“Colors”, la svedese Laleh va alla conquista dell’Europa

Torniamo a parlare di Laleh, la giovane cantante di svedese di origine iraniana che l’anno scorso ha scalato le classifiche nazionali con l’album “Sjung”, trainato dalla bellissima “Some die young“. Sull’onda di quel successo (il brano è entrato in top 10 in patria e ha conquistato la vetta in Norvegia), l’album ha vinto il disco di platino chiudendo primo in patria ed in Norvegia, adesso esce “Colors“.

La canzone, che anticipa l’album omonimo, segna anche il debutto internazionale dell’artista svedese, fresca di firma con la filiale tedesca di una major. E con l’occasione, i suoi brani migliori saranno inclusi in questa nuova produzione insieme a nuovi pezzi. Proprio di recente, in occasione della firma con la major, ha fatto uscire un nuovo video di “Some Die young”, con un video tutto nuovo, destinato al mercato internazionale, del quale qui trovate uno stralcio.

Pubblicità

La nostra top 20 europea del 2012, per chiudere l’anno in bellezza

Una tradizione che si conferma, quella dell’ultimo post dell’anno con i 20 brani di artisti europei migliori del 2012, scelti a giudizio della nostra redazione. Sono presi in considerazione soltanto gli inediti, senza contare le cover. Eccoli allora, dalla posizione 20 alla 1,  cliccando sul link trovate i video. I commenti sono aperti. E naturalmente, BUON 2013 a tutti, che il nuovo anno vi sia propizio.

20. M& F- Die ärzte  (Germania): La punk band tedesca festeggia i 20 anni di carriera con un grande album e questo singolo irriverente di grandissimo successo in Germania

19. Black heart – Stooshe (Gran Bretagna): Il fenomeno dell’anno nel Regno Unito è questa girl band che è riuscita ad issarsi anche in vetta all’airplay nazionale.

18. Salvation- GuGabriel (Austria): L’esordio della raffinata cantautrice austriaca con una power ballad di altissimo spessore estratta dall’album “Anima(L)”.

17. Lagrimas desordenadas- Melendi (Spagna): Il cantautore spagnolo, attualmente impegnato come coach a La Voz, si è affacciato nei negozi col nuovo album e la sua titletrack.

16. Tage wie diese– Die Toten Hosen (Germania): Trent’anni di carriera festeggiati alla grande per i giganti del rock tedesco. Ottimo successo per l’album “Ballast der Republik” trainato da questo singolo.

15. Coup et blessures – BB Brunes (Francia): Long Courrier è il nuovo album della miglior realtà della Nouvelle Scène rock francese. Il singolo di lancio va benissimo nelle radio e merita.

14. Semplice – Lavinia Desideri (Italia): Sconfitto ad Area Sanremo 2012, il singolo della cantante romana molto anni 80 è scritto da Francesco Gazzè, fratello di Max.

13. Mamma – Power Francers (Italia): Una ventata d’aria fresca nel singolo che ha faccio conoscere all’Italia i tre ragazzi abruzzesi, che hanno sfiorato la designazione sanremese e sono arrivati in finale a MTV New Generation.

12. Spectrum – Florence + The Machine (Gran Bretagna): La cantautrice inglese raramente fallisce un’uscita e infatti non è successo nemmeno stavolta. Nuovo singolo da “Ceremonials”.

11. L’amore è femmina (Out of love): Nina Zilli (Italia): La versione internazionale del singolo della cantante piacentina, canzone italiana all’Eurovision Song Contest 2012.

10. Little Talks – Of Monsters and Men (Islanda): Il singolo internazionale della band islandese che con l’album d’esordio “My head is an animal” ha conquistato l’Europa.

9. Un’estate che non c’è -ErikaBlu (Italia): Una delle poche artiste italiane che si affaccia sul mercato francese con costanza. Doppia versione per questo nuovo singolo orecchiabilissimo ma di spessore.

8. Quedate conmigo– Pastora Soler (Spagna): La ballata che ha riportato nella top 10 la Spagna all’Eurovision e la grande voce della cantante andalusa.

7. Carlo– Celeste Gaia (Italia): L’esordio della cantautrice pavese, con il tormentone presentato allo scorso Festival di Sanremo e traino dell’album “Millimetro”.

6. Never Forget – Greta Salòme & Jonsi (Islanda): Il brano islandese per l’Eurovision, dalle atmosfere dark e rarefatte, l’ottima fusione di voci.

5. Einmal Um die welt – Cro (Germania): L’esordio fulminante del rapper tedesco con l’album “Raop”: di tutti i singoli questo è quello sicuramente più radiofonico ed orecchiabile, accompagnato da un video dolcissimo.

4. Euphoria – Loreen (Svezia): Il brano ha già vinto molto in Europa, non c’è bisogno di metterlo sul podio anche noi. Semplicemente un pezzo bello e moderno, degno trionfatore dell’Eurovision.

3. La notte– Arisa (Italia): La vincitrice morale del Festival di Sanremo, seconda classificata con questo pezzo, perla fra le perle dell’album “Amami”.

2. Some die young – Laleh (Svezia): L’album Sjung è stata una delle cose migliori della musica svedese nel 2012. Il singolo rappresenta bene l’artista: pop di spessore, non banale.

E PER FINIRE, DOPO IL SALTO, Il NOSTRO BUON ANNO CON LA NUMERO UNO

Continua a leggere

MTV European Music Awards 2012, ecco le nominations “regionali”

Sono aperte fino alle 24 del 9 novembre prossimo le votazioni per i premi europei del MTV European Music Awards, ma anche dei premi regionali, dai quali usciranno i cinque candidati al Best European Act, vinto l’anno scorso dalla tedesca Lena, poi seconda anche al Best World Act. Per l’Italia niente di nuovo sotto il sole, verrebbe da dire, raramente MTV premia i migliori davvero (l’ultima volta è successo con Marco Mengoni): quest’anno i cinque candidati sono Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash.

Altrove va meglio: il fenomeno Conor Maynard o Ed Sheeran potrebbero essere la grande sorpresa nel Regno Unito, dove gli One Direction sembrano favoriti, ma attenzione alla Svezia, dove è in corsa la vincitrice dell’Eurovision Song Contest, Loreen. La cantante di origine berbera dovrà guardarsi da altri grossi rivali come il dj Avicii, Laleh, Alina Devecerski e i  Panetoz, tutti come lei con diverse settimane di leadership in classifica.

Un altro vincitore eurovisivo, Dima Bilan, è in corsa in Russia, dove dovrà guardarsi sopratutto dalle Serebro, mentre in Grecia potrebbe essere una sfida a due fra due partecipanti alle finali nazionali ovvero i Melisses (grandi favoriti) e Nikki Ponte (occhio però anche  a Vegas). I Madcon, interval at ad Oslo, sono in corsa in Norvegia contro i Donkeyboys.

Si preannuncia interessantissimo il duello in Svizzera dove i tormentoni pop dei 77 Bombay Street sfidano dj come Remady e Dj Antoine, campioni di vendite quest’anno. E anche il Portogallo promette grandi cose con tre pezzi da novanta come Aurea, Os Azeitonas (tuttora primi in classifica) e Amor Electro.

Qua e là in giro talenti: Francia senza dj ma con Sexion d’Assault che partono davanti a tutti, ma attenzione a giovani come Irma (lanciata dalla etichetta dei navigatori My Major Company e dunque potenzialmente fortissima), Orelsan, Tal e anche i rientranti Shaka Ponk. Fra gli artisti citati in questo blog occhio a Celeste Buckingham in zona ex Cecoslovacchia, Selah Sue e Milow in Belgio (dove però con Deus, Triggerfinger e Netsky può anche uscirci una vittoria a sorpresa), il derby dei dj in Olanda con Tiesto e Afrojack, ma anche personaggi come Cro e Tim Bendzko in Germania, Aura Dione e Rasmus Seebach in Danimarca.

Alcune assenze di lusso come Alexandra Stan, ma anche Connect R e i Mandinga in Romania, Ivi Adamou e Eleftheria Eleftheriou sul fronte Greco-cipriota, Oceana in Germania. Ma anche, andando alle nomination extrauropee, tutti i personaggi dei tormentoni brasiliani, su tutti Gusttavo Lima e Michel Telò. Assenze meritate, verrebbe da dire. Ecco nel dettaglio tutte le nominations europee: premiazioni l’11 novembre a Francoforte sul Meno in Germania.

Best UK & Ireland Act

Conor Maynard, One Direction,Jessie J, Ed Sheeran, Rita Ora

Best Danish Act

Aura Dione, L.O.C.. Medina, Nik & Jay, Rasmus Seebach

Best Finnish Act

Cheek, Chisu, Elokuu, PMMP, Robin

Best Norwegian Act

Donkeyboy, Erik & Kriss, Madcon, Karpe Diem, Sirkus Eliasson

Best Swedish Act

Alina Devecerski, Avicii, Laleh, Loreen, Panetoz

Best German Act

Cro, Kraftklub, Seeed, Tim Bendzko, Udo Lidenberg

Best Italian Act

Cesare Cremonini, Club Dogo, Emis Killa, Giorgia, Marracash

Best Dutch Act

Afrojack, Chef Special, Eva Simons, Gers Pardoel, Tiësto

Best Belgian Act

Deus, Milow, Netsky, Selah Sue, Triggerfinger

Best French Act

Irma, Orelsan, Sexion D’Assaut, Shaka Ponk, Tal

Best Polish Act

Brodka, Iza Lach,Mrozu, Pezet, The Stubs

Best Spanish Act

Corizonas, Iván Ferreiro, Love of Lesbian, Supersubmarina, The Zombie Kids

Best Russian Act

Dima Bilan, Kasta, Nervy, Serebro, Zhanna Friske

Best Romanian Act

CRBL, Grassu XXL, Guess Who,Maximilian, Vunk

Best Portuguese Act

Amor Electro, Aurea, Klepht, Monica Ferraz, Os Azeitonas

Best Adria Act

Elemental (Serbia), MVP (Serbia), TBF (Croazia), Trash Candy (Slovenia), Who See (Montenegro)

Best Hungarian Act

30Y, Funktasztikus, Odett, Soerii és Poolek, Supernem

Best Ukranian Act

Alloise, Champagne Morning, Dio.Filmi, Ivan Dorn, The Hardkiss

Best Greek Act

Claydee (Grecia), Goin’ Through (Grecia), Melisses (Grecia), Nikki Ponte (Cipro), Vegas (Grecia)

Best Israeli Act

Dudu Tassa, Moshe Perez, Ninet Tayeb, Riff Cohen, TYP

Best Swiss Act

77 Bombay Street, DJ Antoine, Mike Candys, Remady, Stress

Best Czech & Slovak Act

Ben Cristovao (R.Ceca), Sunshine (R.Ceca), Mandrage (R.Ceca), Celeste Buckingham (Slovacchia), Majk Spirit (Slovacchia)

Le classifiche di vendita in Europa (27/5/2012)

Aspettando il ciclone eurovisivo, poche sorprese nella settimana di vendita dei dischi in Europa. Scende dal primo posto in classifica in Norvegia dopo esservi rimasta per 16 settimane di fila “Some die young” di Laleh, mentre in Germania tornano alla grande i Toten Hosen, uno dei gruppi storici della musica pop e rock teutonica. Sotto, tutti i numeri uno, sopra Tage wie Diese.

SINGOLI

  • AUSTRIA Back in time – Pitbull
  • BELGIO:  Balada- Gustavo Lima (Fiandre) /Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra(Vallonia)
  • BULGARIA:  Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • CROAZIA:Pal liepih rijepi- Markiz (nazionali) /Call me maybe – Carly Rae Jepsen (internazionali)
  • DANIMARCA:Tomgang- Shaka Loveless
  • FINLANDIA:  Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • FRANCIA:Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GERMANIA: Tage wie diese – Die Toten Hosen
  • GRAN BRETAGNA: R.I.P- Rita Ora ft Tinie Tempah
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA:  The Rocky Road to Poland – Interpreti Vari
  • ISLANDA: Freisid – KK
  • ITALIA:  Cercavo amore- Emma
  • LUSSEMBURGO: Blue colored night – Backyards
  • NORVEGIA:  Whistle-Flo Rida
  • OLANDA:   Balada -Gustavo Lima
  • POLONIA: Lullaby – Nickelback
  • PORTOGALLO: We are young – fun ft Janelle Monae
  • REPUBBLICA CECA: Ma cherie – DJ Antoine ft The Beat Shakers
  • ROMANIA: Da Vina Pe – Voltaj
  • RUSSIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • SLOVACCHIA:Hey now – Peter Bic Project
  • SLOVENIA: Metulji- Plis  / Drive by – Train (internazionale)
  • SPAGNA: Yo te esperarè – Cali ft El Dandee
  • SVEZIA: Danza Pausa – Panetoz
  • SVIZZERA:Whistle – Flo Rida
  • UNGHERIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Ballast der Republik – Die Toten Hosen
  • BELGIO:  As it ever was -Absynthe Minded (Fiandre) /Lapogee- Sexion D’Assault(Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham – Lukas Graham
  • FINLANDIA: Stones grow her name- Sonata Arctica
  • FRANCIA: Voyage en France – Le Stentors
  • GERMANIA: Ballast der Republik – Die Toten Hosen
  • GRAN BRETAGNA:  Strangeland -Keane
  • GRECIA: Apenanti- Natasha Theodoridou
  • IRLANDA: Up all night -One direction
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens
  • ITALIA: Sapessi dire no – Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Ti Liv – Dum Dum Boys
  • OLANDA: Born and raised – John Mayer
  • POLONIA:  Mysliwiecka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Dobry Casy – Vaclav Neckar
  • SPAGNA: En acustico – Pablo Alboran
  • SVEZIA: Get started – David Lindgren
  • SVIZZERA:A Joyful noise – Gossip
  • UNGHERIA: Trepsassing- Adam Lambert

Le classifiche di vendita in Europa (20/5/2012): arriva il ciclone Rita Ora

In attesa del ciclone Eurovision, che dominerà a breve le charts, la settimana ci fa conoscere quello che si avvierà probabilmente a diventare uno prossimi fenomeni, ovvero Rita Sahatciu Ora, in arte solo Rita Ora, nata nel Kosovo 21 anni fa ma ormai inglese di adozione e schizzata subito in testa alle chart inglesi con il suo singolo “R.I.P” in cui compare anhce Tinie Tempah. Da più parti è già definita la nuova Rihanna.Per il resto, è ancora dominio di Gotye ft Kimbra. Sotto, i numeri uno, qui sopra, appunto Rita Ora.

SINGOLI

  • AUSTRIA We are young – Fun ft Janelle Monae
  • BELGIO:  Balada- Gustavo Lima (Fiandre) /Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra(Vallonia)
  • BULGARIA:  Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • CROAZIA: Tako ti je mali moj – Colonia (nazionali) / Drive by – Train (internazionali)
  • DANIMARCA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • FINLANDIA:  Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • FRANCIA:Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GERMANIA: Too close – Alex Clare
  • GRAN BRETAGNA: R.I.P- Rita Ora ft Tinie Tempah
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA:  The Rocky Road to Poland – Interpreti Vari
  • ISLANDA: Gold on the ceiling – The black keys
  • ITALIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • LUSSEMBURGO: Blue colored night – Backyards
  • NORVEGIA:  Some die young -Laleh
  • OLANDA:   Balada -Gustavo Lima
  • POLONIA: Lullaby – Nickelback
  • PORTOGALLO: Perdoname – Pablo Alboran ft Carminho
  • REPUBBLICA CECA: Ma cherie – DJ Antoine ft The Beat Shakers
  • ROMANIA: Shining  hearts – Laurentiu Duta ft Andreaa Banica
  • RUSSIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • SLOVACCHIA:Somebody that I used to know – Gotye ft Bimbra
  • SLOVENIA: Metulji- Plis  / Drive by – Train (internazionale)
  • SPAGNA: Yo te esperarè – Cali ft El Dandee
  • SVEZIA: Danza Pausa – Panetoz
  • SVIZZERA: Don’t think about me – Luca Hänni
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Ballast der Republik – Die Toten Hosen
  • BELGIO:  1- Julio Iglesias (Fiandre) /Le best of 2012 – Pierre Rapsat(Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham – Lukas Graham
  • FINLANDIA: Ydesta Puusta – Jukka Poika
  • FRANCIA: Lapogee – Sexion D’Assault
  • GERMANIA: Ballast der Republik – Die Toten Hosen
  • GRAN BRETAGNA:  Strangeland -Keane
  • GRECIA: Apenanti- Natasha Theodoridou
  • IRLANDA: Strangeland -Keane
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens
  • ITALIA: Sapessi dire no – Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Sjung – Laleh
  • OLANDA: Tits ‘n ass – Golden earring
  • POLONIA:  Robaki -Luxtorpedia
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Dobry Casy – Vaclav Neckar
  • SPAGNA: Todo empieza y todo Acaba – Ismael Serrano
  • SVEZIA: Jag ar inte radd for morkeret -Kent
  • SVIZZERA: Ballast der Republik – Die Toten Hosen
  • UNGHERIA: Flow- Colorstar

Le classifiche di vendita in Europa (6/5/2012)

L’Europa della musica conferma ancora il dominio del belga ormai australiano di adozione Gotye e della sua partner di duetto Kimbra con “Somebody that I Used to know“. Tiene ancora “Tacatà” degli italiani Tacabrò in Danimarca, mentre la Norvegia continua a vedere al comando da tempo “Some die young” di Laleh. Sotto, tutti i numeri uno, sopra, “Too close” dell’inglese Alex Clare, primo in Germania

  SINGOLI

  • AUSTRIA We are young – Fun ft Janelle Monae
  • BELGIO:  Balada- Gustavo Lima (Fiandre) /Le sens de la vie – Tal(Vallonia)
  • BULGARIA:  Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • CROAZIA: Opet sid pobijedla- Toni Cetinski(nazionali) / Girl gone wild – Madonna (internazionali)
  • DANIMARCA: Tacabrò- Tacatà
  • FINLANDIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FRANCIA:Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GERMANIA: Too close – Alex Clare
  • GRAN BRETAGNA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA:  We are young – fun ft  Janelle Monae
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens
  • ITALIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • LUSSEMBURGO: Too close – Alex Clare
  • NORVEGIA:  Some die young -Laleh
  • OLANDA:   I follow rivers – Triggerfingers
  • POLONIA: Za kadzym razem – Jula
  • PORTOGALLO: Perdoname – Pablo Alboran ft Carminho
  • REPUBBLICA CECA: Cekam na signal-Nightwork
  • ROMANIA: K Boom – CRBL ft Helen
  • RUSSIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • SLOVACCHIA: Avicii Levels
  • SLOVENIA: Metulji- Plis  / Drive by – Train (internazionale)
  • SPAGNA: Yo te esperarè – Cali ft El Dandee
  • SVEZIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • SVIZZERA: Drive by – Train
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Auch- Die Arzte
  • BELGIO: With orchestra -Hooverphonic (Fiandre) /Le best of 2012 – Pierre Rapsat  (Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham – Lukas Graham
  • FINLANDIA: Maan Tapa – Paleface
  • FRANCIA: 21- Adele
  • GERMANIA: Auch- Die Arzte
  • GRAN BRETAGNA:  Blunderbuss- Jack White
  • GRECIA: Apenanti- Natasha Theodoridou
  • IRLANDA: Electra Heart – Marina and The Diamonds
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens
  • ITALIA: Sapessi dire no – Biagio Antonacci
  • NORVEGIA: Jag are inted radd for morkret – Kent
  • OLANDA: The Kyteman Orchestra- The Kyteman Orchestra
  • POLONIA:  Mysliwiecka – Artur Andrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Racek- Tomas Klus
  • SPAGNA: En Acustico- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Throw it to the universe – The soundtracks of our lives
  • SVIZZERA: Blunderbuss- Jack White
  • UNGHERIA: Keritest Bontok – Arkok Ismeros

Le classifiche di vendita in Europa (9/4/2011)

Madonna ed il suo ultimo lavoro “MDNA” conquistano decisamente le vette della classifica in gran parte dei paesi d’Europa. Ma la settimana vede anche conferme pesanti, quelle di Gotye ft Kimbra con la loro “Somebody that used to know“, della svedese Loreen con “Euphoria” e dell’altra svedese Laleh con “Some die young“. Sotto, i numeri uno. Sopra “Moskva” di Dj Smash ft Vintage.

SINGOLI

  • AUSTRIA Don’t gimme that – The Bosshoss
  • BELGIO:  I follow rivers – Triggerfingers (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA:  Wild fire – Flo Rida & Sia
  • CROAZIA: Dubidup – Stampedo(nazionali) / Next to me – Emeli Sandé (internazionali)
  • DANIMARCA: I can be – Ida
  • FINLANDIA: Non tyri now- Jukka Poika
  • FRANCIA:  Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA:Turn up the music – Chris Brown
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • ISLANDA: We are young – Fun
  • ITALIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • LUSSEMBURGO: Heart skips a beat – Olly Murs
  • NORVEGIA:  Some die young -Laleh
  • OLANDA:   I follow rivers – Triggerfingers
  • POLONIA: Somebody I Used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Perdoname – Pablo Alboran ft Carminho
  • REPUBBLICA CECA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • ROMANIA: Pleaca – Vunk ft Antonia
  • RUSSIA:  Moskva – Dj Smash ft Vintage
  • SLOVACCHIA: International love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Ko obrnes novo stran – Gal Gjurin / Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra (internazionale)
  • SPAGNA: Yo te esperarè – Cali ft El Dandee
  • SVEZIA: Euphoria – Loreen
  • SVIZZERA: Single Ladies – Remady & Manu ft J Son
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego- Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Lichter der stadt – Unheilig
  • BELGIO: MDNA – Madonna(Fiandre) /Le bal des Enfoirés(Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham – Lukas Graham
  • FINLANDIA: Spine – Petajaverajat
  • FRANCIA:  Le bal des enfoirés – Les enfoirés
  • GERMANIA: Lichter der stadt- Unheilig
  • GRAN BRETAGNA:  MDNA –  Madonna
  • GRECIA: Mia eimazi sou – Nikos Ekonomopulos
  • IRLANDA: Red blue – Mick Flannery
  • ISLANDA: Kominn Heim – Helgi Julius Oskarsson
  • ITALIA: MDNA – Madonna
  • NORVEGIA: The silicone veil- Susanne Sunsfor
  • OLANDA: MDNA – Madonna
  • POLONIA:  Mysliwiecka- Artur Ambrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: MDNA – Madonna
  • SPAGNA: MDNA – Madonna
  • SVEZIA: Mansklid varme – Markus Krunegaard
  • SVIZZERA: Goteborg – Zuri West
  • UNGHERIA: MDNA – Madonna

Le classifiche di vendita in Europa (1/4/2012)

L’album di MadonnaMDNA” arriva come un ciclone e si issa in vetta alla classifica in diversi paesi d’Europa in attesa di colonizzarla per intero. Intanto anche in Italia arriva in vetta alla classifica dei singoli “Somebody that I used to know” del dj belga-australiano Gotye e della neozelandese Kymbra. In alto, riascoltiamo la meravigliosa “Someday young” della svedese Laleh, prima in Norvegia. Sotto, tutti i numeri uno.

SINGOLI

  • AUSTRIA:   She doesn’t mind – Sean Paul
  • BELGIO:  I follow rivers – Triggerfingers (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA:  Set fire to the rain- Adele
  • CROAZIA: Tvoja- Svadbas (nazionali) / Next to me – Emeli Sandé (internazionali)
  • DANIMARCA: I can be – Ida
  • FINLANDIA: Non tyri now- Boy Jukka
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Part of me – Katy Perry
  • GRECIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • IRLANDA: Call me maybe – Carly Rae Jepsen
  • ISLANDA: Thorpid – Bubbi Morthens og Mugison
  • ITALIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • LUSSEMBURGO: Heart skips a beat – Olly Murs
  • NORVEGIA:  Some die young -Laleh
  • OLANDA:   I follow rivers – Triggerfingers
  • POLONIA: Somebody I Used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Sail- Avvolnation
  • REPUBBLICA CECA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  We found love – Rihanna ft Calvin Harris
  • SLOVACCHIA: Avicii- Levels
  • SLOVENIA: Ko obrnes novo stran – Gal Gjurin / Somebody thta I used to know – Gotye ft Kimbra (internazionale)
  • SPAGNA: Yo te esperarè – Cali ft El Dandee
  • SVEZIA: Euphoria – Loreen
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego- Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Lichter der stadt – Unheilig
  • BELGIO: MDNA – Madonna(Fiandre) /Le bal des Enfoirés(Vallonia)
  • DANIMARCA:Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • FINLANDIA: MDNA – Madonna
  • FRANCIA:  Le bal des enfoirés – Les enfoirés
  • GERMANIA: Lichter der stadt- Unheilig
  • GRAN BRETAGNA:  Sonic Kicks – Paul Weller
  • GRECIA: Mia eimazi sou – Nikos Ekonomopulos
  • IRLANDA:MDNA -Madonna
  • ISLANDA: My head is as animal – Of monsters and men
  • ITALIA: 12000 lune – Lucio Dalla
  • NORVEGIA: Hver gang vi mø- Artisti Vari
  • OLANDA: MDNA – Madonna
  • POLONIA:  Mysliwiecka- Artur Ambrus
  • PORTOGALLO: En acustico – Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomas Klus
  • SPAGNA: Wrecking ball- Bruce Springsteen
  • SVEZIA: MDNA – Madonna
  • SVIZZERA:Lichter der stadt – Unheilig
  • UNGHERIA: MDNA – Madonna