MTV Europe Music Awards, ecco tutti i candidati

2013_MTV_EMA_LogoConsueto  dominio anglofono nelle nomination per gli MTV European Music Awards, gli Oscar della musica europea assegnati da MTV col voto popolare e che quest’anno si concluderanno con il galà del 10 novembre allo Ziggo Dome di Amsterdam. Per quanto riaguarda i premi assoluti anche i pochi artisti europei parlano tutti inglese (compresi i francesi Daft Punk e i tedeschi Tokio Hotel). C’è tanto mainstream con BastilleIcona Pop, One Direction e Rudimental, fa piacere ritrovare artisti come Arctic Monkeys e Black Sabbath.

Per quanto riguarda i premi regionali  ci sono diversi nomi di cui abbiamo parlato in questo blog e anche diverse eurostars.  Su tutti, il rappresentante italiano 2013 ovvero Marco Mengoni, che torna dopo che nel 2010 era stato incoronato direttamente Best European Act, primo italiano della storia. E’ stato nominato intanto per il premio italiano, dove dovrà scontrarsi con Fedez (sic!), Salmo (sic!), Emma e Max Pezzali.

Lena si conferma nome di punta in Germania: anche lei vincitrice del premio assoluto europeo e candidata a quello mondiale (nel 2011), dovrà vedersela soprattutto con Cro, il rapper crossover che all’esordio ha sbancato le charts con l’album “Raop”. Altri avversari saranno Tim Bendzko, Sportfreunde Stiller e Frida Gold. Sfida eurovisiva in Grecia fra Sakis Rouvas e il cipriota Mihalis Hatziyannis (in coppia con Midenistis). Fra le eurostars “mancate” ci sono gli Auryn, la boyband campione di vendita in Spagna, secondi alla finale spagnola del 2011: sarà duello presumibilmente con l’asso pigliatutto Pablo Alboran, appare più difficile la corsa per Lori Meyers, Fangoria e Anni B Sweet. Sorprende (o forse non più di tanto), l’assenza di Emmelie De Forest, che pure in Danimarca è andata molto bene e che non è nel lotto dei candidati.

Nella altre zone europee, come dicevamo, anche diversi nomi noti a chi ci segue: i finlandesi Elokuu, i francesi Maitre Gims, Shaka Ponk e Tal, il belga Stromae, i norvegesi Madcon, la danese Medina,  la russa Nyusha, la greca Demy, la slovacca Celeste Buckingham e i portoghesi Filipe Pinto e Os Azeitonas. Di enorme spessore le nominations britanniche e svizzere, con cinque giganti fra cui anche un nome noto qui nel blog come Bastian Baker. Fuori dal continente europeo, si segnalano i colombiani Cali Y El Dandee, a lungo primi in Spagna negli ultimi due anni. Infine, anche se non c’entra nulla con l’Europa, tenete d’occhio la neozelandese Lorde: ne sentiremo presto parlare anche da noi. Dopo il salto, nel dettaglio tutte le nominations assolute ed europee.

Continua a leggere

Pubblicità

Charts: le numero 1 in Europa (27/1/2013)

Ancora una volta Will I Am e Britney Spears protagonisti in Europa con la loro “Scream & Shout”, che contende a Rihanna e Pink lo scettro di regina dei singoli continentale. Sta svanendo lentamente l’effetto Psy, ma intanto segnaliamo Het kuikentje piep, la versione olandese del Pulcino Pio (sic!) seconda in Olanda.  Mentre in Italia è arrivata in testa Gianna Nannini, dalla Romania sta arrivando il tormentone di Loredana Groza ft Cabron,Apa“, che trovate sopra.

SINGOLI

  • AUSTRIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • BELGIO: Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears(Fiandre) /Scream & Shout – Will I Am ft Britney Spears (Vallonia)
  • BULGARIA:  Diamonds-Rihanna
  • CROAZIA: Neustrasivi – Elemental(nazionali) /Try- Pink (internazionali)
  • DANIMARCA:  Suit & Tie – Justin Timberlake ft Jay Z
  • FINLANDIA:   Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • FRANCIA: Gangnam Stle- Psy
  • GERMANIA:Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRAN BRETAGNA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • GRECIA: Diamonds-Rihanna
  • IRLANDA:  Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • ISLANDA: Hvitir skor- Blaz Roca e Asgeir Trausti
  • ITALIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • LUSSEMBURGO: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • NORVEGIA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • OLANDA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • POLONIA: Summertime Sadness- Lana del Rey
  • PORTOGALLO: Diamonds-Rihanna
  • REPUBBLICA CECA: Diamonds -Rihanna
  • ROMANIA: Apa-Loredana ft Cabron
  • RUSSIA: Diamonds – Rihanna
  • SLOVACCHIA:Diamonds- Rihanna
  • SLOVENIA: Nekaj v zraku- Tangels, April e Nika Zorjan (nazionali) /Try-Pink (internazionali)
  • SPAGNA:  Gangnam Style – Psy
  • SVEZIA: När solen går ner – Aki ft Kapten Röd
  • SVIZZERA: Scream & Shout – Will. I. Am ft Britney Spears
  • UNGHERIA: Try – Pink
 
ALBUM:
  • AUSTRIA:  Das Abenteuer Album 20 Jahre- Andrea Berg
  • BELGIO: The broken circle breakdown – Colonna sonora originale(Fiandre) /Millesimes- Pascal Obispo(Vallonia)
  • DANIMARCA: Lukas Graham- Lukas Graham
  • FINLANDIA: Vain Elämää Jatku- Interpreti Vari
  • FRANCIA: Génération Goldman- Interpreti Vari
  • GERMANIA: Das Abenteuer Album 20 Jahre- Andrea Berg
  • GRAN BRETAGNA::Les Miserables – Colonna sonora originale
  • IRLANDA:Les Miserables – Colonna sonora originale
  • ISLANDA: Dird i Draudagn-Asgier Trausti
  • ITALIA: Inno-Gianna Nannini
  • NORVEGIA:Inni en god periode- Kurt Nielsen
  • OLANDA: And more-  Sandra Van Nieuwland
  • POLONIA: To co dobre- Andreij Piaseczny
  • PORTOGALLO:Essencial-Tony Carreira
  • REPUBBLICA CECA:Inzerat- Krystof
  • SPAGNA: Tanto- Pablo Alboran
  • SVEZIA: Infruset – Mando Diao
  • SVIZZERA: Powerplay – Shakra
  • UNGHERIA : Rockmafia Debrecen – Tankcsapda