Stasera e per altri tre martedì su Italia 1 vanno in onda gli Wind Music Awards, ex Premio Italiano della Musica. Il solito programma precotto, non sia mai che mandare un programma musicale in diretta faccia male. Le serate sono state infatti registrate a fine maggio dall’Arena di Verona, con la conduzione di Teo Mammuccari e Vanessa Incontrada. Una due giorni con più di un problema. Anzitutto i fischi a Gigi D’Alessio, accusato di essersi “schierato” durante le ultime amministrative, poi parecchi problemi che avrebbero fatto ritirare alcuni artisti (Neffa e Stefano Bollani) e una seconda serata con Vanessa Incontrada con caviglia slogata e dunque appoggiata ad uno sgabello.
La pioggia ha causato diversi problemi e non tutti gli artisti hanno reagito bene. In controtendenza Roberto Vecchioni, che ha atteso sino alle tre di notte per poter cantare, senza lasciar trasparire alcun malumore. Tra coloro che vedremo ci sarà anche Raphael Gualazzi, reduce dal secondo posto all’Eurovision Song Contest e pronto all’avvio di un tour che lo porterà a girare l’Europa.
Di seguito, dopo il salto, l’elenco dei premiati. Per quelli che ancora pensano che l’Italia sia un “mercato importante” e che invece l’Europa non lo sia, fatevi due conti: in Italia il disco di platino si prende con 60 mila copie, in Francia si prende con 100mila, in Germania con 200 mila, in Gran Bretagna con 300 mila. In Svezia con 40mila, ma la Svezia ha 9 milioni di abitanti, l’Italia 56milioni… Le cifre dei singoli ve le risparmiamo. Vi basti sapere che la Germania è 10 volte l’Italia, la Francia 8 volte, il Regno Unito 30 volte. Fate voi.
Filed under: attualità, classifiche di vendita, concorso, europa, evento, italia, musica | Tagged: alessandra amoroso, Annalisa Scarrone, Biagio Antonacci, carmen consoli, cesare cremonini, classifiche di vendita, Claudio Baglioni, daniele silvestri, due di picche, Due Di Picche Litfiba, Emma, erica mou, europa, fabri fibra, Fiorella Mannoia, francesco renga, ghost, gianna nannini, Gigi D'Alessio, gino paoli, Giovanni Allevi, i Nomadi, i Subsonica, Il Volo, italia, liguabue, litfiba, malika ayane, Marco Carta e Max Pezzali, marco mengoni, Mario Biondi, modà, musica, Negramaro, Niccolo’ Agliardi, nina zilli, noemi, pooh, Povia Progetto, raphael gualazzi, roberto vecchioni, Simona Molinari, Stefano Bollani, virginio simonelli, wind music awards 2011, zero assoluto, Zucchero | Leave a comment »