Eurodanceweb Awards 2012: via alle votazioni on line

Torna anche quest’anno l’appuntamento con gli Eurodance Web Awards, la manifestazione ideata dall’italiano Boris Zuccon, sul modello dell’Eurovision Song Contest che si propone di eleggere la miglior canzone dance dell’anno solare. Elezione che avverrà come ogni anno il 31 dicembre. A votare sarà una giuria di esperti, giornalisti e dj di tutto il mondo ma anche come sempre il pubblico della rete.

Sono 39 i paesi in gara, per l’Italia quest’anno il brano in concorso è “Let me give you more” di Molella ft John Martin, ma il parterre è ricchissimo. Ci sono, per esempio, due candidati agli MTV Awards per il proprio paese (che saranno assegnati l’11 novembre e dunque potrebbero arrivare all’esito finale già da premiati): si tratta dello svizzero Remady e dei norvegesi Donkeyboy, ma scorrendo la lista troviamo anche alcuni partecipanti all’Eurovision come il bielorusso Koldun, la ceca Tereza Kerndlova, l’ucraina Alyosha e l’islandese Johanna.

E ancora, alcuni big in patria come il croato Jacques Houdek e il portoghese David Carreira, nomi noti come la britannica Tulisa, ex componente degli N-Dubz, Dan Balan, ex leader e fondatore degli O-Zone (Moldavia) e l’estone Kerli, oltre al duo formato dal franco-polacco Matt Pokora e da Patricia Kazadi, in gara per la Polonia. L’elenco completo lo trovate in questo link al quale potete anche votare la canzone preferita. Nessuna vittoria per l’Italia sinora ma tantissimi artisti che poi sono diventati big. Ecco nel dettaglio l’albo d’oro.

  • 2001 CROAZIA Colonia – Za  Tvoje snene oci
  • 2002 SLOVENIA  Karmen Stavec – Se in se
  • 2003 BELGIO Jessy – Regardez moi
  • 2004 BULGARIA Malina – Leden svyat
  • 2005 RUSSIA  Natalya Podolskaya – Podzno (Trance rmx)
  • 2006 SVEZIA Basshunter – Boten Anna
  • 2007 REGNO UNITO Ultrabeat vs Darren Styles – Sure feels good
  • 2008 GERMANIA Alex C ft Yazz – Doktorspiele
  • 2009 FRANCIA Angie Be – Soundwaves
  • 2010 ROMANIA Inna – Sun is up
  • 2011 OLANDA Clockx – Time of my life

Pubblicità

Francesco Facchinetti condurrà dal 13 settembre Star Academy, il programma che lanciato più talenti musicali in Europa. Eccone un campionario

Ora è ufficiale, sarà Francesco Facchinetti, reduce da quattro edizioni di X Factor a condurre su Rai 2 dal 13 settembre Star Academy, il talent show musicale che in Rai ha preso proprio il posto del format inglese. In realtà a dispetto del nome, non si tratta di una novità. Star Academy è infatti il nome con cui in tutta Europa si identifica “Operacion Triunfo”, il talent show originale spagnolo che nelle sue versioni in giro per il continente ha sfornato artisti partiti dalla accademia dello musica che poi sono diventati campioni di vendite nel mondo.

In Italia, andò in onda per la prima volta nel 2002 col nome di “Operazione Trionfo” su Italia 1, con la conduzione di Miguel Bosè. Ma  da noi i tempi erano prematuri e nessun talento musicale sbocciò (l’unico ad aver fatto carriera, ma come vj è Federico Russo). Ma come detto in Europa è stato in tutti questi anni una fucina di talenti. Eccone un breve campionario.

Continua a leggere

Eurofestival 2009, i brani in anteprima: “Eyes that never lie” di Petr Elfimov (Bielorussia)

La Bielorussia sceglie in un colpo solo cantante e canzone per la prossima edizione dell’Eurofestival. Petr Elfimov infatti ha vinto il concorso di selezione. I telespettatori lo hanno votato preferendolo ai Gunesh ed ai Litesound, gruppo quest’ultimo noto anche da noi per aver partecipato ad un festival nell’isola di Minori e cantato con il romano Jacopo Massa.

La canzone che questo giovane artista bielorusso porterà si chiama “Eyes that never lies” (la trovate sopra): un rock un pò annacquato nel pop. Obiettivo, provare a migliorare il quarto posto di Koldun nel 2007. Però oggettivamente i bielorussi hanno portato in passato canzoni migliori. A voi il giudizio, noi vogliamo riascoltarla meglio.