“Dimenticami” e “Vivi e lascia vivere”, riecco i Ghost (col nuovo album)

Quindici anni di carriera, centinaia di live alle spalle. Un album registrato dal vivo, nel quale sono raccolti tutti i loro successi, che come singoli hanno quasi tutti raggiunto la top ten della classifica di I Tunes. Sono i Ghost, dei quali avevamo parlato in occasione dell’exploit de “La vita è uno specchio“, e che adesso tornano con “Dimenticami“.

Sull’onda del premio vinto agli Wind Music Awards (il disco d’oro, per aver superato le 15mila copie), il duo romano composto dai fratelli Alex ed Enrico Magistri dunque ritenta la scalata anche alla charts ufficiale e intanto fa uscire il nuovo lavoro “La vita è uno specchio“, del quale fa parte anche il singolo precedente, “Vivi e lascia vivere”, che ha raggiunto la posizione 10 su I Tunes.

Pubblicità

Stasera via agli Wind Music Awards 2011, tre serate con la musica in differita. Tutti i premiati

Stasera e per altri tre martedì su Italia 1 vanno in onda gli Wind Music Awards, ex Premio Italiano della Musica. Il solito programma precotto, non sia mai che mandare un programma musicale in diretta faccia male. Le serate sono state infatti registrate a fine maggio dall’Arena di Verona, con la conduzione di Teo Mammuccari e Vanessa Incontrada. Una due giorni con più di un problema. Anzitutto i fischi a Gigi D’Alessio, accusato di essersi “schierato” durante le ultime amministrative, poi parecchi problemi che avrebbero fatto ritirare alcuni artisti (Neffa e Stefano Bollani) e una seconda serata con Vanessa Incontrada con caviglia slogata e dunque appoggiata ad uno sgabello.

La pioggia ha causato diversi problemi e non tutti gli artisti hanno reagito bene. In controtendenza Roberto Vecchioni, che ha atteso sino alle tre di notte per poter cantare, senza lasciar trasparire alcun malumore. Tra coloro che vedremo ci sarà anche Raphael Gualazzi, reduce dal secondo posto all’Eurovision Song Contest e pronto all’avvio di un tour che lo porterà a girare l’Europa.

Di seguito, dopo il salto, l’elenco dei premiati. Per quelli che ancora pensano che l’Italia sia un “mercato importante” e che invece l’Europa non lo sia, fatevi due conti: in Italia il disco di platino si prende con 60 mila copie, in Francia  si prende con 100mila, in Germania con 200 mila, in Gran Bretagna con 300 mila. In Svezia con 40mila, ma la Svezia ha 9 milioni di abitanti, l’Italia 56milioni… Le cifre dei singoli ve le risparmiamo. Vi basti sapere che la Germania è  10 volte l’Italia, la Francia 8 volte, il Regno Unito 30 volte. Fate voi.

Continua a leggere

“La vita è uno specchio”, l’exploit dei Ghost

Sono sulla scena da tre lustri, eppure a livello discografico sono poco più che esordienti. I Ghost sono una delle band italiane più attive.  Oltre cinquecento concerti all’attivo, una lunga sequela di riconoscimenti per i live. Nonostante questo, soltanto nel 2006 hanno pubblicato il loro primo singolo Aveva perso la testa“, che ha portato i Ghost per 21 settimane consecutive nelle charts italiane.

Ora si godono anche il successo discografico, perchè da qualche settimana “La vita è uno specchio” è in testa alle classifiche: dopo aver raggiunto il numero 2 su I Tunes, da questa settimana sono nella top ten del mercato fisico. Con pieno merito, perchè il pezzo è molto bello e la loro esperienza si sente tutta. Il brano è estratto da  “Live & Reality”, il loro primo album live che racconta la storia della band durante tutti gli anni di attività davanti al pubblico.

La band, questo va detto, è comunque molto conosciuta negli ambienti indipendenti: nel 2007 è stata  premiata al Mei di Faenza, il  Meeting delle Etichette Indipendenti, di Faenza come Band rivelazione pop-rock. Nello stesso anno è uscito l’album “Ghost”, seguito nel 2008 dal singolo “Angie“, che vinse il disco d’oro con oltre 30 settimane di permanenza in classifica