Vota il tormentone pop 2011: scegliete voi la canzone europea dell’estate

Ritorna anche quest’anno “Vota il tormentone”  il mega sondaggio in cui voi e soltanto voi siete chiamati a scegliere la canzone pop dell’estate 2011, il vero tormentone europeo per questi mesi caldi. L’anno scorso, al termine di tre mesi, avete scelto “Fight for this love” di Cheryl Cole, quest’anno il concorso riparte con 36 canzoni in lizza. Per tormentone “pop” si intendono tutte quelle canzoni, appunto del genere pop o elettropop o pop rock caratterizzate da melodie e/o ritornelli particolarmente orecchiabili e da canticchiare, che hanno avuto buon riscontro nei rispettivi paesi e/o al di fuori di essi. Sono esclusi, come detto, i brani dance perchè la lista sarebbe lunghissima e sono escluse le cover, anche se in realtà uno dei 36 brani in concorso ha un sample di un motivo già esistente

Il sondaggio è riservato a brani interpretati ESCLUSIVAMENTE da artisti europei ed incisi e distribuiti (anche gratuitamente) su qualunque supporto

COME FUNZIONA

I brani in concorso sono 36: cinque di questi accedono direttamente alla finale. Si tratta di successi radiofonici o discografici  o brani rivelazione dell’anno 2011 o ancora motivi che hanno lanciato un artista dapprima sconosciuto  sulla scena internazionale (la cosiddetta wild-card, assegnata a discrezione della redazione). Gli altri 30 partecipano alla prima fase del sondaggio, che si concluderà il 15  luglio. I primi 10 classificati accederanno alla finale insieme ai 6 ammessi di diritto. I 15 brani così selezionati saranno di nuovo sottoposti al vostro giudizio sino alla fine di agosto, quando il contest si chiuderà e sarà scelto il tormentone 2011. 

AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA FINALE

  1. Yanez – Davide Van de Sfroos (Italia), rivelazione dell’ultimo Sanremo
  2. Popular – Eric Saade (Svezia), terzo posto all’Eurovision Song Contest, successo discografico
  3. Stuck – Caro Emerald (Olanda), successo radiofonico per l’artista rivelazione dell’ultimo anno e mezzo
  4. Cancion de amor caducada – Melendi (Spagna), successo radiofonico e discografico nell’ambito dei Los40
  5. In love for a while – Anna Rossinelli (Svizzera), tormentone dell’ultimo Eurovision Song Contest, vincitrice del nostro blog contest (wild card).
  6. Price tag, – Jessi J ft B.O.B (Gran Bretagna)- successo radiofonico

Dopo il salto, le 30 canzoni della prima fase….

Continua a leggere

Pubblicità

“Le prince charmant”, il nuovo tormentone di Koxie

Quattro anni fa spuntò dal nulla sulla rete, attraverso il social network myspace e i suoi brani divennero un successo. Soprattutto uno, “Garçon (Gare aux cons), che riprendendo nella base ritmica un brano di Dr.Dre, a sua volta ripreso da Sean Paul (a sua volta ripreso dall’orginale di Charles Aznavour), raccontava a tempo di rap della cafonaggine di certi uomini verso certe donne.Il brano toccò il primo posto nelle charts trainando l’album omonimo e il singolo seguente “Ma meilleure amie” (noi ne parlammo anche qui, ma nell’album c’ era anche un altro grande pezzo, “Je fais des rimes“).

Adesso Laure Cohen, 34 anni, in arte Koxie, torna sulla scena con un singolo completamente diverso nel sound, che anticipa l’album in lavorazione. “Le prince charmant” parla dell’attesa di un desiderato principe azzurro. La franco tunisina cresciuta a pane ed Aznavour (non si direbbe!), ha intrapreso con successo la strada della canzone d’autore in salsa rap e hip hop.

E contemporaneamente, porta avanti anche la carriera di attrice, partecipando a film, serie televisive e fondando una scuola di formazione allo spettacolo. L’ultima serie andata in onda su internet ha avuto qualcosa come 500mila visitatori. La musica però resta la sua grande passione: le radio apprezzano e questo singolo si avvia a diventare uno dei prossimi tormentoni estivi…

“Ma meillure amie”: Koxie sforna un capolavoro

Signore e signori, questo è quello che si dice un piccolo capolavoro musicale. Che conferma la bravura di Koxie, 37 anni, francese. Cresciuta ascoltando Charles Aznavour, ha poi intrapreso con successo la strada della canzone d’autore in salsa rap e hip hop.

La scorsa estate aveva spopolato con il brano un filino femminista “Garcon“, vero tormentone assoluto, adesso che è uscito l’album che porta il suo nome, ha sfornato il secondo singolo “Ma meileure amie“. Che mescola suoni pop, jazz e funk all’hip hop, le trombe,  i romboni,  il pianoforte ai suoni elettronici. Ed un ritornello trascinante.

Un inno all’amicizia, alla miglior amica e del resto chi non ha un amico/ca del cuore che ci soccorre quando lo/la chiamiamo…E’un modo come un altro per dedicare a loro (anche alla mia, se passa di qua), questa canzone.

 Vi aiuto: dato che lei canta a velocità supersonica e che la comprensione è dura anche per chi il francese lo mastica bene, il testo sta qui. Se volete invece quello di Garcon (Gare aux cons) cliccate qui.

Suoni d’Europa: Francia

Parte da oggi uno spazio che questo blog vuole dedicare – anche in ossequio al titolo che porta – alla musica che si ascolta nei vari paesi europei. Con riferimento ovviamente agli artisti del posto, visto che un pò dovunque la colonizzazione dei big stranieri è senza freni. per comodità i video sono linkati nel testo, con l’eccezione dell’ultimo e per la copertina.

Il viaggio ci porta nella prima tappa in Francia. E la copertina è per la cosa più bella fra quelle che girano adesso negli I-pod e nelle classifiche dei transalpini. Vale a dire “Allò le monde”, della 20enne Pauline. Cantautrice che nel modo di fare ricorda molto il Gilbert Montagnè di “Just for tonight” del 1986. La canzone è bellissima, lei è fascinosa e suona il piano da quando aveva 5 anni. E il suo video d’esordio mostra scene di guerre e povertà.

La Francia, paese per tradizione poco incline alla musica in lingue diverse dalla propria, ultimamente si sta un pò convertendo. “Colpa” dei tre grandi della dance che spopolano in europa. Per chi li conoscesse e non lo sapesse, infatti, sia Martin Solveig (nonostante il cognome danese…) che Bob Sinclair che anche Laurent Wolf sono francesi. Di quest’ultimo, sta andando a mille il singolo “No stress”.

Continua a leggere