Wind Music Awards 2013: ecco tutti i premiati

Wind-Music-Awards-1_35409_01-620x350

Consegnati al Foro Italico gli Wind Music Awards, ovvero i Premi Italiani della Musica, assegnati dalle associazioni fonografiche italiane. Una serata storica perchè per la prima volta l’evento è andato in onda in diretta, un piccolo passo avanti rispetto al nulla assoluto in differita di un mese o due degli anni passati. Premiati come sempre gli album oro (30mila copie), platino (60mila), multiplatino (120mila) e i singoli download (platino: 30mila, multiplatino 60mila). A parte il multiplatino cifre basse come si può notare, rispetto ai grandi paesi europei. Ma tant’è. E non è che la musica da esportazione vada meglio: a parte Tiziano Ferro e Ramazzotti, fra i premiati, l’unico che ha venduto all’estero è Il Pulcino Pio. Anche questo, è un segnale da non sottovalutare. Oltre ai Modà, grandi protagonisti Eros Ramazzotti e anche Marco Mengoni. Il vincitore di Sanremo e rappresentante dell’Italia all’Eurovision Song Contest, che raccoglie dunque ulteriori meritati  riconoscimenti in una stagione davvero straordinaria,  è stato anche fra i pochi a cantare live in una serata in cui in tanti hanno scelto il playback.  Lo facevano anche al Festivalbar. Ma era tutta un’altra cosa.

 
ALBUM
Italia Loves Emilia – Artisti Vari (DVD)
Inno  – Gianna Nannini
Noi-  Eros Ramazzotti
Gioia-Modà
#Prontoacorrere-Marco Mengoni
Schiena-Emma
Insieme Finire- Biagio Antonacci
Amo (Capitolo 1)- Renato Zero
L’amore è una cosa semplice- Tiziano Ferro
Sulla strada  – Francesco De Gregori
Tutto Venditti – Antonello Venditti
Noi siamo il club- Club Dogo
Sun –Mario Biondi
Max20-Max Pezzali
Ricreazione (Sanremo Edition) -Malika Ayane
Sig. Brainwash (L’arte di accontentare)-Fedez
Apriti Sesamo- Franco Battiato
Passione -Andrea Bocelli
Facciamo finta che sia vero – Adriano Celentano
Backup Lorenzo 1987-2012 – Jovanotti
La sesiòn cubana – Zucchero
Guerra e pace -Fabri Fibra
Vasco Live Kom 011- Vasco Rossi
 
SINGOLI
Gioia-Modà
Un angelo disteso al sole-Eros Ramazzotti
Il Pulcino Pio-Pulcino Pio
L’essenziale-Marco Mengoni
Amami-Emma
Due respiri- Chiara
P.E.S- Club Dogo
Sotto casa-Max Gazzè
 
PREMI SPECIALI
Loredana Bertè (targa del pubblico)
Corrado Guzzanti (DVD Aniene)
Massimo Ranieri (atleta dello spettacolo)
 
VINCITORE NEXT GENERATION
Renzo Rubino
Pubblicità

Italia Loves Emilia: “A muso e duro” anticipa il cd e doppio dvd

E’ in uscita il prossimo 27 novembre il dvd di Italia Loves Emilia, il cd e doppiodvd con la registrazione integrale del concerto dello scorso 22 settembre  a Campovolo di Reggio Emilia, che ha visto coinvolti Biagio Antonacci, Claudio Baglioni, Elisa, Tiziano Ferro, Giorgia,  Jovanotti, Ligabue, Litfiba, Fiorella Mannoia, Negramaro, Nomadi, Renato Zero e Zucchero ed il cui ricavato (finora 3 milioni di euro, dato parziale) è stato devoluto per la ricostruzione di alcune scuole nelle zone colpite dal terremoto in Emilia Romagna.

Il cd-dvd è anticipato in questi giorni da “A muso duro”, il brano che nel 1979 scrisse e cantò un grande emiliano, Pierangelo Bertoli, che tutti gli artisti hanno eseguito insieme come finale del concerto e che ora è stato ricantato in studio dagli stessi, con l’aggiunta di un cameo con la voce dello stesso Bertoli come omaggio al cantautore scomparso. Anche il ricavato delle vendite del singolo e del cd-dvd si sommerà a quella del concerto, a cui andranno aggiunte anche il ricavato  del libro fotografico edito da Bompiani (di prossima uscita), le donazioni e il ricavato delle vendite su Ebay delle chitarre  autografate dagli artisti protagonisti del concerto  (le quali saranno disponibili a breve sul sito Ebay).

Miguel Bosè e i duetti di Papitwo

Finalmente possiamo parlarne e fare un regalo alle lettrici. Perchè in rete sono arrivate le tracce di “Papitwo“, il nuovo album di Miguel Bosè: 28 brani che hanno segnato la storia del cantante italo-spagnolo figlio dell’ex Miss Italia Lucia Bosè interpretati in duetto con grandi artisti internazionali, fra i quali ci sono anche gli italiani Tiziano Ferro (con cui ha cantato “Amiga“) e Jovanotti (“Mirarte“). Spiccano fra gli altri la figlia Bimba, l’attrice Penelope Cruz, Juanes, Malù, Pablo Alboran (Decirnos adios, uno dei pezzi migliori), Joaquin Sabina, Dani Martin de El Canto del Loco, Ana Torroja ex Mecano, Alejandro Sanz, Juan Luis Guerra e Raphael, due volte rappresentante spagnolo all’Eurovision. Qui sotto la tracklist completa del doppio album con alcune delle tracce più interessanti.

Linda (con Malù)
Aire Soy (con Ximena Sariñana)
Creo En Ti (con Juan Luis Guerra)
Decirnos Adios (con Penélope Cruz)
Con Las Ganas De Decirte (con Helen de Quiroga)
Partisano (con Juanes)
Puede Que (con Pablo Alborán)
Mirarte (con Jovanotti)
Sol Forastero (con Joaquín Sabina)
Te Digo Amor (con Dani Martín)
Amiga (con Tiziano Ferro)
Shoot Me In The Back (con Bimba)
Duende (con Aleks Syntek)
Te Comería El Corazón (con Alejandro Sanz)
Sea Lo Que Sea Sera (con Above & Beyond)
Wrong In The Right Way (con Spankox)
Switch (con Fran Quintero)
Amor Del Bueno (con Reyli)
Lo Noto (con Hombres G)
De Mi Lado (con Ana Torroja)
Iruten Ari Nuzu (con Kepa Junquera)
Encontraras (con Natashasaint Pier)
Si No Pueden Quererte (con Natalia Lafourcade)
Dance (con Marlango)
Espinita (con Albert Hammond)
Morir De Amor (con Raphael)
Tres Palabras (con Tania Libertad)
Tombola (con Ana Belen)

TRL Awards 2012: ecco tutti i vincitori

Si sono svolti a Firenze, in Piazza Michelangelo, i TRL Awards, la serata che assegna i riconoscimenti della musica giovanile, organizzata da MTV Italia e che ogni anno conclude il ciclo di trasmissioni di Total Request Live. A condurre la serata sono stati Valentina Correani,il volto di Hit List Italia e i Club Dogo. Da quest’anno fra le categorie votabili online ce n’era un’altra, quella della New Generation, che l’anno scorso era in un concorso a parte.

Dopo i Boombdabash, quest’anno, con esito molto più scontato vince il rapper milanese Emis Killa, il cui album “L’erba cattiva” sta andando benissimo al pari dei suoi tanti singoli, fra i quali “Il Peggiore”, di cui avevamo parlato qui.  Battuti in questa categoria Erica Mou, About Wayne, Lucya Russo e Power Francers. Ecco nel dettaglio tutti gli altri vincitori. Se qualcuno per caso si chiedesse ancora perchè in Italia passa sempre la stessa musica e perchè vincono sempre gli stessi, dia un’occhiata anche alle nominations

  • SUPERMAN AWARD: Marco Mengoni (battuti: David Guetta, Fabri Fibra, Jovanotti, Tiziano Ferro)
  • WONDER WOMAN AWARD: Laura Pausini (battute: Adele, Rihanna, Katy Perry, Lady Gaga)
  • BEST BAND:  Modà (battuti: Club Dogo, LMFAO, Negramaro, Red Hot Chili Peppers)
  • ITALIAN’S DO IT BETTER: Emma (battuti: Dolcenera, Giorgia, J AX, Marracash)
  • BEST VIDEO: Party Anthem -LMFAO (battuti: Without you – David Guetta ft Usher, Il più grande spettacolo dopo il big bang- Jovanotti, Last friday night-Katy Perry, Moves like Jagger- Maroon 5 ft Christina Aguilera)
  • BEST LOOK- Justin Bieber (sic!): (battuti: Avril Lavigne, Marco Mengoni, Lady Gaga, Nicki Minaj)
  • BEST FAN: Big bang  già vincitori degli MTV World Music Awards (battuti: Emma, Alessandra Amoroso, Avril Lavigne, One Direction)
  • BEST TORMENTONE: Ai se eu te pego – Michel Telò (battuti: Danza  Kuduro- Don Omar ft Lucenzo, Levels- Avicii, Give me everything- Pitbull ft Ne Yo, Save the world tonight – Swedish house Mafia)
  • BEST MTV SHOW: I soliti idioti (sic!): (battuti: Ginnaste- Vite parallele, Diario di una nerd superstar, Jersey Shore, Plain Jane)

Jovanotti duetta con Micheal Franti & Spearhead nella versione italiana di “The Sound of sunshine”

Insieme con “The lazy song” dell’hawaiano  Bruno Mars, The sound of sunshine” del cantautore statunitense Micheal Franti è una delle rare belle cose che la musica made in Usa ci ha prodotto in questo 2011. Un brano, quello di Franti, che sta raccogliendo unanimi successi e consensi in tutta Europa anche grazie alla sua melodia notevolmente orecchiabile. Il brano fa parte dell’omonimo album degli Spearheads, la band di Franti, poco nota in Europa, molto di più negli Stati Uniti ed in Australia.

Ora, come ormai sembra tornato di moda (lo facevamo negli anni’60!), ecco uscire la versione per il mercato italiano del brano, che vede un duetto (diremmo meglio che in pratica è una versione in italiana con qualche accenno in inglese) di Franti con Jovanotti. Versione che naturalmente, oltre ad andare benissimo in radio oltre a quella originale, sta vendendo molto anche online. Franti e Jovanotti hanno già duettato in altri brani sia in questo 2011 che in passato, dunque questa è una collaborazione che si rinnova.

Ogae Song Contest 2011: ecco le 16 canzoni della selezione italiana

E’ partita la selezione italiana per l’Ogae Song Contest, il concorso virtuale parallelo all’Eurovision Song Contest organizzato da Ogae, l’organizzazione internazionale dei fan della rassegna. A curare l’edizione 2011 saranno gli inglesi che l’anno scorso hanno trionfato conHeartbreak (Makes me a dancer) dei Freemasons ft Sophie Ellis Bextor. Il concorso prevede in lizza le migliori canzoni uscite fra il 2010 ed il 2011 in Europa.

L’Italia l’anno scorso è giunta settima con “L’uomo che amava le donne” di Nina Zilli ed ha vinto tre volte: 1990 (Vattene Amore, Amedeo Minghi e Mietta), 1993 (La solitudine, Laura Pausini)  e 2005 (Da grande, Alexia). Votano gli iscritti italiani al fan club dell’Eurofestival e da quest’anno anche una giuria internazionale, per iscriversi ad Ogae Italy basta scrivere alla presidente Cristina Giuntini (ogaeitaly.president@gmail.com). Ecco le 16 scelte italiane

  1. Modà – La Notte
  2. Emma  – Cullami
  3. Paola e Chiara – Milleluci
  4. Jovanotti – Tutto l’amore che ho
  5. Alessandra Amoroso – La mia storia con te
  6. Noemi- Vuoto a perdere
  7. Litifiba – Sole Nero
  8. Nathalie – In punta di piedi
  9. Cesare Cremonini ft Malika Ayane – Hello
  10. Paola e Chiara – Pioggia d’estate
  11. Anna Oxa ft Ivano Fossati – Tutto l’amore intorno
  12. Davide Mogavero – Il tempo migliore
  13. Annalisa – Diamante lei e luce lui
  14. Gianna Nannini – Ogni tanto
  15. Dolcenera- Il sole di domenica
  16. Marco Mengoni – In un giorno qualunque

“Fila me akoma”, “Baciami ancora” di Jovanotti sbarca in Grecia!

“Baciami ancora”, colonna sonora dell’omonimo film, è stato uno dei successi dell’ultima anno ma adesso il brano varca addirittura  i confini nazionali ed arriva nientemeno che in Grecia. La versione del brano di Jovanotti in lingua greca, abbastanza conforme all’originale, è cantata da Panos Mouzorakis e Kostis Maravegia. Il cantautore greco, sull’onda del successo italiano, ha preso la canzone e l’ha tradotta, facendola diventare un successo anche dalle sue parti.

La canzone è uscita qualche settimana fa e da allora si è insediata nella top 10 dei download ellenici e non ne è più uscita. Il 32 enne nato a Zurigo ma trapiantato a Salonicco, molto popolare anche in ambito televisivo è il leader dell Uplift mofo party band è questa è una delle sue produzioni soliste.Chissà che ne pensa  Jovanotti  di questa interessante versione del suo brano ….

 

Le classifiche di vendita in Europa (13/1/2011)

Settimana di vendita con subito grandi protagonisti i brani partecipanti alle selezioni dell’Eurofestival. In testa in Norvegia ed in Olanda troviamo i motivi che sentiremo a Dusseldorf vale a dire “Haba Haba” della kenyota naturalizzata norvegese Stella Mwangi e “Je vecht nooit alleen” dei 3JS. E per la serie “Newcomers” riparleremo presto dell’austriaca, appena 17enne Cornelia Mooswalder, subito prima in patria col disco d’esordio.

Album senza grosse sorprese con “21” di Adele che continua a restare in vetta in più paesi, dove l’unico a scendere, dopo un mese è Sergio Dalma. Si rivede la schlagersangerin tedesca Andrea Berg, mentre da noi prosegue la marcia al comando “Ora” il nuovo album di Jovanotti. Sopra, potete ascoltare il brano di Stella Mwangi, mentre sotto trovate tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: Should have let you love me – Cornelia Mooswalder
BELGIO: Rolling in the deep- Adele
BULGARIA: Written in the stars – Tini Tempah & Eric Turner
CROAZIA: Grenade- Bruno Mars (airplay)
DANIMARCA: Out of  it – Fallulah (airplay)
FINLANDIA: Selvä päivä- Petri Nygård
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Rolling in the deep- Adele
GRAN BRETAGNA: Price tag – Jessie J ft Bob
GRECIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Price tag – Jessie J ft Bob
ISLANDA:   Goodbye – Dikta
ITALIA: Rolling in the deep- Adele
LUSSEMBURGO: The day After- Vintage Gigolos
NORVEGIA: Haba Haba- Stella Mwangi
OLANDA: Je vecht nooit alleen – 3Js
POLONIA: Just a dream – Nelly (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Only Girl (in the world)- Rihanna (airplay)
RUSSIA – Lepestkami slez- Dima Bilan & Vera Brejneva
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: The time – Black Eyed Peas
SVEZIA: Grenade- Bruno Mars
SVIZZERA: Coming Home – Diddy Dirtu Money ft Skylar Grey
UNGHERIA: Only girl (in the world) – Rihanna
ALBUM:
AUSTRIA: Schwerlos – Andrea Berg
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010-  Kari Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: Beatsteaks – Boombox
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Vecchie canzoni e altro (traduzione dal greco)- Tania Tsanaklidou
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Let me be there- Ellen Kristiansdottir
ITALIA: Ora -Jovanotti
NORVEGIA: Violeta Violeta volume 1- Kaizers Orchestra
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Mtv unplugged Kult – Kult
PORTOGALLO: Live on ten legs – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Pablo Alboran -Pablo Alboran
SVEZIA: Stans basta band 1971-2011- Eldkvarn
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Az első X – 10 dal az élő showból- Veca Janiczak

 

Le classifiche di vendita in Europa (6/2/2011)

Sale in vetta alle classifiche di mezzo Continente “21“, l’album di Adele, trascinato anche dal singolo “Rolling in the deep”, che continua a mietere successi. E’la giovane inglese la protagonista delle classifiche di vendita della settimana, dai cui vertici scompare (per fortuna) l’inutile “Barbra Streisand” di Duck Sauce, campionamento di un vecchio pezzo dei Boney M.

E mentre tengono ancora protagonisti come Sergio Dalma e Shakira, confermando il peso della musica latina e tiene anche lo statunintense Bruno Mars, a casa nostra entra in classifica direttamente al primo posto “Ora“, il nuovo album di Jovanotti. Sotto, potete trovare tutti i numeri uno nei paesi che prendiamo in esame. In alto, riascoltiamo il singolo di Adele.

SINGOLI

AUSTRIA: Hello- Martin Solveig ft Dragonette
BELGIO: Rolling in the deep- Adele
BULGARIA: Just a dream- Nelly
CROAZIA: Who’s that chick – David Guetta ft Rihanna (airplay)
DANIMARCA: Out of  it – Fallulah (airplay)
FINLANDIA: Selvä päivä- Petri Nygård
FRANCIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakaiwole
GERMANIA: Rolling in the deep- Adele
GRAN BRETAGNA: We R who we R – Kesha
GRECIA: Loca – Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: Grenade – Bruno Mars
ISLANDA:   Goodbye – Dikta
ITALIA: Rolling in the deep- Adele
LUSSEMBURGO: Rolling in the deep- Adele
NORVEGIA: Grenade – Bruno Mars
OLANDA:Rolling in the deep- Adele
POLONIA: Just a dream – Nelly (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie – Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ROMANIA: Something new- Andra (airplay)
RUSSIA – Ja Prosto Ljublju Tebja- Dima Bilan
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: The time – Black Eyed Peas
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: Rolling in the deep- Adele
UNGHERIA: Raise your glass – Pink
ALBUM:
AUSTRIA: 21- Adele
BELGIO: 21- Adele
DANIMARCA: Philharmonics – Agnes Obel
FINLANDIA:  Laujala 1945-2010-  Kari Tapio
FRANCIA: Bretonne – Nolwenn Leroy
GERMANIA: 21- Adele
GRAN BRETAGNA: 21 – Adele
GRECIA: Il mondo di Patty Box 8 – Colonna Sonora Originale (Greca)
IRLANDA: 21 – Adele
ISLANDA: Let me be there- Ellen Kristiansdottir
ITALIA: Ora -Jovanotti
NORVEGIA: Alt du vil da – Sie Gubba
OLANDA: 21- Adele
POLONIA: Mtv unplugged Kult – Kult
PORTOGALLO: Live on ten legs – Pearl Jam
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Stans basta band 1971-2011- Eldkvarn
SVIZZERA: 21- Adele
UNGHERIA: Dirty Dance 2 – Andrewboy

Italian Awards, via alla finale per scegliere la canzone italiana del 2010

Per oltre un mese avete scelto fra 50 canzoni le vostre preferite. Adesso è il momento di fare una scelta ancora più netta. Da oggi scatta infatti la finale dei nostri Italian Awards, ovvero il maxi sondaggio popolare per eleggere la canzone italiana del 2010.

Qui sotto trovate il sondaggio. Ricordate che avete un solo voto a disposizione per ciascun computer, dunque usatelo bene. In gara ci sono 12 canzoni, due per ogni categoria (Sanremo, Talent Show, Italian Hits, Top Hits e Linea Giovane), più le due che avete ripescato, ovvero “Good luck my friends” dei Sonohra (categoria Linea Giovane) e “Mandaci una cartolina” di Carmen Consoli (categoria Italian Hits). Le votazioni sono aperte sino al 27 gennaio. Dite la vostra, solo voi potete eleggere il brano italiano del 2010.