“La Luna”, Patty Pravo di nuovo griffata Rossi & Curreri

La signora della musica italiana ci riprova. E torna sulle scene con un pezzo che porta di nuovo la firma di Vasco Rossi e Gaetano Curreri. “La Luna” è il nuovo singolo di Patty Pravo, che  su disco continua a dare ancora ottime soddisfazioni ai suoi fans. E per questo rientro dopo il Sanremo 2011 si è affidato di nuovo alla coppia che nel 1997 firmò per lei “E dimmi che non vuoi morire”, vincitrice del premio della Critica e quello per la miglior musica.

E’ stato lo stesso Vasco Rossi a postare il video in anteprima su facebook e poi su youtube lasciandosi sfuggire una “chicca”, specificando che la voce che dice “Bellessa..” non è quella di Nicoletta Strambelli bensì la sua. Un brano molto radiofonico, che segna sicuramente un rientro pesante in questo 2012 che sta restituendo alla musica con brani bellissimi alcuni protagonisti storici del nostro paese.

Pubblicità

X Factor 4, niente Sanremo “diretto” per il vincitore. Intanto ha aperto l’Accademia, con tanti big

Si è rimessa in moto da qualche tempo la macchina di SanremoLab, che quest’anno si chiama Area Sanremo. Una vera e propria accademia con seminari e corsi, che permetterà ai giovani artisti che vi si iscriveranno e saranno selezionati di confrontarsi con big della musica. E naturalmente di concorrere per aggiudicarsi due posti che portano al prossimo Festival di Sanremo, nella sezione Giovani.

“Area Sanremo” (ex SanremoLab) quest’anno comprende due sezioni: SanremoLab (dedicata a brani inediti in lingua italiana) e SanremoDoc (dedicata a brani inediti in lingua dialettale italiana). Per entrambe le sezioni è previsto un percorso di studi con alcuni tra i migliori professionisti del mondo della musica e dello spettacolo  a cui seguiranno le fasi di selezione davanti alle due Commissioni di Valutazione, una per ciascuna sezione.
Il Presidente della sezione SanremoLab è Paolo Limiti, insieme con Elenoire Casalegno e un artista della grande tradizione del Festival di Sanremo; il Presidente della sezione SanremoDoc è Maurizio Coruzzi  in arte Platinette insieme a Davide Van de Sfroos e Giordano Sangiorgi del Mei (Meeting Etichette Indipendenti). Il progetto è coordinato dal Comitato Artistico presieduto da Ringo insieme a Bruno Santori delegato ai corsi e Paolo Giordano delegato alle selezioni.

Per iscriversi e partecipare all’edizione 2010 di “Area Sanremo” è necessario scaricare il Bando  e la modulistica per l’iscrizione dal nuovo sito www.area-sanremo.it e inviare la domanda ed il materiale richiesto entro il 10 settembre 2010. Selezionati anche i  primi grandi ospiti docenti: Roby Facchinetti, Gaetano Curreri, Syria, Beppe Carletti, Antonio Azzalini, Claudio Coccoluto.

Intanto, arriva una notizia che riguarda la sezione big. Pare infatti non confermata la partnership con X Factor: l’anno scorso Marco Mengoni, il vincitore del talent show di Rai Due, che partirà il 7 settembre, ebbe accesso diretto a Sanremo, guadagnandosi il terzo posto. Fu una decisione del direttore di Rai Uno Mauro Mazza. Ma quest’anno le cose sembrano andare diversamente.

Una canzone per l’estate 2010: “Party on the dancefloor” di Senit

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 9 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Ne avevamo parlato più volte, l’ultima delle quali per un video multietnico, la prima invece in occasione del suo lancio, ora di Senit Zadik Zadik torniamo a parlare perchè si conferma uno dei nomi più interessanti della musica italiana. Nata a Bologna da famiglia eritrea, ex calciatrice. Scoperta da Lucio Dalla e poi promossa dagli Stadio, di cui ha anche aperto i concerti, ha da poco lanciato “Party on the dancefloor“.

E’il singolo, molto ritmato, estratto dall’EP “So high“, il terzo dell’artista, il primo interamente cantato in lingua inglese.  Grande vocalità e ottima presenza scenica, incide per la Panini (quella delle figurine). Nonostante sia uno dei nomi emergenti migliori, non riesce a farsi largo. Noi ve la proponiamo, anche perchè il pezzo, firmato da Micheal Baker, merita. E lei meriterebbe un posto a Sanremo.