Eurovision Song Italian Web Contest: trionfa la Spagna

TERREMOTO IN ABRUZZO, DOMANI CONCERTO BENEFICO DEI RAGAZZI DI X FACTOR: QUI TROVATE LE INDICAZIONI

TERREMOTO IN ABRUZZO: IL NUMERO VERDE DELLA PROTEZIONE CIVILE E’ 48580 PER DONARE 1 EURO VIA SMS e 2 EURO DA RETE FISSA

La Spagna vince lo Eurovision Song Italian Web Contest, il contest virtuale degli appassionati italiani di musica, chiamati a giudicare, assieme ad una giuria di esperti del settore, giornalisti, cantanti e blogger, le canzoni che parteciperanno dal 12 al 16 maggio prossimi all’edizione 2009 dell’Eurofestival, meglio noto come Eurovision Song Contest.

Soraya, con “La noche es para mi” si è imposta nella somma dei voti della giuria tecnica e dei navigatori, con una stoccata finale, si è imposta con larghissimo margine su “Heighest heights” degli svizzeri  Lovebugs e sulla francese Patricia Kaas, con il suo brano di qualità “Et s’il fallait le faire“, che ha lasciato giù dal podio a sorpresa le irlandesi Sinead Mulvey & Black Daisy con la loro Et cetera”, unico brano che ha un italiano fra gli autori, Davide Moretti.

Incredibile rimonta dell’Albania (Kejsi Tola con “Carry in your dreams“) che si aggiudica il premio della giuria popolare e che dal basso finisce ottima sesta. Il premio della giuria tecnica va invece alla Finlandia. Grandi sconfitte la Grecia, la Svezia ma soprattutto la Danimarca, ben piazzata dopo il voto della giuria tecnica ma ultima al traguardo perchè praticamente ignorata dal pubblico.

Lo stesso dicasi per la Russia, un solo punto dalla giuria tecnica.L‘Estonia, vincitrice della sua semifinale, chiude terzultima ed è un peccato vista la bontà e l’originalità del brano. Qui sotto, la classifica finale, dopo il salto, i voti nel dettaglio.

1. SPAGNA – Soraya “La noche es para mi” 104 punti
2. SVIZZERA – Lovebugs “Highest heights” 90
3. FRANCIA – Patricia Kaas “Et s’il fallait le faire” 89
4. IRLANDA – Sinead Mulvey & Black Daisy “Et Cetera” 84
5. FINLANDIA – Waldo’s People “Lose control” 83
6. ALBANIA – Kejsi Tola “Carry in your dreams” 81
7. SVEZIA – Malena Ernman “La voix” 77
8. SLOVENIA – Quartissimo ft Martina Majerle “Love symphony” 73
9. ARMENIA – Inga & Anush “Nor par” 63
10. ANDORRA – Susanna Georgi “La teva decisiò” 61
11. MALTA – Chiara “What if we” 57
12. ISRAELE – Noa & Mira Awad “Eyinach (There must be another way)” 55
13. PORTOGALLO – Flor de Lis “Todas as ruas de amor” 53
14. AZERBAIGIAN – Aysel ft Arash “Always” 52
15. MONTENEGRO – Andrea Demirovic “Just get out of my life” 49
15. NORVEGIA – Alexander Rybak “Fairytale” 49
17. GRECIA – Sakis Rouvas “This is our night” 47
18. GRAN BRETAGNA – Jade “My time” 46
18. ISLANDA – Yohanna “Is it true?” 46
20. BOSNIA ERZEGOVINA – Regina “Bistra voda” 45
20. GERMANIA – Alex Swings Oscar Sings “Miss Kiss Kiss Bang” 45
22. POLONIA – Lidia Kopania “I don’t wanna leave” 43
23. ESTONIA – Urban Symphony “Randajad” 37
24. RUSSIA – Anastasija Prihodko “Mamo” 34
24. DANIMARCA – Niels Brinck “Believe again” 34 

  Continua a leggere

Pubblicità

Eurovision Italian Web Contest: i risultati della prima semifinale

eurovision_song_contest_2009_logo1Si è conclusa la prima fase del nostro sondaggio “Eurovision Italian Web Contest”. Non sono mancate le sorprese in sede di votazione, ma come potete vedere dai voti sotto, c’è stata grande varietà di scelta anche fra i giurati.

Se vogliamo una piccola rivincità per le canzoni dell’Occidente, tanto bistrattate in questi anni, con Svizzera, Svezia e la piccola Andorra molto gradite al pubblico   e anche alla giuria e il grande exploit di Israele. Turchia dodicesima, battuta anche da Portogallo e Malta e dunque già eliminata. Di seguito pubblichiamo tutti i voti della prima semifinale, con la seconda che scatterà domani.

I VOTI DELLA GIURIA

il sottoscritto, giornalista e critico musicale, titolare del blog Dove c’è musica: 12 SVIZZERA, 10 ANDORRA, 8 ISRAELE, 7 BOSNIA, 6 ISLANDA, 5 MONTENEGRO, 4 FINLANDIA, 3 SVEZIA, 2 REPUBBLICA CECA, 1 MALTA
Eddy Anselmi, giornalista, titolare dei siti festivaldisaremo.com e eurofestival.com, autore del volume “Almanacco del Festival di Sanremo: 12 ISRAELE, 10 ANDORRA, 8 SVEZIA, 7 FINLANDIA, 6 PORTOGALLO, 5 SVIZZERA, 4 ARMENIA, 3 REPUBBLICA CECA, 2 ROMANIA, 1 BIELORUSSIA.
Paolo Ciabattoni, del portale musicale Wiple.it: 12 BOSNIA 10 PORTOGALLO 8 ARMENIA 7 FINLANDIA 6 MACEDONIA 5 BELGIO 4 ANDORRA 3 MALTA 2 SVIZZERA 1 TURCHIA
I Miodio, band che ha rappresentato San Marino all’Eurofestival 2008:  12 ARMENIA, 10 SVIZZERA, 8 ANDORRA,7 PORTOGALLO, 6 ROMANIA, 5 MONTENEGRO, 4 BULGARIA, 3 ISRAELE, 2 ISLANDA, 1 MALTA – Michele Imberti, cantante:12 SVEZIA, 10 TURCHIA, 8 SVIZZERA, 7 BOSNIA 6 ISLANDA, 5 ARMENIA, 4 BULGARIA, 3 FINLANDIA, 2 ROMANIA, 1 ISRAELE
Marcello Medici di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival: 12 SVEZIA, 10 FINLANDIA, 8 MALTA, 7 SVIZZERA, 6 MONTENEGRO, 5 ISLANDA, 4 ISRAELE, 3 BIELORUSSIA, 2 BULGARIA, 1 ARMENIA
Valentina Ruffinatto, di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival: 12 BIELORUSSIA, 10 MACEDONIA, 8 MONTENEGRO, 7 ANDORRA, 6 SVIZZERA, 5 BELGIO,  4 FINLANDIA, 3 BULGARIA, 2 TURCHIA, 1 ISLANDA
Giulio, del blog Notizietv.wordpress, in rappresentanza del popolo televisivo: 12 ISRAELE 10 SVEZIA 8 MONTENEGRO 7 FINLANDIA 6 ARMENIA 5 BULGARIA 4 MALTA 3 ROMANIA 2 ANDORRA 1 BIELORUSSIA
Cristina Crotti, in rappresentanza del popolo amante della musica: 12 ISRAELE, 10 SVIZZERA, 8 BOSNIA, 7 ISLANDA, 6 MACEDONIA, 5 ARMENIA, 4 SVEZIA, 3 PORTOGALLO, 2 MALTA, 1 TURCHIA
Ranma25783, collaboratore di Eurosong Italia: 12 FINLANDIA, 10 BOSNIA, 8 MONTENEGRO, 7 ISRAELE, 6 MACEDONIA, 5 ISLANDA, 4 SVIZZERA, 3 PORTOGALLO, 2 MALTA, 1 SVEZIA
aLeX P, titolare del blog omonimo e fondatore di un noto forum sulle Tlc e Mvno, appassionato di Eurofestival: 12 FINLANDIA, 10 MONTENEGRO, 8 ANDORRA, 7 SVEZIA, 6 ISRAELE, 5 SVIZZERA, 4 MALTA, 3 PORTOGALLO, 2 ROMANIA, 1 BULGARIA

Da cui la seguente classifica finale della giuria di qualità (punti complessivi): Svizzera 67, Finlandia 63, Svezia 57, Montenegro 50, Islanda 49, Andorra 49, Israele 48, Bosnia Erzegovina 44, Armenia 41, Macedonia 39, Portogallo 36, Bulgaria 19, Malta 18, Bielorussia 17, Romania 15, Turchia 14, Belgio 10, Repubblica Ceca 5

Giuria dei navigatori (punti complessivi): Svizzera 111, Finlandia 90, Israele 83, Islanda 82,  Armenia 80, Malta 77, Bosnia Erzegovina 77, Svezia 75, Montenegro 74, Turchia 70, Portogallo 65, Andorra 53, Bielorussia 47, Bulgaria 37, Romania 27, Repubblica Ceca 17, Belgio 15, Macedonia 9

Classifica finale: Svizzera 178, Finlandia 153, Svezia 132,  Islanda 131, Israele 131,  Montenegro 124, Armenia 121, Bosnia Erzegovina 121, Andorra 101, Portogallo 97, Malta 95, Turchia 84, Bielorussia 67, Bulgaria 56, Romania 42, Macedonia 45, Belgio 25, Repubblica Ceca 22

Passano dunque il turno:  SVIZZERA: Lovebugs “The highest heights”; FINLANDIA:  Waldo’s people “Lose control”; SVEZIA: Malena Ernman “La Voix”; ISLANDA: Yohanna “It is true?”; ISRAELE: Noa & Mira Awad “There must be another way”; MONTENEGRO: Andrea Demirovic “Just get out of my life”; BOSNIA ERZEGOVINA: Regina “Bistra voda”; ARMENIA: Inga& Anush “Jan Jan”; ANDORRA: Susanna Georgi “La Teva decisiò”.

L’Eurofestival 2009, viaggia sul web: votate la vostra canzone preferita

2009_logo_02Cari amici blogger, scatta da oggi su questo blog una iniziativa che ci accompagnerà per qualche settimana: si chiama EUROVISION ITALIAN WEB CONTEST  ed è una sorta di gara virtuale che consentirà di scegliere la canzone preferita dai blogger italiani fra quelle partecipanti alla prossima edizione dell’Eurofestival. 

Sarete voi, insieme ad una giuria qualificata, a decidere chi andrà avanti e chi no. Il meccanismo di votazione è semplice. Voteremo le canzoni divise nelle due reali semifinali della manifestazione, per ciascuna delle quali sceglieremo le nove migliori.

Queste 18 più le 2 che avranno preso più voti fra le escluse andranno in finale insieme alle 5 canzoni dei paesi finalisti di diritto (Russia paese organizzatore, Francia, Germania, Spagna, Gran Bretagna).

COME SI VOTA: Per i prossimi 3 giorni sarà possibile lasciare commenti su questo post. Dovrete semplicemente scegliere i vostri 10 brani preferiti in questo modo: assegnate 12 punti al primo, 10 al secondo, 8 al terzo e poi a scendere da 7 a 1. MI RACCOMANDO SOLO VOTI, NIENTE COMMENTI. Potete anche votare mandando una mail all’indirizzo che trovate in alto a destra.  SOTTO, IN FONDO AL POST TROVATE LE CANZONI DELLA PRIMA SEMIFINALE, con i relativi link ai video.

LA GIURIA, il cui voto sarà reso pubblico a fine semifinale insieme alla somma dei vostri, è così composta:

– Il sottoscritto, giornalista, titolare del blog Dove c’è musica
Eddy Anselmi, giornalista musicale, titolare dei siti festivaldisanremo.com ed eurofestival.com, autore del volume “Almanacco del Festival di Sanremo”
Paolo Ciabattoni, del portale musicale Wiple.it
– I Miodio, band che ha rappresentato San Marino all’Eurofestival 2008
Michele Imberti, cantante
Marcello Medici di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival
Valentina Ruffinatto, di Ogae Italy, l’organizzazione dei fans dell’Eurofestival
Giulio, del blog Notizietv.wordpress, in rappresentanza del popolo televisivo
Cristina Crotti, in rappresentanza del popolo amante della musica
Ranma25783, collaboratore di Eurosong Italia
aLeX P, titolare del blog omonimo e fondatore di un noto forum sulle Tlc e Mvno, appassionato di Eurofestival.

Un grazie a loro per la partecipazione ed anche a due amici che ci sostengono e che per motivi tecnici non possono far parte della giuria, vale a dire Maxxeo del blog omonimo e la giornalista e blogger Alessandra Carnevali di Festival, del gruppo Blogosfere. Pronti a votare? VOTATE!

PRIMA SEMIFINALE

MONTENEGRO- Andrea Demirovic –Just get out of my life
REP.CECA – Gipsy.Cz – Aven Romale
BELGIO – Patrick Ouchéne- Copycat
BIELORUSSIA – Peter Elfimov – Eyes that never lie
SVEZIA – Malena Ernman – La voix
ARMENIA – Inga &Anush – Jan Jan
ANDORRA – Susanne Georgi – La teva decisiò
SVIZZERA – The Lovebugs – Highest Heights
TURCHIA – Hadise – Dum te tek
ISRAELE – Noa & Mira Awad – There must be another way
BULGARIA – Krassimir Avramov – Illusion
ISLANDA – Yohanna – Is it true?
MACEDONIA – Next time- Nesto sto kje ostane
ROMANIA – Elena – The balkan girls
FINLANDIA – Waldo’s people-Lose control
PORTOGALLO – Flor de lis – Todos as ruas de amor
MALTA – Chiara – What if we
BOSNIA ERZEGOVINA – Regina- Bistra voda

 

 

 

Eurofestival 2009, le canzoni in anteprima: “I don’t wanna leave” di Lidia Kopania (Polonia), “It’s true” di Johanna Gudrun Jonsdottir (Islanda) e “Hora din Moldova” di Nelly Ciobanu (Moldavia)

Altro fine settimana all’insegna dei galà finali per i paesi che partecipano all’Eurofestival (fra questi, vale ricordarlo, non c’è l’Italia, perché la Rai si è autoesclusa dal 1998). Anzitutto, la Polonia, che l’anno scorso ha fallito l’obiettivo arrivando in finale ma chiudendo in coda: a Mosca salirà Lidia Kopania con il brano “I don’t wanna leave“. Bella vittoria in un paese che solitamente ospita finalisti da tutta Europa, canzone molto dolce e delicata, ma in un festival che si sta spostando molto su suoni più ritmati, potrebbe fare la fine di Isis Gee, anche perché non è un brano non convenzionale che non entra subito nelle orecchie.

L’Islanda ha invece scelto Johanna Gudrun Jonsdottir con la canzone “It’s true”, che dunque succede agli Euroband, il duo dance che l’anno scorso riscosse buon successo fra il pubblico dell’arena di Belgrado, un po’ meno fra quello a casa. Da notare che ha vinto nuovamente una canzone in inglese, mentre al secondo posto è arrivato un brano nella lingua locale. Suoni completamente diversi per la canzone di quest’anno: bella voce, ottima presenza scenica e una spolverata di violini. Un classico brano pop per una canzone d’amore che scivola via lieve. Potrebbe anche piacere.

La Moldavia ha scelto Nelly Ciobanu, con una canzone etnica dal sapore  patriottico dal titolo “Hora Din Moldova“. Grandi trombe, vocalizzi gorgheggi, un’allegria assolutamente trascinante. Siamo su suoni rumeni, ma del resto l’affinità linguistica e culturale fra i due paesi è nota. L’anno scorso il jazz di Geta Burlacu andò fuori subito ma ci vece venire la pelle d’oca dalla bellezza. Anche quest’anno l’eliminazione al primo turno è praticamente certa, ma sicuramente balleremo tantissimo quando si esibirà