“Il Muro”, il nuovo di Loredana Errore (che poi duetta anche con la Bertè)

E’uscito “L’Errore“, il secondo album (primo album, in realtà dopo l’Ep di lancio) di Loredana Errore, seconda classificata nell’edizione 2009 di Amici.  Dopo l‘indegna performance al fianco di Anna Tatangelo nella serata duetti di Sanremo, la cantante di Bucarest torna a sonorità che le sono più congeniali.

Su quasi tutte le tracce dell’album c’è la griffe, chiaramente distinguibile, di Biagio Antonacci, che già aveva firmato “Ragazza occhi cielo“, partecipando anche con un cameo. “Il muro” è il primo singolo, un buon pezzo, molto radiofonico e cantabile, che però non ha avuto grandissimo riscontro nei negozi. Meno bello, invece “Cattiva“, il duetto, anche questo firmato Antonacci, con Loredana Bertè, secondo singolo.

Pubblicità

Sanremo 2011: dopo Vecchioni, il direttore Mazzi svela altri partecipanti. C’è anche Battiato!

UPDATE: La notizia è di poco fa e l’ha comunicata lo stesso artista al Tg1. Franco Battiato sarà in gara al prossimo Festival di Sanremo, in coppia con l’ex Denovo Luca Madonia.Il suo contributo consiste in un piccolo intervento nel finale del brano, dal titolo “L’alieno”.

Proprio nei giorni scorsi, su queste colonne, avevamo dato notizia che Roberto Vecchioni è il primo partecipante ufficiale del Festival di Sanremo 2011. Come è noto, era stato lo stesso artista milanese a darne notizia alla stampa, comunicando così il suo ritorno in gara nella kermesse 38 anni dopo la sua ultima e unica partecipazione (era il 1973). Stavolta è stato Gianmarco Mazzi, direttore artistico di Sanremo a dare notizia, su Sorrisi e Canzoni, di altri partecipanti dati per “probabilissimi” (il che vuole dire praticamente certi, per non bruciare l’annuncio ufficiale).

La lista dei 14 big si allunga dunque: ci saranno Max Pezzali, Anna Oxa e come avevamo annunciato, Nina Zilli, reduce dal successo di vendite del suo album “Sempre lontano”, Con loro ci sarà Emma Marrone di Amici, della quale non è però stato reso noto se canterà da sola oppure in duetto, come sembra, con i Modà. Resta ancora appesa Alessandra Amoroso, il cavallo di razza dell Sony. Se come pare, sarà in gara, si profila un duello con la Universal, casa discografica di Nina Zilli ed Emma.

Max Pezzali sarebbe all’esordio da solista a Sanremo avendo partecipato nel 1995 con gli 883 (anche se in realtà la formazione era composta da Pezzali e da un gruppo di turnisti), anno in cui scrisse anche la canzone in gara cantata da Fiorello. Anna Oxa, fresca di nuovo album, manca da, 2006, anno in cui presentò l’enigmatica “Processo a me stessa”, ha all’attivo 13 festival, dei quali due vinti (uno con Fausto Leali, con cui partecipò anche all’Eurofestival). Nina Zilli sarebbe all’esordio fra i big essendo stata in gara l’anno scorso fra i Giovani, Emma sarebbe all’esordio assoluto.

I giovani, come è noto, saranno 8: due usciranno da Area Sanremo, di cui sono in corso le finali (sempre al link di cui sopra),  6 usciranno da una gara che si svolgerà a Domenica In fra 9 brani che saranno selezionati da Sanremo Academy fra quelli che perverranno alla Rai. Per dovere di cronaca, ecco le coordinate: entro mercoledì 1 dicembre 2010 le proposte dei giovani talenti, consistenti in una canzone nuova interpretata da artista singolo o in gruppo, dovranno pervenire in modalità congiunta (on line + invio di plico) secondo le seguenti modalità:

–          invio on line al sito http://www.sanremo.rai.it
–          invio di un plico chiuso da far pervenire presso RAI – Sportello Festival, Via Asiago, 3 – 00195 Roma

Ma il consiglio è sempre lo stesso: vista come è andata la selezione dell’anno scorso, se siete artisti esordienti, non perdete tempo a mandare i brani, tanto saranno le case discografiche a pesare sulle scelte, come sempre. Di seguito, al solito, la situazione dei partecipanti al Festival 2011.

SICURI: Roberto Vecchioni, Anna Oxa, Nina Zilli, Max Pezzali, Emma Marrone, Luca Madonia ft Franco Battiato

QUASI CERTI: Alessandra Amoroso

PROBABILI: Modà, Giusy Ferreri, J AX, Paola Turci, Matteo Becucci, Silvia Salemi, Ivana Spagna, Anna Tatangelo

POSSIBILI: Simona Molinari, Syria, Tony Maiello, Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo,  Ron;  Sal Da Vinci,  Nesli, Luca Dirisio

ALTRI: Al Bano, Orietta Berti,  Paolo Meneguzzi, Neri per Caso, Vinicio Capossela, Pierdavide Carone, Paola e Chiara, Michele Zarrillo, Matteo Macchioni, Loredana Errore

 

Sanremo 2011, prime indiscrezioni sui nomi in gara

Ieri sera abbiamo pubblicato il post relativo al regolamento ufficiale. Ora torniamo a parlare della ridda di voci sui partecipanti al prossimo Festival di Sanremo targato Gianni Morandi.  Una lista, che per quanto riguarda i big (14 in tutto) non sarà più ad invito ma su domanda presentata dagli artisti. Gli 8  Giovani vedranno invece 2 nomi uscire da Area Sanremo (proprio in questi giorni è cambiato il direttore, in meglio:  Mario Lavezzi al posto di Paolo Limiti, che ha lasciato per motivi personali). Gli altri 6 usciranno dal concorso di Domenica In, cui prenderanno parte 9 canzoni scelte dalla commissione artistica fra quelle presentate sul sito Rai dagli artisti (in pratica peseranno sempre le case discografiche…).

CATEGORIA BIG – Voci interne al Festival danno già due nomi per certi. Uno, del quale abbiamo già parlato, è quello di Giusy Ferreri, per la quale potrebbe profilarsi un duello tutto interno ad X factor con Matteo Becucci, che potrebbe essere risarcito della partecipazione che gli è stata “scippata” l’anno scorso all’ultimo tuffo.  L’altro nome che è dato per fatto è quello di Alessandra Amoroso, oltretutto figlioccia di Morandi, che l’ha avuta con sè nel suo show e nel suo disco. Probabile il derby con una fra Emma Marrone e Loredana Errore (testa a testa serrato, pare certo un solo posto). Gira anche il nome di Pierdavide Carone, ma dopo gli ultimi due anni lo spazio per gli ex -Amici dovrebbe essere ridotto al minimo.  Ci sarà di sicuro un artista prodotto da Mara Maionchi, con buona probabilità Tony Maiello, del resto campione in carica dei Giovani.

Alla voce cantautori viene data in dirittura d’arrivo la presenza di Roberto Vecchioni, pronto così a tornare al Festival dopo l’unica partecipazione del 1973  (“L’uomo che si gioca il cielo a dadi”), mentre dovrebbero entrare almeno due fra Ron, Michele Zarrillo, Mariella Nava ed Eduardo De Crescenzo (sarebbe un altro ritorno). Marco Carta ha già smentito, per fortuna, il suo ritorno, così come Valerio Scanu. Pare certa la presenza di almeno un artista del genere rap/hip hop: circola il nome di J Ax (ex Articolo 31), mentre pare che a differenza del fratello Fabri Fibra, sia arrivata una mezza proposta da parte di Nesli. Se il posto sarà solo uno, J Ax è in netto vantaggio.

Alla voce gruppi, per la serie “ci proviamo ogni anno”, sembra certo il ritorno dei Matia Bazar, che così presenterebbero il ritorno come loro voce femminile di Silvia Mezzanotte: in questa formazione, hanno già vinto il festival. Possibile che ci sia un altro posto per le band, anzi, fortemente probabile. Ecco allora che si fa avanti il nome dei Modà, campioni di vendite.

Grandi donne a caccia di un posto per Sanremo. Oltre alle già citate, dovrebbe tornare in gara Paola Turci, altra esclusa dell’ultim’ora l’anno scorso, che quest’anno è coinvolta anche nelle selezioni di Area Sanremo (e se dovesse partecipare alla gara lascerebbe il posto all’accademia a Marco Morandi, figlio del presentatore del Festival, SIC!). Pare sia arrivata o sia in arrivo anche la proposta di Simona Molinari. Circolano i nomi di Syria, Silvia Salemi e Anna Tatangelo (che pare, nel caso fosse ammessa, avrà una canzone non scritta da Gigi D’Alessio) e Dolcenera. Quante di queste ci saranno? Almeno due, forse tre.

Se passerà la linea-baudiana dell’ “accontentiamo tutti”, potrebbe esserci spazio per un nome della vecchia guardia. Si parla in proposito (ma basta!) di Albano. Ma anche di Orietta Berti. Dovendo scegliere, preferiremmo il terzo nome, quello di Ivana Spagna.

Ci sono poi alcuni nomi legati sopratutto alla data di uscita dei loro dischi o ad operazioni particolari di promozione. Sono Paolo Meneguzzi, Luca Dirisio, Paola e Chiara, Neri per Caso. Nessuno di questi al momento sembra in rampa di lancio. Qualcuno ha fatto circolare il nome di Vinicio Capossela. Sarebbe clamoroso, darebbe ulteriore qualità al Festival.

La nuova politica di valorizzazione dei dialetti aprirà le porte ad almeno uno, forse due artisti vernacolari. Se sarà uno solo, sarà napoletano (Sal Da Vinci ?), se saranno due, potrebbe scapparci qualche nome a sorpresa: se ne parlava l’anno scorso, quest’anno l’hanno messo a capo della sezione dialettale di Area Sanremo, ma se dovessimo fare una scelta di qualità, noi andremmo su Davide Van de Sfroos. Ma è difficile. Poi ci sarà probabilmente almeno un altro nome grosso, forse insolito per Sanremo: qui conterà molto il peso di Morandi. Vedremo. Riassumendo con un elenco.

PROBABILI:

Giusy Ferreri, Roberto Vecchioni, Matia Bazar, J Ax, Paola Turci, Matteo Becucci,una fra Emma e Loredana Errore

POSSIBILI:

Modà, due fra Dolcenera, Anna Tatangelo, Simona Molinari e Syria, Tony Maiello, uno o due fra Mariella Nava, Eduardo De Crescenzo e  Ron;  Sal Da Vinci,  Nesli, Albano, un nome a sorpresa

ALTRI:

Al Bano, Orietta Berti, Ivana Spagna, Silvia Salemi, Luca Dirisio, Paolo Meneguzzi, Neri per Caso, Vinicio Capossela, Pierdavide Carone, Paola e Chiara

CATEGORIA GIOVANI– Qui è difficile. Ovviamente non pronosticabili i nomi che usciranno da Area Sanremo, di sicuro non mancheranno le polemiche circa i nomi che usciranno dalla scelta della commissione artistica.  Ne mettiamo qualcuno, così sulla base di rumors e considerazioni sparse. L’anno scorso ci furono diversi delusi. Per esempio, gli Studio 3. L’album è andato bene, bisognerà vedere se la loro casa discografica (New Music) riuscirà ad avere il giusto peso. Mara Maionchi sembra certo che presenterà le candidature di Martino Corti e The Bastard Sons of Dioniso.  Nei quattro di Area Sanremo ci sarà sicuramente almeno uno che canta in dialetto. Poi il fatto che arrivi a Sanremo è un altro conto. Non è escluso, infine, che possa esserci qualcuno di questa edizione di X Factor. Ora che nessuno di questi è sicuro del posto al Festival, uno o due potrebbero finire tra i giovani. Tranne il vincitore, che se la Rai terrà fede a quanto detto, potrebbe rappresentare l’Italia all’Eurofestival (Eurovision Song Contest).

Wind Music Awards 2010: tutti i premiati

La prima delle tre serate “surgelate” è andata in onda ieri sera, ma come è noto gli Wind Music Awards, i premi italiani della musica sssegnati dalla Fimi, sono andati in scena il 28 e 29 maggio scorsi. Ecco l’elenco dei premiati e le modalità.Per gli album, dvd e compilation i dati di vendita sono certificati da GFK Retail  Le vendite dei singoli brani online sono invece certificati da Nielsen. Sopra, “Ricomincio da qui” di Malika Ayane, uno dei brani premiati

ALBUM

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • TRACKS 2- VASCO ROSSI
  • ALI E RADICI – EROS RAMAZZOTTI
  • MY CHRISTMAS – ANDREA BOCELLI
  • LAURA LIVE WORLD TOUR 09-  LAURA PAUSINI
  • SENZA NUVOLE -ALESSANDRA AMOROSO
  • IF – MARIO BIONDI
  • ARRIVEDERCI MOSTRO! – LUCIANO LIGABUE
  • HEART – ELISA
  • OLTRE -EMMA
  • Q.P.G.A. – CLAUDIO BAGLIONI
  • UNA CANZONE POP – PIERDAVIDE CARONE
  • DREAM  SOLO I SOGNI SONO VERI – GIANNA NANNINI

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SETTE NOTTI IN ARENA -LIGABUE
  • 6 COME SEI – GIGI D’ALESSIO
  • INASPETTATA – BIAGIO ANTONACCI
  • SULLA MIA PELLE – NOEMI
  • RE MATTO – MARCO MENGONI
  • DOVE SI VOLA – MARCO MENGONI
  • HO IMPARATO A SOGNARE – FIORELLA MANNOIA
  • ORCHESTRA E VOCE – FRANCESCO RENGA
  • INNERES AUGE – FRANCO BATTIATO

GOLD – Per gli album che abbiano oltrepassato le 30 mila copie

  • FOTOGRAFIE -GIUSY FERRERI
  • RAGAZZA OCCHI CIELO- LOREDANA ERRORE
  • DECA DANCE -J.AX
  • GROVIGLI (SANREMO 2010)- MALIKA AYANE
  • ELETTRA -CARMEN CONSOLI
  • FACILE – MINA
  • SAN SIRO LIVE – NEGRAMARO
  • ANCORA UNA NOTTE INSIEME – POOH
  • PER TUTTE LE VOLTE CHE… – VALERIO SCANU
  • ARENA DI VERONA – GIOVANNI ALLEVI
  • VALERIO SCANU – VALERIO SCANU
  • VAI – LUCA NAPOLITANO
  • SOGNANDO CONTROMANO – NEFFA
  • SOTTO UNA PIOGGIA DI PAROLE ZERO – ASSOLUTO

COMPILATION E DVD

MULTIPLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 120 mila copie

  • NESSUNO

PLATINUM – Per gli album che abbiano oltrepassato le 60 mila copie

  • SUPER SANREMO 2010
  • TI LASCIO UNA CANZONE
  • IO CANTO
  • SFIDA – (AMICI)

PREMIO DVD   PLATINUM

  • ALLA MIA ETA’ LIVE IN ROME – TIZIANO FERRO

ONLINE SINGLE TRACK

MULTIPLATINUM – per le singole tracce online oltre le 60 mila unità

  • ARTISTI UNITI PER L’ABRUZZO – DOMANI 21.04.2009
  • JOVANOTTI – BACIAMI ANCORA

PLATINUM – per le singole tracce online oltre le 30 mila unità

  • NOEMI FT. FIORELLA MANNOIA -L’AMORE SI ODIA
  • GIANNA – NANNINI SALVAMI
  • NOEMI – PER TUTTA LA VITA
  • ELISA – TI VORREI SOLLEVARE
  • VALERIO SCANU-  PER TUTTE LE VOLTE CHE
  • MALIKA AYANE – RICOMINCIO DA QUI


Stasera alle 21 la prima serata dei Wind Music Awards (in registrata)

Musica d’estate. Ma rigorosamente in registrata. Perchè mandarla in diretta costa troppo. Oppure perchè c’è poco spazio per la pubblicità. Fate voi. Stasera va in onda la prima delle tre serate “surgelate” degli Wind Music Awards, andati in scena lo scorso fine settimana all’Arena di Verona (in coincidenza con la sera della finale dell’Eurofestival).   

Stasera, si diceva. Alle 21 su Italia Uno, per poi proseguire, per i prossimi due martedì, stessa ora, stessa rete. Col programma ormai più che stracotto. E dire che una volta c’era il Festivalbar. In differita pure quello. Ma almeno durava tutta l’estate.

SUL PALCO – Comunque sia, carnet di ospiti ricco, diviso fra le tre serate televisive (che sono state due effettive live): Alessandra Amoroso, Malika Ayane, Biagio Antonacci, Federica Camba, Pierdavide Carone, Marco Carta, Carmen Consoli, Cristiano De Andrè, Elisa, Loredana Errore, Irene Fornaciari, Gianluca Grignani, Cristian Imparato, Khorakhanè, Ligabue, Marco Mengoni, Modà, Simona Molinari, Massimo Ranieri, Francesco Renga, Donato Santoianni, Ornella Vanoni, Antonello Venditti, Nina Zilli, Zero Assoluto, Giovanni Allevi, Biagio Antonacci, Mario Biondi, Jessica Brando, Gigi D’Alessio, Dalla e De Gregori, Pino Daniele, Giorgia, Emma, Giusy Ferreri, Lost, Fiorella Mannoia, Marco Mengoni, Gianna Nannini, Luca Napolitano, Neffa, Noemi, Pooh, Sonohra, Valerio Scanu, Renato Zero e J Ax. Ospiti internazionali: Plan B, David Guetta, Kylie Minogue, B.O.B

Anche Claudio Baglioni sarà sul palco dei Wind Music Awards. Nonostante fosse indisponibile ad essere a Verona per le previste date di registrazione del 28 e 29 maggio – in quanto impegnato alla Royal Albert Hall di Londra per un concerto del suo tour mondiale “Un solo mondo” – Claudio Baglioni si è reso comunque disponibile a registrare il suo intervento. A condurre le serate sarà Paola Perego, con la direzione artistica di Giorgio Panariello

 Il pubblico vedrà alternarsi sul palco un cast d’eccezione composto dagli artisti che ritireranno i premi per le categorie: Cd (oro, platino, multiplatino), Compilation (oro, platino, multiplatino), Digital Songs, (platino), Dvd più venduti, oltre che il premio a giovani artisti assegnato dalle associazioni del settore discografico di Confindustria Cultura Italia FIMI-PMI-AFI. I giovani talenti premiati sono: Jessica Brando, Federica Camba, Khorakhane, Lost, Simona Molinari, Sonohra, Nina Zilli e i Modà. Il consulente creativo sarà Luca Tommassini: ha curato le esibizioni di Mailka Ayane, Mario Biondi, Elisa, Marco Mengoni e Nina Zilli, oltre alle performance eccezionali dei due ospiti internazionali David Guetta e Kylie Minogue. In ognuna della tre serate sarà messo in scena  un tributo speciale dedicato alla memoria di Michael Jackson per ognuna delle tre serate.  Per il secondo anno, verrà consegnato il premio speciale Premio Arena  di Verona. I media partner dell’evento sono il portale Libero.it e RTL 102.5, che trasmetterà in contemporanea ad Italia Uno le tre serate di musica. 
 

Le classifiche di vendita in Europa (11/4/2010)

Conferme e grandi ritorni nelle classifiche di vendita in Europa in questa settimana. Il grande ritorno è quello di Madonna, appena uscita con l’album Sticky & Sweet tour, che sta cominciando a scalare le classifiche d’Europa.  Siamo soltanto all’inizio, è probabile che nelle prossime settimane lo avremo in testa dappertutto. Fra le conferme invece, in Italia, i ragazzi di Amici, in testa a tutto. Sopra, il video di “Una canzone pop” di Pierdavide Carone (fra gli album: primo Carone, seconda Emma, terza Loredana, siamo messi male, non tanto per gli artisti in questione, quanto perchè ormai vendano SOLO i dischi di Amici….).

Tiene banco ancora anche il dj belga Stromae così come non molla il primo posto in Germania Lena Meyer Landrut che si avvia a vincere con ogni probabilità il secondo disco d’oro. Bene anche i Boyzone, ma la vera novità è il giovanissimo canadese Justin Bieber, nuovo idolo delle teenager, il cuo Ep sta andando benissimo. Sotto, tutti i numeri uno.

AUSTRIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
BELGIO:
Singoli: Telephone – Lady Gaga
Album: Echo Mountain- K’s choice
DANIMARCA:
Download: My dream- Thomas Ring
Album: The danish collection – Hansi Hinterseer
FINLANDIA:
Singoli: Before the down – Decade of darkness
Album: Polkabilly Rebels – J.Karjalainen
FRANCIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: On trace la route – Christophe Maè
GERMANIA:
Singoli: Satellite – Lena Meyer Landrut
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
GRAN BRETAGNA:
Singoli: This ain’t a love song – Scouting for Girls
Album: Brother- Boyzone
IRLANDA:
Singoli: Telephone- Lady Gaga ft Rihanna
Album: My world- Justin Bieber
ITALIA:
Download: Calore – Emma Marrone
Album: Una canzone pop- Pierdavide Carone
NORVEGIA:
Singoli: Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
Album: The brothel – Susanne Sundsfor
OLANDA:
Singoli: Ik leef mijn droom – Gerard Joling
Album: Deleted scenes from the cutting room floor- Caro Emerald
PORTOGALLO:
Download: The empire state of mind – Jay Z
Album:  Stcky  & Sweet tour – Madonna
REPUBBLICA CECA:
Singoli: Bad romance – Lady Gaga
Album: Miluja vas – Raduza
SPAGNA:
Singoli: El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Trece – Sergio Dalma
SVEZIA:
Singoli: Manboy – Eric Saade
Album: Rolandz- Jajamen
SVIZZERA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: 1983 – Sophie Hunger

Le classifiche di vendita in Europa (4/4/2010)

La settimana che ci ha portato sino alla Pasqua non ha portato scossoni sul fronte delle vendite, se non una ulteriore conferma per le due grandi protagoniste di queste settimane, Lena Meyer Landrut in Germania e un pò dappertutto Lady Gaga col suo singolo “Telephone” che vede come guest sta Beyoncè Knowles. In Olanda invece torna a farsi sentire Gererd Joling, una delle icone pop locali, del quale sopra vi proponiamo il video “Ik leen mijn droom“.

In Italia classifica praticamente monopolizzata dai ragazzi di Amici, Emma Marrone, Loredana Errore e Pierdavide Carone, mentre in Svezia si alternano in vetta i protagonisti del Melodifestivalen. Resiste il giovane dj belga Stromae, la cui “Alors on danse” si avvia a diventare decisamente un successo in tutto il Vecchio Continente. Sotto, tutti i numeri uno. E buona Pasqua da tutti noi.

AUSTRIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
BELGIO:
Singoli: Telephone – Lady Gaga
Album: Echo Mountain- K’s choice
DANIMARCA:
Download: My dream- Thomas Ring
Album: Rasmus Seebach- Rasmus Seebach
FINLANDIA:
Singoli: Linna Espanjassa EP -Viikate
Album: Sydanjuuret- Mokoma
FRANCIA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: On trace la route – Christophe Maè
GERMANIA:
Singoli: Satellite – Lena Meyer Landrut
Album: A curious thing – Amy Mc Donald
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Telephone -Lady Gaga
Album: Brother- Boyzone
IRLANDA:
Singoli: Telephone- Lady Gaga ft Rihanna
Album: Glee The music volume 2- Glee The cast
ITALIA:
Download: Di notte – Pierdavide Carone
Album: Oltre – Emma Marrone
NORVEGIA:
Singoli: Telephone – Lady Gaga ft Rihanna
Album: The brothel – Susanne Sundsfor
OLANDA:
Singoli: Ik leef mijn droom – Gerard Joling
Album: Leef – Jan Smit
PORTOGALLO:
Download: The empire state of mind – Jay Z
Album: Em fuga – Thiago Bettencourt & Mantha
REPUBBLICA CECA:
Singoli: The empire state of mind – Jay Z ft Alicia Keys
Album: Vik Neheldam – Pavel Bobek
SPAGNA:
Singoli: El Run run – Estopa ft Rosario
Album: Cardio-Miguel Bosè
SVEZIA:
Singoli: Unstoppable- Ola
Album: Rolandz- Jajamen
SVIZZERA:
Singoli: Alors on danse- Stromae
Album: A curious thing – Amy Mc Donald

Loredana Errore ed il suo album “Nove”

Avevamo promesso di riparlare dei dischi dei ragazzi di “Amici” soltanto quando il programma sarebbe finito, non condividendo la linea di produrli mentre sono ancora “dentro” e allora manteniamo la promessa. “Nove è l’Ep di esordio di Loredana Errore, 26 anni, nata  a Bucarest ed adottata da una famiglia di Agrigento, dal triste passato alle spalle.

E’un buon disco, anche se non originalissimo da punto di vista delle melodie, nato sotto l’ egida di Biagio Antonacci, che ha scritto “Ragazza occhi cielo” che trovate sopra – nella quale peraltro fa un piccolissimo cameo alla fine –  e l’altra canzone “L’ho visto prima io“. E la ragazza, per ringraziarlo della collaborazione, ha voluto inserire nel disco la cover della canzone dello stesso Antonacci “Oggi tocchi a me“.  Il disco porta anche la firma della coppia Federica Camba-Daniele Coro, già autori della Amoroso, che per la Errore hanno scritto “La voce delle stelle“, “Ti amo” e “La vedova nera” e quella di Cheope, paroliere e figlio di Mogol, che firmato “L’inventario“.

La ragazza è brava e indubbiamente, con quei due laghi al posto degli occhi (gli “occhi cielo”, appunto) buca parecchio lo schermo. Il disco è buono, come detto. Ma aspettiamo ancora di sentire uscire da “Amici” un album con dei suoni un pò diversi dalle ballate. Sinora l’ha fatto solo un pò Carone, ma non a caso si scrive le cose da solo. Se volete rileggere le nostre recensioni sugli album della vincitrice Emma Marrone e del terzo Pierdavide Carone, li trovate rispettivamente in questo post ed  in quest’altro.

Emma Marrone vince l’edizione 2010 di “Amici”

Amici 9 si conclude incoronando Emanuela “Emma” Marrone. Nata a Firenze 24 anni fa, per lei è di fatto la seconda vittoria in un talent show dopo quella ottenuta ai tempi  di “Superstar Tour” quando militava nelle “LuckyStar”. Una vittoria che è arrivata sul filo di lana per una manciata di voti nei confronti della 26enne Loredana Errore, rumena residente ormai da tempo ad Agrigento dopo essere stata adottata da una famiglia italiana.

Soltanto terzo Pierdavide Carone, cui è andato il “Premio della Critica” e che in ogni caso, dopo la vittoria come autore al Festival di Sanremo (ha scritto “Per tutte le volte che” di Valerio Scanu) è destinato comunque ad avere un grande successo discografico. Quarto Matteo Macchioni, premiato con la partecipazione ad un’opera lirica. Dell’album in uscita di Emma Marrone, attualmente primo in classifica, avevamo parlato qualche giorno fa, di quello della seconda classificata parleremo a breve. Se invece volete rivedervi gli esordi di Emma, vi rimandiamo a quest’altro vecchio post.

Una vittoria che ci trova concordi perchè sin dal primo giorno ci era parsa la migliore fra i cantanti entrati nel novero dei finalisti.  Consentiteci alcune considerazioni nel finale. La prima: la soddisfazione per la vittoria di Emma non ci toglie ovviamente il giudizio negativo sul programma. La seconda: la presenza di due rappresentanti di Radio Rai al programma dell’ammiraglia Mediaset sarà anche un gesto “di cortesia” ma è emblematico.

La terza. C’era Gianmarco Mazzi, il direttore artistico di Sanremo. E forse ha ragione il Corriere della Sera: che con questa finale si sia già “designato” il prossimo vincitore del Festival? Speriamo di no, soprattutto per il bene di una rassegna, cui nonostante tutto, vogliamo bene.  Ma per come sono andate le cose di recenti, c’è poco da stare allegri, verrebbe da dire.

Oggi esce “9”, la seconda compilation di “Amici”

Esce oggi “9” la compilation dei ragazzi della nona edizione di Amici, che contine di fatto le prime prove musicali con inediti dei partecipanti alla trasmissione di Canale 5. Anche se come è noto Emma Marrone ha già inciso due singoli con le Lucky Star dopo “Superstar tour” (anno 2003) e Pierdavide Carone è l’autore di “Per tutte le volte che“, brano di Valerio Scanu in gara a Sanremo.

Otto inediti e due cover di gruppo. Tra gli autori di lusso, Biagio Antonacci  che ha firmato testo ed arrangiamento di “La ragazza dagli occhi di cielo” di Loredana Errore e Tricarico, autore de  “La promessa” di Matteo Macchioni e è “Libera nel mondo”, cantata da Enrico Nigiotti  con musica di  Daniel Vuletic, già autore per Laura Pausini.

E ancora Fortunato Zampaglione per “Meravigliosa” di Emma Marrone e nientemeno che Pixie Lott per “Lonely” di Anna Altieri. Le cover sono “Imagine” di John Lennon e “Satisfaction” dei Rolling Stones. Ecco nel dettaglio i brani

  • LOREDANA ERRORE – La ragazza dagli occhi di cielo
  • MATTEO MACCHIONI – La promessa
  • ENRICO NIGIOTTI – Libera nel mondo
  • EMMA MARRONE – Meravigliosa
  • ANNA ALTIERI – Lonely
  • DAVIDE FLAUTO – Dentro di te
  • PIERDAVIDE CARONE – Superstar
  • ANGELO IOSSA – Why can’t I
  • SQUADRA BLU – Imagine
  • SQUADRA BIANCA – Satisfaction

In precedenza era uscita la compilation “Sfida” con 13 brani dei quali 11 inediti: “Mostrami il tuo cuore” (autore Gianluca Grignani) e “Tu non farlo”  di Enrico Nigiotti; “La ballata dell’ospedale” e “Jenny” di Pierdavide Carone; “La voce delle stelle” e la cover di “Ti amo” di Loredana Errore; “Davvero” e “Folle paradiso” di Emma Marrone;  “Lovin’you” di Valeria Valente; “Speciale” di William Di Lello; “L’amore ha il suo punto di vista” di Arianna Mereu  e la cover di “Granada” cantata da Matteo Macchione. Per finire con un mix fra tra due dei maggiori cavalli di battaglia di Michael Jackson: Heal the world”  e “You are not alone“.