati da GFK Retail  Le vendite dei singoli brani online sono invece certificati da Nielsen. Sopra, “Ricomincio da qui” di Malika Ayane, uno dei brani premiati

ALBUM

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • TRACKS 2- VASCO ROSSI
  • ALI E RADICI – EROS RAMAZZOTTI
  • MY CHRISTMAS – ANDREA BOCELLI
  • LAURA LIVE WORLD TOUR 09-  LAURA PAUSINI
  • SENZA NUVOLE -ALESSANDRA AMOROSO
  • IF – MARIO BIONDI
  • ARRIVEDERCI MOSTRO! – LUCIANO LIGABUE
  • HEART – ELISA
  • OLTRE -EMMA
  • Q.P.G.A. – CLAUDIO BAGLIONI
  • UNA CANZONE POP – PIERDAVIDE CARONE
  • DREAM  SOLO I SOGNI SONO VERI – GIANNA NANNINI

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SETTE NOTTI IN ARENA -LIGABUE
  • 6 COME SEI – GIGI D’ALESSIO
  • INASPETTATA – BIAGIO ANTONACCI
  • SULLA MIA PELLE – NOEMI
  • RE MATTO – MARCO MENGONI
  • DOVE SI VOLA – MARCO MENGONI
  • HO IMPARATO A SOGNARE – FIORELLA MANNOIA
  • ORCHESTRA E VOCE – FRANCESCO RENGA
  • INNERES AUGE – FRANCO BATTIATO

GOLD – Per gli album che abbiano oltrepassato le 30 mila copie

  • FOTOGRAFIE -GIUSY FERRERI
  • RAGAZZA OCCHI CIELO- LOREDANA ERRORE
  • DECA DANCE -J.AX
  • GROVIGLI (SANREMO 2010)- MALIKA AYANE
  • ELETTRA -CARMEN CONSOLI
  • FACILE – MINA
  • SAN SIRO LIVE – NEGRAMARO
  • ANCORA UNA NOTTE INSIEME – POOH
  • PER TUTTE LE VOLTE CHE… – VALERIO SCANU
  • ARENA DI VERONA – GIOVANNI ALLEVI
  • VALERIO SCANU – VALERIO SCANU
  • VAI – LUCA NAPOLITANO
  • SOGNANDO CONTROMANO – NEFFA
  • SOTTO UNA PIOGGIA DI PAROLE ZERO – ASSOLUTO

COMPILATION E DVD

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • NESSUNO

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SUPER SANREMO 2010
  • TI LASCIO UNA CANZONE
  • IO CANTO
  • SFIDA – (AMICI)

PREMIO DVD   PLATINUM

  • ALLA MIA ETA’ LIVE IN ROME – TIZIANO FERRO

ONLINE SINGLE TRACK

MULTIPLATINUM – per le singole tracce online oltre le 60 mila unità

  • ARTISTI UNITI PER L’ABRUZZO – DOMANI 21.04.2009
  • JOVANOTTI – BACIAMI ANCORA

PLATINUM – per le singole tracce online oltre le 30 mila unità

  • NOEMI FT. FIORELLA MANNOIA -L’AMORE SI ODIA
  • GIANNA – NANNINI SALVAMI
  • NOEMI – PER TUTTA LA VITA
  • ELISA – TI VORREI SOLLEVARE
  • VALERIO SCANU-  PER TUTTE LE VOLTE CHE
  • MALIKA AYANE – RICOMINCIO DA QUI


Pubblicità

X Factor: Giusy Ferreri festeggia un mese da numero uno

La gallina dalle uova d’oro. X Factor si è rivelato davvero un successo non solo a livello televisivo ma anche a livello di rivitalizzazione della musica italiana. E Giusy Ferreri, seconda in classifica, è la grande vincitrice morale.

L’ultimo artista italiano a rimanere così tanto in classifica ai primi posti era stato Vasco Rossi, con il suo Extended Play e poi con la sua raccolta. Se parliamo poi di artisti esordienti, il fenomeno è addirittura quasi ignoto.

Giusy Ferreri ha festeggiato questa settimana le nove settimane in classifica del suo singolo “Non ti scordar di me”, sei delle quali passate in testa. L’album, con lo stesso titolo, è entrato in classifica cinque settimane fa direttamente al primo posto e lì è rimasto. Successo ribadito da identico primato anche nella classifica di Nielsen Music Control, che monitora radio e tv e dalla rilevazione dei download di Itunes.

E che sia un trionfo personale lo dimostra il fatto che anche l’effetto X factor è ormai finito, perchè degli artisti in gara, sono rimasti nei primi 100 (classifica ufficiale Fimi) soltanto gli Aram Quartet, vincitori della rassegna, con il loro album “ChiARAMente”. Ilaria Porceddu, i cui singoli erano andati meglio dell’album “Suono naturale” è uscito dai dieci. Emanuele Dabbono, terzo, non è riuscito a decollare.

Resiste, parlando di nuovi artisti, anche Marco Carta, vincitore di Amici, ma l’album “Ti rinconterò” dell’ex parrucchiere cagliaritano, attualmente ottavo, è in lenta ma inesorabile discesa dopo sette settimane di permanenza in classifica. Roberta Bonanno non è nemmeno nei primi cento.

Ecco Barbara Montecucco: ha scalzato Giusy Ferreri su I-Tunes

Ci voleva un’altra donna bella, brava e dalla grande voce per scalzare il fenomeno dell’anno Giusy Ferreri dalla vetta della classifica dei singoli più scaricati su I-Tunes. Non ancora da quella della Fimi, che come è noto è una settimana indietro rispetto alle rilevazioni.

Si chiama Barbara Montecucco, in arte solo Barbara, ha 23 anni ed è piemontese di Gavi, provincia di Alessandria. Il suo brano “Il respiro di te”, che anticipa l’album “Dai fuoco ai miei papaveri” ha scalato rapidamente la classifica sino a superare la Amy Wynehouse italiana dalla vetta.

In effetti il brano è intenso ma delicato e fa subito presa, anche se bisogna dire che da quando la Fimi ha abolito la rilevazione dei singoli “fisici” per contare quelli “digitali”, non sono mai mancate le soprese. E Barbara è una di queste.

Qualcuno la ricorderà, o meglio, ricorderà la sua voce, scelta l’anno scorso da Pino Donaggio, autore della colonna sonora del sequel di “Palermo-Milano“, per cantare “Ali” e poi la cover di Mina “Ormai” all’interno del film. Da qui è nata la collaborazione col maestro, il singolo “Poesia” (lanciato sul mercato internazionale anche in inglese ed in spagnolo) e poi “Il respiro di te” con il suo primo album.

E’ anche una polistrumentista: suona il violino, il pianoforte e la chitarra. E recentemente ha suonato con Nek ed ha fatto da supporter a Melanie C, l’unica delle ex Spice Girls ad avere un buon successo anche da solista. Sotto, il brano “Il respiro di te”.

“Amati” di Ivano Fizio: il quasi nuovo che avanza

Se siete fra quelli che danno un’occhiata alle classifiche italiane ve lo sarete senz’altro chiesto: ma chi diamine è quell ‘Ivano Fizio che è all’ottavo posto fra i singoli più scaricati da noi? Potenza della rete, da quando la Fimi ha abolito la rilevazione dei singoli “fisici” per passare a quelli digitali, escono fuori molti più giovani.

Andiamo con ordine. Ivano Fizio non è affatto un giovane nel senso stretto della parola, perchè ha 41 anni compiuti. Fa musica da una vita, collaborando e scrivendo con grandi artisti, fra i quali Mietta e Paola Folli e suonando sulllo stesso palco di Fiorello, Syria, Ivana Spagna ed Alex Baroni.

Ma per avere successo ha dovuto buttarsi nella musica dance come produttore. Contemporaneamente, ha continuato a scrivere musica di tutti i generi, con predilezione per i suoni jazz, r’ n b e funk. E questa “Amati” che ora è in classifica risponde perfettamente ai canoni: una ventata di allegria, che anticipa l’album “Il linguaggio dell’amore“, in arrivo a stretto giro.

Solo che anche “Amati” in realtà non è un brano nuovo, ma ha ben 7 (sette!) anni.  i più attenti infatti, sotto il travestimento remix avranno riconosciuto nientemeno che la sigla di Passaparola, gioco a quiz di Mediaset, edizione 2001. Il brano lo trovate cliccando in alto sul nome dell’artista, dentro il suo myspace oppure qui, sul suo sito ufficiale.