Terzo live a The Voice Italy, arrivano i primi fischi: Riccardo Cocciante sceglie Lorenzo Campani e il pubblico, che avrebbe preferito Giulia Saguatti, lo fischia sonoramente. Passa ancora Emanuele Lucas e non si capisce davvero il motivo. Poi sale sul palco Marco Mengoni e nell’annunciarlo, Fabio Troiano dice che rappresenterà l’Italia “all’Eurosong”, non all’Eurovision Song Contest. La promozione dell’evento dura complessivamente 10 secondi. Un’altra occasione persa, complimenti.
TEAM NOEMI
Silvia Capasso- Tutti i brividi del Mondo di Anna Oxa. Ottima potenza vocale, bella interpretazione, si conferma fra le migliori
Giuseppe Scianna – La Cura di Franco Battiato: La canzone funziona molto con l’interpretazione magica di Battiato. Lui ci mette il cuore, ma non è la stessa cosa
Diana Winter – Eppur mi son scordato di te di Lucio Battisti: Versione più rock della canzone battistiana, qualche fioritura in eccesso, ma bravissima
Flavio Capasso- Virtual Insanity di Jamiroquai: Pezzo divertente, che lui interpreta con la giusta leggerezza e buona grinta.
SCELTA DEL PUBBLICO: Silvia Capasso, Giuseppe Scianna SCELTA DEL COACH: Diana Winter
TEAM COCCIANTE
Giulia Saguatti – Sweet dreams degli Eurythmics: Bell’arrangiamento, lei ci entra dentro a meraviglia. Interpretazione di buon livello
Elhaida Dani- Nessun dolore di Lucio Battisti: Dà una nuova vita ad un pezzo sempre attuale. Non è facile cantare Battisti, soprattutto quando lo si rivisita. Qualche urlo di troppo, forse, ma esame superato.
Lorenzo Campani- Pride (in the name of love) degli U2: Anche qui non semplice tuffarsi nel pianeta degli U2. Chiaro che non è Bono Vox, ma la grinta c’è.
Mattia Lever: Meraviglioso di Domenico Modugno. Sembrava un karaoke ad una festa dei diciott’anni. Piatto come un tavolino, sugli acuti mostra tutti i limiti dell’età.
SCELTA DEL PUBBLICO: Mattia Lever, Elhaida Dani SCELTA DEL COACH: Lorenzo Campani
TEAM CARRA‘
Manuel Foresta: Love me tender di Elvis Presley: L’omaggio a Elvis riesce anche se il carisma è ovviamente diverso. Però lui è versatile, canta tutto e tutto bene.
Veronica De Simone: Cuore di Rita Pavone– Il pezzo giusto per mettere in risalto la sua voce cristallina. Precisa, attenta, emozionale. Fra le migliori.
Stefania Tasca- Moondance di Micheal Bublè: Lei viene dal jazz e nel pezzo ci sguazza che è un piacere. Anche per lei, prova da applausi. Interpretazione giapponese. La migliore della serata.
Emanuele Lucas- Baila Morena di Zucchero: Canta (male), balla (mediamente). Già la settimana scorsa era andato maluccio, si conferma. Effetto serata sulla spiaggia in piena estate.
SCELTA DEL PUBBLICO: Manuel Foresta, Veronica De Simone SCELTA DEL COACH: Emanuele Lucas
TEAM PELU’
Cristina Balestriere- In alto mare di Loredana Bertè: Messo insieme in 48 ore perchè la precedente scelta non funzionava, è andata così così
Francesco Guasti – Musica ribelle di Eugenio Finardi: Troppo urlata, qualche intoppo, arrangiamento non proprio bellissimo.
Danny Losito – Roxanne dei Police: Per adesso è un passo avanti a tutti. Con la sua lunga carriera è come far giocare l’Atalanta in serie D. Per ora. Per vincere, forse serve di più. Ma intanto, fra i maschi non c’è storia.
Timothy Cavicchini – Rag Doll degli Aerosmith: Riscatta precedenti esibizioni estremamente negative con una prova tutta grinta. Bene
SCELTA DEL PUBBLICO: Cristina Balestriere, Timothy Cavicchini SCELTA DEL COACH: Francesco Guasti
Filed under: anteprima, attualità, concorso, europa, italia, musica, news, novità discografiche | Tagged: cristina balestriere, Danny Losito, diana winter, Elhaida Dani, emanuele lucas, fabio troiano, Flavio Capasso, Francesco Guasti, gabriella martinelli, giulia penza, Giulia Saguatti, giuseppe scianna, lorenzo campani, manuel foresta, mattia lever, noemi, Piero Pelù, raffaella carrà, rai due, riccardo cocciante, rosalia davì, Silvia Capasso, Stefania Tasca, talent show, the voice italia, the voice italy, timothy cavicchini, veronica de simone | Leave a comment »