“Ma vie”, Gary Fico coverizza Lily Allen

Un pò di sano divertimento. Punto e basta. Lui si chiama Gary Fico ed è un giovane musicista che in Francia sta prendendo piede anche grazie al fatto che ha aperto diversi concerti di artisti emergenti, come Jena Lee. Ora si propone per conto proprio, con un album che uscirà ad anno nuovo, che conterrà brani elettropop, non disdegnando però anche qualche deviazione acustica.

Ed intanto, si fa accompagnare da questo singolo, che è un adattamento in francese di “Fuck you”, uno dei successi della cantante inglese Lily Allen. Testo molto diverso da quello esplicito dell’artista inglese (l’originale sta qui), ma prodotto ugualmente molto gradevole. Dopo aver parlato in questi giorni di polemiche musicali, ci vuole assolutamente un pezzo leggero per stemperare un pò il tutto. Perchè in fondo, sono solo canzonette.

Pubblicità

“Do wah doo”, il ritorno di Kate Nash

Fresco fresco di uscita, eccolo qua, il nuovo singolo dlel’inglesina Kate Nash, uno dei prodotti migliori della  musica britannnica insieme alla sua amica del cuore Lily Allen ed alla scozzese Amy Mc Donald. Sull’onda del successo di “Made of bricks”, l’album di esordio dal quale sono stati estratti cinque singoli ( tre dei quali di ottimo successo, “Caroline’s  a victim“,Foundations e “Pumpkin soup“), ecco ora “My best frend is you”.

Primo singolo del nuovo album è “Do wah doo”, il cui video, girato come se fossero all’interno di un aereo (ma che è, una nuova moda quella di fare i video vestite da hostess? Britney Spears, Kate Ryan e ora lei…) e come se fossimo tornati indietor di un pò di anni,  fra l’altro mostra Kate Nash in versione castano chiaro, in un nuovo look molto intrigante. Il pezzo è molto bello, molto indie, molto nuovo. Continuiamo a seguirla, questa ragazza, merita.

 

European Festival Awards: vota anche tu il miglior festival d’Europa

Mancano solo tre giorni alla fine delle votazioni per lo European Festival Awards, il premio nazionale dei festival, che assegna ogni anno il titolo di miglior rassegna musicale d’Europa. A stilare la lista delle “nominations” sono stati oltre trentamila utenti da tutta Europa. Gli stessi che adesso sono chiamati a votare (andando in questo link). Votate anche voi sino al 30 dicembre: parteciperete all’estrazione di due biglietti per ciascuno dei festival premiati. Nessun festival italiano in corsa. Siamo lontani anni luce dall’Europa.

Una giuria di esperti di tutta Europa, parallelamente, ha stilato la lista delle nomination del miglior artista emergente, del miglior cartellone, del miglior “big” e del miglior brano fra tutti quelli che sono stati presentati nelle varie rassegne continentali. Saranno sempre gli stessi esperti ad assegnare i suddetti premi. Niente italia nemmeno fra gli artisti. La cerimonia di gala avrà luogo mercoledì 13 gennaio presso il Grand Theatre, Eurosonic Noorderslag’10, Groningen, Paesi Bassi. E noi ve ne daremo conto.Sotto, tutte le nomination.

  • Miglior Festival di grandi dimensioni 
    · Exit Festival (Serbia)
    · Glastonbury Festival (Regno Unito)
    · Heineken Open’er Festival (Polonia)
    · Les Vieilles Charrues (Francia)
    · Nature One (Germania)
    · Pinkpop (Olanda)
    · Pukkelpop (Belgio)
    · Rock Werchter (Belgio)
    · Roskilde Festival (Danimarca)
    · Sziget (Ungheria)

 

  • Miglior festival di medie dimensioni
    · Bilbao BBK Live (Spagna)
    · Coke Live Music Festival (Polonia)
    · Couleur Cafe Festival (Belgio)
    · Dour Festival (Belgio)
    · Melt! Festival (Germania)
    · Paleo Festival Nyon (Svizzera)
    · Pinkpop Classic (Olanda)
    · Spirit of Burgas (Bulgaria)
    · Taubertal-Festival (Germania)
    · T-Mobile INmusic Festival (Croazia)

 

  • Miglior festival di piccole dimensioni
    · Astropolis (Francia)
    · Avo Session Basel (Svizzera)
    · Be2gether (Lituania)
    · Cactusfestival (Belgio)
    · Haldern Pop Festival (Germania)
    · Hartera Festival (Croazia)
    · Life Festival (Irlanda)
    · Mach1 Festival (Germania)
    · Openfields Festival (Belgio)
    · Zeverrock (Belgio)

 

  • Miglior nuovo festival
    · Openfields Festival (Belgio)
    · ParkLive (Bulgaria)
    · Sonisphere (Olanda)
    · Sonisphere (Spagna)
    · Sonisphere (Regno Unito)
  • Miglior programma
    · Rock Werchter (Danimarca)
    · Glastonbury Festival (Regno Unito)
    · Lowlands (Olanda)
    · Primavera Sound (Spagna)
    · Pukkelpop (Belgio)
    · Electric Picnic (Irlanda)
    · T in the Park (Regno Unito)
    · Gurtenfestival (Svizzera)
    · OpenAir St.Gallen (Svizzera)
    · Melt! Festival (Germania)

 

  • Miglior artista esordiente
    · Fever Ray
    · Buraka Son Sistema
    · White Lies
    · Boniver
    · Ebony Bones
    · King Blues
    · Phoenix
    · Black Lips
    · Gossip
    · Paloma Faith
  • Miglior artista “principale” 
    · Blur
    · Bruce Springsteen
    · Radiohead
    · The Prodigy
    · Faith No More
    · NIN
    · Metallica
    · Neil Young
    · Fatboy Slim
    · Bloc Party

 

  • Tema dell’anno 
    · Lilly Allen – “Fuck you”
    · Mando Diao – “Dance with somebody”
    · Coldplay – “Viva la Vida”
    · Kings of Leon – “Use Somebody”
    · White Lies – “Farewell to the Underground”

Al via lo Sziget Festival: tanti big e qualche italiano

Da oggi fino al 17 agosto grande musica internazionale per l’edizione 2009 dello Sziget Festival, praticamente la più importante rassegna di musica globale che non abbia una gara al mondo. Tutto è pronto sull’isola di Obuda, a Budapest per accogliere oltre 1000 spettacoli in una non stop incredibile. Si annunciano circa 7000 visitatori per quella che è definita la Woodstock sul Danubio.

Ne avevamo parlato in relazione ad un post nel quale segnalavamo la denuncia di presunti brogli nel contest italiano che assegnava il diritto ad esibirsi sul palco ad una band emergente. Non ci sono stati sviluppi di sorta e quindi a Budapest vedremo regolarmente i napoletani Sleeping Cell, così come anche, nella loro sezione i Figli di madre ignota“, dichiaratamente ispirati ai suoni balcanici e gli umbri Auslander con il loro rock elettronico, premiati dal contest di Italia Wave.

Ma quello della rassegna sarà come al solito un parterre ricco di appuntamenti e i artisti nelle varie sezioni. Solo per citare i più famosi, eccone alcuni. Il programma completo, in continua evoluzione, lo trovate invece qui. In alto trovate invece “Pjanoo”,successo del dj sveder Erik Prydz.

  • MAIN STAGE: Placebo, Manic Street Preachers, Prodigy, Lily Allen, Snow Patrols, Ting Tings, Offspring. Jet, Toten Hosen, Fatboy Slim.
  • NOVITA’: Rock Against Racism
  • WORLD MUSIC STAGE (Suoni dal mondo): Khaled, Buena Vista Social Club, Amadou e Mariam, Figli di madre ignota
  • WANB2 /A38 STAGE: (Alternativa, Indie e altro): White lies
  • MTV STAGE: Auslander, Turbonegro, Brujeria
  • PARTY ARENA (musica elettronica): Armin Van Buuren, Erik Prydz
  • TEATRO: La fura dels baus
  • SCENA TZIGANA: Dj Click, Oy Division, Yom.

Le classifiche di vendita in Europa (2/8/2009)

AVVISO AI NAVIGANTI. IL BLOG NON VA IN FERIE MA FINO AL 10 AGOSTO NON SAREMO IN GRADO DI RISPONDERE AI MESSAGGI. CONTINUATE COMUNQUE A MANDARCI LE VOSTRE SEGNALAZIONI!

Europa delle vendite musicali ancora molto nel segno di Micheal Jackson, le cui canzoni, riunite in varie riedizioni o in edizioni speciali, continuano a mietere successi e primati. In un torpore generale, si segnala l’Olanda, che continua a proporre artisti locali.

In questo caso troviamo in testa Jan Smit da Parmaribo, Suriname, in arte Damaru, con un dolcissimo brano d’amore in lingua olandese (ne riparleremo con calma). Dalle parti di Praga fa invece piacere ritrovare la sempre valida Lily Allen (in alto una esibizione live di “Not fair”). Sotto, tutti i numeri uno.

La nostra rubrica si ferma per due settimane durante l’estate (ma la domenica avremo per voi sempre musica!). Il prossimo appuntamento con le classifiche è per il 23 agosto.

AUSTRIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: The King of Pop Austrian Limited Edition- Micheal Jackson
BELGIO:
Singoli: Black Out – Milk Inc.
Album: The Collection- Micheal Jackson
DANIMARCA:
Downloads: Ayo Technology -Milow
Album: The collection- Micheal Jackson
FINLANDIA:
Singoli: Jay ho- A.R. Rahman e Pussycat dolls
Album: Anna Puu- Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: I know you want me (calle Ocho) -Pitbull
Album: Hobo-Charlie Winston
GERMANIA:
Singoli: Jungle Drum – Emiliana Torrini
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Beat Again – JLS
Album: The essential– Michael Jackson
IRLANDA:
Singoli: I gotta feeling- Black eyed Peas
Album: The essential-Micheal Jackson
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009- Artisti Uniti per l’Abruzzo
Album: King of Pop- Micheal Jackson
NORVEGIA:
Singoli: Ambitions- Donkeyboys
Album: The motown years- Micheal Jackson
OLANDA:
Singoli: Mi rowsu (Ik Heb Een tuintje in mijn hart) – Damaru
Album: The King of Pop Dutch Collection- Micheal Jackson
PORTOGALLO:
Singoli: Selfish love – Pedro Cazanova ft Andrea
Album: A Mae – Rodrigo Leao
REPUBBLICA CECA
Singoli: Not fair- Lily Allen
Album: Thriller 25 th Anniversary – Micheal Jackson
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos- Carlos Baute ft Marta Sanchez
Album: The collection- Micheal Jackson
SVEZIA:
Singoli: Rap das armas- Cidinho e Doca
Album: Masser af success Greatest Hits- Gasolin
SVIZZERA:
Singoli: When love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: King of Pop German Edition – Micheal Jackson

Le classifiche di vendita in Europa (21/6/2009)

 Si parla ancora molto italiano nelle classifiche di vendita in Europa. Eros Ramazzotti, col suo album “Ali e radici”, primo da noi, tiene il passo un pò dovunque mentre Laura Pausini con James Blunt è prima in Austria  e va bene nel resto d’Europa.

In Belgio, mantiene il primato “Fuck you“, simpatico epiteto che Lily Allen rivolge a chi è contro i gay. Sopra, c’è il brano, qui invece c’è il testo, sicuramente originale per un brano musicale ma molto nello stile della Allen. Spuntano i Placebo, torna in classifica Bruce Springsteen. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo – Laura Pausini e James Blunt
Album: Battle for the sun- Placebo
BELGIO:
Singoli: Fuck you –Lily Allen
Album: Hombre Lobo-Eelts
DANIMARCA:
Download: Back to the 80’s -Aqua
Album: Danmark /Denmark – Nephew
FINLANDIA:
Singoli: C’est la vie- Anna Puu
Album: Anna Puu – Anna Puu
FRANCIA:
Singoli: Ca m’enerve –Helmut Fritz
Album: Battle for the sun – Placebo
GERMANIA:
Singoli: Poker face –Lady Gaga
Album: Battle for the sun – Placebo
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Mama do – Pixie Lott
Album: West Rider Pauper Lunatic Asylum – Kasabian
IRLANDA:
Singoli: When the love takes over – David Guetta ft Kelly Rowland
Album: Love tattoo-Imelda May
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009 – Artisti uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici-Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Lonesome traveler – Paperboys
Album: Hallelujan Live – Espend Lind, Kurt Nielsen, Alejandro Fuentes, Askil Holm
OLANDA:
Singoli: Hallelujah – Lisa
Album: NW8 – Guus Meewuis
PORTOGALLO:
Airplay: Lucky –Jason Mraz & Colby Caillat
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Nigredo – Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Hot ‘n cold –Katy Perry
Album: Hannah Montana – Colonna Sonora Originale
SVEZIA:
Singoli: Fairytale – Alexander Rybak
Album: Greatest Hits – Bruce Sprongsteen & The E Street Band
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Battle for the sun -Placebo

Le classifiche di vendita in Europa (14/6/2009)

Poche variazioni ma qualche ingresso di livello nella classifica di vendita dei dischi in Europa in questa settimana. Eros Ramazzotti si conferma grande protagonista a livello continentale, ovviamente Italia compresa. Ottimo esordio anche per “Sunny side up”, l’album dello scozzese di Lucca Paolo Nutini, del quale abbiamo parlato qualche giorno fa: parte subito in quarta in Inghilterra.

Continuano a mietere successi i singoli di Lily Allen. “Fuck you”, dall’album “It’s not me, it’s you” è schizzato in vetta nelle classifiche del Belgio, mentre le due gemelle australiane Origliasso, meglio note come “Veronicas” portano la loro “Untouched” in testa in Irlanda anche grazie al fatto che la canzone è inserita nel videogioco Fifa 2009. Tengono più o meno tutti gli altri leader già in testa nelle scorse settimane. Sotto, tutti i numeri uno, sopra “Gaivota“, riedizione di un vecchio successo di Amalia Rodrigues nella versione  dei portoghesi Hoje tratta dall’album “Amalia Hoje”, con tutte cover della regina del fado

 

AUSTRIA:
Singoli: Primavera in anticipo – Laura Pausini e James Blunt
Album: 21th Century breakdown – Green day
BELGIO:
Singoli: Fuck you – Lily Allen
Album: The sunsets- The sunsets
DANIMARCA:
Download: Back to the 80’s -Aqua
Album: Danmark /Denmark – Nephew
FINLANDIA:
Singoli: Karkuri- Jarestihairio
Album: Skyforger -Amorphis
FRANCIA:
Singoli:  Meme pas fatigue – Magic System ft Khaled
Album: Caféine –Christophe Willem
GERMANIA:
Singoli: Anything about love – Daniel Schumacher
Album: MTV Unplugged in New York- Sportfreunde Stiller
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Boom Boom Pow- Black eyed peas
Album: Sunny side up- Paolo Nutini
IRLANDA:
Singoli: Untouched- Veronicas
Album: Sunny side up-Paolo Nutini
ITALIA:
Download: Domani 21-04-2009 – Artisti uniti per l’Abruzzo
Album: Ali e radici-Eros Ramazzotti
NORVEGIA:
Singoli: Lonesome traveler – Paperboys
Album: Fairytales – Alexander Rybak
OLANDA:
Singoli: Hallelujah – Lisa
Album: NW8 – Guus Meewuis
PORTOGALLO:
Airplay: Gaivota -Hoje
Album: Amalia Hoje – Hoje
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The boy does nothing – Alesha Dixon
Album: Nigredo – Daniel Landa
SPAGNA:
Singoli: Colgando en tus manos-Carlos Baute e Marta Sanchez
Album: Hannah Montana – Colonna Sonora Originale
SVEZIA:
Singoli: Fairytale – Alexander Rybak
Album: Truck stop – Lasse Stefanz
SVIZZERA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Ali e radici – Eros Ramazzotti

“Not fair”, il nuovo singolo di Lily Allen

Torniamo per l’ennesima volta a parlare di Lily Allen, perchè questa ragazza inglese ci piace sempre di più. Non per i discutibili aspetti relativi alla sua vita privata, ma per la sua musica, perchè è di questo che qui si parla. Sta girando in questi giorni “Not fair”, secondo singolo estratto dall’album “It’s not me, it’s you”, che appena uscito, a febbraio, è schizzato dalla 168esima alla prima posizione in classifica. Il pezzo è notevolissimo

Il bello della musica di questa artista, oltre alla assoluta allegria dei pezzi – che a volte stride con i suoi sbalzi d’umore – è che ogni brano presenta sempre novità. Tempo fa avevamo parlato di “The fear“, il primo singolo del nuovo album. Adesso la maturazione dell’artista, appena 22enne, continua, con questo pezzo che mescola il folk ed il country al pop, una commistione di suoni davvero molto gradevole. Non sarà un capolavoro della musica, ma si fa ascoltare.

Le classifiche di vendita in Europa (15/2/2009)

La settimana di vedita dei dischi in Europa lancia la corsa di Lady Gaga. L’italo americana è ancora una volta la grande protagonista, mettendo a segno primati un po’ dovunque con entrambi i suoi singoli ed anche, per la prima volta, con l’album “The fame”, che ha scalzato dalla vetta Bruce Springsteen in Irlanda.

“The boss” si consola ampiamente nel resto del continente, confermandosi il campione assoluto per quanto riguarda gli album. Nota a margine: in Danimarca è già tempo di Eurofestival: il cd della selezione danese è in testa fra gli album e il singolo di Brinck, che rappresenterà il Paese a Mosca è il leader nei singoli. Sopra, riascoltiamo Brinck. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Run – Leona Lewis
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
BELGIO:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Believe again – Brinck
Album: Melodi Grand Prix 2009 – Intrerpreti vari
FINLANDIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
FRANCIA:
Singoli: Tatoue moi -Mozart Opera Rock
Album: Soul- Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The fear-Lily Allen
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
IRLANDA:
Singoli: Just dance- Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: The fame-Lady Gaga
ITALIA:
Download: Meraviglioso-Negramaro
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: Rap das armas – Cidinho e doca
Album: 19- Adele
PORTOGALLO:
Airplay: Human-The Killers
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Beggin-Madcon
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVEZIA:
Singoli: 3 floors down- Kim
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVIZZERA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: 0816 – Bligg

Le classifiche di vendita in Europa (8/2/2009)

La classifica di vendita dei dischi in questa settimana incorona “The Boss“. Bruce Springsteen e il suo nuovo lavoro Working on a dream” fanno il loro fragoroso esordio nei negozi di dischi di tutta Europa direttamente al primo posto, spodestando anche parecchi primati che sembravano saldi, compreso quello a casa nostra di Laura Pausini. Sarà difficile ora farlo scendere dalla vetta.

Per il resto, prosegue ancora il momento d’oro dell’americanina Katy Perry, in testa con due singoli contemporaneamente, mentre da noi arriva in vetta “Meraviglioso” cover di Modugno cantata dai Negramaro e colonna sonora del film “Italians”. Sopra, il nuovo singolo di Lily Allen, “The Fear“, primo in Gran Bretagna, sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Run – Leona Lewis
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
BELGIO:
Singoli: Hot ‘n cold – Katy Perry
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Kun for mig – Medina
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
FINLANDIA:
Singoli: Poker Face-Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
FRANCIA:
Singoli: Tatoue moi -Mozart Opera Rock
Album: Soul- Seal
GERMANIA:
Singoli: Broken strings – James Morrison ft Nelly Furtado
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
GRAN BRETAGNA:
Singoli: The fear-Lily Allen
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
IRLANDA:
Singoli: Just dance- Lady Gaga ft Colby O’Donis
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
ITALIA:
Download: Meraviglioso-Negramaro
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
NORVEGIA:
Singoli: Poker face-Lady Gaga
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
OLANDA:
Singoli: Rap das armas – Cidinho e doca
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
PORTOGALLO:
Airplay: Hot’n cold-Katy Perry
Album: O melhor de Rita Guerra acustico – Rita Guerra
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Hot ‘n cold- Katy Perry
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Emicraneal-Estopa
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVEZIA:
Singoli: Carina – Lars Kristerz
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen
SVIZZERA:
Singoli: Hot’ n cold- Katy Perry
Album: Working on a dream – Bruce Springsteen