Eurovision Song Contest 2011: storie e curiosità dalla seconda semifinale/2

Ancora storie dalla seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest, in programma questa sera alle ore 20.55, con diretta in Italia su Rai 5.

DAVID BRYAN DEGLI HOTEL FM, UN INGLESE IN ROMANIA

Di solito succede che siano i giovani dell’est europeo che scelgono di trasferirsi nel ricco occidente per migliorare la vita.  David Bryan, cantante  degli Hotel Fm, in gara per la Romania, ha deciso di far girare la vita all’inverso. Originario del nord est dell’Inghilterra, ha lavorato in fabbrica fino a cinque anni fa, poi ha preso la decisione di emigrare in Romania per amore (è fidanzato con una ragazza di Oradea) e dedicarsi alla sua grande passione: la musica.

Gabriel Baruta, il leader degli Hotel Fm, si accorge di lui in un karaoke, mentre si sta esibendo in “Bed of roses” di Bon Jovi e gli propone l’esperienza con il suo gruppo. Lui accetta e da allora comincia l’avventura con il gruppo, che dal 2006 ha una solida carriera di esibizioni live in giro per il paese, cui però fa riscontro soltanto un EP, nello stesso 2006. Ora Bryan spera di andare in finale, nella quale chiederà il voto ai suoi connazionali e fa una promessa: “Se vinceremo, correrò nudo all’interno dello stadio“…

A FRIEND IN LONDON: ACCUSE DI PLAGIO PER I DANESI

Immancabile, arriva anche l’accusa di plagio. E’ caduta su “New tomorrow”, il brano della indie band A Friend in London,  che ha vinto la selezione danese. Il sito Eurofestival News, ha infatti segnalato comeil brano potrebbe rischiare di non prendere voti dai vicini svedesi. O almeno dai vari fans del cantante Andreas Johnson. I media svedesi infatti avrebbero individuato una sominglianza  con il singolo del 2006 ‘Sing For Me’ dello svedese Jon Erik Andreas Johnson. Il confronto rallentato fra i due motivi dimostra la somiglianza, non il plagio.

Ma il brano somiglia molto, nelle strofe anche a “Yasashii Uta” dei giapponesi Mucc, anche questa del 2006.. La canzone sta comunque andando benissimo e loro sono anche fra i favoriti per un ottimo piazzamento e anche per la vittoria. Per la band, è comunque il debutto ufficiale sulla scena discografica danese, visto che sono più popolari in Canada e negli Stati Uniti, dove hanno preso parte ad un concorso per band indie e ad un tour. Il loro disco d’esordio è previsto subito dopo l’Eurovision Song Contest.

Pubblicità

Eurovision Song Contest 2011: I protagonisti/12 – Kati Wolf (Ungheria), Poli Genova (Bulgaria), Hotel Fm (Romania)

Dodicesimo appuntamento con i partecipanti all’edizione 2011 dell’Eurovision Song Contest, in programma il 10, 12 e 14 maggio 2011 a Dusseldorf in Germania. Tocca  Ungheria, Bulgaria e Romania.

Ungheria- Kati Wolf  “What about my dreams?” (lingua: inglese, ungherese)

Il brano che non t’aspetteresti mai arriva da uno dei paesi tradizionalmente più deboli, quell’Ungheria che negli ultimi anni ha partecipato ad intermittenza e quest’anno s’è iscritta sul rush finale, dopo che la tv di stato aveva inizialmente detto no e che il secondo ente televisivo non è stato accettato nella Ebu. Lei è Kati Wolf, 37 anni, reduce dalla prima edizione dello X Factor ungherese. Esordiente, a parte una apparizione a 7 anni cantando una sigla dei cartoons. Il pezzo (selezionato internamente)  sta andando benissimo in patria, è già nella top 10, come il primo album, che contiene i brani cantati ad X Factor. La canzone è tra le migliori del concorso. Budapest sogna. Hai visto mai.

Appena 9 partecipazioni dal 1994, anno dell’esordio, ad oggi, il paese è stato spesso fuori gioco soprattutto per motivi economici. Ma quando è stato in gara quasi mai ha portato pezzi brutti.  Nessuno però è riuscito finora a battere il quarto posto centrato all’esordio da Friderika Bayer con “Kinek Mondjam el vetkeimet“. Ottimi pezzi anche quello del 2007 (“Unsubstantial blues”, di Magdi Ruzsa, nono) e quello del 2005 (“Forogj vilag” dei Nox, dodicesimi)

Continua a leggere

Eurofestival 2011: “Change” degli Hotel FM per la Romania, gli Yüksek Sadakat per la Turchia. La lista ufficiale: Italia direttamente in finale

La Ebu ha diramato ufficialmente l’elenco della nazioni partecipanti al prossimo Eurofestival. Un elenco ufficiale, visto che dal 24 dicembre non è più possibile ritirarsi senza pagare alcuna penale. Saranno 43 i paesi in gara alla Esprit Arena di Dusseldorf, come nel 2008: è il record assoluto di una manifestazione che si preannuncia davvero epica.  Confermata la presenza dell’Italia e di San Marino, ma la notizia è che il nostro paese partirà direttamente dalla finale, senza dover passare dalle semifinali.

La Rai avrà comunque l’obbligo di trasmettere in diretta anche una delle due semifinali, quella in cui il pubblico italiano (che come gli altri, non potrà votare il proprio rappresentante) sarà chiamato a votare i cantanti in gara in quella sera. Il regolamento ufficiale dell’Eurofestival lo trovate su Eurovision Italia. Questa invece la lista ufficiale dei paesi in concorso:

BIG 5 (ammesse direttamente in finale): Francia, Germania, Gran Bretagna, Spagna, Italia

SEMIFINALISTI: Albania, Armenia, Austria, Azerbaigian, Belgio, Bielorussia, Bosnia Erzegovina, Bulgaria, Cipro, Croazia, Danimarca, Estonia, Finlandia, Georgia, Grecia, Irlanda, Islanda, Israele, Lettonia, Lituania, Macedonia (ex Repubblica Jugoslava di…),  Malta, Moldavia, Norvegia, Paesi, Bassi,, Polonia, Romania, Russia, San Marino, Serbia, Slovacchia, Slovenia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Ucraina, Ungheria.

ROMANIA E TURCHIA: LE SCELTE – Ieri sera si è svolta la finale nazionale della Romania per assegnare il posto all’Eurofestival 2011. A vincere è stata la band degli Hotel Fm con il brano “Change”. La tv tuca ha invece comunicato la propria designazione: a rappresentarli a Dusseldorf saranno gli  Yüksek Sadakat. Un nome assolutamente a sorpresa, perchè fuori da ogni precedente annuncio di TRT. Su Eurofestival News trovate ulteriori informazioni in merito alle due band. A questo link invece c’è la lista aggiornata di cantanti e canzoni.