Dove c’è Musica Italian Awards 2011, tutti i vincitori

Si  sono ufficialmente concluse le votazioni per assegnare i Dove c’è musica Italian Awards 2011.  Voi navigatori avete eletto la canzone dell’anno, una giuria di esperti e blogger ha scelto invece i vincitori nelle altre categorie, mentre la redazione di Dove C”è Musica si è riservata di assegnare due premi speciali in categorie che quest’anno non sono state votate dai giurati, ma che saranno inserite l’anno prossimo. Ecco dunque i risultati.

PREMIO SPECIALE (della redazione) “MIGLIOR CANZONE IN DIALETTO”

  • “Yanez”, Davide Van de Sfroos 

PREMIO SPECIALE (della redazione) “TORMENTONE DELL’ANNO”

  • Ostia beach”, Radio Globo Morning Show 

MIGLIOR CANZONE DI CANTAUTORE

  • La differenza fra me e te, Tiziano Ferro (2. Chiamami ancora amore, R.Vecchioni 3. Follia d’amore, R. Gualazzi)

MIGLIOR CANZONE DI INTERPRETE

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Il vento e le rose, P. Pravo 3. Stand by, Senit)

MIGLIOR CANZONE DI BAND, DUO O GRUPPO VOCALE

  • Arriverà, Modà ft Emma  (2. Io non lascio traccia, Negramaro 3. Questa estate strana, Zero Assoluto)

MIGLIOR CANZONE  NON IN LINGUA ITALIANA O BILINGUE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. Stand by, Senit 3. Sometimes ago, Elisa)

MIGLIOR PROGETTO O EXPLOIT INTERNAZIONALE

  • Madness of love, Raphael Gualazzi (2. La diferencia entre tu y yo, T.Ferro 3. Bienvenido, L.Pausini)

MIGLIOR PROGETTO  D’ESORDIO DI TALENT SHOW

  • Lontano da tutto, Serena Abrami (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR  SINGOLO D’ESORDIO

  • Cipria e rossetto, Cassandra (2. Lontano da tutto, Serena Abrami, 3. Fuoco e cenere, Micaela)

MIGLIOR CANZONE POP E PER LA RADIO

  • Vuoto a perdere, Noemi  (2. Arriverà, Modà ft Emma 3. Il mio giorno migliore, Giorgia)

MIGLIOR CANZONE ROCK

  • Io non lascio traccia, Negramaro  (2. Brucerò per te, Negrita 3. Istrice, Subsonica)

MIGLIOR CANZONE RAP O HIP HOP

  • Goodbye Malincònia, Caparezza ft Tony Hadley (2. Chi se ne frega della musica, Caparezza 3. Tranne te, Fabri Fibra)

MIGLIOR BRANO DANCE, TRANCE, HOUSE, ELETTRONICO

  • Another sunrise, Planet Funk (2. What a feeling, Alex Gaudino ft Kelly Rowland 3. Cinema, Benny Benassi ft Gary Go)

ALTRI SUONI

  • Follia d’amore, Raphael Gualazzi (2. Cipria e rossetto, Cassandra 3. Love goes down slow, Raphael Gualazzi)

MIGLIOR DUETTO O COLLABORAZIONE

  • Arriverà, Modà ft Emma (2. Basta così, Negramaro ft Elisa, 3. Fino in fondo, Luca Barbarossa ft Raquel Del Rosario)

MIGLIOR COVER

  • Here’s to you, Modà & Emma (2. Se perdo anche te, Mauro Ermanno Giovanardi, 3. Rock’ n roll robot, Miodio)

MIGLIOR CANZONE DI ETICHETTA INDIPENDENTE

  • Stand by, Senit (2. Cipria e rossetto, Cassandra, 3. Un comandante perfetto, Nada)

MIGLIOR CANZONE DEL 2011

E per finire, ecco il verdetto pronunciato da voi navigatori. Al 3. posto avete piazzato “Vuoto a perdere” di Noemi, al 2. posto “Chiamami ancora amore” di Roberto Vecchioni. E sempre voi avete deciso il brano vincitore che è :


Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (11/10/2009)

Con l’autunno arrivano come previsto le novità nelle classifiche di vendite in Europa. Anzitutto David Guetta che dopo aver trionfato in estate con “When love takes over” arriva di nuovo in vetta con “Sexy Bitch” cantata da Akon. Poi Alessandra Amoroso, che vede schizzare in vetta il suo lavoro (va ricordato che in Italia le rilevazioni sono due settimane indietro…). Bene anche i Pereza e gli Efecto Mariposa in Spagna.

Effetto nostalgia in Austria, dove dopo anni torna in vetta il re dello schlager Udo Jurgens, mentre in Danimarca va in testa l’album che rappresenta la compilation del Melodi Grand Prix, la selezione danese per l’Eurofestival. In Francia primato ancora per l’ex campione di surf Tom Frager, di cui in alto ascoltiamo il bellissimo pezzo “Lady Melody“. In alto, tutti i numeri uno della settimana.

AUSTRIA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: The best of – Udo Jurgens
BELGIO:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Celebration – Madonna
DANIMARCA:
Download: Rabe under vand – Selvmord
Album: Melodi Gran Prix 2009 – Artisti Vari
FINLANDIA:
Singoli: Polte päästä paratiisiin- Jarko Martikainen
Album: Tänään ei huomista murehdita- Lauri Tahka &Elonkerjuu
FRANCIA:
Singoli: Lady Melody – Tom Frager
Album: Tour 66 Stade de France – Johnny Hallyday
GERMANIA:
Singoli: Sexy Bitch – David Guetta ft Akon
Album: Celebration – Madonna
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Break your heart – Taio Cruz
Album: Brand new eyes- Paramore
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling – Black eyed peas
Album: Celebration – Madonna
ITALIA:
Download: Ad ogni costo – Vasco Rossi
Album: Senza nuvole-Alessandra Amoroso
NORVEGIA:
Singoli: Ambition- Donkeyboys
Album: Moon Landing- Silver Hoyem
OLANDA:
Singoli: Kon ik maar even bij je zijn -Thomas Berge
Album: For bitter or worse – Anouk
PORTOGALLO:
Airplay: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Celebration – Madonna
SPAGNA:
Singoli: Por quererte – Efecto Mariposa
Album: Aviones – Pereza
SVEZIA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Om du vill – Lasse Kristerz
SVIZZERA:
Singoli: I gotta feeling- Black Eyed Peas
Album: Resistance – The Muse

Le classifiche di vendita in Europa (28/6/2009)

Eros Ramazzotti mette le sue Ali e Radici anche in testa alla classifica svizzera. E’ questa la novità più corposa della settimana nelle classifiche di vendita in Europa che per il resto non presenta grossi sconvolgimenti. Semmai è curioso lo scambio di primati “di stato” col francese David Guetta che conquista il Regno Unito e gli inglesi Black Eyed Peas che si prendono la Francia.

Il Greatest Hits degli Aqua schizza in testa in Danimarca, mentre in Spagna va di moda il punk rock dei giovani Pignoise con la loro “Estoy malado”, cantata insieme con Melendi. Per il resto si conferma Milow, che arriva in testa in Svizzera e c’è ancora tanta Italia ai primi posti in Europa. Ma con i soliti noti. Sopra, il brano dei Pignoise, sotto tutti i numeri uno della settimana.

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo – Laura Pausini e James Blunt
Album: Hannah Montana-Colonna Sonora Originale
BELGIO:
Singoli: Fuck you –Lily Allen
Album: Battel for the sun-Placebo
DANIMARCA:
Download: Back to the 80’s -Aqua
Album: Greatest hits-Aqua
FINLANDIA:
Singoli: Juret-Annti Tuisku
Album: Sisänen Eläin-Gebardi XXL
FRANCIA:
Singoli: Ca m’enerve –Helmut Fritz
Album: The E.n.d.- Black Eyed Peas
GERMANIA:
Singoli: Poker face –Lady Gaga
Album: Foot of the mountain-A Ha
GRAN BRETAGNA:
Singoli: When love takes over -David Guetta ft Kelly Rowland
Album: West Rider Pauper Lunatic Asylum – Kasabian
IRLANDA:
Singoli: My baby’s waiting-Industry
Album: Love tattoo-Imelda May
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009 – Artisti uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici-Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Lonesome traveler – Paperboys
Album: Hallelujan Live – Espend Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah – Lisa
Album: Best of- Krezip
PORTOGALLO:
Airplay: My life would suck without you -Kelly Clarkson
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Nigredo – Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Estoy enfermo-Pignoise y Melendi
Album: Lines, Vines & Trying Times-Jonas Brothers
SVEZIA:
Singoli: Ayo technology -Milow
Album: Greatest Hits – Bruce Sprongsteen & The E Street Band
SVIZZERA:
Singoli: Stahn uf – Baschi, Ritschie, Seven & Stress
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti

Una canzone per l’estate 2009: “When love takes over” di David Guetta ft Kelly Rowland

Mancava alla nostra carrellata, cari amici amanti del tunz tunz, ed eccolo qua, finalmente. David Guetta è forse il maggior esponente della scuola dance francese, che tanti talenti di livello ha prodotto. Quello che proponiamo in alto è “When love takes over“, singolo estratto dal suo lavoro “One love”, già premiato nel mondo.

Il sound è sempre quello del francese, che strizza l’occhio al pop, ma stavolta la voce è davvero di lusso, visto che a cantare è nientemeno che Kelly Rowland, ex compagna di scuola di Beyoncè, già Destiny’s Child e vincitrice di quattro Grammy Awards. Collaborazione di lusso per un ottimo pezzo. Buon ascolto e buon ballo.