Parecchie novità nelle classifiche di vendita dei dischi questa settimana nel vecchio continente. Anzitutto, il Portogallo: dopo 28- leggasi 28 – settimane consecutive di permanenza in classifica e dopo tre mesi in vetta scendono dal trono gli Hoje, lasciando il posto a David Fonseca.
Cose belle qua e là, di alcune delle quali parleremo. Occhio ai tedeschi Baseballs, primi in Finlandia, che rifanno alla loro maniera pezzi famosi e al nuovo singolo del duo Ich + Ich in Germania, dal titolo “Pflaster“. In Danimarca comanda invece Thomas Helmig, che in altro troviamo in duetto con Medina in “100Dage“. Sotto, tutti i numeri uno
AUSTRIA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: Kiddy Contest volume 15- Interpreti Vari
BELGIO:
Singoli: Mamasè- K3
Album: Zij an zij – Clouseau
DANIMARCA:
Download: 100 Dage – Thomas Helmig ft Medina
Album: Tommy Boy – Thomas Helmig
FINLANDIA:
Singoli: Umbrella- Baseballs
Album: Strike!- Baseballs
FRANCIA:
Singoli: J’aimerais tellement – Jena Lee
Album: This is it Colonna Sonora Originale – Micheal Jackson
GERMANIA:
Singoli: Pflaster – Ich + Ich
Album: The circle – Bon Jovi
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Everybody in love-JLS
Album: 3 Words – Cheryl Cole
IRLANDA:
Singoli: Fight for this love- Cheryl Cole
Album: JLS – JLS
ITALIA:
Download: Ti vorrei sollevare – Elis ft Giuliano Sangiorgi
Album: This is it Colonna Sonora Originale – Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Sometimes – Donkeyboys
Album: Caught in a life – Donkeyboys
OLANDA:
Singoli: Mamasè – K3
Album: Reality Killed the video stars – Robbie Williams
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling -Black eyed Peas
Album: Beaten Waves- David Fonseca
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Paparazzi – Lady Gaga
Album: Jsem – Anita Langerova
SPAGNA:
Singoli: Que nadie – Manuel Carrasco
Album: Duermevela – El Barrio
SVEZIA:
Singoli: 2000-Kent
Album: Rod- Kent
SVIZZERA:
Singoli: Bodies – Robbie Williams
Album: The circle- Bon Jovi
A due mesi scarsi dal via del Festival di Sanremo, vi proponiamo una rassegna che presenta uno per uno i dieci cantanti che faranno parte della sezione Proposte del prossimo concorso della città dei fiori.
Un parterre ricco e variegato, come vediamo, un Sanremo multietnico vista la presenza di cantanti con origini straniere. Sotto, due sondaggi, uno per capire il vostro gradimento del lotto, l’altro per conoscere chi secondo voi – ovviamente prima di sentire le canzoni – è il favorito per la vittoria finale. Ricordiamo che i duetti in abbinata sono fuori gara.
SILVIA APRILE, napoletana, vista ad X Factor. Un album all’attivo nel 2007 il secondo dovrebbe uscire in contemporanea col Festival. Ventuno anni, grande voce jazz, ma poco malleabile su brani di vario genere. Abbinata a Pino Daniele. Qui il brano “Cortometraggio”.
ARISA – Rosalba Pippa, in arte Arisa, nata a Genova, cresciuta a Pontenza è una delle poche vere esordienti di questa rassegna. A 25 anni non ha dischi alle spalle, ma una militanza nella scuola del Cet di Mogol. Ha vinto SanremoLab. Abbinamento da decidere.
CHIARA CANZIAN– Questo blog ne veva già parlato in occasione dell’uscita del suo primo singolo, “Novembre 96“, 18 anni appena compiuti, figlia di Red dei Pooh, è il terzo “Figlio dei Pooh” che canta al Festival dopo Facchinetti e Battaglia. Ma sembra molto migliore degli altri due. Abbinata a Roberto Vecchioni. Qui il suo bellissimo primo singolo.
BARBARA GILBO – Leggiamo dalle note biografiche trovate in rete: “è una cantautrice che esprime, attraverso testi ed interpretazioni particolarmente personali, un insieme di emozioni tipiche della “new generation” Nasce e matura nel panorama musicale romano. L’EP ” Samples” è il frutto di un progetto realizzato in collaborazione con il produttore artistico Fabrizio Federighi e Giancarlo Bigazzi.” Abbinata a Massimo Ranieri.
IRENE – All’anagrafe fa Irene Fornaciari (25 anni) ma siccome s’è già fatto un gran parlare di lei e del fatto che l’accompagnerà il padre Zucchero, in spregio ai regolamenti del Festival (con Dodi Battaglia, Fio Zanotti e Maurizio Vandelli), si presenta col solo nome di battesimo. Due buoni singoli all’attivo: “Un sole dentro” e “Un giro in giro”, il padre le ha scritto il brano festivaliero.
ISKRA– Di padre francese e mamma italiana, è da anni la corista dei concerti di Lucio Dalla, con lei all’Ariston. Ha collaborato con Zucchero, Antonacci, Carboni, Mingardi, Ron, Patti Pravo, Pasquale Panella ed è stata insegnante di canto nella trasmissione “Amici“. Nel suo myspace c’è scritto che ha 44 anni ma in realtà ne ha 62. Virtusa del canto, ammirata anche da Clapton che a New York si è recò personalmente a farle i complimenti. E’ in assoluto la più vecchia esordiente al Festival, battendo il record di Gianni Mazza, che era una “Nuova Proposta” a 47 anni.
KARIMA – All’anagrafe Karima Ammar, 23 anni livornese di origine algerina, terza classificata e Premio della Critica ad “Amici” 2007. Sul suo myspace ci sono le sue canzoni. Ha accompgnato Mario Biondi, sul palco di Sanremo avrà Burt Bacharach. Qui Karima ad “Amici”.
MALIKA AYANE – 24 anni, milanese di padre marocchino. E’la grande favorita. Perchè la produce Caterina Caselli, ma sopratutto perchè è bravissima. Già sotto l’ala protettrice di Pacifico, che ha scritto per lei “Sospesa” ed il tormentone “Feeling Better“, dei quali abbiamo parlato anche noi.Giuliano Sangiorgi dei Negramaro ha scritto il brano del Festival ma sul palco avrà Gino Paoli.
SIMONA MOLINARI – Napoletana trapiantata a L’Aquila, 25 anni. Ha studiato musica jazz e r’n’b, e apre i concerti di Giò di Tonno, con cui ha lavorato nel musical “Dr.Jekill & Mr Hyde”. Ha vinto Sanremo Lab. Abbinamento da decidere. Qui una sua esibizione al concerto di Giò Di Tonno.
FILIPPO PERBELLINI – Veronese come i Sonohra che hanno vinto l’anno scorso. Su Myspace c’è una paginetta e nulla più. Di lui si sa che già l’anno scorso era in corsa per entrare nel lotto, poi non se ne fece nulla. Si sa che fa concerti con la sua Band Prog Fest in giro per il Veneto. Abbinato a Riccardo Cocciante.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.