Di Claudia Cislek, in arte Lolita la giovane polacca cresciuta in Germania avevamo parlato un pò di tempo fa quando arrivò in testa alle classifiche francesi con “Joli Garcon”. Ora di anni ne ha 19, il nome d’arte è cambiato in Lolita Jolie e lei continua a fare sempre canzoncine estive buone per ballare in spiaggia e poco altro, ma comunque perfettamente in linea con la voglia di cose spensierate di questa stagione.
E’ appena uscito in Europa, con buon successo in Francia e Spagna, “Non Non Non”, il nuovo tormentone estivo accompagnato da video sbarazzino. Il brano segue il precedente singolo “La prémiére fois” uscito a Marzo. Niente che si avvicini ai capolavori, come detto, roba da ballare in discoteca, che ogni tanto ci sta bene. E intanto questa ragazza che canta nella lingua di suo nonno, si sta facendo conoscere in Europa.
Ritorna anche quest’anno “Vota il tormentone” il mega sondaggio in cui voi e soltanto voi siete chiamati a scegliere la canzone pop dell’estate 2011, il vero tormentone europeo per questi mesi caldi. L’anno scorso, al termine di tre mesi, avete scelto “Fight for this love” di Cheryl Cole, quest’anno il concorso riparte con 36 canzoni in lizza. Per tormentone “pop” si intendono tutte quelle canzoni, appunto del genere pop o elettropop o pop rock caratterizzate da melodie e/o ritornelli particolarmente orecchiabili e da canticchiare, che hanno avuto buon riscontro nei rispettivi paesi e/o al di fuori di essi. Sono esclusi, come detto, i brani dance perchè la lista sarebbe lunghissima e sono escluse le cover, anche se in realtà uno dei 36 brani in concorso ha un sample di un motivo già esistente.
Il sondaggio è riservato a brani interpretati ESCLUSIVAMENTE da artisti europei ed incisi e distribuiti (anche gratuitamente) su qualunque supporto
COME FUNZIONA
I brani in concorso sono 36: cinque di questi accedono direttamente alla finale. Si tratta di successi radiofonici o discografici o brani rivelazione dell’anno 2011 o ancora motivi che hanno lanciato un artista dapprima sconosciuto sulla scena internazionale (la cosiddetta wild-card, assegnata a discrezione della redazione). Gli altri 30 partecipano alla prima fase del sondaggio, che si concluderà il 15 luglio. I primi 10 classificati accederanno alla finale insieme ai 6 ammessi di diritto. I 15 brani così selezionati saranno di nuovo sottoposti al vostro giudizio sino alla fine di agosto, quando il contest si chiuderà e sarà scelto il tormentone 2011.
AMMESSI DIRETTAMENTE ALLA FINALE
Yanez – Davide Van de Sfroos (Italia), rivelazione dell’ultimo Sanremo
Popular – Eric Saade (Svezia), terzo posto all’Eurovision Song Contest, successo discografico
Stuck – Caro Emerald (Olanda), successo radiofonico per l’artista rivelazione dell’ultimo anno e mezzo
Cancion de amor caducada – Melendi (Spagna), successo radiofonico e discografico nell’ambito dei Los40
In love for a while – Anna Rossinelli (Svizzera), tormentone dell’ultimo Eurovision Song Contest, vincitrice del nostro blog contest (wild card).
Price tag, – Jessi J ft B.O.B (Gran Bretagna)- successo radiofonico
Ne parliamo adesso perchè questo pezzo doveva essere un tormentone estivo di quelli destinati a passare rapidamente e invece dopo nove mesi è ancora al numero 12 delle classifiche francesi (dopo essere stato lungamente nella top 10), per niente in discesa. “Joli garçon” è un pezzo dance che mette in mostra una ragazza di 17 anni che si fa chiamare Lolita. Forse per richiamare il successo di qualche anno fa Alizée “Moi Lolita” e anche per giocare un pò sulla sua immagine.
La sorpresa è che lei si chiama Claudia Cislek ed è polacca (e vive in Germania). Profondamente innamorata della Francia, paese dal quale veniva suo nonno. Fa la modella ed ha deciso di mettersi a studiare la lingua e di unire a questo l’altra sua passione, il canto. un produttore l’ha scoperta ed è venuto fuori questo tormentone, preludio al primo album. Intanto, la canzone sta come detto ancora spopolando grazie a vari remix, non ultimo quello di David Guetta.
Sostiene la partecipazione di Italia e San Marino all'Eurovision Song Contest. Sempre e comunque.
Unisciti a 87 altri iscritti
AVVISO AI NAVIGANTI
Questo blog non rappresenta una testata giornalistica con cadenza periodica, nè può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62/2001. Il curatore del blog non ha alcuna responsabilità per i siti e blog segnalati e per i loro contenuti. Se riprendete i nostri articoli, per favore citate la fonte.