X Factor 6, ore 21.10: parte la doppia finale. Ecco i brani

x-factorTutto pronto per il primo atto della finale di X Factor 6. Si comincia oggi alle ore 21.10 dal Teatro della Luna di Milano e su Sky Uno in diretta, per finire domani sera, stessa ora, stessi luogo e canale, quando sarà decretato il vincitore che entrerà nell’albo d’oro della rassegna dopo Aram Quartet, Matteo Becucci, Marco Mengoni, Nathalie Giannitrapani e Francesca Michielin.

Oggi i quattro finalisti canteranno tre volte. Prima l’inedito, poi una cover, per la serie “My song”, che lascia totale libertà all’artista nella scelta di brano e arrangiamento, quindi una cover cantata in versione Drum ‘ n bass (cioè solo con l’accompagnamento di basso e batteria), che per l’occasione vedrà scelti solo brani di Lucio Dalla, come omaggio all’artista.

Al termine, come al solito, una eliminazione: tre si sfideranno domani per la finalissima. Vota soltanto il pubblico. Ospite speciale Kylie Minogue. Le due finali saranno replicate su Cielo rispettivamente domenica e lunedì sempre alle 21. Ecco l’elenco dei brani, gli inediti li potete riascoltare in questo post.

Davide Merlini (Uomini Under 24)
Inedito: 100000 Parole d’amore
My song: Spaccacuore (Samuele Bersani)
Session drum’n’bass: Futura (Lucio Dalla)

Cixi (Donne Under 24)
Inedito: Non sono l’unica
My song: You need me, I don’t need you (Ed Sheeran)
Session drum’n’bass: Il cielo (Lucio Dalla)

Ics (Over 24)
Inedito: Autostima di prima mattina
My song: Smooth Criminal (Michael Jackson)
Session drum’n’bass: Com’è profondo il mare (Lucio Dalla)

Chiara Galiazzo (Over 24)
IneditoDue respiri
My song: Teardrop (Massive Attack)
Session drum’n’bassQuale allegria (Lucio Dalla)

Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (18/7/2010)

Classifiche di vendita in questa settimana che nel vecchio Continente non subiscono grossi scossoni. Anzi, guadagnano ancora punti sia Shakira, nonostante la fine del campionato del mondo, sia il tormentone con campionamento del nostro classico degli australiani Yolanda Be Cool & DCup. Continuano a mantenere ancora il vertice sia Lena in Islanda che Jessy Matador in Francia, trascinato dal Tube de l’étè.

Album con l’ingresso ufficiale, come sempre dalla Gran Bretagna di Kylie Minogue, mentre si rivede anche Enrique Iglesias, con il suo nuovo lavoro “Euphoria“. Sono 24 le settimane consecutive in classifica, delle quali 22 al primo posto per Caro Emerald. In alto, vi portiamo alla scoperta di “Last summer“, brano dance di Nicko primo in Grecia. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI O DOWNLOADS

AUSTRIA: Waka Waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
BELGIO: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
BULGARIA: Your love is my drug – Keisha
CROAZIA: California Gurls – Katy Perry (airplay)
DANIMARCA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup (airplay)
FINLANDIA:   Alejandro -Lady Gaga
FRANCIA: Allez! Ola! Olè! – Jessy Matador
GERMANIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
GRAN BRETAGNA: The club is alive – JLS
GRECIA: Last summer – Nicko
IRLANDA: California Gurls – Katy Perry ft Snoop Dogg
ISLANDA: Satellite – Lena Meyer Landrut
ITALIA: Waka waka (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
LUSSEMBURGO: Waka waka (Esto es Africa) – Shakira ft Freshlyground
NORVEGIA: Glow – Madcon
OLANDA: We no speak americano – Yolanda Be Cool & DCup
POLONIA: Whataya want from me – Adam Lambert (airplay)
PORTOGALLO: Empire state of mind – Jay Z ft Alicia Keys (airplay)
REPUBBLICA CECA: Stereo Love – Edward Maya & Vika Jigulina
ROMANIA:We no speak americano- Yolanda Be Cool ft DCup (airplay)
RUSSIA – Love save world- Vera Brejneva
SLOVACCHIA – Alors on danse – Stromae (airplay)
SPAGNA: Waka Waka (Esto es  Africa)– Shakira ft Freshlyground
SVEZIA: We no speak americano- Yolanda Be Cool ft DCup
SVIZZERA: Waka Waka  (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground
UNGHERIA: Waka Waka  (This time for Africa) – Shakira ft Freshlyground

ALBUM:

AUSTRIA: Wohlfühlgfühl- Seer
BELGIO: Registrated 2- Regi
DANIMARCA: Rasmus Seebach – Rasmus Seebach
FINLANDIA:  Sahara- Anna Puu
FRANCIA: Zaz – Zaz
GERMANIA: Grosse Freiheit – Unheilig
GRAN BRETAGNA: Aphrodite-Kylie Minogue
IRLANDA: Recovery- Eminem
ISLANDA: Top 30 – Selezione Tonlist.is
ITALIA: Vasco Rossi Instant live 4.5.2010- Vasco Rossi
NORVEGIA:  Leite Etter Likka – Hellbillies
OLANDA: Deleted Scenes from the cutting room floor – Caro Emerald
POLONIA: Zapiski Zi 1001 Nocy – Eldo
PORTOGALLO: Can’t be tamed – Miley Cyrus
REPUBBLICA CECA:  Let’s celebrate- Martin Chodur
SPAGNA: Euphoria- Enrique Iglesias
SVEZIA:  En plats i solen – Kent
SVIZZERA:  Recovery – Eminem
UNGHERIA: A királyok hegedűse- Zsoltan Maga

Stasera alle 21 la prima serata dei Wind Music Awards (in registrata)

Musica d’estate. Ma rigorosamente in registrata. Perchè mandarla in diretta costa troppo. Oppure perchè c’è poco spazio per la pubblicità. Fate voi. Stasera va in onda la prima delle tre serate “surgelate” degli Wind Music Awards, andati in scena lo scorso fine settimana all’Arena di Verona (in coincidenza con la sera della finale dell’Eurofestival).   

Stasera, si diceva. Alle 21 su Italia Uno, per poi proseguire, per i prossimi due martedì, stessa ora, stessa rete. Col programma ormai più che stracotto. E dire che una volta c’era il Festivalbar. In differita pure quello. Ma almeno durava tutta l’estate.

SUL PALCO – Comunque sia, carnet di ospiti ricco, diviso fra le tre serate televisive (che sono state due effettive live): Alessandra Amoroso, Malika Ayane, Biagio Antonacci, Federica Camba, Pierdavide Carone, Marco Carta, Carmen Consoli, Cristiano De Andrè, Elisa, Loredana Errore, Irene Fornaciari, Gianluca Grignani, Cristian Imparato, Khorakhanè, Ligabue, Marco Mengoni, Modà, Simona Molinari, Massimo Ranieri, Francesco Renga, Donato Santoianni, Ornella Vanoni, Antonello Venditti, Nina Zilli, Zero Assoluto, Giovanni Allevi, Biagio Antonacci, Mario Biondi, Jessica Brando, Gigi D’Alessio, Dalla e De Gregori, Pino Daniele, Giorgia, Emma, Giusy Ferreri, Lost, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Luca Napolitano, Neffa, Noemi, Pooh, Sonohra, Valerio Scanu, Renato Zero e J Ax. Ospiti internazionali: Plan B, David Guetta, Kylie Minogue, B.O.B

Anche Claudio Baglioni sarà sul palco dei Wind Music Awards. Nonostante fosse indisponibile ad essere a Verona per le previste date di registrazione del 28 e 29 maggio – in quanto impegnato alla Royal Albert Hall di Londra per un concerto del suo tour mondiale “Un solo mondo” – Claudio Baglioni si è reso comunque disponibile a registrare il suo intervento. A condurre le serate sarà Paola Perego, con la direzione artistica di Giorgio Panariello

 Il pubblico vedrà alternarsi sul palco un cast d’eccezione composto dagli artisti che ritireranno i premi per le categorie: Cd (oro, platino, multiplatino), Compilation (oro, platino, multiplatino), Digital Songs, (platino), Dvd più venduti, oltre che il premio a giovani artisti assegnato dalle associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia FIMI-PMI-AFI. I giovani talenti premiati sono: Jessica Brando, Federica Camba, Khorakhane, Lost, Simona Molinari, Sonohra, Nina Zilli e i Modà. Il consulente creativo sarà Luca Tommassini: ha curato le esibizioni di Mailka Ayane, Mario Biondi, Elisa, Marco Mengoni e Nina Zilli, oltre alle performance eccezionali dei due ospiti internazionali David Guetta e Kylie Minogue. In ognuna della tre serate sarà messo in scena  un tributo speciale dedicato alla memoria di Michael Jackson per ognuna delle tre serate.  Per il secondo anno, verrà consegnato il premio speciale Premio Arena  di Verona. I media partner dell’evento sono il portale Libero.it e RTL 102.5, che trasmetterà in contemporanea ad Italia Uno le tre serate di musica. 
 

Le classifiche di vendita in Europa (21/10/2010)

Passato il ciclone Sanremo, torniamo alle nostre sane abitudini. Dopo aver abbandonato per un pò l’Europa  per lasciare spazio alla rassegna festivaliera, ecco la nostra consueta rubrica delle classifiche. In una settimana senza scossoni, ci piace sottolineare un bel pezzo che si trova al primo posto in Gran Bretagna, dopo esserlo stato in Irlanda. Si tratta di “Everybody Hurts“.

E’la cover di un pezzo dei Rem incisa da un gruppo di artisti internazionali riuniti sotto il nome di “Helping Haiti”: il ricavato della vendita del singolo va per le vittime del terremoto nel paese caraibico. I cantanti coinvolti sono: Leona Lewis, Robbie Williams, Susan Boyle, Mariah Carey, Cheryl Cole, Mika, Michael Bublè, Miley Cyrus, James Blunt, Gary Barlow, Mark Owen, Jon Bon Jovi, James Morrison, Aston Merrygold, Marvin Humes, Joe McElderry, Shane Filan e Kylie Minogue. Sopra, il brano. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Neue helden braucht das land- Erste allgemeine Versicherung
BELGIO:
Singoli: Hallelujah – Natalia & Gabriel Rios
Album: Heligoland-Massive attack
DANIMARCA:
Download: Skrobeligt Fundament (for Haiti)- Artisti vari
Album: Dansk Melodi Grand Prix 2010- Artisti vari
FINLANDIA:
Singoli: Bad Romance-Lady Gaga
Album: Viimenein Atlantis – Stam1na
FRANCIA:
Singoli: Dingue, dingue, dingue – Christophe Maè
Album: Soldier of love – Sade
GERMANIA:
Singoli: Tik Tok – Kesha
Album: Tattoos (40. Jahre) – Peter Maffay
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Everybody hurts- Helping Haiti
Album: Elements of freedom – Alicia Keys
IRLANDA:
Singoli: Under pressure (Ice Ice Ice) – Jedward ft Vanilla Ice
Album: Gle: the music volume 1 – The Cast
ITALIA:
Download: Baciami ancora – Jovanotti
Album: Soldier of love – Sade
NORVEGIA:
Singoli: Yes man – Bjorn Johan Muri
Album: Strike – Tea Baseballs
OLANDA:
Singoli: Ik ben verliefd Shalalie – Sieneke
Album: Deleted scenes from The Cutting Room Floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: I gotta feeling- The Black Eyed Peas
Album: The E.N.D – The Black eyed peas
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hotel room service -Pitbull
Album: Jeviste – Krystof
SPAGNA:
Singoli: Mi princesa – David Bisbal
Album: Soldier of love -Sade
SVEZIA:
Singoli: Ambition- Donkeyboys
Album: Soldiers of love – Sade
SVIZZERA:
Singoli: Tik Tok- Keisha
Album: Soldier of love – Sade
 

Tormentoni di fine estate: “I’m so happy happy” delle Sheilas e “Kusjesdag” delle K3

L’estate sta finendo, come canterebbero i Righeira. Climaticamente forse ancora no, ma per il calendario mancano ormai pochi giorni all’ingresso dell’autunno. E dato che ormai la ripresa dei propri lavori è ormai cominciata, cosa c’è di meglio per staccare un pò la spina che qualche canzone scacciapensieri.

Quella in alto è “I’m so happy happy” delle Sheilas, gruppo inglese lanciato da uno spot sulla sicurezza stradale. Con parrucconi e acconciature anni’70 in testa, cantano nel loro disco d’esordio un simpatico inno alla felicità.

Una canzone che  ricorda “I should be so lucky” di una giovanissima Kylie Minogue. Qui sopra invece c’è “Kusjesdag“, la danza del bacio, singolare canzone “tirabaci” di una delle girlband più spensierate del nordeuropa, le belghe K3. Zucchero e dolcezza a quintali uniti ad un ritmo per muoversi un pò. Niente di meglio per staccare la spina.