Alternativi, anche un filo spietati. Ma sempre ironici e gradevoli da ascoltare. Ecco il nuovo album de “Les Fatals Picards”, band ska-rock francese salita agli altari della cronaca internazionale pe raver rappresentato la Francia all’ Eurofestival 2007 con questo bellissimo pezzo. Il nuovo lavoro si chiama “Le sens de la gravitè“.
E fra tanti bei pezzi, non ha mancato di suscitare polemiche. Quella che trovate in alto, per esempio, è la canzone “censurata” dalla casa discografica del gruppo, la Warner. Si chiama “Le jour de la mort de Johnny” ed è un elogio di Johnny Hallyday, la stella del rock francese.
Solo che i Fatals l’hanno fatto a modo loro, immaginandosi colleghi e fan nel giorno del decesso del cantante. Che per inciso è sotto contratto anche lui con la Warner. E non l’ha presa benissimo. Dunque il brano – per evitare situazioni spiacevoli – non è stato incluso nell’album, ma viene suonato solo ai concerti.
Ma Les Faltals Picards sono così, prendere o lasciare. Esempio? Questa è “C’est l’ histoire d’une meuf“. Parla di un progetto molto noto in Francia, quello denominato Les Enfoirés. Artisti uniti che ogni anno fanno un disco e dei concerti per sostenere Les Restaurants du Couer, una organizazione umanitaria fondata nel 1989 dal comico Coluche per dar da mangiare ai meno abbienti.
Il progetto fa 20 anni e come lo celebrano? Parlando degli artisti che lo guidano, alla loro maniera, sottolineando come usino l’iniziativa per “riprendere visibilità”.Il video è una parodia di quello di Les Enfoirés. poi ci sono i soliti temi sociali e di attualità trattati con ironia tagliente. Come in “Le combat ordinaire“, ispirata nel titolo all’omonimo fumetto o “Lady Diana“. Davvero bravi.
Filed under: attualità, europa, eurovision song contest, francia, musica, novità discografiche, rock | Tagged: eurofestival, europa, eurovision song contest, francia, johnny hallyday, les enfoirés, les fatals picards, musica, nuovo album, nuovo singolo | Leave a comment »