NRJ Awards 2013: ecco le pre-nominations: ora tocca alla rete

564px-logo_nrj_radio_2008

Sono stati diramati i candidati alla vittoria degli NRJ Awards, gli Oscar della Musica francese “giovane”, organizzati come ogni anno dal network radiofonico NRJ 12 e che quest’anno si svolgeranno a dicembre, come sempre a Cannes, dal Palazzo del Festival. Premio che come è noto non è quello dell’associazione fonografica francese (“Victoires de la Musique”), che si svolge a Febbraio, ma hanno un peso forse ancora maggiore essendo il network il maggior termometro radiofonico francese giovanile. Da questa lista di candidati, ne uscirà una seconda, che poi sarà quella definitiva. Si può votare fino alla mezzanotte del 3 novembre a  questo link. Seconda fase poi fino all’8 dicembre. Ecco tutti i candidati, con qualche indicazione là dove si tratti di artisti meno noti al grande pubblico e tra parentesi gli artisti non francesi. Grandi escluse, a sorpresa, Mylene Farmer e Jenifer.

Artista femminile francofona dell’anno.
Amel Bent
Céline Dion (Canada)
Joyce Jonathan
Tal
Zaho  (Algeria)
Zaz

Artista maschile francofono dell’anno
Grégoire
Keen V
Christophe Maé
Maitre Gims
Emmanuel Moire
Stromae (Belgio)

Rivelazione francofona dell’anno
Luc Arbogast (The Voice)
Brice Conrad
Louis Delort  (The Voice)
John Mamann
Maude (Les Anges de Telérealité)
Axel Tony

Gruppo, duo, collettivo francofono dell’anno
1789, Les Amants De La Bastille (Musical)
Daft Punk
Génération Goldman
Robin des Bois (Musical)
Saule & Charlie Winston (Belgio/Gran Bretagna)
Youssoupha & Ayna (Congo/Madagascar)

Rivelazione internazionale dell’anno
James Arthur (Gran Bretagna)
Avicii (Svezia)
Calvin Harris  (Gran Bretagna)
Alex Hepburn (Gran Bretagna)
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Major Lazer (Usa)

Artista donna internazionale dell’anno
Miley Cyrus (Usa)
Lady GaGa (Usa)
Katy Perry (Usa)
P!nk (Usa)
Rihanna (Barbados)
Britney Spears (Usa)

Artista uomo internazionale dell’anno
Eminem (Usa)
Bruno Mars (Usa)
MIKA (Gran Bretagna)
Robin Thicke (Usa)
Justin Timberlake (Usa)
Will.i.am (Usa)

Gruppo, duo o collettivo internazionale dell’anno
Macklemore & Ryan Lewis (Usa)
Maroon 5 (Usa)
Muse (Gran Bretagna)
One Direction (Gran Bretagna)
Robin Thicke & Pharrell Williams (Usa)
Will.i.am & Britney Spears (Usa)

Canzone internazionale dell’anno
“Wake Me Up” – Avicii (Svezia)
“Get Lucky” –- Daft Punk
“Treasure” – Bruno Mars (Usa)
” Let Her Go” – Passenger (Gran Bretagna)
“Roar” – Katy Perry (Usa)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Clip dell’anno
“Wrecking Ball” – Miley Cyrus (Usa)
“Applause” – Lady GaGa (Usa)
“Best Song Ever” – One Direction (Gran Bretagna)
“Formidable” – Stromae (Belgio)
“Papaoutai” – Stromae (Belgio)
“Blurred Lines” – Robin Thicke feat. Pharrell Williams (Usa)

Pubblicità

“Ayo technology”: dal Belgio due cover contemporanee della stessa canzone

Quando diciamo che la musica prende giri strani non scherziamo. Può capitare anche questo: due cover della stessa identica canzone che girano contemporaneamente nelle radio d’Europa e finiscono in classifica. Non solo. Due cover che partono dallo stesso paese. Scherzi della musica. Il brano in questione, del quale cliccando qui trovate la versione originale è “Ayo technology”, premiatissimo motivo che il rapper americano 50 Cent ha cantato in coppia con Justin Timberlake e Timbaland.

Ebbene. Un paio di mesi fa, ha cominciato a girare nelle classifiche, prima partendo dal Belgio, la versione eseguita dal cantante fiammingo – dunque belga – Milow. Che è quella che trovate in alto. Decisamente più soft, più pop, molto più cantabile. Dal Belgio, dove è uscito a fine 2008, è passato immediatamente in Olanda e in tutto il Nord Europa ed ora si trova nella zona germanofona – Svizzera, Austria, Germania.  L’album che lo contiene, “Milow”, è invece appena uscito.

Poi, come una specie di incredibile processo inverso, è uscito – a fine 2008 – “Overdrive“, il secondo album di una giovanissima cantante pure lei belga, sia pur di origine greca, Katerine Avgoustakis. Meglio nota solo come Katerine, la ragazza ha vinto nel 2005 Star Academy, la versione locale di Pop Idol. In un lavoro di tutti inediti, c’è una sola cover, appunto “Ayo tecnhnology“.

Il cui singolo- che trovate nel paragrafo sopra –  in una sorta di perversa catena che si chiude, è appena uscito in Belgio, in Olanda, Polonia, Repubblica Ceca e Romania. Molto più dance della prima ma anche questo molto più cantabile dell’originale. Tre versioni dello stesso motivo, tre successi di vendita. Soprattutto la versione di Milow va alla grande.

Classifiche di vendita (13/7/2008)

Piano piano sta finendo il dominio dei Coldplay nelle classifiche di vendita in Europa. Il loro album “Viva la vida or death & all his friends” va ancora forte ma in molte parti non è più titolare del primato. Da noi spicca il primo posto di Giusy Ferreri, il cui album, disco d’oro già prima di uscire si è messo alle spalle big come Ligabue e Vasco Rossi. E fra i singoli in download si rivede  in vetta Micheal Bublè, a mesi di distanza dall’uscita del suo album. Curiosità sparse. La regina del fado Mariza riconquista la vetta in Portogallo, mentre nella Repubblica Ceca comanda…Morandi. Ma si tratta di un gruppo dance rumeno ! (in fondo  il video). Ecco tutti i numeri uno.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (5/7/2008)

Settimana delle vendite dei dischi in Europa senza grossi scossoni. I Colplay conquistano la vetta anche in Francia ma in compenso scendono dal trono in Norvegia, scalzati dall’artista locale Espen Lind ed in Olanda, dove si rivede in veda la principessa del rock Anouk con il live del suo concerto allo stadio Gelredome di Arnhem. L’americano Kid Rock si prende la vetta (classifiche quasi in fotocopia) in Austria, Svizzera e Germania e primato anglofono anche da noi, con i milanesi Novecento e la loro  Cry, dei quali avevamo parlato. Ecco tutti i primatisti

AUSTRIA Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Viva la vida or death& his friends – Coldplay
BELGIO Singoli: Tired of bing sorry (Laisse le destin l’importer)- Enrique Iglesias & Nadiya
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
DANIMARCA Singoli: Malene- Sis Bjerre
Album: Viva la vida or death  his friends- Coldplay
FINLANDIA Singoli: Kesa Extended Play – Apulanta
Album: Viva la vida or death & his friends – Coldplay
FRANCIA Singoli: Tired of bing sorry (Laisse le destin l’importer)- Enrique Iglesias & Nadiya
Album: Viava la vida & friends or death- Coldplay
GERMANIA Singoli: All summer rock – Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
GRAN BRETAGNA Singoli: Closer- Ne Yo
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
IRLANDA Singoli: Forever-Chris Brown
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
ITALIA Singoli: Cry-Novecento
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
NORVEGIA Singoli: Lost – Erlend Bratland
Album: Army of one-Espen Lind
OLANDA Singoli:Het is over-Jeroen Van der Boom
Album: Live at Gelredome-Anouk
PORTOGALLO Singoli: 4 Minutes -Madonna ft Justin Timberlake
Album: Viva la vida or death & his friends-Coldplay
SPAGNA Singoli:  Freakshow- The Cure
Album: Viva la vida or death &his friends-Coldplay
SVEZIA Singoli: I’m yours-Jason Mraz
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
SVIZZERA Singoli: All night long-Kid Rock
Album:Viva la vida or death & all his friends – Coldplay

Classifiche di vendita (29/6/2008)

L’avevamo in qualche modo annunciato e l’evento si è puntualmente avverato: le classifiche di vendita dei dischi in Europa sono stati colonizzati dai Coldplay. Tutti i paesi da noi presi in esame, compresa l’Italia ed eccetto l’anglofobica Francia trovano il gruppo americano in testa alla hit parade degli album ed in Gran Bretagna anche in quella dei singoli. Per il resto, a parte il primo posto dei Novecento da noi, in qualche modo preannunciato da questo blog, salutiamo il ritorno degli svedesi Rednex, quelli che a metà degli anni’90 ci fecero sorridere con la country-dance di Cotton-eyed Joe e Old pop in an oak. Ecco i numeri uno.

AUSTRIA Singoli: All summer long – Kid Rock
Album: Viva la vida or death& his friends – Coldplay
BELGIO Singoli: Tired of bing sorry (Laisse le destin l’importer)- Enrique Iglesias & Nadiya
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
DANIMARCA Singoli: Malene- Sis Bjerre
Album: Viva la vida or death  his friends- Coldplay
FINLANDIA Singoli: Kesa Extended Play – Apulanta
Album: Viva la vida or death & his friends – Coldplay
FRANCIA Singoli: Tired of bing sorry (Laisse le destin l’importer)- Enrique Iglesias & Nadiya
Album: Des roses et des ortises – Francis Cabrel
GERMANIA Singoli: All summer rock – Kid Rock
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
GRAN BRETAGNA Singoli: Viva la vida- Coldplay
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
IRLANDA Singoli: On wings- Leanne Moore
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
ITALIA Singoli: Cry-Novecento
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
NORVEGIA Singoli: Lost – Erlend Bratland
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
OLANDA Singoli:Viva Hollandia-Walter Kroes
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
PORTOGALLO Singoli: 4 Minutes -Madonna ft Justin Timberlake
Album: Viva la vida or death & his friends-Coldplay
SPAGNA Singoli:  Freakshow- The Cure
Album: Viva la vida or death &his friends-Coldplay
SVEZIA Singoli: Football is our religion-Rednex
Album: Viva la vida or death & all his friends – Coldplay
SVIZZERA Singoli: Bring en hei – Baschi
Album:Viva la vida or death & all his friends – Coldplay

Le classifiche di vendita (22/6/2008)

Settimana di vendita dei dischi in Europa nel segno dei Coldplay. Il gruppo americano è in testa in diversi paesi con l’album “Viva la vida or death & all his friends“. Probabile che come accaduto in precedenza per Timbaland, Rihanna e Madonna, presto la colonizzazione del Vecchio Continente si completa. Resistono in Austria i Monaci cistercensi, mentre sempre sulla scia dei campionati Europei di calcio ecco l’inno non ufficiale di Shaggy primo in Germania e la canzone di sostegno all’olanda (e non è che anche in questo caso abbia portato bene) in testa in terra orange. Sempre primo anche l’inno di sostegno alla Svizzera. Ecco i primatisti nel dettaglio.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa

L’Europa della musica viaggia a velocità tripla rispetto all’Italia, dove i successi arrivano in genere per ultimo e non sempre hanno lo stesso appeal che nel resto del Vecchio Continente. La settimana appena tracorsa regala alcune sorprese. I mitici Genesis, con il loro live, che cominciano la scalata all’Europa dal primo posto in Germania, il polacco Thomas Godoj, che conquista l’intero mondo germanofono e due primati curiosi fra gli album. In Austria, dove già due a capodanno trionfò l’orchestra filarmonica, questa settimana c’è in testa il cd dei canti sacri dei monaci cistercensi di Stift Heiligenkreuz ed il Belgio dove c’è in testa la cantante folk Laura Lynn con la sua musica da ballo. Una sorta di Casadei fiamminga. Nel dettaglio, ecco i primi posti nei principali paesi europei.

Continua a leggere