Nrj Awards 2011, gli Oscar della musica francese: ecco tutti i vincitori

Il Midem di Cannes è stata la cornice prestigiosa degli NRJ Awards, di fatto gli Oscar della musica francese, organizzati ed assegnati a cura di NRJ, il principale circuito video-radio musicale privato della Francia. Sono stati sostanzialmente gli ascoltatori ed i telespettatori, oltre ai navigatori ad assegnare i premi, che anche quest’anno incoronano personaggi che hanno segnato la scena francofona e non solo.

RIVELAZIONE FRANCESE DELL’ANNO: Joyce Jonathan


Della ragazza avevamo già parlato. Viene da una etichetta indipendente finanziata direttamente dagli internauti ed ha battuto Camélia Jordana, la giovanissima ex Star Academy protagonista col suo tormentone di inizio anno “No, No, Non”. Gli altri candidati erano Ben L’Oncle Soul e i Pony Pony Run Run

RIVELAZIONE INTERNAZIONALE: Justin Bieber (Altri candidati Inna, Taio Cruz e Kesha)

ARTISTA DONNA FRANCOFONA: Jenifer


Jenifer Bartoli si conferma protagonista assoluta della scena, vincendo per il secondo anno questo riconoscimento. E dire che c’erano in lizza Shy’M, Coeur de Pirate ed un colosso come Mylene Farmer.

ARTISTA DONNA INTERNAZIONALE: Shakira (altri candidati: Katy Perry, Lady Gaga, Rihanna)

ARTISTA MASCHILE FRANCOFONO : M.Pokora


Clamorosa sconfitta per David Guetta, n0nostante i successi internazionali, trionfa l’artista hip hop franco-polacco. Battuti anche Christophe Maè e Grégoire, altro artista della etichetta finanziata dagli internauti.

ARTISTA MASCHILE  INTERNAZIONALE: Usher (altri candidati: Enrique Iglesias, Eminem, James Blunt)

GRUPPO/DUO/ENSEMBLE FRANCOFONA: Justin Nozuka &.Zaho

Vittoria internazionale per questa accoppiata formata dalla giovane algerina e dal cantante canadese di origine giapponese, grande rivelazione del mondo francofono. Battuto K’Naan insieme a Fefè con la versione francese dell’inno dei mondiali, i Superbus e la coppia Coeur de Pirate-Julien Dorè

GRUPPO/DUO/ENSEMBLE INTERNAZIONALE: The Black Eyed Peas (altre candidature: Lady Gaga & Beyoncè, Eminem & Rihanna, Muse)

CANZONE INTERNAZIONALE DELL’ANNO: Waka Waka – Shakira (altre candidature: Bad Romance- Lady Gaga, California Gurls-Katy Perry, Love the way you lie -Eminem ft Rihanna)

CANZONE FRANCOFONA DELL’ANNO: Juste una photo de toi- M.Pokora

Il video lo trovate sopra. E’l’anno di questo artista, sempre molto amato dai giovani, che ha battuto “Je sais” di Shy’M, “Pas besoin de toi” di Joyce Jonathan e “Danse” di Grégoire.

CONCERTO DELL’ANNO: The Black Eyed Peas (altre candidature: Yannick Noah, Lady Gaga, Christophe Maè)

HIT DELL’ANNO: Club can’t handle me -Flo Rida (altre candidature: “Waving flag” -K’Naan & Fefè, “Give me a sign”-Remady, “Dj got us fallin’in – Usher & Pitbull)

VIDEO DELL’ANNO: Telephone – Lady Gaga & Rihanna (altre candidature: Je me lache – Christophe Maè, Love the way you lie – Eminem ft Rihanna, California Gurls – Katy Perry)

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (3/7/2010)

E’la settimana di Eminem. Il discusso rapper americano è sbarcato in Europa con il suo nuovo album “Recovery” ed ha cominciato a conquistarsi il primo posto in molti paesi. Per il resto nella zona album va celebrato l’incredibile record di Caro Emerald, che da due settimane è ritornata in testa in Olanda portando così a 18 le settimane di permanenza in vetta, delle quali sedici consecutive.

Nei singoli padrona assoluta ancora, in coincidenza con le fasi finali del Mondiale, Shakira con il suo inno ufficiale, sia in versione inglese che in quella spagnola.Scalzato dalla vettaa K’Naan, che resisteva in Germania si affaccia invece in Svizzera  la produzione calcistica danese-sudafricana di Velile & Safri Duo, di cui avevamo parlato e che sopra vi ripoproponiamo. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
BELGIO: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
BULGARIA: O.M.G – Usher ft Will I. A.M.
CROAZIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground (airplay)
DANIMARCA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup (airplay)
FINLANDIA: Alejandro -Lady Gaga
FRANCIA: Allez! Ola! Olè! – Jessy Matador
GERMANIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
GRAN BRETAGNA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Doog
GRECIA: Alors on danse- Stromae
IRLANDA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
ISLANDA: Satellite – Lena Meyer Landrut
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
NORVEGIA: Glow – Madcon
OLANDA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
POLONIA: Whataya want from me – Adam Lambert (airplay)
PORTOGALLO: Empire state of mind – Jay Z ft Alicia Keys (airplay)
REPUBBLICA CECA: Alors on danse – Stromae
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SLOVACCHIA – Alors on danse – Stromae (airplay)
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: When you tell the world you’re mine – Agnes & Bjorn
SVIZZERA: Helale – Velile & Safri Duo
UNGHERIA: Waka Waka  (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground

ALBUM:

AUSTRIA: Recovery – Eminem
BELGIO: Registrated 2- Regi
DANIMARCA: Recovery – Eminem
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Zaz – Zaz
GERMANIA: Grosse Freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Recovery – Eminem
IRLANDA: Recovery- Eminem
ISLANDA: Hvanndalsbræður- Hvanndalsbræður
ITALIA: Vasco Rossi Instant live 4.5.2010- Vasco Rossi
NORVEGIA:  Leite Etter Likka – Hellbillies
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: The house – Katie Melua
PORTOGALLO: Can’t be tamed – Miley Cyrus
REPUBBLICA CECA:  Let’s celebrate- Martin Chodur
SPAGNA: Can’t be tamed – Miley Cyrus
SVEZIA:  En plats i solen – Kent
SVIZZERA:  Recovery – Eminem
UNGHERIA: A királyok hegedűse- Zsoltan Maga

Le classifiche di vendita in Europa (27/6/2010)

La settimana di vendita dei dischi in Europa conferma il primato di Shakira ft Freshlyground e dell’inno ufficiale dei Mondiali di Calcio, che spazza via l’altro inno, quello sponsorizzato dalla Coca Coca e cantato dal somalo K’Naan. Si affaccia ai primi posti anche “Alejandro” di Lady Gaga, che rilancia a traino l’album, mentre comincia a scalare le classifiche il tormentone dance degli australiani Yolanda Be Cool sulla base del sample di “Tu vuò fà l’americano” di Renato Carosone.

In Italia Ligabue riscavalca Gigi D’Alessio ed il suo Ep, in Germania gli Unheilig ripassano in testa dopo un mese tutto per Lena, che rimane in vetta, nei singoli, in Lussemburgo. In Gran Bretagna, al comando della classifica degli album troviamo il best of degli Oasis. I fratelli Gallagher si preparano dunque a scalare nuovamente l’Europa. E noi ci riascoltiamo “Don’t look back in anger

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
BELGIO: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
BULGARIA: O.M.G – Usher ft Will I. A.M.
DANIMARCA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup (airplay)
FINLANDIA: Alejandro -Lady Gaga
FRANCIA: Gettin’ over you – David Guetta ft Chris Willis
GERMANIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
GRAN BRETAGNA: Shout for England – Dizze Rascal & James Corden
IRLANDA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
ISLANDA: Geoveikt finn guar – Steindi Jr., Ásgeir Orri og Friðrik Dór
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Satellite-Lena
NORVEGIA: Glow – Madcon
OLANDA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
POLONIA: Who  wants to be alone – Tiesto ft Nelly Furtado (airplay)
PORTOGALLO:  Memories – David Guetta ft Kid Cudi (airplay)
REPUBBLICA CECA: If we ever meet again – Timbaland ft Katy Perry
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SPAGNA: Waka Waka (This time for Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Gamla Ullevi – Kent
SVIZZERA:Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
UNGHERIA: Fight for this love – Cheryl Cole (airplay)

ALBUM:

AUSTRIA: Best of Helene Fischer – Helene Fischer
BELGIO: The Fame Monster – Lady Gaga
DANIMARCA: Mine Damer og Herrer – Kim Larsen
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Zaz – Zaz
GERMANIA: Grosse Freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Time Flies 1994/2009 – Oasis
IRLANDA: Recovery- Eminem
ISLANDA: Ligga Ligga La – Gunni og Felix
ITALIA: Arrivederci, mostro – Ligabue
NORVEGIA:  Leite Etter Likka – Hellbillies
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: The house – Katie Melua
PORTOGALLO: Ao vivo nao Coliseo de Lisboa – Mickael Carreira
REPUBBLICA CECA:  Uz – Richard Muller
SPAGNA: Son de Guerra – Juan Luis Guerra
SVEZIA:  Body Talk volume 1- Robyn
SVIZZERA:  The house – Katie Melua
UNGHERIA: Rebecca  A Manderley-ház asszonya – Musical

Le classifiche di vendita in Europa (20/6/2010)

Settimana dei mondiali e dunque classifiche che vedono contendersi il primo posto i due inni della rassegna calcistica, quello ufficiale di Shakira e quello di K’Naan e ancora i brani e gli album dell’Eurofestival, che dove non sono in testa sono entro in terzo posto. Nella lotta fra inni mondiali si inserisce anche quello inglese “Shout for England” e resiste invece “Allez Ola Olè” in Francia, che è allo stesso tempo inno mondiale francese e canzone dell’Eurofestival.

Attenzione a Katie Melua, la bella anglo georgiana che sta scalando le classifiche: l’album “The house” è una perla di rara bellezza e la canzone “The flood” che troviamo sopra, altrettanto. Mentre per trovare le perle in Italia, dove è balzato in testa Gigi D’Alessio, bisogna arrivare al numero 10 dei downloads dove c’è nientemeno che il raffinatissimo jazz di Simona Molinari ft Ornella Vanoni con “Amore a prima vista“. Ne riparleremo, perchè è forse il brano italiano più bello uscito dopo Sanremo. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waving flag -K’Naan
BELGIO: Alors on danse- Stromae
BULGARIA: O.M.G – Usher ft Will I. A.M.
DANIMARCA: The Danish way to rock – Nephew ft Landsholdet
FINLANDIA: Waka Waka – Shakir ft Freshlyground
FRANCIA: Allez Ola Olè – Jessy Matador
GERMANIA: Waving flag – K’Naan
GRAN BRETAGNA: Shout for England – Dizze Rascal & James Corden
IRLANDA: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
ISLANDA: Geoveikt finn guar – Steindi Jr., Ásgeir Orri og Friðrik Dór
ITALIA: Waka waka – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Gebt Uns Ruhig Die Schuld (den Rest Koennt Ihr Behalten)- Die Fantastichen Vier
NORVEGIA: Glow – Madcon
OLANDA: Schouder aan schouder – Maro Borsato & Guus Meeuwis
POLONIA: In my head – Jason Derulo (airplay)
PORTOGALLO:  I gotta feeling- Black eyed Peas
REPUBBLICA CECA: Alors on danse – Stromae
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SPAGNA: Waka Waka – Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: Satellite- Lena Meyer Landrut
SVIZZERA: Waving flag – K’Naan
UNGHERIA: Szindbád dala- Akon

ALBUM:

AUSTRIA: The Twilight saga Eclipse  – Original Soundtrack
BELGIO: Teardrops – Me and my guitar
DANIMARCA: Mine Damer og Herrer – Kim Larsen
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Spiritus dei – Les Pretres
GERMANIA: My Cassette Player – Lena Meyer Landrut
GRAN BRETAGNA: Bionic – Christina Aguilera
IRLANDA: Glee The Music Journey to regionals – Glee The Cast
ISLANDA: Je ne sais quoi  – Hera Bjork
ITALIA: Semplicemente sei – Gigi D’Alessio
NORVEGIA:  Leite Etter Likka – Hellbillies
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: Totem Lesnych ludzi – Donguralesko
PORTOGALLO: Ao vivo nao Coliseo de Lisboa – Mickael Carreira
REPUBBLICA CECA:  V bludisti dnu – Petr Muk
SPAGNA: One love- David Guetta
SVEZIA:  Texas- Lasse Stefanz
SVIZZERA:  The house – Katie Melua
UNGHERIA: Rebecca  A Manderley-ház asszonya – Musical

“Satellite” di Lena prima nella charts europea di Billboard battendo Shakira (e ora sbarca negli Usa ed in Australia)

Stavolta chi parla “per partito preso” è servito. Quelli che lo fanno su vari blog che dovrebbero essere meglio di altri, in teoria, perchè hanno il marchio di registrazione come testata giornalistica. Ed invece raccontano di un evento soltanto ascoltando una due canzoni e poi infilandoci dentro i soliti incisi “non fa vendere”, “non ha appeal” (soprattutto se andava  in differita dopo mezzanotte, aggiungiamo!) , “non diventa famoso nessuno” E via andare. In generale, siamo dell’idea che ognuno può avere una sua opinione, ma che quando si usa un media, prima di scrivere, bisognerebbe documentarsi.

Billboard, la più autorevole rivista musicale al mondo pubblica la classifica dei 100 brani europei più venduti e al primo posto chi c’è? Troviamo la canzone vincitrice dell’Eurofestival. “Satellite” di Lena si issa al comando scalzando il tunz tunz di Stromae. Un ulteriore riconoscimento alle canzoni della rassegna, se si considera che la chart conto dei dati di vendita di 16 Nazioni: Austria, Belgio, Danimarca, Francia, Finlandia, Germania, Grecia, Irlanda, Italia, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Svezia, Svizzera e Ungheria.

Non solo. Dopo i successi continentali, infatti, Lena entra nelle charts australiane, al numero 37, battendo il vincitore dell’anno scorso, Alexander Rybak, fermatosi al numero 67. Non solo, la casa discografica Universal annuncia che è pronto lo sbarco negli Usa, da dove stanno piovendo richieste per “Lovely Lena“. E nei prossimi giorni è ufficiale l’uscita del disco in Canada e Nuova Zelanda.

E nella classifica di Billboard, nella top ten, in posizione sei c’è anche “Allez Ola Olè” di Jessy Matador mentre fuori dalla top ten, al numero 27 c’è “Me and my guitar” di Tom Dice e al numero 67 “Drip Drop” di Safura. Lena è in classifica anche negli album, al settimo posto con il suo “My cassette player”. Per dare una misura della cosa, siamo nella settimana d’avvio dei mondiali e l’inno ufficiale di Shakira, “Waka waka” è solo nono, battuto anche da  quello della Coca Cola, “Waving flag” di K’Naan e David Bisbal. Solo che nelle radio si sente Shakira e non Lena.

Via ai Campionati Mondiali di calcio: l’inno con lo sponsor di K’Naan e David Bisbal (in quattro versioni), quello ufficiale di Shakira (e quello francese)

Ore 16, stadio di Johannesburg: con Sudafrica-Messico si aprono ufficialmente i campionati del Mondo di calcio. E anche quest’anno è un tripudio di inni. Ne abbiamo due ma contando le versioni è come se ne esistessero sei. E alcuni hanno firme europee in calce oppure hanno a che fare con l’Europa. Andiamo con ordine. Quello che vedete sopra sarà uno dei tormentoni estivi: “Waving flaag” del rapper canadese di origine somala K’Naan. E’l’inno scelto dallo sponsor ufficiale, la Coca Cola, per il progetto “Impatto zero” ed è cantato insieme allo spagnolo David Bisbal, già vincitore del Latin Grammy. Ma non è l’unica versione che si conosce di questo inno, già in testa ovviamente a tutte le charts digitali e non solo.

Ne esistono altre tre versioni: quella cantata anche in lingua araba insieme alla star libanese Nancy Ajram. Poi ce n’è una con la partecipazione dell’americano e Wil I. A.M.  e del Dj francese David Guetta, autore del remix. E poi c’è il pezzo originale, del solo K’Naan. Eccoli di seguito. Ma non è finita. Dopo il salto, tutti gli altri inni presenti in questa rassegna.

K’NAAN ft NANCY AYRAM

K’NAAN ft WILL I.A.M & DAVID GUETTA

K’NAAN ORIGINAL VERSION

Continua a leggere

Le classifiche di vendita della settimana (6/6/2010)

In Norvegia classifica dei singoli dominata dall’ Eurofestival: quattro su dieci nella top ten sono brani della rassegna, e spuntano anche i Madcon che hanno cantato nell’intervallo. In Olanda dopo 16 settimane, scende dal primo posto della classifica degli album Caro Emerald. Lena Mayer Landrut in quasi tutta Europa staziona fra il primo ed il quarto posto ma va detto che la rilevazione si riferisce sempre alla settimana precedente (in qualche caso anche a due settimane prima)

Per il resto, grande affermazione per K’Naan il rapper somalo di stanza in Canada, la cui Waving Flag sta dominando le charts del mondo germanofono: ne riparleremo perchè del pezzo esistono tre versioni e una di queste, cantata in coppia con David Bisbal è una delle canzoni scelte per i mondiali in Sudafrica. Il pezzo effettivamente merita parecchio. Sopra, “El run run” degli Estopa con Rosario. Sotto, i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waving flag -K’Naan
BELGIO: Me and my guitar – Tom Dice
BULGARIA: Telephone – Lady Gaga ft  Beyoncè
DANIMARCA: Alors on danse – Stromae (downloads)
FINLANDIA: Satellite-Lena
FRANCIA: Baby – Justin Bieber ft Ludacris
GERMANIA: Waving flag – K’Naan
GRAN BRETAGNA: Dirtee disco – Dizzee Rascal
IRLANDA: Stereo love – Edward Maya ft Vika Jigulina
ISLANDA: Je ne sais quoi – Hera Bjork
ITALIA: Waka waka – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Satellite – Lena Meyer Landrut
NORVEGIA: Satellite – Lena Meyer Landrut
OLANDA:Don’t stop believing- Jaap van Reesema
POLONIA: California Gurls – Katy Perry (airplay)
PORTOGALLO:  Empire state of mind- Jay Z ft Alicia Keys
REPUBBLICA CECA: Stereo love – Edward Maya & Vika Jigulina
ROMANIA: I like it – Dj Sava ft Raluka (airplay)
RUSSIA – Zachem – 5Ivesta Family
SPAGNA:El Run Run – Estopa ft Rosario
SVEZIA: Satellite- Lena Meyer Landrut
SVIZZERA: Waving flag – K’Naan
UNGHERIA: Szindbád dala- Akon

ALBUM:

AUSTRIA: Iron Man 2- Ac/Dc (Original Soundtrack)
BELGIO: Strike – The Baseballs
DANIMARCA: Mine Damer og Herrer – Kim Larsen
FINLANDIA:  Sahara -Anna Puu
FRANCIA: Spiritus dei – Les Pretres
GERMANIA: My Cassette Player – Lena Meyer Landrut
GRAN BRETAGNA: Immersion – Pendulum
IRLANDA: Glee The Music volume 3 – Glee The Cast
ISLANDA: Je ne sais quoi – Hera Bjork
ITALIA: Arrivederci, mostro – Ligabue
NORVEGIA: Eurovision Song Contest 2010- Interpreti Vari
OLANDA: Colorblind- Alain Clark
POLONIA: The house – Katie Melua
PORTOGALLO: Amalia Hoje Ao vivo nao coliseum dos re – Hoje
REPUBBLICA CECA:  V bludisti dnu – Petr Muk
SPAGNA: Iconos – Marc Anthony
SVEZIA:  Texas- Lasse Stefanz
SVIZZERA:  The House – Katie Melua
UNGHERIA: Rebecca  A Manderley-ház asszonya – Musical