“Ciao (Reload)”, il ritorno delle Lollipop griffato Fargetta

L’avevano promesso, l’hanno fatto. Dopo una lunga serie di ospitate televisive, di appuntamenti live e di apparizioni nei programma di revival, le Lollipop sono tornate per davvero. Con un pezzo nuovo. Anche se come è noto sono rimaste in quattro, Marta Falcone, Marcella Ovani, Veronica Rubino, Roberta Ruiu. Mentre  Dominique Fidanza è ormai affermata cantante in terra francese dopo la partecipazione ad un altro talent show da quelle parti.

Lanciate da Popstar, uno dei fiaschi più clamorosi a livello televisivo, ma che in due edizioni (Popstar e Superstar Tour) ha sfornato prima loro e poi le Lucky Star di Emma Marrone, le Lollipop sono diventate ben presto dei miti nei primi anni duemila. Down Down Down” il loro singolo di esordio andò benissimo così come il primo album e bene fece, nonostante la figura non proprio bella a Sanremo anche “Batte forte“, scritta da Tony Blescia.

Seguono un paio di insuccessi, liti e scioglimento e qualche tentativo solista del quale vi avevamo dato conto. Adesso a nove anni di distanza rieccole, più cariche che mai. Madri e mogli, ma sempre molto sexy nell’immagine anche se l’operazione è un pò diversa rispetto a quella di anni fa: allora ragazze della porta accanto oggi donne sensuali. Dietro a “Ciao (Reload)” c”è Mario Fargetta, produttore e autore del brano con Cristiano Cesario e Susanna Galimi. Produzione esescutiva della stessa Roberta Ruiu. Un bel progetto, anche se non ai livelli di “Batte forte“, che non fosse stato per il Sanremo zoppicante, avrebbe avuto miglior fortuna.

Pubblicità

Francesco Facchinetti condurrà dal 13 settembre Star Academy, il programma che lanciato più talenti musicali in Europa. Eccone un campionario

Ora è ufficiale, sarà Francesco Facchinetti, reduce da quattro edizioni di X Factor a condurre su Rai 2 dal 13 settembre Star Academy, il talent show musicale che in Rai ha preso proprio il posto del format inglese. In realtà a dispetto del nome, non si tratta di una novità. Star Academy è infatti il nome con cui in tutta Europa si identifica “Operacion Triunfo”, il talent show originale spagnolo che nelle sue versioni in giro per il continente ha sfornato artisti partiti dalla accademia dello musica che poi sono diventati campioni di vendite nel mondo.

In Italia, andò in onda per la prima volta nel 2002 col nome di “Operazione Trionfo” su Italia 1, con la conduzione di Miguel Bosè. Ma  da noi i tempi erano prematuri e nessun talento musicale sbocciò (l’unico ad aver fatto carriera, ma come vj è Federico Russo). Ma come detto in Europa è stato in tutti questi anni una fucina di talenti. Eccone un breve campionario.

Continua a leggere

“Un papillon, une étoile”, il nuovo singolo di Domy Fidanza (ex Lollipop)

Una carriera accidentata, con sin troppi problemi, nonostante qualche importante successo. Dominique Fidanza aveva poco più di vent’anni quando vinse il talent show di Italia Uno dal titolo Popstar con altre quattro ragazze che poi hanno formato le Lollipop. Un successone, un Sanremo con una penosa esibizione live a rovinare una buona canzone e poco dopo il gruppo si sciolse. La ragazza è ripartita tornando nel suo Belgio e piano piano ha ricominciato.

In Francia ha preso parte a Star Academy e poi ha vinto il concorso  dell’emittente NRJ, Kawards 2009 e la sua carriera pareva pronta a rilanciarsi. Ne parlammo al momento dell’uscita del singolo “La place du passager”. L’Ep con quattro brani, due in francese e due in italiano  (meglio: l’originale, la versione italiana e i due remix) avrebbe dovuto essere il preludio ad un album completo e ad un video, ma nessuno dei due è mai uscito perchè la casa discografica Mercury tornò indietro circa il suo contratto e adesso la giovane di origine siciliana ci riprova, con un secondo singolo.

Un papillon, une étoile” non è lontano dal suo stile musicale e segna il suo rilancio, dopo la firma di un contratto con una giovane etichetta indipendente francese. La speranza è che a 32 anni questa ragazza che ha saputo ripartire da zero dopo la fine di una esperienza positiva solo in parte e poi ancora da zero di nuovo, trovi finalmente spazio nel panorama della musica europea.Per chi non se li ricordasse, eccovi anche i due pezzi di successo ai tempi delle Lollipop, il tormentone “Down down down” e la canzone di Sanremo 2002 “Batte forte”.

“You raise me up”, il primo singolo di Wesley Klein (Popstar Olanda)

Lui si chiama Wesley Klein, ha 21 anni ed è il vincitore dell’edizione 2009 di Popstar, il programma che da noi fallì miseramente dopo aver “lanciato” le Lollipop (Domy Fidanza ha poi sfondato in Francia) e Luckystar (Emma Marrone oggi è ad Amici) ma che altrove va sempre molto bene, portando al successo tantissimi nuovi talenti che poi diventano campioni di vendita.

E in Olanda ora in testa alle classifiche c’è questo ragazzo, con il suo primo singolo “You raise me up“. Si tratta, è ovvio della cover di uno dei pezzi soft più belli che siano mai stati scritti, inciso nel 2002 dai Secret Garden storica band norvegese che vinse anche l’ Eurofestival nel 1995, con la voce del cantante irlandese Brian Kennedy (il duo è solo strumentale, come è noto). Un pezzo fra i più coverizzati al mondo. Questo ragazzo olandese comunque, ha davvero una gran bella voce.

Kawards 2010, gli emergenti francofoni: vince la belga Tiffany Ciely

Da una belga a una belga. I Kawards 2010, manifestazione correlata agli NRJ Awards, dei quali abbiamo parlato ieri e che – sponsorizzati dalla Ford Ka – premiano i giovani emergenti del panorama francofono, sono andati a Tiffany Ciely, che succede così nell’albo d’oro a Domy Fidanza, la ex voce delle Lollipop italiane.

Assegnati a Cannes, al Midem e tramssesa in diretta internet sia sul sito della TF1 che su quella di NRJ, la manifestazione ha visto trionfare la giovane artista, già seconda alle selezioni belghe per l’ Eurofestival 2005, pianista e cantuatrice, che preferisce l’inglese alla lingua madre ma canta in entrambe le lingue.

Tiffany Ciely, che ha vinto anche la categoria Pop (ma ascoltandola è molto di più) ha preceduto i vincitori delle altre tre categorie, vale a dire Lara Bellerose (Rock), Teo Moss (Electro) e Lya (Urbain). In alto, trovate l’esecuzione live di “Time” di Tiffany Ciely. Molto ma molto brava.

“Amici” 9, ecco gli ammessi al serale della sezione cantanti. C’è Emma Marrone delle ex Lucky Star

Vi ricordate di questa canzone? E’ “Stile“, primo  singolo delle Lucky Star, la girl band messa in piedi dalla seconda (e ultima!) edizione di Popstar (si chiamava Superstar Tour), il talent show andato in onda nel 2003 su Italia Uno per la conduzione di Daniele Bossari. Un format di successo in tutta Europa meno che da noi. Bene. Riguardate il video. Riconoscete nessuna delle tre cantanti?

La moretta che si agita all’inizio adesso è una biondina e si chiama Emma Marrone. E’appena entrata nella fase finale di “Amici“, fra i cantanti. Col massimo dei voti, peraltro. Tutti sì da parte della giuria.  Aveva solo 19 anni e il pezzo era carino, ci faceva muovere. Sicuramente più del secondo singolo “Time goes by“.. Adesso per lei si apre una seconda possibilità.  In fondo è successo anche a Dominique Fidanza, delle Lollipop (stesso programma, prima edizione): ha partecipato allo Operazione Trionfo francese (Star Academy) ed ora è una cantante di successo. Con merito, peraltro.

Seguiremo poco “Amici“, lo sapete. Prima di tutto perchè non è esclusivamente un programma musicale.  E poi perchè non apprezziamo il “metodo complessivo” del progetto e della gestione di cantanti e canzoni, soprattutto degli inediti. Ma qui ci sembrava giusto soffermarci su questa ragazza e su quei cantanti che hanno passato la prima fase approdando al “serale”.

Oltre ad Emma Marrone, hanno passato il turno e pertanto approdano al serale anche il tenore Matteo Macchioni e i cantanti: Davide Flauto, Anna Alteri, Angelo Iossa, Pierdavide Carone, Enrico Nigiotti (cantautore), Loredana Errore. Vedremo se quest’anno vincerà un cantante o un ballerino, anche se la sensazione è che quest’anno si punti molto sulla danza. A meno che il tenore non sbaragli il campo.

Dal “Popstar” tedesco ecco Some & Any con “Last man standing”, il pezzo di esordio

La prova provata che se sui personaggi ci si lavora, si possono fare buone cose. Mentre da noi il talent show Popstar ha prodotto star che non sono durate, almeno come band (Lollipop e poi Lucky Star), altrove le cose hanno sempre funzionato.

Some& Any hanno appena vinto l’ottava edizione tedesca: all’anagrafe sono Vanessa Meisinger (18 anni) e Leonardo Ritzmann (20). “Last man standing” è il singolo d’esordio che accompagna il primo album “First shot”. Buon sound, bei talenti.

La speranza è che abbiano il successo di band o artisti della stessa derivazione: Bisou, Monrose, Queensberry, Giovanni Zarrella, No Angels, Ross Anthony. Tutti artisti che oggi gravitano ad ottimo livello nel panorama musicale tedesco.

“Hello” (Turn your radio on), il nuovo singolo delle Queensberry

Ne avevamo già parlato, eccole qua di nuovo. Giovanissime (73 anni in quattro), sicuramente molto “cool”, magari non proprio dotatissime vocalmente, ma hanno tempo per lavorarci su. Sono le Queensberry, gruppo formato da Popstar, versione tedesca di Operazione Trionfo.

Eccovi “Hello (turn your radio on)”. nuovo singolo, il secondo dell’album “On my own”. Tutto molto ballabile. Somigliano un pò alle nostre Lollipop, ma con maggiore sfrontatezza (e del resto qualche anno un pò è passato). Una delle quattro è italiana: si chiama Antonella Trapani ed ha 17 anni.

“Vera e severa”, ecco il ritorno di un’altra ex Lollipop: Marta Falcone (e il suo calendario)

Maschietti, lustratevi gli occhi. Quanto alle orecchie, potete tenerle aperte, anche se si può fare parecchio meglio. “Vera e severa” è il ritorno alla musica di Marta Falcone,  una delle cinque componenti della band Lollipop, di cui proprio a breve avevamo riparlato per relativamente al successo che sta avendo sul mercto francese  Domy Fidanza. Nel video, fra l’altro compare un’altro redivivo, il ballerino cubano Milton.

Dopo lo scioglimento del gruppo, la bella Marta aveva messo a frutto la sua avvenenza e la sua notevolissima somiglianza con Jennifer Lopez, tanto da venirne quasi indicata come la sosia italiana. Inevitabili i servizi fotografici, in particolare ecco gli scatti del calendario 2009. Qui c’è invece tutta una sua galleria fotografica.

Adesso ha deciso che vuole tornare a fare la cantante e quello sopra è il suo singolo, che dovrebbe anticipare l’Extended Play, previsto per l’autunno, nel quale dovrebbero entrare sei canzoni a sfondo autobiografico. Di lei si è interessata il Tg Com – e del resto fu Mediaset che lanciò le Lollipop – che le ha fatto una intervista: “In questo pezzo – racconta – c’è tutta me stessa dalle parole, alla musicalità, alla sensualità e al video. Sotto ogni aspetto della vita, che sia privata o professionale, sono realmente così, Vera e Severa“.

Ci sono arrivata piano piano, prima non lo ero. Tendevo a nascondermi, ad accontentarmi e a vivere di rimpianti. Le esperienze vissute e le persone che ho incontrato nel mio percorso mi hanno cambiata. Non è stato facile arrivarci ma, stanca di tutto quello che mi stavo creando intorno, ho deciso di ripartire da capo, tirando fuori la mia vera Essenza, il mio vero Spirito e questo ha portato la naturale sofferenza di qualcuno“. Vedremo se la musica tornerà ad essere il suo  mondo.

“La place du passager”, il nuovo singolo di Domy Fidanza (ex Lollipop), la trionfatrice dei Kawards 2009

A volte il mondo  della musica è strano. Oppure no, è solo che bisogna dare tempo al tempo. Quando il frullatore mediatico denominato “Popstar” creò le Lollipop, in pochi credevano nel successo del quintetto. Che infatti si sciolse poco dopo un album ed un singolo di successo e una terrificante esibizione al Festival di Sanremo 2002 (è tutto riassunto qui). Eppure se quelle cinque avevano vinto, qualcosa di buono doveva esserci.

Il buono era Dominique Fidanza. La “belga” del gruppo. Che nel mucchio non spiccava, ma che era l’unica delle cinrque a credere davvero nella musica. Così, tornata in patria, la ragazza di Liegi con origini siciliane, ha partecipato a “Star Academy“, lo X factor francese, ricominciando da zero. Successi, consensi soprattutto per le doti vocali. E alla fine è diventata con merito una delle cantanti giovani migliori del panorama francofono. Noi parlammo del suo primo singolo “Et si c’etait à refair“.

Bene, ora ne riparliamo perchè quello che vedete sopra è “La place du passager“, nuovo singolo dell’album di prossima uscita (l’altro è “Vite“). Brava e bella, tanto da vincere i Kawards 2009, manifestazione organizzata nell’ambito degli NRJ Awards, gli Oscar della musica francese, che vogliono premiare le migliori voci femminili dell’anno. 

IL CONCORSO – Domy ha vinto la manifestazione a livello assoluto, aggiudicandosi anche il premio nella sezione “So glam”, riservata alle voci calde e sensuali. Per la cronaca nella sezione “So trendy” riservata alle originalità musicali c’è stato il successo di  Laytitia con il brano “Shame on you” e nella sezione “So life” riservata alle cantautrici si è imposta Iliona Blanc con “Les temps sont dures” (ma di questi brani riparleremo).