La commissione artistica, insieme agli studenti delle univeristà di Camerino e Macerata, ha deciso i sedici finalisti che prenderanno parte al rush conclusivo di Musicultura 2009, il festival della canzone popolare e d’autore già noto come Premio Recanati. Sedici “perle” uscite da una lunga selezione partita con 1400 brani e che nella sua seconda fase, con i cinquanta semifinalisti, ha visto anche la diretta online sul sito ufficiale con la presenza di cronisti ed appassionati nella chat.
I sedici artisti sono: Paola Angeli (Bologna), Giovanni Block (Napoli), Cordepazze (Palermo), Gregor Ferretti (Porto Fuori – Ra), I Gatti Mézzi (Pisa), Hellosocrate (Civitavecchia – Rm), Le Core (Gubbio – Pg), Alessandro Mannarino (Roma), Manupuma And The Bulletz (Milano), Erica Mou (Bisceglie – Ba), Naif (Quart – Ao), Jacopo Ratini (Roma), Paolo Simoni (Comacchio – Fe), SUPERLOWed (Somma Vesuviana – Na), Carmine Torchia (Sersale – Cz), VersoEst (Roma).
Una generazione di giovani cantautori, la cui eterogeneità di stili e l’originalità delle chiavi espressive saranno immortalate nel Cd compilation “Musicultura 2009“: prodotto in collaborazione con la Camera di Commercio, dell’Artigianato e dell’Industria di Macerata, sarà presentato la sera del 25 marzo al Teatro Marchetti di Camerino (Mc), in occasione dell'”Anteprima Musicultura”, il concerto live dei finalisti selezionati, in cui verranno annunciati ed eseguiti i brani scelti.
La maratona musicale dei sedici artisti (rispetto alla scorsa edizione l’unico di nuovo selezionato è il gruppo dialettale romano dei Versoest) sarà infatti un'”anteprima” delle canzoni che a partire dal mese di aprile andranno in onda su Radio Uno Rai e Rai Italia (già Rai International), e prevede la partecipazione di un ospite d’eccezione, il cui nome sarà presto ufficializzato.
Nelle settimane successive al concerto dei finalisti, la gara entrerà nel vivo con il televoto del pubblico di Radio Uno Rai e con l’ascolto e la selezione dei brani da parte del Comitato Artistico di Garanzia, composto da Claudio Baglioni, Edoardo Bennato, Luca Carboni, Ennio Cavalli, Carmen Consoli, Simone Cristicchi, Niccolò Fabi, Lucio Dalla, Teresa De Sio, Tiziano Ferro, Giorgia, Mariangela Gualtieri, Vivian Lamarque, Dacia Maraini, Alda Merini, Gino Paoli, Vasco Rossi, Teresa Salgueiro, Michele Serra, Daniele Silvestri, Ornella Vanoni, Roberto Vecchioni, Sandro Veronesi, Antonello Venditti.
Solo otto saranno i vincitori che potranno esibirsi insieme ai grandi nomi della canzone italiana e internazionale all’Arena Sferisterio di Macerata durante le tre serate conclusive della XX edizione di Musicultura, fissate per il 26, 27, 28 giugno 2009. Il vincitore assoluto si aggiudicherà il Premio “Ubi – Banca Popolare di Ancona”, del valore di € 20.000,00 euro. Saranno inoltre assegnati la Targa della Critica (€ 5.000,00 euro) e i Premi Imaie, Siae e Unimarche (ciascuno di 2.500,00 euro) rispettivamente per la migliore interpretazione, la migliore musica, e il miglior testo.
Musicultura, giunto alla ventesima edizione,è stato nel ganni trampolino di lancio per artisti come Simone Cristicchi, Povia , Avion Travel(vincitori di Sanremo), Gian Maria Testa, Pacifico, Amalia Grè, Max Manfredi, Giuseppe Anastasi (autore della canzone di Arisa), Patrizia Laquidara, Giua, Riccardo Maffoni (vincitore della seziona giovani di Sanremo), Momo.
Filed under: Uncategorized | Tagged: alessandro mannarino, Amalia Grè, antonello venditti, avion travel, carmen consoli, carmine torchia, Claudio Baglioni, concorso, cordepazze, daniele silvestri, Edoardo Bennato, erica mou, europa, Gian Maria Testa, gino paoli, Giorgia, giovanni block, giua, gregor ferretti, hellosocrate, i gatti mezzi, italia, jacopo ratini, le core, luca carboni, Lucio Dalla, manupuma and the bulletz, musica, musicultura, naif, Niccolò Fabi, ornella vanoni, pacifico, paola angeli, paolo simoni, Patrizia Laquidara, povia, premio recanati, Riccardo Maffoni, roberto vecchioni, simone cristicchi, superlowed, teresa de sio, Teresa Salgueiro, tiziano ferro, vasco rossi, verso est | Leave a comment »