Le classifiche di vendita in Europa (12/9/2010)

Settimana ricca di novità, con una conferma importante. Quella degli Editors, band indie britannica di grande successo in Belgio che è in testa appunto alle charts di questo paese con “No sound but the wind“, inedito che fa parte della colonna sonora del nuovo episodio della saga di Twilight. L’altra novità è la solita sgradevole  abitudine dei francesi di far cassetta con finte canzoni create al computer ed interpretate da cantanti virtuali: dopo Bebè Lily e i suoi amici, ecco Renè la talpa con “Mignon Mignon”. No, non ve la facciamo sentire. Abbiamo rispetto per la musica.

La seconda novità è un primato tutto autoctono in Svizzera, per singoli e album: era diverso tempo che non succedeva. Si conferma invece l’ex tennista Yannick Noah in Francia. In Germania ed Austria, vetta per i Wir sind Helden, band pop rock tedesca molto anticonformista. In alto, la canzone degli Editors lanciata da Twilight, sotto, come al solito, tutti i numeri uno.

AUSTRIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
BELGIO: No sound but the wind (live at rock werchter 2010) -Editors
BULGARIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
CROAZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
DANIMARCA:Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
FINLANDIA:  Juurta Jaksain-Mokoma
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
GRAN BRETAGNA: Please don’t let me go – Olli Murs
GRECIA: Last summer – Nikos Ganos
IRLANDA: For the first time – Script
ISLANDA: Pad geta ekki allir verid gordjoss- Pall Okar & Memfismafian
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO:  We non speak americano – Yolanda Be Cool ft D Cup
NORVEGIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
OLANDA: Born again – Ricky L ft M:ck
POLONIA: Club can’t handle me – Florida ft David Guetta (airplay)
PORTOGALLO: Fire with fire – Scissor Sisters
REPUBBLICA CECA: We non speak americano – Yolanda Be Cool ft D Cup
ROMANIA: Alejandro- Lady Gaga  (airplay)
RUSSIA – Ljubov spaset mir – Vera Brejneva
SLOVACCHIA – We no speak americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
SVIZZERA: Legändä & Helgä – Bligg
UNGHERIA: We non speak americano – Yolanda Be Cool ft DCup

ALBUM:

AUSTRIA: Bring mich nah hause – Wir sind helden
BELGIO: Tomorrow morning- Eels
DANIMARCA: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA: Maappallo- Raappana
FRANCIA: Frontiéres – Yannick Noah
GERMANIA: Bring mich nah hause – Wir sind helden
GRAN BRETAGNA: Teenage dream – Katy Perry
IRLANDA: Mayhem- Imelda May
ISLANDA: Skrytin verold –Bjartmar og Bergrisanir
ITALIA: The final frontier- Iron Maiden
NORVEGIA:  The final frontier- Iron Maiden
OLANDA: Next to me – Ilse De Lange
POLONIA: Italia-Chris Botti
PORTOGALLO: O melhor de Beto – Beto
REPUBBLICA CECA: The final frontier – Iron Maiden
SPAGNA:  One love – David Guetta
SVEZIA: The final frontier- Iron Maiden
SVIZZERA:  The greatest hits session – Bellamy Brothers & Gölä
UNGHERIA:A királyok hegedűse – Zsoltan Maga
Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (5/9/2010)

Settimana con variegati protagonisti nelle classifiche di vendita in Europa. Spuntano alcune novità come il freschissimo album di Ilse De Lange, che dopo 30 settimane butta giù dal primo posto Caro Emerald in Olanda. L’americana Katy Perry poi, si avvia a lanciare anche il singolo “Teenage dream” e l’omonimo album, come al solito partendo dall’Irlanda. Sembra invece già finito l’impatto degli Iron Maiden.

Fra i singoli resistono Eminem ft Rihanna, Shakira ft Freshlyground e Yolanda Be Coop & D Cup, ormai protagonisti assoluti della scena estiva in tutto il mondo. Il pianeta schlager rilancia invece Hansi Hinterseer, austriaco ex campione di sci e da tempo affermato esponente di questo genere musicale. Sopra “Mrun Mrun”, dei bulgari Upsurt, sotto, tutti i  numeri uno.

AUSTRIA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
BELGIO: No sound but the wind (live at rock werchter 2010) -Editors
BULGARIA: Mrun Mrun – Upsurt and Lora Karazhova
CROAZIA: Alejandro -Lady Gaga (airplay)
DANIMARCA:Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
FINLANDIA:  Love the way you lie- Eminem ft Rihanna
FRANCIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlygronud
GERMANIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
GRAN BRETAGNA: Dynamite- Taio Cruz
GRECIA: Last summer – Nikos Ganos
IRLANDA: Teenage dream – Katy Perry
ISLANDA: Neutron stars collision – Muse
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
NORVEGIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
OLANDA: Een Nieuwe dag- Nick & Simon
POLONIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground (airplay)
PORTOGALLO: Fire with fire – Scissor Sisters
REPUBBLICA CECA: Alejandro- Lady Gaga
ROMANIA: Alejandro- Lady Gaga  (airplay)
RUSSIA – Ljubov spaset mir – Vera Brejneva
SLOVACCHIA – We no speak americano- Yoland Be Cool ft D Cup
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
SVIZZERA: We no speak americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
UNGHERIA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg (airplay)

ALBUM:

AUSTRIA:Ich hab dich einfach lieb – Hansi Hinterseer
BELGIO: Tomorrow morning- Eels
DANIMARCA: Ich hab dich einfach lieb – Hansi Hinterseer
FINLANDIA: The final frontier – Iron Maiden
FRANCIA: Frontiéres – Yannick Noah
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Recovery – Eminem
IRLANDA: Teenage dream – Katy Perry
ISLANDA: Du komst i hladid – Helgi Bjornsson
ITALIA: The final frontier- Iron Maiden
NORVEGIA:  The final frontier- Iron Maiden
OLANDA: Next to me – Ilse De Lange
POLONIA: Italia-Chris Botti
PORTOGALLO: O melhor de Beto – Beto
REPUBBLICA CECA:Uz – The final frontier – Iron Maiden
SPAGNA:  The final frontier- Iron Maiden
SVEZIA: Lovekiller- Darin
SVIZZERA:  Recovery – Eminem
UNGHERIA:A királyok hegedűse – Zsoltan Maga

Le classifiche di vendita in Europa (29/8/2010)

Oltre 75 milioni di dischi venduti in 35 anni di carriera e sono ancora in testa. Ogni album è un successo. Gli Iron Maiden sono appena usciti con “The final frontier” e sono entrati direttamente al primo posto in mezza Europa. la band britannica regina dell’heavy metal fra l’altro, scalza dalla testa della classifica dopo quasi tre mesi Zaz in Francia e dopo due Ligabue a casa nostra. Ma conquista anche paesi solitamente piuttosto ostili alla lingua inglese, in particolare negli album, come la Spagna.

Tocca invece il traguardo delle 30 settimane esatte in testa alla classifica “Deleted scenes from the cutting room floor” di Caro Emerald in Olanda. Poche novità nella classifica delle charts dove Shakira e Yolanda Be Cool si confermano ormai padroni assoluti  essendo ancora in vetta un pò dovunque. Sopra, celebriamo gli Iron Maiden con “El Dorado“, singolo dal loro ultimo album. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
BELGIO: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlygronud
BULGARIA: Mrun Mrun – Upsurt and Lora Karazhova
CROAZIA: Alejandro -Lady Gaga (airplay)
DANIMARCA:Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
FINLANDIA:  Love the way you lie- Eminem ft Rihanna
FRANCIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlygronud
GERMANIA: We no spaek americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
GRAN BRETAGNA: Roll deep- Green light
GRECIA: Last summer – Nikos Ganos
IRLANDA: Dynamite – Taio Cruz
ISLANDA: Neutron stars collision – Muse
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
NORVEGIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
OLANDA: Een Nieuwe dag- Nick & Simon
POLONIA: Morena – Tom Boxer ft Antonia (airplay)
PORTOGALLO: Waka waka (Esto es Africa) – Shakira ft Freshlyground
REPUBBLICA CECA Leska V Housce – Xindl X ft Olga Lounová
ROMANIA: Alors on danse- Stromae  (airplay)
RUSSIA – Ljubov spaset mir – Vera Brejneva
SLOVACCHIA – We no speak americano- Yoland Be Cool ft D Cup
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
SVIZZERA: We no speak americano- Yoland Be Cool ft D Cup
UNGHERIA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg (airplay)

ALBUM:

AUSTRIA:The final frontier – Iron Maiden
BELGIO: Alle hits – Christoff
DANIMARCA: The final frontier- Iron Maiden
FINLANDIA: The final frontier – Iron Maiden
FRANCIA: The final frontier – Iron Maiden
GERMANIA: The final frontier – Iron Maiden
GRAN BRETAGNA: The final frontier – Iron Maiden
IRLANDA: Recovery – Eminem
ISLANDA: Skytin verold – Bjartmat og Bergrisanir
ITALIA: The final frontier – Iron Maiden
NORVEGIA:  The final frontier- Iron Maiden
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: Vivere/ The Best of – Andrea Bocelli
PORTOGALLO: Pai da crianca – Chave d’ouro
REPUBBLICA CECA:Uz – The final frontier – Iron Maiden
SPAGNA:  The final frontier- Iron Maiden
SVEZIA: The final frontier – Iron Maiden
SVIZZERA:  The final frontier – Iron Maiden
UNGHERIA:The final frontier – Iron Maiden

Brit Awards, trionfa Duffy. Le Girls Aloud per il singolo dell’anno

Ne parliamo con colpevolissimo ritardo, e ce ne scusiamo, non è nel costume di questo blog,. Ma travolti dal ciclone Sanremo, adesso recuperiamo un pò terreno. Dopo gli oscar spagnoli e quelli francesi (non ufficiali) c’era grande attesa per i Brit Awards, gli Oscar della musica inglese, che solitamente tastano un pò il polso alle produzioni internazionali.

Trionfo per la gallese Duffy, che si porta a casa tre premi, battendo i Coldplay, cui non basta il successo del loro album “Viva la vida or death and all his friends“: sono rimasti a secco. Si segnala il successo delle Girls Aloud, girl band popolarissima in Gran Bretagna e che fa delle ottime cose e che tuttavia fa fatica a varcare i confini britannini. Sopra, vi proponiamo “The promise”, eletto singolo inglese dell’anno dai lettori del Sun e dalle radio. Sotto, nel dettaglio, tutti i vincitori.

MIGLIOR ARTISTA UOMO SOLISTA: Paul Weller
MIGLIOR ARTISA DONNA SOLISTA: Duffy
NOVITA’ INGLESE (votata dagli ascoltatori di BBC Radio 1): Duffy
MIGLIOR GRUPPO BRITANNICO: The Elbow
MIGLIOR ESECUZIONE LIVE BRITANNICA (votata dal pubblico di BBC Radio 2 e dal pubblico tramite il sito del premio): IRON MAIDEN
MIGLIOR SINGOLO BRITANNICO (votato dai lettori del Sun e dl pubblico delle radio locali): “The Promise” delle Girls Aloud
MIGLIOR ALBUM: “Rockferry” di Duffy
MIGLIOR ARTISTA SOLISTA INTERNAZIONALE UOMO: Kanye West
MIGLIOR ARTISTA SOLISTA INTERNAZIONALE DONNA: Katy Perry
MIGLIOR GRUPPO INTERNAZIONALE: Kings of Leon
PREMIO DELLA CRITICA: Florence & The Machine
PREMIO SPECIALE PER IL CONTRIBUTO ALLA MUSICA: Pet Shop Boys
PREMIO AI PRODUTTORI: Bernard Butler per “Rockferry” di Duffy