Verso l’Eurofestival 2011: il punto della situazione. Italia in finale, San Marino prepara il colpo grosso

Dunque è ormai ufficiale. L’Italia torna all’Eurofestival, da cui mancava dal 1997, quarto posto dei Jalisse. Questa è l’occasione, dopo l’annuncio ufficiale della Ebu ( i paesi in gara saranno 42, record assoluto, come nel 2009: qui la lista aggiornata di cantanti e canzoni), proprio oggi si è ritirata la Slovacchia, per fare il punto della situazione in Italia e non solo, ricordandovi che la manifestazione si svolgerà dal 10 al 14 maggio prossimi a Dusseldorf in Germania e che per informazioni costanti e quotidiane potete consultare il nostro sito partner Eurofestival News. Per tutto quello che riguarda invece la storia italiana e sammarinese all’Eurofestival c’è il sito Eurovisionitalia.

ITALIA – La Ebu ha ufficialmente annunicato che la Rai approderà direttamente in finale senza passare dalle semifinali. La Rai dovrà tuttavia obbligatoriamente trasmettere in diretta ed in chiaro anche almeno una delle due finali, quella dove il pubblico italiano sarà chiamato a votare (come è noto, in ogni caso non è possibile votare il proprio artista). Il sorteggio avverrà il 14 marzo.  Per quanto riguarda il cantante, sarà sicuramente un artista della Sony, perchè il progetto originario era mandare la vincitrice di X Factor (Nathalie) e il programma si era affidato a quella major per la gestione degli artisti. Ora però la presenza di Nathalie a Sanremo, potrebbe far dirottare la Sony su Marco Mengoni. Approfondimenti a questo link. Ancora nessuna notizia su quando ci sarà l’annuncio ufficiale (termine ultimo il 14 marzo).

SAN MARINO – La squadra internazionale messa in piedi dal Titano per la sua seconda presenza dopo il 2008 sta preparando il botto. Il 16 o 17 gennaio l’annuncio dell’artista. Si parla con forza della bolognese di origine eritrea Senit, già sotto l’ala protettrice di Lucio Dalla. Ma non si escludono sorprese. San Marino Rtv ha annunciato il coinvolgimento di un big della musica (nazionale o internazionale, non si sa) nella stesura della canzone. Bocche cucite, per ora, sul nome.

Continua a leggere

Pubblicità

“You re making me hot hot” e “Stop”, l’energia di Linda Pritchard e Sibel Redzep

Erano  entrambe in corsa per l ‘Eurofestival nel Melodifestivalen. Non ce l’hanno fatta, ma sono due bei pezzi e ve li vogliamo proporre. Il primo sta scalando le classifiche della Svezia. Lei si chiama Linda Pritchard ed è una ballerina professionista entrata di forza due anni fa nel panorama della canzone grazie alla partecipazione a Swedish Idol 2008.

Il pezzo è ad alto tasso di adreanlina e lei oltrechè estremamente sensuale, con quella chioma rosso fuoco, è anche molto brava. Al terzo singolo, cerca ancora la consacrazione con il grande pubblico, indubbiamente è una di quelle che le doti per proporsi come postar ce l’ha. Magari la canzone non è il massimo quanto a qualità, ma rispetto alle tante cose “lente” che ci vengono propoinate, almeno ci fa muovere un pò.

E sempre da Swedish Idol, arriva invece Sibel Redzep, anni 23, nata in Macedonia, origini turche, svedese praticamente da sempre. Una dei tanti “svedesi” d’importazione. La sua “Stop“, che anch’essa era in corsa alle selezioni per l’ Eurofestival ci ha colpito, un pezzo sicuramente molto gradevole e ben interpretato. ha fatto un pò più strada del precedente, ma è rimasto fuori anch’esso.

Primo album risalente a due anni fa (peraltro quattro anni dopo la sua partecipazione ad “Idol“)  per questa aspirante stellina del pop svedese i cui due prcedenti singoli non sono andati benissimo. Ma questa canzone ci piace e ve la vogliamo proporre. Anche qui, spazio al movimento. Per i pezzi di qualità, c’è tempo. E forse (anzi, sicuramente) non dobbiamo cercarli qui. Ma in fondo non ci dispiace.