Charts: i 10 brani più suonati e venduti in Europa (20/10/2013)

Protagonista nelle vendite ancora Avicii che oltre al singolo “Wake me up” con Aloe Blacc mette ai primi posti anche “Hey brother”. Sale agli onori della cronaca anche James Blunt, con il suo nuovo singolo “Bonfire heart”, per il resto tiene ancora il dj belga Stromae e da noi ancora primo posto per l’album di Alessandra Amoroso. Sotto, tutti i numeri uno, sopra, il nuovo branodi Avicii.

SINGOLI

  • AUSTRIA:Bonfire heart -James Blunt
  • BELGIO: Animals -Martin Garrix (Fiandre) / Animals – Martin Garrix  (Vallonia)
  • BULGARIA: Love me again – John Newman
  • CROAZIA: Roar – Katy Perry
  • DANIMARCA: Heartbreaker – Justin Bieber
  • FINLANDIA:   Timantit on ikuisia – Cheek
  • FRANCIA: Formidable- Stromae
  • GERMANIA: Bonfire heart -James Blunt
  • GRAN BRETAGNA: Wrecking ball – Miley Cyrus
  • GRECIA: Talk dirty – Jason Derulo ft 2 Chains
  • IRLANDA: Wings – Birdy
  • ISLANDA: Royals- Lorde
  • ITALIA:   Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • LUSSEMBURGO: Dear darlin’- Olly Murs
  • NORVEGIA: Hey brother – Avicii
  • OLANDA: Happy – Pharrell
  • POLONIA: Counting stars – One Republic
  • PORTOGALLO:  Wake me up – Avicii ft Aloe Blacc
  • REPUBBLICA CECA:  Cesta – Krystof & Tomas Klus
  • ROMANIA: Memories- Nicole Cherry
  • RUSSIA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVACCHIA: Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SLOVENIA: Nazaj K Mami – Eva Beus (nazionali) /Counting stars – One Republic (internazionali)
  • SPAGNA:  Wake me up-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVEZIA:  Hey brother-Avicii ft Aloe Blacc
  • SVIZZERA:Bonfire heart -James Blunt
  • UNGHERIA: Blurred lines – Robin Thicke ft T.I. & Pharrell

ALBUM:

  • AUSTRIA:  Farbenspiel- Helene Fischer
  • BELGIO:   Racine  carrée – Stromae (Fiandre)/ Racine  carrée – Stromae (Vallonia)
  • DANIMARCA: Din for evigt – Burhan G
  • FINLANDIA: Terra – Jenni Vartiainen
  • FRANCIA: Racine carrée – Stromae
  • GERMANIA: Farbenspiel- Helene Fischer
  • GRAN BRETAGNA:  Bangerz – Miley Cyrus
  • IRLANDA: Lightning bolt – Peral Jam
  • ISLANDA:  Helgi Syngur Hauk – Helgi Bjornsson
  • ITALIA: Amore puro – Alessandra Amoroso
  • NORVEGIA: Bangerz – Miley Cyrus
  • OLANDA:De mooiste jaren komen nog – Frans Bauer
  • POLONIA:  Marek Sierocli Prdzestawia: I love 80’s- Interpreti Vari
  • PORTOGALLO: As Cancoes da Maria II – Maria de Vasconcelos
  • REPUBBLICA CECA: Inzerat Tour – Krystof
  • SPAGNA:  Dani Martin- Dani Martin
  • SVEZIA: Handen i fickan fast jag bryr mig – Veronica Maggio
  • SVIZZERA: Farbenspiel- Helene Fischer
  • UNGHERIA: 2084 Turnè – Akon
Pubblicità

Echo Awards 2013: trionfo per Die Toten Hosen

Gli Echo Awards, gli Oscar della musica tedesca, edizione 2013, assegnati dall’accademia tedesca della musica, hanno avuto come protagonisti assoluti Die Toten Hosen. La punk rock band, che ha festeggiato nel 2013 i 30 anni di carriera hanno fatto piazza pulita dei maggiori riconoscimenti, confermandosi ancora oggi come uno dei progetti musicali tedeschi più apprezzati. Accanto al “vecchio”, il nuovo ovvero Ivi Quainoo, vincitrice di The Voice of Germany, ma anche Roman Lob, il rappresentante eurovisivo tedesco e Cro, il rapper crossover che col primo album “Raop” (di cui avevamo parlato qui) ha vinto il disco di platino. Ecco tutti i vincitori

  • Album dell’anno: “Ballast der Republik”, Die Toten Hosen
  • Artista maschile pop rock  nazionale: David Garrett
  • Artista maschile pop rock internazionale: Robbie Williams
  • Artista femminile pop rock nazionale: Ivi Quainoo
  • Artista femminile pop rock internazionale: Lana del Rey
  • Gruppo pop rock nazionale: Die Toten Hosen
  • Gruppo pop rock internazionale: Mumford & Sons
  • Artista schlager germanofono: Helene Fischer
  • Artista di musica folk e popolare in lingua tedesca: Santiano
  • Hip Hop & Urban Nazionale e internazionale: Cro
  • Elettronica e Dance Nazionale e Internazionale: Deichkind
  • Rock alternativo Nazionale: Unheilig
  • Rock alternativo internazionale: Linkin Park
  • Crossover Nazionale e internazionale: Wise Guys
  • Artista esordiente nazionale dell’anno: Cro
  • Artista esordiente internazionale dell’anno: Lana del Rey
  • Hit dell’anno: “Tage wie diese”, Die Toten Hosen
  • Evento di maggior successo in Germania: Unheilig
  • DVD Musicale Nazionale: Helene Fischer
  • Best live nazionale: Peter Maffay
  • Maggior successo radiofonico: “Standing still”, Roman Lob
  • Miglior video: “Stardust” di Lena
  • Produttore dell’anno:  Vincent Sorg dei Toten Hosen
  • Premio alla carriera: Hannes Wader
  • Premio della critica: Karftklub
  • Premio speciale per l’impegno sociale: Daniel Barenboim
  • Premio alla carriera per l’eccezionale contributo alla musica: Led Zeppelin