Le classifiche di vendita in Europa (20/2/2012)

 

In attesa che lo strapotere sanremese passi da I Tunes al mercato fisico, ancora dominio del brasiliano Michel Telò e del suo tormentone “Ai se eu te pegu”. Resta al comando in gran parte d’Europa “Old Ideas” di Leonard Cohen, ma resiste anche l’inglese Adele, con “21” e con il Live alla Royal Albert Hall. In Italia primo posto a sorpresa per l’albun “Up all night” degli anglo-irlandesi One Direction.

SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Nocturno- Oliver Dragojevic & Stjepan Hauser (nazionali) /  Ai se eu te pego – Michel Telò(internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Hetken Tye on Keviyt -Laura Nahri
  • FRANCIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GERMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Hot right now –  Dj Fresh ft Rita Ora
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Next to me- Emeli Sandè
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • RUSSIA:  Около тебя – Elka
  • SLOVACCHIA: International Love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Mama Do this Humb – Rizzle Kicks (internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiktet
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA:  Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • BELGIO: Old Ideas – Leonard Cohen (Fiandre) / Old Ideas – Leonard Cohen(Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: Nocebo-Stam Ina
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • GRAN BRETAGNA:  Our version of events- Emeli Sandè
  • GRECIA: Etsi Laika – Vassilis Karas
  • IRLANDA: Born to die – Lana Del Rey
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: Up all night – One Direction
  • NORVEGIA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • OLANDA: Live at Royal Albert Hall – Adele
  • POLONIA:  Making Mirrors- Gotye
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: La orquesta del Titanic- Joan Manuel Serrat y Joaquin Sabina
  • SVEZIA:  Sjung -Laleh
  • SVIZZERA: Dank fur’s Zugehoren  Best Of – Xavier Naidoo
  • UNGHERIA: Old Ideas – Leonard Cohen
Pubblicità

Le classifiche di vendita in Europa (12/2/2012)

Il grande Leonard Cohen con “Old ideas” e la giovane Lana del Rey con “Born to die”. Sono loro i protagonisti assoluti delle charts di questa settimana, che  per il resto continua a dare ottimi riscontri per l’inglese Adele ed il brasiliano Michel Telò, ancora padrone della classifica dei singoli. In arrivo anche il nuovo di David Guetta, già primo in Gran Bretagna. Sotto, i numeri uno. Sopra, “Lakehouse” degli islandesi Of Monsters and Men.

 
 
SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Nocturno- Oliver Dragojevic & Stjepan Hauser (nazionali) / Video Games – Lana del Rey (internazionali)
  • DANIMARCA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • FINLANDIA: Give me all your  Luv – Madonna ft Nicky Minaj & M.I.A
  • FRANCIA: Je l’aime a mourir- Shakira
  • GERMANIA: Ai se eu te pego- Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Titanium – David Guetta ft Sia
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Sommerfuggel i Vinterland- Vinni
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CECA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: Pleaca – Vunk ft Antonia
  • RUSSIA:  Vishe – Nyusha
  • SLOVACCHIA: International Love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Domino – Jessie J(internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiket
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Born to die – Lana Del Rey
  • BELGIO: Old Ideas – Leonard Cohen (Fiandre) / Born to die – Lana Del Rey (Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: Old Ideas – Leonard Cohen
  • FRANCIA:  Born to die – Lana Del Rey
  • GERMANIA: Born to die – Lana del Rey
  • GRAN BRETAGNA:   Born to die – Lana Del Rey
  • GRECIA: Etsi Laika – Vassilis Karas
  • IRLANDA: Born to die – Lana Del Rey
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: 21 – Adele
  • NORVEGIA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • OLANDA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • POLONIA:  Old Ideas- Leonard Cohen
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • SPAGNA: Old Ideas -Leonard Cohen
  • SVEZIA:  Sjung -Laleh
  • SVIZZERA: Born to die- Lana Del Rey
  • UNGHERIA: Old Ideas – Leonard Cohen

Le classifiche di vendita in Europa (5/2/2012)

 

La più grande novità della settimana è l’arrivo, direttamente al primo posto in classifica, del nuovo lavoro del grande Leonard Cohen “Old Ideas”. Per il resto è una settimana che conferma ancora Adele, Michel Telò e il dj belga Gotye. In Danimarca primato per gli artisti del Melodi Gran Prix 2011 e fra i singoli per la vincitrice dell’evento, Soluna Samay, che troviamo sopra. Sotto, tutti i numeri uno.

 
SINGOLI
  • AUSTRIA:    Ai se eu te pego – Michel Telò
  • BELGIO:   Ai se eu te pego – Michel Telò (Fiandre) / Ai se eu te pego – Michel Telò (Vallonia)
  • BULGARIA: I ti ne mozhesh da me spresh – Miro & Krisko Divna
  • CROAZIA: Dat cenam bog – Nina Badric (nazionali) / Video Games – Lana del Rey (internazionali)
  • DANIMARCA: Should’ve knownbetter – Soluna Samay
  • FINLANDIA: Frontside Oliie- Robin
  • FRANCIA: Je l’aime a mourir- Shakira
  • GERMANIA: Ai se eu te pego- Michel Telò
  • GRAN BRETAGNA: Coverdrive-Twilight
  • GRECIA: You will  never know – Imany
  • IRLANDA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • ISLANDA: Lakehouse – Of Monsters and Men
  • ITALIA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • LUSSEMBURGO:Ai se eu te pego – Michel Telò
  • NORVEGIA:  Wild One – Flo Rida
  • OLANDA:  Ai se eu te pego – Michel Telò
  • POLONIA: Somebody that I used to know – Gotye ft Kimbra
  • PORTOGALLO: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • REPUBBLICA CEA: Srouby a matice – Mandrage
  • ROMANIA: I follow rivers- Lykke Li
  • RUSSIA:  Vishe – Nyusha
  • SLOVACCHIA: International Love – Pitbull ft Chris Brown
  • SLOVENIA: Iskrice -Bilbi/ Domino – Jessie J(internazionale)
  • SPAGNA: Ai se eu te pegu – Michel Telò
  • SVEZIA: Ackligt – Ansiket
  • SVIZZERA: Ai se eu te pego – Michel Telò
  • UNGHERIA:  Moves like Jagger – Maroon 5 ft Christina Aguilera
 
ALBUM:
 
  • AUSTRIA: Neujahrskonzert 2012 – Orchestra Filarmonica di Vienna
  • BELGIO: Old Ideas – Leonard Cohen (Fiandre) / Old Ideas – Leonard Cohen (Vallonia)
  • DANIMARCA: Melodi Gran Prix 2012 – Interpreti Vari
  • FINLANDIA: 21- Adele
  • FRANCIA:  21- Adele
  • GERMANIA: Mit K – Kraftklub
  • GRAN BRETAGNA:   + – Ed Sheeran
  • GRECIA: Gia mi zou – Nikos Ekonomopoulos
  • IRLANDA: Born to die – Lana Del Rey
  • ISLANDA: Haglel – Mugison
  • ITALIA: 21 – Adeel
  • NORVEGIA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • OLANDA: Old Ideas- Leonard Cohen
  • POLONIA:  To co dobre – Andrzeij Piazecny
  • PORTOGALLO: En acustico- Pablo Alboran
  • REPUBBLICA CECA: Racek – Tomasz Klus
  • SPAGNA: Habla – Manuel Carrasco
  • SVEZIA:  Sjung -Laleh
  • SVIZZERA: 21 – Adele
  • UNGHERIA: Az első X – Az élő show-k 10 legnagyobb kedvence – Tibor Kocsis

Omaggio a Valentina Giovagnini: il disco postumo “L’amore non ha fine”

Sentendola ci scende una lacrima. E ci sale un brivido. Perchè “L’amore non ha fine“, track title dell’album di Valentina Giovagnini è bellissima. Coerente col suo stile che mescolava il pop d’autore con i suoni della musica celtica, di cui lei era una cultrice. Valentina Giovagnini non c’è più, spazzata via da un maledetto incidente stradale a soli 28 anni agli inizi dell’anno.

La famiglia della cantante di Pozzo della Chiana – che avrà anche un premio intitolato a lei per gli artisti emergenti – ha deciso di concedere la pubblicazione dell’album postumo, per l’etichetta Edel.  Arrangiamenti originali e moderni, uso delle cornamuse nel pop, suoni mai banali.

Come i testi. E una grande voce. Un prodotto francamente avanti anni luce dalla media generale italiana. Questo avrebbe dovuto essere il suo album di rientro, sette anni dopo “Il passo silenzioso della neve“. Ascoltate questa cover di “Hallelujah” di Leonard Cohen, solo tastiera e voce, una prova registrata in casa col pc. E sembra fatta in studio.

Il video che avevamo messo era  quello originale  già girato del singolo e la famiglia aveva autorizzato a pubblicarlo on line. Ora però l’hanno tolto e quindi in alto c’è solo il brano. Nel disco, inevitabilmente ci sono cose nuove e cose vecchie. Ma le sue sonorità ci sono tutte e ricordano artisti di spessore come Lorena Mc Kennitt e Marina Rei. Tra gli autori ci sono invece Vincenzo Incenzo e Davide Pinelli, oltre a lei. “Non piango più” era del 2003, ma uscì solo in singolo. E fra i 12 pezzi c’è anche “Sonnambula“, bocciato a Sanremo.

Onestamente, era davvero tanto tempo che non sentivamo un album italiano così bello ed è un peccato che esca solo adesso che l’artista non c’è più. Ascoltate “Ogni viaggio che ho aspettato“, in cui lei suona il whistle, un piccolo flauto a fischietto tipico della musica celtica, altro strumento insolito presente oltre a cornamusa e ghironda, antenato medievale del liuto. Qui c’è “Voglio quello che sento“. Ma è solo un esempio della sua immensa bravura, assai poco considerata in vita.

Talent show d’Europa: ecco Lisa (X Factor Olanda) e Kät (MusicStar Svizzera)

Dai talent show continuano ad uscire artisti notevoli. E’strano –  o forse no – che l’Italia si sia accorta di programmi come X Factor solo due anni fa. In Europa ormai da tempo, i nuovi nomi della musica escono tutti da programmi del genere. Quella che vi proponiamo è Lisa Hordijk, semplicemente Lisa sul palco, fresca vincitrice dello X Factor olandese 2009.

Ventidue anni, di Utrecht, ha sbaragliato il campo e da poco è uscito il primo singolo, la cover di “Hallelujah“, brano di Leonard Cohen del 1984, che nella versione della giovane è subito balzato in vetta alle classifiche olandesi. Curiosamente, pochi mesi fa si era chiuso lo X Factor inglese 2008, vinto da Alexandra Burke. E sapete qual è stato il suo primo singolo? La cover di “Hallelujah“, naturalmente! Ne parliamo qui.

A volte invece si vince anche cantando in dialetto. Quella in alto, si chiama Katharina Michel, in arte solo Kät. Classe 1989, ha vinto “MusicStar“, la versione svizzera di Star Academy, il talent francese. Nata a Brienz, vicino Berna, si è imposta per le sue doti vocali, cantando in inglese ed in tedesco.

Ma per il suo inedito, ha preferito cantare nella lingua che preferisce: il dialetto di Berna. Così è nato il bel brano “Kei luscht zum ga” (Don’t Feel Like going in inglese), che ha subito avuto un buon riscontro in patria come l’album. Peraltro la svizzera è abbastanza nota per alcuni suoi artisti che cantano in dialetto, su tutti Baschi, che incise anche uno degli inni per gli ultimi europei di calcio.

Le classifiche di vendita in Europa (28/12/2008): subito in vetta Alexandra Burke (vincitrice di X Factor)

alexandra_burke_hallelujah_single_cL’ultima classifica della vendita dei dischi del 2008 ci dà lo spunto per presentare al grande pubblico il nuovo fenomeno della musica inglese: si chiama Alexandra Burke ed ha appena vinto l’edizione 2008 dello X Factor inglese: quello che trovate sotto è “Hallelujah“, il primo singolo, cover di un singolo di Leonard Cohen del 1994, che esce giusto in clima natalizio e va subito in vetta in Gran Bretagna ed Irlanda.

Si riprende la vetta Giusy Ferreri col suo singolo “Novembre” mentre anche il mondo francofono cede alla lingua inglese incoronando Britney Spears e Seal. In Germania ed Austria regge ancora Katy Perry, sempre grande protagonista. Per il resto, poche variazioni, con i primatisti della scorsa settimana che reggono ancora il passo e si confermano, Sotto, l’elenco dei numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was Muss Muss- Herbert Gronemeyer
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Infinity 2008 – Guru Josh Project
Album: Gor det selv- Sis Bjerre
FINLANDIA:
Singoli: Insomnia-Koop Arponen
Album: Kasari- Vesa Matti Loori
FRANCIA:
Singoli: Soul-Seal
Album: Womanizer-Britney Spears
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Was Muss Muss- Herbert Gronemeyer
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Hallelujah-Alexandra Burke
Album: The Circus- Take That
IRLANDA:
Singoli: Hallelujah-Alexandra Burke
Album: The Circus- Take That
ITALIA:
Download: Novembre- Giusy Ferreri
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Priests – The Priests
OLANDA:
Singoli: Step into the light! – Red
Album: Wit licht – Marco Borsato
PORTOGALLO:
Airplay: If I werw a boy- Beyoncè
Album: O homem que sou-Tony Carreira
REPUBBLICA CECA:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Viva la vida – Coldplay
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: With every bit of me- Kevin Borg
Album: Our Christmas- Sanna, Shirley & Sonja
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Z labe fagt – Gola