I nuovi di Elena Gheorghe e Inna: cose buone dalla Romania

Elena Gheorghe è ormai ospite fissa del nostro blog. Perchè la 27enne cantante rumena, dopo la partecipazione nel 2009 all’Eurovision Song Contest ha sfornato una serie di singoli eurodance niente male, conquistando sempre la vetta in patria qui i nostri post). Adesso torna di nuovo nel panorama discografico con un singolo molto diverso, anche se in parte composto dallo stesso tema autoriale.

Ecou” è una ballata d’amore che mescola il pop all hip hop e vede la partecipazione di Glance, un popolare rapper rumeno. L’album accompagna la versione internazione di “Disco Romancing” che dopo aver fatto bene in patria adesso si appresta a sbracare anche fuori dai confini nazionali (il singolo è uscito anche negli Usa). Chi invece la fama internazionale se l’è già conquistata è Inna.

“Sun is up” l’ha consacrata regina della eurodance rumena insieme ad Alexandra Stan (qui i nostri post), ma adesso, puntuale come il caldo dell’estate arriva nelle radio con un pezzo che l’estate ce l’ha dentro, “More than friends“. Dance ma molto più pop e latino, estremamente cantabile. Insomma, si candida a diventare un tormentone. E in più in Italia esce sotto l’etichetta DoItyourself, dunque facilmente lo sentiremo in radio.

La canzone, che accompagna l’album dal titolo chiarissimo “Party never ends” è partita meno bene rispetto alle altre sue cose ma a noi che la seguiamo dall’inizio questo sembra uno dei suoi pezzi migliori, perchè mescola i ritmi latini alla dance di matrice rumena cui siamo abituati. Il video come al solito, la mette in evidenza in tutto il suo splendore e questo è un valore aggiunto. Ne esiste anche una versione con featuring Daddy Yankee.

Pubblicità

“Caliente”, in anteprima il nuovo singolo “hot” di Inna

Ormai è un vero fenomeno della dance pop. Elena Alexandra Apostoleanu, 26 anni, in arte Inna, dalla Romania. In questi giorni è uscito in Romania, ma ancora non in tutta Europa, dunque ve lo proponiamo in anteprima assoluta “Caliente”, il nuovo singolo che anticipa il terzo album della bella artista, dopo che i primi due hanno sbancato i negozi avendole fatto vendere un miilione di copie nel mondo più altri 2 milioni e mezzo di copie coi singoli sempre nel mondo. E  oltre mezzo milione di download  nel solo Regno Unito, una cifra imbarazzante per un artista non  britannico o di madrelingua inglese.

Una  vera gallina dalle uova d’oro per la Roton, sua casa discografica, che così può tenere testa, per esempio, alla Cat Music, che ha lanciato Alexandra Stan. Il brano sembra perfetto come colonna sonora della prossima estate ed è probabilissimo che proprio in quel periodo arrivi dalle nostre parti. Noi ve lo proponiamo però da ora, aggiungendoci in dote anche il video ufficiale del singolo precedente,“Endless”, tratto dall’album “I am the club rocker”, di cui avevamo parlato, prima però che uscisse il video “hot” che lo caratterizza. Come anche è molto “caldo” – non solo nel titolo- quello di questo nuovo brano. Bellezza mozzafiato e bravura. Un binomio raro. Ma che ad Inna si addice molto.

“Endless”, il nuovo singolo di Inna

Elena Alexandra Apostoleanu, in arte Inna, ci riprova. In attesa delle tappe francesi del suo tour europeo, la bella rumena fa uscire il terzo singolo estratto dall’album “I am a club rocker“.  Si intitola “Endless” e lo trovate sopra. Un sound molto europeo che come al solito strizza l’occhio al pop, col quale punta a rilanciarsi dopo che i primi due singoli estratti, Club Rockere “Un momento ft Juan Magan non hanno avuto buon riscontro dalle radio come invece “Sun is up”, che l’ha lanciata in tutta Europa.

E intanto, giusto per ribadire il concetto ormai tipico delle artiste dell’est europeo, che abbina la musica alla notevole avvenenza, il 25 novembre uscirà il video ufficiale del brano che la vede fra l’altro vestita di una lingerie sexy in un letto. Come dire, non ci facciamo mancare niente. La Romania si conferma comunque nuova frontiera della dance pop europea e ci vorrà parecchio per scalzarla.

Una canzone per l’estate 2011: “Club Rocker” di Inna ( e “Un momento”)

Rieccola di nuovo, puntuale come ogni estate e come ogni volta che c’è da ballare. Elena Alexandra Apostoleanu, in arte Inna. La 22enne rumena è stata spesso protagonista di questo blog. dI recente ne avevamo parlato per la sua vittoria agli Euroweb Dance Awards, ma eravamo stati i primi in Italia a parlarne quando ancora da noi non la conosceva nessuno. In breve tempo, questa ragazza è diventata un fenomeno assoluto: “Sun is up” è stato il successo che l’ha proiettata nell’olimpo della dance pop, regalandogli la vetta in diversi paesi e la top 10 in mezza Europa oltrechè il proemio come artista rumena dell’anno agli MTV Awards.

Adesso arriva “Club Rocker” che anticipa il nuovo album “I am the club rocker”, un pezzo sicuramente diverso, più synthpop e meno dance, nel quale collabora anche il rapper americano Flo Rida. L’album conterrà anche “Sun is up” e ancheUn momento”, la canzone in inglese e spagnolo nella quale collabora anche il dj e produttore spagnolo Juan Magan, che risale a un anno fa ma era stata diffusa soltanto a livello promozionale e mai incisa a livello discografico. Resta da vedere se l’album riuscirà a ripercorrere le orme del precedente “Hot” che conteneva fra l’altro la track title e “Amazing” e che ha vinto un disco di platino in Francia e uno d’oro in Germania, oltre ad essere stato ai primi posti in mezza Europa (e che ovviamente da noi non è mai uscito…)

Esplode il fenomeno Alexandra Stan (e noi ve lo avevamo anticipato…)

Anche stavolta siamo arrivati primi. Ne avevamo parlato in tempi non sospetti, quando era prima solo in patria. Adesso Alexandra Stan è diventata un fenomeno assoluto. La studentessa di management rumena in testa in mezza Europa con il suo singolo “Mr. Saxobeat”, Da noi ha appena toccato la vetta su I Tunes ed è al secondo posto nelle classifiche ufficiali Fimi.  Ma altrove non è diverso.

Ha appena cominciato la scalata alle charts in inglesi, ma il brano è già nella top 10 in Francia (6.posto), Spagna (4.),  Belgio(2. in Vallonia e 5, nelle Fiandre), Slovacchia (4.), Russia (3.) Grecia (6.posto), Svezia (7. su I Tunes), Ungheria, Olanda e Repubblica Ceca (8., in Olanda anche 5. su  I Tunes) ed ha toccato la vetta in Georgia.  Ed è in classifica anche in Svizzera e negli Stati Uniti (top 20).

L’Italia mostra di gradire le sonorità che vengono dalla Romania e dalla Moldavia. Catalin Josan, di cui avevamo parlato, è stato recentemente ospite ai TRL Awards (qui la sua esibizione) e che il 30 sarà a Top of The Pops e un altro brano rumeno nei mesi scorsi aveva raggiunto i vertici da noi: si tratta di Sun is Up di Inna, fresca vincitrice degli European Dance Awards: da noi ha raggiunto il 2.posto.

Nel 2009, la Romania sfornò un pezzo dance interessantissimo ovvero “Stereo love” di Edward Maya e Vika Jigulina, che oltre a conquistare l’Europa (un disco di platino, un disco d’oro, primo posto in 10 paesi, secondo posto in 6) ha toccato il quarto posto da noi. E nel 2004 ebbero buon successo la cover che Haiducii fece di Dragostea din Tei  (primo posto da noi, in Svezia e in Austria, secondo in Belgio, Germania e Svizzera: fu anche ospite a Sanremo 2004) e la versione originale degli O-Zone (primo posto nella charts Europea, 17 da noi, 13 primi posti, 1 disco di diamante, 5 di platino e 3 d’oro, ne esistono cover in almeno 1o lingue).

Nelle nostre discoteche si suona invece molto “Disco Romancing” di Elena Gheorghe, che però non è entrata nelle classifiche pop nazionali (ma all’estero è andata benissimo: primo posto in Ungheria,  nella natia Romania e nell’airplay dance spagnolo , entrando nella top 100 europea di Billboard e nelle charts degli Usa). Come anche sono molto suonati gli Akcent, un altro pogetto dance pop.

“Mr. Saxobeat”: Alexandra Stan, la studentessa che sta facendo impazzire la Romania

Sull’onda dei vari Dan Balan (che però è moldavo), Edward Maya, Elena Gheorghe e Inna, la Romania prosegue sul filone della dance pop cantabile con un successo incredibile. Ognuno che ci prova fa centro, unendo il binomio melodie cantabili e ballabili ad un’immagine decisamente sexy.

E così da un anno la Romania impazzisce per Alexandra Stan, classe 1989, studentessa di management con l’hobby della musica. Ha solo tre singoli all’attivo, tutti da primato. “Mr. Saxobeat” è l’ultimo. Lo ascolti, batti il tempo col piede poi guardi il video e ti delizi con lei. Primo posto nelle charts rumene.

Ma già nel 2009 aveva fatto parlare di se. “Lollipop (Param Pam Pam)“, è un vero e proprio tormentone in cui lei nel video gioca a fare la sexy liceale. Prima ancora era uscito il suo singolo d’esordio, “Show me the way“. Un pò di sano tunz tunz per ballare. Ogni tanto ci vuole.

Il fenomeno Inna continua: “Sun is up” vince gli Eurodance Web Awards 2010

Pochi giorni fa ne avevamo parlato come uno dei nuovi fenomeni europei, anticipandovi il brano che presto sarebbe uscito in Italia. Ora quello stesso brano, “Sun is up”, porta per la prima volta in Romania gli Eurodance Web Awards. Elena Alexandra Apostoleanu, in arte Inna, 24 anni, si porta a casa il trofeo internazionale destinato alla musica dance, ideato dall’italiano Boris Zuccon, giunto quest’anno alla decima edizione. E per noi è un orgoglio assoluto avervelo presentato in anteprima.

Una vera e propria consacrazione per un paese ormai divenuto nuova frontiera della dance crossover europea. E anche un segnale di come questo tipo di dance piaccia molto: al secondo posto infatti c’è un altro brano di matrice pop, il remix di “My destiny” della svedese Velvet. Non certo una esponente della dance pura. Al terzo posto un pezzo più dance “The day after” di Roni Meller (Israele).

Undicesimo posto per il remix griffato Karmatronic di “Pioggia d’estate” di Paola e Chiara, buone prove per i big, con l’inglese Guru Josh quarto, l’irlandese Niamh Egan quinta e la belga Anna Grace sesta. Solo tredicesima la danese in corsa per la Francia Stina Andersen con “Mon violon qui pleure”. Ottimo decimo posto per il Libano griffato Francia, meno bene l’Egitto, che esordisce con un ventisettesimo posto. Claudia Faniello, per Malta, chiude ventesima.  Il sondaggio popolare via web aveva invece premiato “Change it all” di Masters of South ft Cliff Randall (Polonia). La classifica completa con un assaggio dei 40 brani la trovate in questo link.

“Sun is up” e altri brani: anche in Italia esplode il fenomeno Inna

E’partita in sordina ma in breve tempo ha scalato posizioni. Oggi Alexandra Elena Apostoleanu, in arte Inna, romena di Mangalia, classe 1986, è un fenomeno assoluto della dance pop europea. Confermando ancora una volta di più che la sua terra, insieme alla Francia, è la nuova frontiera di questo genere.

Da Haiducii ad oggi le sonorità di questo genere stanno veramente spopolato anche da noi. Si pensi ad Edward Maya e “Stereo Love”, oppure a “Disco Romancing” di Elena che sta passando in più una discoteca italiana. O ancora a Dan Balan, il moldavo parte degli O-Zone. Inna ha fatto di più: un suo concerto a Napoli è andato esaurito. E ora si gode questa popolarità. Da noi come in Francia, dove è in testa alle charts. Oppure in Spagna, dove ha inciso anche un brano nella lingua nazionale, “Un momento“.

Powerless” è l’album in uscita con l’anno nuovo, anticipato da “Sun is up“, che trovate in alto, con cui concorre agli Eurodance Web Awards. Ma anche i singoli del precedente lavoro “Hot” non scherzano. C’è la tracktitle, ma c’è anche “10 minutes“. Tutto molto bello davvero.

Al via gli Eurodance awards 2010: tanti big in concorso. Paola e Chiara rappresentano l’Italia

Un concorso che serve sempre a lanciare nuovi talenti della dance sul panorama europeo. E’ successo in passato, è successo anche l’anno scorso, con “Soundwaves della francese  Angie BE che dopo aver vinto la rassegna è diventato un successo straordinario in tutto il Contienente. Parliamo degli Eurodance Web Awards, il contest nato in Italia che assegna il premio al miglior prodotto dance europeo.

Uno spin off dell‘Eurofestival dedicato alla musica dance, che festeggia quest’anno il decennale e che come nel caso dell’Eurofestival, allarga il confine ai paesi del bacino del Mediterraneo. Ecco perchè troviamo in concorso anche Libano ed Egitto. A giudicare sono dj, produttori musicali, blogger  e giornalisti musicali di tutti i paesi europei, ognuno dei quali ovviamente non può votare la canzone del proprio paese. E poi c’è un voto  on line, separato da quello ufficiale.

Quaranta canzoni, per quaranta paesi in concorso: l’Italia è rappresentata dal remix di “Pioggia d’estate” di Paola e Chiara. Ma è una edizione con molti big, non tutti artisti principalmente dance. Su tutti Inna, la rumena nominata agli MTV Awards, fotemente candidata alla vittoria con il brano “Sun is up”, la maltese Claudia Faniello con “I hate this song”, il dj inglese Guru Josh, quello di “Infinity”, che qui presenta “Eternity”, la svedese Velvet, con “My destiny”.

 

Una commistione di generi musicali, rappresentata benissimo dalla proposta libanese, che unisce la voce di Haifa Webhe al dj francese David Vendetta. E c’è spazio anche per un’artista uscita da un talent show, ovvero per Lara Scandar, prima rappresentante egiziana nella storia del concorso (del resto prima di fare la cantante, Elodie Bouche, in arte Angie Be, era una concorrente del Grande Fratello frnacese). Le canzoni potete ascoltare in estratto a questo link. Se invece volete prendere parte alle votazioni on line, andate qui (è ammesso un voto a computer). Il 31 dicembre si conoscerà il vincitore della manifestazione. Noi il preferito (anzi, i preferiti) ce l’abbiamo già. Ma ne parliamo strada facendo.

Domani sera gli MTV European Awards: ecco tutte le candidature. Marco Mengoni in corsa per l’Italia. Già premiati Dima Bilan, Sakis Rouvas, Caro Emerald e Marina and The Diamonds

C’è molto Eurofestival nei candidati agli MTV Awards che vengono assegnati domani sera  Madrid: Dima Bilan e Sakis Rouvas sono in corsa per il titolo di Best European Act e per questo blog è un orgoglio averli portati alla conoscenza dell’Italia al pari di altri candidati illustri come Caro Emerald (notevolissimo il successo nella sua zona, quella belga-olandese, dove ha battuto nientemeno che Stromae), Marina and The  DiamondsAfromental e Inna. Ma il favorito numero uno è Enrique Iglesias. Per l’Italia è in corsa Marco Mengoni, che ha vinto il premio italiano battendo Dari (sic!), Nina Zilli, Malika Ayane e i Sonohra. Sconfitti alle selezioni zonali i Deolinda in Portogallo, Alyosha in Ucraina,  David Guetta in Francia, Stephanie Heinzmann nell’area germanofona, Medina e Alphabeat in Danimarca. Salvo sorprese, i cinque nomi che dovrebbero giocarsi il premio europeo sono Dima Bilan, Afromental, Marco Mengoni, Inna ed Enrique Iglesias.

BEST EUROPEAN ACT: (i nomi qui di seguito hanno tutti GIA’ VINTO il premio nelle rispettive zone o paesi) Afromental (Polonia),  Gramophonedzie (Adriatico, Serbia), Max Barkish (Ucraina), Dima Bilan (Russia), Charlie Straight (Repubblica Ceca), Caro Emerald (Olanda), Greis (Svizzera), Enrique Iglesias (Spagna), Inna (Romania), Karpe Diem (Norvegia), The Kolin (Ungheria), Ivri Lider (Israele), Marina ad The Diamonds (Gran Bretagna, Galles), Marco  Mengoni (Italia), Sido (Germania), Pony Pony Run Run (Francia), Nu Soul Family (Portogallo), Sakis Rouvas (Grecia), Rasmus Seebach (Danimarca),Swedish House Mafia (Svezia), Stam1na (Finlandia)

Ecco invece le candidature negli altri premi. Come al solito predominio degli artisti statunitensi. Dove invece sono in corso artisti europei ne indichiamo vicino la nazionalità

BEST SONG

  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Bad Romance – Lady Gaga
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
  • Rude boy – Rihanna
  • OMG – Usher ft Will I A M

BEST VIDEO

  • Kings and Queens – 30 seconds to Mars
  • Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
  • Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
  • Prayin – Plan B (Gran Bretagna)
  • California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg

BEST MALE

  • Justin Bieber
  • Enrique Iglesias (Spagna)
  • Eminem
  • Usher
  • Kanye West

Continua a leggere