Sempre più artisti scelgono di legare il proprio nome ad iniziative di solidarietà. Lo fanno i giovani emergenti e lo fanno i grandi della nostra musica. E’il caso di Umberto Tozzi, che sta diffondendo su I-Tunes il singolo “Petite Marie” (che potete sentire in alto).
Il ricavato della vendita -che avviene solo in rete, su Itunes e sul sito ufficiale dell’artista- del singolo è devoluto interamente all’associazione Archet di Nizza, che con il ricavato acquisterà attrezzature per il reparto pediatrico e oncologico, dove sono ricoverati bambini affetti da gravi forme tumorali. Il brano è la versione italiana dell’omonimo pezzo del grande Francis Cabrel, anno 1974, che Tozzi ha riaggangiato anche con la collaborazione di Greg Mathieson, uno dei big del settore.
Qui sopra c’è invece “Niente di speciale“, singolo appena uscito del cantautore Daniele Stefani, che ospita la bella attrice varesina Sarah Maestri. Il video è girato interamente utilizzando la Lis, Lingua Italiana dei Segni, il veicolo comunicativo dei sordomuti e fa parte dell’album “Punto di Partenza”.
Dietro al video c’è molto di più. Si tratta del’evento denominato “Oltre ogni senso“. Si tratta di un progetto, serio e importante, partito dal Teatro Metropolitan di Catania e rivolto ai non udenti. Un concerto-spettacolo interamente tradotto nella lingua dei segni, ideato per far “sentire” emozioni a quanti soffrono, sin dalla nascita, di un deficit acustico.
Il brano è in vendita in rete, andando su Itunes oppure cliccando sul sito ufficiale di Stefani e su quello della Maestri. Anche in questo caso il ricavato della vendita va interamente a sostegno di una causa di solidarietà, ovvero dell’Ente Nazionale Sordi.
Filed under: europa, italia, musica, novità discografiche, pop | Tagged: beneficenza, daniele stefani, europa, francis cabrel, i-tunes, italia, musica, nuovo album, nuovo singolo, sarah maestri, solidarietà, umberto tozzi | Leave a comment »