“Ancora ci sei”, i Nomadi ripartono con uno sprint

Beppe Carletti e i Nomadi fanno 35. Intesi come album, in una carriera che ormai li ha  visti superare i 40 anni di attività. E il titolo del nuovo lavoro, “Terzo Tempo” rappresenta al meglio la nuova svolta “forzata” della carriera, con l’arrivo del nuovo cantante “principale” (Massimo Vecchi, componente della band canta anch’egli alcuni brani), il terzo della storia del gruppo dopo Augusto Daolio e Danilo Sacco (quest’ultimo come è noto ha lasciato la band per motivi di salute e personali).

Cristiano Turato, padovano, firma anche 4 dei 10 nuovi brani dell’album, il cui primo singolo è “Ancora ci sei”, sicuramente più rock rispetto al solito, anche se lo stile Nomadi è ancora ben vivo. L’album arriva  a tre anni di distanza dall’ultimo lavoro di soli inediti “Allo specchio”, due dopo il disco di cover “Raccontiraccolti” ed uno dopo la raccolta “Cuore vivo”  e dopo che la band di Novellara, organizzatrice del Concerto per l’Emilia dello scorso 25 giugno, è stata anche insignita del premio Lunezia alla carriera.

Pubblicità

Stasera via agli Wind Music Awards 2011, tre serate con la musica in differita. Tutti i premiati

Stasera e per altri tre martedì su Italia 1 vanno in onda gli Wind Music Awards, ex Premio Italiano della Musica. Il solito programma precotto, non sia mai che mandare un programma musicale in diretta faccia male. Le serate sono state infatti registrate a fine maggio dall’Arena di Verona, con la conduzione di Teo Mammuccari e Vanessa Incontrada. Una due giorni con più di un problema. Anzitutto i fischi a Gigi D’Alessio, accusato di essersi “schierato” durante le ultime amministrative, poi parecchi problemi che avrebbero fatto ritirare alcuni artisti (Neffa e Stefano Bollani) e una seconda serata con Vanessa Incontrada con caviglia slogata e dunque appoggiata ad uno sgabello.

La pioggia ha causato diversi problemi e non tutti gli artisti hanno reagito bene. In controtendenza Roberto Vecchioni, che ha atteso sino alle tre di notte per poter cantare, senza lasciar trasparire alcun malumore. Tra coloro che vedremo ci sarà anche Raphael Gualazzi, reduce dal secondo posto all’Eurovision Song Contest e pronto all’avvio di un tour che lo porterà a girare l’Europa.

Di seguito, dopo il salto, l’elenco dei premiati. Per quelli che ancora pensano che l’Italia sia un “mercato importante” e che invece l’Europa non lo sia, fatevi due conti: in Italia il disco di platino si prende con 60 mila copie, in Francia  si prende con 100mila, in Germania con 200 mila, in Gran Bretagna con 300 mila. In Svezia con 40mila, ma la Svezia ha 9 milioni di abitanti, l’Italia 56milioni… Le cifre dei singoli ve le risparmiamo. Vi basti sapere che la Germania è  10 volte l’Italia, la Francia 8 volte, il Regno Unito 30 volte. Fate voi.

Continua a leggere