La nostra top 20 europea del 2012, per chiudere l’anno in bellezza

Una tradizione che si conferma, quella dell’ultimo post dell’anno con i 20 brani di artisti europei migliori del 2012, scelti a giudizio della nostra redazione. Sono presi in considerazione soltanto gli inediti, senza contare le cover. Eccoli allora, dalla posizione 20 alla 1,  cliccando sul link trovate i video. I commenti sono aperti. E naturalmente, BUON 2013 a tutti, che il nuovo anno vi sia propizio.

20. M& F- Die ärzte  (Germania): La punk band tedesca festeggia i 20 anni di carriera con un grande album e questo singolo irriverente di grandissimo successo in Germania

19. Black heart – Stooshe (Gran Bretagna): Il fenomeno dell’anno nel Regno Unito è questa girl band che è riuscita ad issarsi anche in vetta all’airplay nazionale.

18. Salvation- GuGabriel (Austria): L’esordio della raffinata cantautrice austriaca con una power ballad di altissimo spessore estratta dall’album “Anima(L)”.

17. Lagrimas desordenadas- Melendi (Spagna): Il cantautore spagnolo, attualmente impegnato come coach a La Voz, si è affacciato nei negozi col nuovo album e la sua titletrack.

16. Tage wie diese– Die Toten Hosen (Germania): Trent’anni di carriera festeggiati alla grande per i giganti del rock tedesco. Ottimo successo per l’album “Ballast der Republik” trainato da questo singolo.

15. Coup et blessures – BB Brunes (Francia): Long Courrier è il nuovo album della miglior realtà della Nouvelle Scène rock francese. Il singolo di lancio va benissimo nelle radio e merita.

14. Semplice – Lavinia Desideri (Italia): Sconfitto ad Area Sanremo 2012, il singolo della cantante romana molto anni 80 è scritto da Francesco Gazzè, fratello di Max.

13. Mamma – Power Francers (Italia): Una ventata d’aria fresca nel singolo che ha faccio conoscere all’Italia i tre ragazzi abruzzesi, che hanno sfiorato la designazione sanremese e sono arrivati in finale a MTV New Generation.

12. Spectrum – Florence + The Machine (Gran Bretagna): La cantautrice inglese raramente fallisce un’uscita e infatti non è successo nemmeno stavolta. Nuovo singolo da “Ceremonials”.

11. L’amore è femmina (Out of love): Nina Zilli (Italia): La versione internazionale del singolo della cantante piacentina, canzone italiana all’Eurovision Song Contest 2012.

10. Little Talks – Of Monsters and Men (Islanda): Il singolo internazionale della band islandese che con l’album d’esordio “My head is an animal” ha conquistato l’Europa.

9. Un’estate che non c’è -ErikaBlu (Italia): Una delle poche artiste italiane che si affaccia sul mercato francese con costanza. Doppia versione per questo nuovo singolo orecchiabilissimo ma di spessore.

8. Quedate conmigo– Pastora Soler (Spagna): La ballata che ha riportato nella top 10 la Spagna all’Eurovision e la grande voce della cantante andalusa.

7. Carlo– Celeste Gaia (Italia): L’esordio della cantautrice pavese, con il tormentone presentato allo scorso Festival di Sanremo e traino dell’album “Millimetro”.

6. Never Forget – Greta Salòme & Jonsi (Islanda): Il brano islandese per l’Eurovision, dalle atmosfere dark e rarefatte, l’ottima fusione di voci.

5. Einmal Um die welt – Cro (Germania): L’esordio fulminante del rapper tedesco con l’album “Raop”: di tutti i singoli questo è quello sicuramente più radiofonico ed orecchiabile, accompagnato da un video dolcissimo.

4. Euphoria – Loreen (Svezia): Il brano ha già vinto molto in Europa, non c’è bisogno di metterlo sul podio anche noi. Semplicemente un pezzo bello e moderno, degno trionfatore dell’Eurovision.

3. La notte– Arisa (Italia): La vincitrice morale del Festival di Sanremo, seconda classificata con questo pezzo, perla fra le perle dell’album “Amami”.

2. Some die young – Laleh (Svezia): L’album Sjung è stata una delle cose migliori della musica svedese nel 2012. Il singolo rappresenta bene l’artista: pop di spessore, non banale.

E PER FINIRE, DOPO IL SALTO, Il NOSTRO BUON ANNO CON LA NUMERO UNO

Continua a leggere

Pubblicità

“Sweet nothing”, Florence Welch “voce” di Calvin Harris

Prendete uno dj più importanti e premiati d’Europa ed una delle artiste più raffinate del pop contemporaneo. Metteteli insieme ed avrete un brano dance assolutamente originale, destinato a mietere parecchio successo. “Sweet nothing” è il nuovo singolo dello scozzese Calvin Harris, brano sul quale mette la voce nientemento che Florence Welch ovvero la frontwoman del progette Florence + The Machine, protagonista con “Ceremonials” e la bellissima Spectrumin tutta Europa.

Un brano incluso nel nuovo album di Calvin Harris “18 months” che comprende partecipazioni importanti come Rihanna, Example, Nicky Romero, Dizzee Rascal,  Ne-Yo, Tinie Tempah e Kelis. Una accoppiata made in Gran Bretagna di grande livello, ma soprattutto, un brano che si stacca sia dai canonici brani dance crossover sia dalla dance più tradizionale. Il video è una anteprima assoluta visto che l’uscita nei negozi è prevista per il 14 ottobre.

Le classifiche di vendita in Europa (19/8/2012)

Il ferragosto regala novità con la caduta di qualche protagonista delle ultime settimane come ad esempio i Maroon 5  e l’arrivo in vetta di canzoni che cominciano a farsi sentire anche da noi, come “Little Talks” degli islandesi Of Monsters and Men. E mentre in Italia “Il Pulcino Pio” avanza a grandi passi (ora è terzo nella chart generale e in testa su I Tunes), nel resto del continente comincia a scalare posizioni “Spectrum“, il capolavoro di Florence + The Machine che vi proponiamo qui sopra.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Don’t wake me up- Chris Brown
  • BELGIO:  This is love – Will.I. am ft Eva Simons (Fiandre) /One Day (Reckoning song) – Asfaf Avidan(Vallonia)
  • BULGARIA:  Whistle- Flo Rida
  • CROAZIA: Ljubav je – Prljavo Kazaliste (nazionali) /Balada-Gusttavo Lima (internazionali)
  • DANIMARCA:  Helt min egen – L.O.C
  • FINLANDIA: Kran Turismo -JVG ft Rappaana
  • FRANCIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • GERMANIA: One Day (Reckoning song-Wankelmut Remix) -Aasf Avidan & The Mojos
  • GRAN BRETAGNA: Heatwave – Wiley ft MSD
  • GRECIA: Poses Xiliades Kalokairia- Demy
  • IRLANDA:  Little talks – Of Monsters and men
  • ISLANDA: All You – Jon Jonsson
  • ITALIA: Balada-Gusttavo Lima
  • LUSSEMBURGO: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • NORVEGIA:  Flytta pa dej- Alina Devecerski
  • OLANDA: Alles overwinnen- Nick & Simon
  • POLONIA: Prawdziwe powietrze – Loka
  • PORTOGALLO: Anda conmigo ver os avioes – Oz azeitonas
  • REPUBBLICA CECA:  Hey now – Peter Bic Project
  • ROMANIA: Vara Nu dorm – Connect R
  • RUSSIA: Whistle – Flo Rida
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Resnicna Romansa – Manouche /Spectrum – Florence + The Machine (internazionale)
  • SPAGNA:  Tacabrò- Romano & Sapienza ft Rodriguez
  • SVEZIA: Vart jag an gar – Stiftelsen
  • SVIZZERA: Skyline – Pegasus
  • UNGHERIA: Whistle- Flo Rida
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Bis ans Ende der Zeit – Amigos
  • BELGIO: Vrienden – Jan Smit (Fiandre) /L’apogee – Sexion d’assault(Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end kaerlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Voicen Kesahitti 2012 – Interpreti Vari
  • FRANCIA: La vie est belle – Keen V
  • GERMANIA: Bis ans Ende der Zeit – Amigos
  • GRAN BRETAGNA: Talk Talk Talk – Rihanna
  • GRECIA: Few against many – Firewind
  • IRLANDA Ryan O’Shaughnessy -Ryan O’Shaughnessy
  • ISLANDA: Onnur Mosebok – Moses Hightower
  • ITALIA:  Sapessi dire no-Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Born to die – Lana Del Rey
  • OLANDA: Vrienden -Jan Smit
  • POLONIA: Mysliewicka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:En acustico – Pablo Alboran
  • SVEZIA: 40 ar 40 hits – Thomas Ledin
  • SVIZZERA: Ängu u Dämone II – Gölä
  • UNGHERIA: Belehalok -Majka, Curtis & BLR

Le classifiche della settimana (5/8/2012)

Protagonisti che sostanzialmente non cambiano in questa settimana con Carly Rae Jepsen, Flo Rida, Gusstavo Lima e Florence + The Machine a dominare le charts. Sotto, tutti i numeri uno, sopra “Non vivo più senza te” di Biagio Antonacci dall’album “Sapessi dire no”. L’APPUNTAMENTO CON LE CHARTS SI FERMA PER DUE SETTIMANE. ARRIVEDERCI PER LA PROSSIMA CLASSIFICA AL 19 AGOSTO

SINGOLI

  • AUSTRIA: I follow rivers – Triggerfingers
  • BELGIO:  Balada- Gusttavo Lima (Fiandre) /Happiness – Sam Sparro(Vallonia)
  • BULGARIA:  Whistle- Flo Rida
  • CROAZIA: Ljubav je – Prljavo Kazaliste (nazionali) /Balada-Gusttavo Lima (internazionali)
  • DANIMARCA:  Hun tog min guitar – Muri & Mario
  • FINLANDIA: Kran Turismo -JVG ft Rappaana
  • FRANCIA: Whistle- Flo Rida
  • GERMANIA: I follow rivers – Lykke Li
  • GRAN BRETAGNA: Spectrum – Florence & The Machine
  • GRECIA: Poses Xiliades Kalokairia- Demy
  • IRLANDA:   Spectrum – Florence & The Machine
  • ISLANDA: Du ert min- Helgi Julius & Valdimar Gudmundsson
  • ITALIA: Balada-Gusttavo Lima
  • LUSSEMBURGO: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • NORVEGIA:  Flytta pa dej- Alina Devecerski
  • OLANDA:  Balada- Gusttavo Lima
  • POLONIA: Back in time – Pitbull
  • PORTOGALLO: We are young – fun ft Janelle Monae
  • REPUBBLICA CECA:  Whistle – Flo Rida
  • ROMANIA: Vara Nu dorm – Connect R
  • RUSSIA: Fallin – Playment
  • SLOVACCHIA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • SLOVENIA: Hotel Mama-Electrix /Whistle-Flo Rida (internazionale)
  • SPAGNA:  Tacabrò- Romano & Sapienza ft Rodriguez
  • SVEZIA: Whistle- Flo Rida
  • SVIZZERA: Balada- Gusttavo Lima
  • UNGHERIA: Payphone – Maroon 5 Wiz Khalifa
 
ALBUM:
  • AUSTRIA: Come on let’s dance Best of Remix – Nik P.
  • BELGIO: Back to back – The Strangers & Katastroof (Fiandre) /Sexion d’assault -L’apogee (Vallonia)
  • DANIMARCA: Mer end kaerlighet – Rasmus Seebach
  • FINLANDIA: Fuck Vivaldi – Evil Stoo & Kotsu Koo
  • FRANCIA: La vie est belle – Keen V
  • GERMANIA: Cro-Raop
  • GRAN BRETAGNA:  Ill Manors ost – Plan B
  • GRECIA: Few against many – Firewind
  • IRLANDA Greatest Hits- Bruce Springsteen
  • ISLANDA: Heim i heidarlinn – Helgi Bjornsson
  • ITALIA:  Sapessi dire no-Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Born to die – Lana Del Rey
  • OLANDA: Xander in concert – Xander de Bujsonjé
  • POLONIA: Mysliewicka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Tak me tu mas – Jaroslav Nohavica
  • SPAGNA:En acustico – Pablo Alboran
  • SVEZIA: 40 ar 40 hits – Thomas Ledin
  • SVIZZERA: Ängu u Dämone II – Gölä
  • UNGHERIA: Living things – Linkin Park

Le classifiche di vendita in Europa (24/1/2010)

Jovanotti torna e cala l’asso. In attesa di Sanremo e delle sue canzoni, il cantautore di Cortona si porta in vetta alle nostre classifiche con “Baciami ancora“, colonna sonora dell’omonimo film di Gabriele Muccino, restituendo alla lingua italiana il primato che era stato conquistato da Lady Gaga. Che comunque continua a guardare tutti dall’alto un pò dapperutto, conquistando anche qualche platea più restia, come per esempio quella spagnola.

I Baseballs proseguono la loro corsa e adesso cominciano a dominare anche le classifiche del resto della Scandinavia, mentre troviamo con piacere in vetta nel Regno Unito l’album di uno dei personaggi più interessanti del panorama europeo, del quale parleremo presto, vale a dire Florence & The Machine. Sotto, tutti i numeri uno, sopra, ascoltiamo il bel pezzo di Jovanotti.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Keisha
Album: Concerto di Capodanno 2010- Orchestra Filarmonica di Vienna diretta da George Pretre
BELGIO:
Singoli: Envoi – Absynthe Minded
Album: I dreamed a dream – Susan Boyle
DANIMARCA:
Download: The rumour said fire – The balcony
Album: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Strike- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
Album: The E.N.D- – Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: I like- Keri Hilson
Album: The fame – Lady Gaga
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Replay – Iyaz
Album: Lungs.- Florence and the machine
IRLANDA:
Singoli: Fireflies – Owl City
Album: The fire – Lady Gaga
ITALIA:
Download: Baciami ancora – Jovanotti
Album: Tracks 2 – Vasco Rossi
NORVEGIA:
Singoli: Bad Romance- Lady Gaga
Album:My american dream- Froya
OLANDA:
Singoli: A night like this – Caro Emerald
Album: Jurk- Avondjurk
PORTOGALLO:
Airplay: Fame- Naturi Naughton
Album: Project – Drz’T
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Po certech velkej koncert – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Paraiso express – Alejandro Sanz
SVEZIA:
Singoli: Bad Romance- Lady Gaga
Album: Strike – The Baseball
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok – Keisha
Album: The fame – Lady Gaga

European MTV Music Awards 2009, queste le nomination per il miglior artista nei vari paesi

MTV-ema09Sono state rese pubbliche le nomination per il premio di “miglior artista” nelle varie “regioni” dove è presente una emittente dedicata di MTV. Questo in vista degli MTV Music Awards, il premio internazionale della musica europea organizzato dalla popolare emittente in programma il 5 novembre prossimo a Berlino. Da questi uscirà poi, come dai vincitori di ogni categoria “regionale” un vincitore assoluto.

Sotto, tutti i candidati.Qualche notazione. Per quanto concerne l’Italia non ci sono – per ora – artisti usciti da Amici, mentre c’è Giusy Ferreri di X Factor. Qualcosa vorrà dire, anche se probabilmente, per via della permanenza in classifica, ci aspettiamo fra gli album la presenza di “Stupida” della Amoroso o del lavoro di Marco Carta.

A conferma di quello che andiamo dicendo da tempo, anch quest’anno è ricco il parterre di artisti che hanno partecipato al’Eurofestival. Notiamo: Kenan Dugulu, Helena Paparizou, Marika, Lovebugs e l’immancabile Dima Bilan. La rassegna dunque funziona (Bilan è un ex vincitore, l’anno scorso si impose l’israeliana Shiri Maimon).

Non sono poi così tanti gli artisti da primato in classifica, per un premio che tende a valorizzare i sound particolare: si prospetta però una bella lotta in Germania, Spagna, Polonia e Regno Unito. Ci fa piacere vedere, per esempio, artisti come i greci Onirama, la lettone DJ Ella o gli ottimi polacchi Afromental.

BEST ITALIAN ACT:  1) “Giusy Ferreri, 2) J AX, 3)  Lost, 4) TizianoFerro, 5)  Zero Assoluto

BEST BALTIC ACT – 1) Chungin and The Cats of Destiny (Estonia), 2) DJ Ella (Lettonia), 3) Flamingo (Lituania), 4) Leon Somov & Jazzu (Lituania), 5) Popidiot (Estonia)

BEST UK & IRELAND ACT – 1) Florence & The Machine (Inghilterra), 2) La Roux (Inghilterra), 3) Pixie Lott (Inghilterra) 4) The Saturdays (Inghilterra) , 5) Tinchy Strider (Inghilterra).

BEST FRENCH ACT: 1) David Guetta 2) Olivia Ruiz, 3) Orehlsan, 4) Rohff 5) Sliimy

BEST ADRIA(TIC) ACT: 1) Darwood Dub (Serbia), 2) Dubioza Kolectiv (Bosnia Erzegovina) 3) The Elvis Jackson (Slovenia) 4) Lollobrigida (Croazia) 5) Superhiks (Macedonia)

BEST BELGIAN AND DUTCH ACT: 1) Alain Clark (Olanda) 2) The Black Box Revelation (Belgio) 3) Esmée Danters (Olanda) 4) Fedde Le Grand (Olanda) 5) Milow (Belgio)

BEST DANISH ACT: 1) Dunè 2 )The Jooks  3) L.O.C 4) Medina 5 Outlandish

BEST FINNISH ACT: 1) Apulanta 2) Cheek 3) Deep Insight 4) Happoradio 5) Disco Ensemble

BEST GERMAN ACT: 1) Peter Fox 2) Jan Delay 3) Silbermond 4) Sohne Mannheims 5) Sportfreund stiller

BEST GREEK ACT: 1) Elena Paparizou 2) Monika 3) Matisse 4 ) Onirama 5) Professional Sinnerz

BEST SPANISH ACT: 1) Fangoria 2) Macaco 3) Nena Daconte 4) Russian Red 5) We are standard

BEST HUNGARIAN ACT: 1) Esclin Syndo 2) The Idoru 3) The Kolin 4) The Moog 5) Zagar

BEST ISRAELI ACT:  1) Asaf Avidan & the Mojos 2)Assaf Amdursky3) Infected Mushroom 4) Ninet Tayeb 5) Terry Poison

BEST NORWEGIAN ACT: Donkeyboy, Maria Mena, Paperboys, Røyksopp, Yoga Fire

BEST POLISH ACT: Afromental, Ania Dąbrowska, Doda, Ewa Farna, Jamal

BEST PORTUGUESE ACT: Buraka Som Sistema, David Fonseca, Os Pontos Negros, X-Wife, Xutos e Pontapés

BEST ROMANIAN AND MOLDAVIAN ACT: David Deejay feat. Dony, Inna, Puya feat. George Hora, Smiley, Tom Boxer feat. Jay

BEST SWEDISH ACT: Adiam Dymott, 2) Agnes, 3) Darin, 4) Promoe 5) Mando Diao

BEST SWISS ACT: 1) Lovebugs 2) Phenomden 3) Ritschi 4) Seven 5) Stress

BEST TURKISH ACT: 1) Atiye Deniz 2) Bedük 3) Kenan Doğulu 4)  maNga, 5) Nil Karaibrahimgil

BEST RUSSIAN ACT: 1) Centr, 2) Dima Bilan 3) Kasta 4) Sergey Lazarev, 5) Timati

BEST UKRAINIAN ACT: 1) Antitila 2) Druga Rika  3) Green Grey 4) Kamon  5)  Lama

BEST ARABIAN ACT (sono gli artisti dei paesi del Bacino del Mediterraneo, associati agli awards europei pur non essendo del nostro continente):  1) Amr Mostafa (Egitto) 2) Darine Hadchiti (Libano) 3) Joe Askhar (Libano) 4) Ramy Sabry (Egitto) 5) Rashed Al-Majed (Araba Saudita)