Le classifiche di vendita in Europa (19/12/2010)

E’ arrivato l’annunciato album postumo di Micheal Jackson e subito è scattata la corsa per comprarlo, tanto che in diversi paesi, compresa l’Italia è già in testa. A casa nostra in testa, ma nei singoli, c’è anche Jovanotti, con il singolo “Tutto l’amore che ho“, che anticipa l’album “Ora” in uscita nel 2011 e che trovate sopra. Per il resto, nei singolo tengono ancora Black Eyed Peas.

Si rivede la rock band praghese Kabat, con un album dall’insolito titolo in italiano, mentre come al solito, negli album c’è grande varietà e spazio per gli artisti locali. Compresi quelli che si esibiscono in dialetto, come lo svizzero Baschi. In Spagna ancora accoppiata in vetta Sergio Dalma-Shakira, in Germania torna in testa il flauto postumo dell’hawaiano Iz, secondo anche in Francia. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

AUSTRIA: The time – Black Eyed Peas
BELGIO: The Time – Black Eyed Peas
BULGARIA: Nevidim – Grafa
CROAZIA: Well well well – Duffy (airplay)
DANIMARCA: Addiction – Medina (airplay)
FINLANDIA: Barbra Streisand – Duck Sauce
FRANCIA: Oui, mais non – Mylene Farmer
GERMANIA: Over the rainbow – Israel Iz Kamakawiwo’ole
GRAN BRETAGNA: The time  Black Eyed Peas
GRECIA: Loca- Shakira ft Dizzee Rascal
IRLANDA: When we collide – Matt Cardle
ISLANDA: Goodbye – Dikta
ITALIA: Tutto l’amore che ho – Jovanotti
LUSSEMBURGO: The time – Black Eyed Peas
NORVEGIA: Moments – Hans Bollandsas
OLANDA: When a man loves a woman – Ben Saunders
POLONIA: Loca – Shakira ft Dizze Rascal (airplay)
PORTOGALLO: Love the way you lie- Eminem ft Rihanna (airplay)
REPUBBLICA CECA:  Raise your glass – Pink
ROMANIA: Mr Saxo Beat – Alexandra Stan (airplay)
RUSSIA – Chudo – Nyusha
SLOVACCHIA –The time – Black Eyed Peas
SPAGNA: Loca – Shakira ft El Cata
SVEZIA: Mikrofonkat- September
SVIZZERA: The Time – Black Eyed Peas
UNGHERIA: Loca – Shalira ft Dizzee Rascal
ALBUM:
AUSTRIA: Kiddy Contest Kids volume 16 – Kiddy Contest Kids
BELGIO: Dromen Durven Delen – Marco Borsato
DANIMARCA: Welcome back colours – Tina Dickow
FINLANDIA: Seili- Jenni Vartiainen
FRANCIA: Comme à la maison – Christophe Maé
GERMANIA: Grosse freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA:Progress – Take That
GRECIA: The best  lie (traduzione del titolo originale dal greco) – Mihalis Hatzigiannis
IRLANDA: Progress – Take That
ISLANDA: Naestu jol- Baggalatur
ITALIA: Michael – Micheal Jackson
NORVEGIA: Have yourself a Merry Little Christmas – Kurt Nielsen
OLANDA: Micheal – Micheal Jackson
POLONIA: Szanuj -Star Guard Muffin
PORTOGALLO: O mesmo de sempre – Tony Carrera
REPUBBLICA CECA: Banditi di Praga – Kabat
SPAGNA: Via Dalma – Sergio Dalma
SVEZIA: Micheal – Micheal Jackson
SVIZZERA: Neui Wält – Baschi
UNGHERIA: A katona imaja – Akos

 

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (9/11/2008)

beyonce_legshowArrivi e partenze nella settimanale rassegna delle classifiche di vendita in Europa. Escono dal primo posto gli Ac/Dc, che rimangono in pochi paesi, entra Beyoncè Knowles. La bella americana sta lanciando il suo singolo “If I were a boy“.

Per il resto, qualche ritorno importante. In Francia, quello del mitico Johnny Hallyday, vero re del rock transalpino, a casa nostra di Gigi D’Alessio, schizzato subito in vetta con “Questo sono io” e nella Repubblica Ceca dei Kabat, rock band presente nel 2007 all’Eurofestival come prima rappresentante del loro paese. Tiene bene Pink. Qui sotto, tutti i numeri uno e di seguito “Mala dama” dei Kabat.

AUSTRIA:
Singoli: So what – Pink
Album: High school musical – Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Toi + Moi – Grégoire
Album: Black Ice – Ac/Dc
DANIMARCA:
Download: Womanizer – Britny Spears
Album: Black Ice-Ac/Dc
FINLANDIA:
Singoli: Kasari – Vesa Matti Loiri
Album: Dead by Xmas – Big Daddy & Rockin’ Combo
FRANCIA:
Singoli: Infinity 2008- Guru Josh Project
Album: Ca ne finira Jamais- Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Allein Allein- Polarkreis 18
Album: Black Ice-Ac/Dc
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Hero- I finalisti di X factor
Album: Funhouse-Pink
IRLANDA:
Singoli: Hero- I finalisti di X Factor
Album: A Hundred million suns- Snow Patrols
ITALIA:
Download:Novembre – Giusy Ferreri
Album: Questo sono io – Gigi D’Alessio
NORVEGIA:
Singoli: If I were a boy – Beyoncè
Album: Black Ice-Ac/Dc
OLANDA:
Singoli: Als je lacht – Jan Smit
Album: So incredible- Ilse De Lange
PORTOGALLO:
Singoli: I’m yours -Jason Mraz
Album: Mamma Mia – Colonna sonora originale
REPUBBLICA CECA:
Airplay:Hi Hi Hello- Shaun Baker
Album: Corrida 2007 Live – Kabat
SPAGNA:
Singoli: Cooper – Lemon Pop
Album: Black Ice-Ac/Dc
SVEZIA:
Singoli: If I were a boy- Beyoncè
Album Kent box 1991-2008 – Kent
SVIZZERA:
Singoli: I ha di garn – Gola
Album: Funhouse – Pink

Suoni d’Europa: Polonia, Repubblica Ceca, Slovacchia

Nuovo spazio dedicato al viaggio al centro della musica dei vari paesi euopei. La zona dell’est tocca questa volta la Polonia, la Repubblica Ceca e la Slovacchia. Qui sotto, la copertina, per il resto cliccate sui titoli…

Sembra Mariah Carey, nello stile e nell’aspetto. Ma si chiama Tamara Diane Wimer, in arte Isis Gee. Americana di nascita e di passaporto, risiede da tempo in Polonia per matrimonio e qui è fiorita la sua carriera musicale. “For life” (che ascoltate in alto) era la proposta polacca all‘Eurofestival 2008, franata miseramente all’utimo posto dopo aver conquistato l’accesso in finale.

Polonia a fasi alterne sul palco dell’Eurofestival. Benissimo con la già citata “Follow my heart” degli Ich Troje del 2006,malissimo (ultima, stavolta in semifinale) con i Jet Set, proposta russo-britannica (“TIme to party”, 2007). Un pò meglio Ivan & Delfin nel 2005 con “Czarna dzwyecsina“.

Il resto della musica polacca viaggia su due filoni. Primo filone: bellone senza talento. E’il caso di Doda (1ui trovate l’ultima usicta “Nje daj sle“) o di Virgin (oddio, dal video proprio non sembrerebbe), con l’energetica “Dzaga”.

Secondo filone: tutti gli altri. Fa piacere ascoltare bei talenti come Gosja Andrzejewicz (qui c’è l’ultimo “Magia swat“) oppure come Mandaryna (la dolcissima “Stay together” del 2007 faceva parte di un progetti benefico, invece “Heaven” è appena uscita). Chi ama il rock in stile americano può buttarsi sui non originalissimi ma energetici The car is on fire (qui c’è “Miniskirt”).

Repubblica Ceca in ascesa. C’è una cantante bravissima, lanciata dal locale Pop Idol che è partita a razzo nelle classifiche: si chiama Aneta Langerova. La sua “Desetina” è molto gradevole. Sul filone pop si staglia anche Marek Zstraceny con “Zstracis ze”.

Chi invece preferisce un sound più alla Carla Bruni, può scegliere Iva Fruhlingova, ex modella che canta in francese. Qui trovate “Ou tu veux quand tu veux”. Molto curioso anche il sound della band Miou Miou, anche loro in lingua francese: qui troviamo “A l’étè de Saint Martin 68“. Merita invece un plauso Lucie Bila, una delle voci più belle della Repubblica Ceca: qui vi faccio ascoltare “Miluj te” e “Es Semes“.

Capitolo Eurofestival. La Czechia è entrata solo nel 2007. I Kabat, rock band di capelloni che hanno aperto la strada sono arrivati ultimi con un solo punto. Però “Mala Dama” non è poi così male. Quest’anno c’era invece l’improponibile performance di Tereza Kerndlova e delle sue veline con “Have some fun” (eliminata in semifinale).

Quanto alla Slovacchia, tornerà all’Eurofestival nel 2009 dopo 11 anni, ma la sua produzione musicale è ottima. Tanti giri di chitarra e pop di gran fattura. Ascoltate “Spoved” di Petra Kepenova, merita. “Birds of Paradise” di Martina Schindlerova è struggente, perchè dedicata a soldati slovacchi morti in un incidente In realtà è una cover di un brano del trio svizzero Peter, Sue e Marc). Della stessa srtista ecco anche “Najkrajsia ska“.

Il pubblico femminile apprezzerà invece Tomas Bezdeda (qui c’è “Unos”), mentre per gli amanti del rock ecco l’energia dei Good Fancy con la loro “Len za tebou”. Chiusura forse con la migliore del lotto slovacco, vale a dire Zuzana Smatanova. Qui c’è “Tam kde sa neumiera” ma sotto, in chiusura vi proponfgo la fischiettabile “Necracaj predo mnou”. Chiosa finale. Ma ste ragazze dell’est sono tutte così belle??