Stars80: la Francia rilancia pezzi senza tempo (film e due compilations)

L’idea è venuta a Frederic Forestier e Thomas Langmann, due giovani registi francesi. Ed è stata subito un successo: fare un film a base musicale ripescando alcune delle più grandi stelle del proscenio New Wave ma anche della Varietè Française ed in generale del Pop anni ’80. Francesi e belgi, soprattutto, ma non solo. Il titolo: Stars80. Nel film e nella colonna sonora troviamo anche artisti di altri paesi compresa l’Italia.

Niente di inventato, sia chiaro: il film racconta in chiave comica uno dei più grossi successi della storia musicale francese recente, ovvero RFM Party 80, uno spettacolo musicale andato realmente in scena con tutti gli artisti che trovate citati qui di seguito, i quali hanno interpretato unicamente i loro successi: dal marzo 2007 al 2010, sold out in tutta la Francia, con tanto di dvd, compilation e perfino una webradio, creata solo nel 2012.

Il film è arrivato nelle sale giusto la scorsa settimana e vede la partecipazione, nel ruolo di loro stessi, appunto, della gran parte dei protagonisti di quello show. Fra gli altri  Caroline Loeb (quella di “C’est la Ouate”),  Gilbert Montagnè (che canta la versione francese di Just for tonight, ovvero “On va s’aimer”), Sabrina Salerno (presente con “Boys“), Jeanne Mas (“Toute premiere fois”), Desireless (Voyage Voyage”),  Lio (“Banana split” e “Les brunes ne comptent pas putr de prunes”, “Amoureux solitaires”), solo per citare i più famosi a livello internazionale.

Ma ci sono anche artisti che hanno avuto un successone in Francia e Belgio, meno in tutta Europa come ad esempio Leopold Nord& Vous (“C’est l’amour”, 620mila copie in Francia come One Hit wonder, ma il trio, poi duo, è stato sulla breccia con successo imponente per oltre  15 anni in Belgio), Debut de Soirée (“Nuit de folie”, un pezzo che in Francia ha venduto qualcosa come 1 milione e 300 mila copie nel 1988 e che trovate sopra), Peter et Sloane (“Besoin de rien, envie de toi”). E tanti altri.

Contemporaneamente, sono uscite due compilation che fanno riferimento al film. Una è la colonna sonora originale, con alcuni degli artisti citati ma anche altri artisti internazionali come Black, i Kiss, Joe Cocker, Boney M, ma anche Jean Luc Lahaye e gli italiani Righeira,  P.Lion e una maxi compilation (entrambe sono disponibili su I Tunes nello store francese) con tanti altri artisti come Stephanie di Monaco, Patrick, Hernandez, Diana Ross, Kool & The Gang, Cindy Lauper, Richard Sanderson, Ray Parker Jr,  Earth Wind and Fire, Imagination, Samantha Fox, Micheal Sembello, The Bangles,  Jermaine Jackson, Modern Talking, Daniel Sardou e anche personaggi legati all’Eurovision come Philippe Lafontaine (in gara nel 1990 per il Belgio  e qui presente con la sua hit del 1978 “Coeur du loup”) e Daniel Balavoine, ex compagno di quella  Catherine Ferry che gareggiò nel 1976 e per la quale fece in quella occasione da corista. Se siete appassionati della musica di quegli anni, è un prodotto da non perdere (ma anche un film da cercare…)

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (17/10/2010)

Settimana senza sussulti per quanto concerne le vendite dei dischi nel vecchio continente.  E’la conferma per alcuni artisti, che segnano ancora il primato. Fra questi l’inglese Taio Cruz, primo in Lussemburgo e gli ormai ultraresistenti Yolanda Be Cool ft D Cup e Shakira che comincia la sua scalata ai paesi che non hanno preso parte ai mondiali con la sua canzone “Waka waka“.

Fra gli album, salutiamo con piacere il ritorno di un grandissimo, lo statunitense Joe Cocker che con il suo nuovo lavoro  “Hard knocks” comanda in Germania. Da noi tiene ancora Alessandra Amoroso con “Il mondo in un secondo“. E fra i grandi, ecco Carlos Santana, virtuoso della chitarra che con una raccolta di successi storici del suo strumento, prima in Polonia. Sotto, tutti i numeri uno, sopra “Dynamite” di Taio Cruz.

AUSTRIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
BELGIO: Barbra Strreisand – Armand Van helden + A-trak and Duck Sauce
BULGARIA: We no  speak americano- Yolanda Be Cool ft D Cup
CROAZIA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
DANIMARCA: Teattere pa himlen – Burhan G ft  Nick & Jay (airplay)
FINLANDIA:  Missa Muruseni On – Jenni Vartiainen
FRANCIA: Mignon mignon – Renè la taupe
GERMANIA:Over the rainbow – Israel IZ Kamakaiwo’ole
GRAN BRETAGNA: Fuck you – Cee lo Green
GRECIA: Rock that body – The black eyed peas
IRLANDA: Just the way you are – Bruno Mars
ISLANDA: Fuck you – Cee lo Green
ITALIA: Loca- Shakira
LUSSEMBURGO:  Dynamite -Taio Cruz
NORVEGIA: Only girl (in the world) – Rihanna
OLANDA: Toen ik je zag –  Hero
POLONIA: Club can’t handle me – Florida ft David Guetta (airplay)
PORTOGALLO: Mae da crianca -Chave d’ ouro
REPUBBLICA CECA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
ROMANIA:  Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
RUSSIA – Chudo- Nyusha
SLOVACCHIA – V Sieti ta mam- Kristina
SPAGNA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
SVEZIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
SVIZZERA: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna
UNGHERIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground

ALBUM:

AUSTRIA: Meine zeit – Reinhard Fendrich
BELGIO: Junior Eurosong 2007- Interpreti Vari
DANIMARCA: Welcome back colour – Tina Dickow
FINLANDIA: Seili – Jenni Vartiainen
FRANCIA: La Colombe – Soprano
GERMANIA:  Hard knocks -Joe Cocker
GRAN BRETAGNA: Dosc -Overy – Tine Tempah
GRECIA:  Mihalis – Mihalis
IRLANDA: Science and faith – Script
ISLANDA: Du komst i Hladid- Helgi Bjornsson
ITALIA: Il mondo in un secondo – Alessandra Amoroso
NORVEGIA:  November – Odd Nordstoga
OLANDA: Fier – Nick & Simon
POLONIA: Guitar Heaven – Carlos Santana
PORTOGALLO: Do amor e dos dias – Camane
REPUBBLICA CECA: Neni na co cekat – Chinaski
SPAGNA:  Acordes de mi diario – Merche
SVEZIA: Sma ord av guld – Larz Kristerz
SVIZZERA:  The Bellamy Brothers & Gola- The Greatest Hits session
UNGHERIA: 333km- Children of distance

“Amici” promette “Meno liti e più talenti”. Al via il 5 ottobre con nuovi professori

AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

logo_amici

Dopo X Factor, si muove anche “Amici”. Il reality (aspirante talent) di Maria De Filippi ha concluso in questi giorni le fasi di casting, che ha portato all’ingresso nella scuola di un tenore, Matteo Macchioni. Entra dunque in gioco la lirica, altro elemento tradizionalmente strappacore del pubblico televisivo. Un tentativo di accaparrarsi anche l’altra fetta di pubblico, quella dei genitori.

Entra anche il musical, come categoria specifica, esce la recitazione, si rafforza il ballo che prevederà importanti stage in strutture nazionali ed internazionali. C’è già la data di avvio: il 5 ottobre dopo pranzo, col serale che partirà poi probabilmente a Gennaio. E’un “Amici” che sembra voler solcare in tutto e per tutto la scia di “X Factor”: promette di mettere al bando le liti e di dare più spazio ai talenti. La speranza è che ne escano, finalmente.

Intanto, ci saranno sostanziali modifiche nel cast degli insegnanti. Nel canto, che è la sezione che qui ci interessa, confermati la cantautrice Grazia Di Michele, il cantautore e compositore Luca Jurman e la cantante Gabriella Scalise, oltre al direttore d’orchestra ed arrangiatore Beppe Vessicchio, che sarà il responsabile dell’orchestra nel serale. Entrano Karin Mensah, nata a Capo Verde da genitori ghanesi, residente a Verona, cantante soul blues; Danila Satragno, vincitrice nel 1007 del premio come miglior voce italiana ai Jazza Awards e Giuseppe Cantarelli, cantautore e produttore, collaboratore di artisti come Quincy Jones, Arteha Franklin, Mina, Joe Cocker.