Musica spagnola in fermento, con gruppi che scoppiano e soliste che prendono il nome del gruppo. Dopo Nena Daconte, ecco Virginia Labuat. Anche lei redice da un talent show, per la precisione “Operacion Triunfo“, il suo esordio era stato nel progetto Labuat, che comprendeva anche i Pinker Tones e Rijsto Mejde, suo insegnante nel programma televisivo. L’album omonimo, trascinato dal singolo “Soy tu aire”, è stato nominato per il premio Disco dell’anno in Spagna.
Concluso il sodalizio artistico, Virginia Maestro ha deciso di proseguire da sola, assumendo come cognome d’arte il nome del suo ex gruppo. Ed ecco l’album “Dulce hogar”, che segna l’esordio da solista. “The time is now” (è nel link, non ce lo fanno importare…), il primo singolo, è bellissimo, dalle sonorità retrò, molto diverso da quelle cui aveva abituato il pubblico. L’album completo uscirà a fine Marzo, ma intanto il singolo è schizzato ai vertici delle charts di download ed è battutissimo dal netowrk radiofonico Los 40 principales.
Altro successo per David Bisbal, il cantautore spagnolo lanciato anni fa da Operacion Triunfo. Non bastassero i premi raccolti in giro per il mondo ed i grammy adesso arriva anche una nuova consacrazione. Il suo lavoro “Sin mirar atràs” infatti è stato eletto “Disco del año” 2009 dagli acquirenti spagnoli, che lo hanno votato nel corso di una serata trasmessa in diretta da TVE.
Erano 25 i candidati alla vittoria finale, fra i quali c’erano anche i nostri Eros Ramazzotti, con la versione spagnola dell’album “Ali e radici” e Laura Pausini con “Primavera in anticipo”, versione spagnola, ma solo in dodici sono arrivati all’ultimo atto (non c’erano i nostri). Fra i big, tonfo per Rosana, il cui lavoro di rientro “A las buenas y a las malas” non è giunto al rush finale.
Succcesso dunque per Bisbal, nonostante l’album sia uscito appena due mesi fa e non abbia vinto nè dischi d’oro, nè dischi di platino (come invece molti lavori non giunti in finale) segno evidente di come questo artista abbia fatto breccia nei cuori degli spagnoli. Due gli artisti non spagnoli in finale,la colombiana Shakira, con la versione spagnola di “She wolf” e la messicana Paulina Rubio. Sopra, “Esclavo de sus besos” dall’album “Sin mirar atràs” di David Bisbal
VINCITORE
“Sin mirar atràs” – David Bisbal
FINALISTI
“La vida”- Ainoha Arteta (colei che battè Bisbal ad Operazione Trionfo)
“Amaia Montero” – Amaia Montero
“Colgando en tus manos” – Carlos Baute
“Antes que cuente diez”- Fito y Los Fittipaldis
“Labuat” – Labuat
“Hasta que hemos llegado” – Los chichos
“Puerto presente” – Macaco
“Gran city pop” – Paulina Rubio
50 años”.- Raphael
“She wolf” – Shakira
“Inercia”- Manuel Carrasco
NON FINALISTI
“Renovatio” – Antonio Orozco
“Y.” – Bebe
“Duermevela” – El Barrio
“Cosas que non hacen sentir bien” – El sueño de Morfeo
AVVISO AI NAVIGANTI: QUESTO BLOG NON VA IN VACANZA, TUTTAVIA SINO AL PROSSIMO 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI VOSTRI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!
Cose nuove dalla Spagna. I Labuat sono un gruppo pop dalle influenze anni ’60 e ’70. Ma non solo. Un vero e proprio contenitore di contaminazioni: c’è la bossa nova, il jazz, c’è Burt Bacharach, ci sono gli anni venti. E c’è il pop, naturalmente. Dieci tracce (più altre due nella versione Deluxe) per il disco d’esordio, che si chiama come loro e che potete ascoltare in estratto sul loro sito ufficiale.
Un progetto, quello dei Labuat, che unisce Rijsto Meijde, musicista, creativo e giudice della versione spagnola di Operazione Trionfo, The Pinker Tones, duo che spazia dal lounge alla musica elettronica ai suoni latini e Virginia Maestro, 27 anni, cantautrice, vincitrice dell’edizione 2009 di Operazione Trionfo.
In alto trovate “Soy tu aire”, delicato singolo che esalta la particolarissima voce della cantante di Linares. Molto d’atmosfera, completamente diverso, per esempio, da “De Pequeño“, secondo singolo dove le influenze della disco anni 70 sono chiarissime sin dalle prime note. Un lavoro di gran qualità. Nota a margine: guardate gli occhi di questa ragazza. Veramente profondissimi.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.