Sanremosocialday, le altre cose migliori/2: Paolo Simoni, Lorenzo Vizzini, Giovanni Block, Missa

Ancora belle cose da Sanremosocialday(qui il primo post), “Non sono solo canzonette” di Paolo Simoni cita volutamente versi di grandi canzoni della musica italiana in un simpatico divertissement cantautorale. E poi Lorenzo Vizzini, figlio del comico e imitatore Danilo, che ha presentato “L’amicizia” dedicata a facebook e alla realtà virtuale. E ancora,  Giovanni Block, vincitore nel 2009 di Musicultura, fresco di album, con l’elettropop “L’epoca del presidente”. Dove ognuno ci legge quel che vuole, ma qualche riferimento appare chiaro. Infine, la ninna nanna hip hop di Missa, all’anagrafe Sandra Piacentini dedicata al figlio che nascerà pochi giorni prima di Sanremo. Una vera chicca, il testo è talmente bello che fa scendere una lacrima.

PAOLO SIMONI – Non sono solo canzonette

LORENZO VIZZINI – L’amicizia

GIOVANNI BLOCK – L’epoca del presidente

MISSA – A te che verrai

Pubblicità

Sanremosocial, ecco i nomi dei 60 ammessi alle audizioni finali di domani. Sabato 14 i vincitori

UPDATE: La canzone dei Muskey è stata esclusa perchè non è “nuova”. Al loro posto entra Arianna, prima delle riserve del Gruppo di ascolto.

Ed eccoli qua. Ecco la lista dei sessanta che giovedì 12 si esibiranno, uno dopo l’altro domani si esibiranno davanti alla commissione artistica di Sanremosocial per guadagnarsi i sei posti per l’Ariston (due sono andati ai vincitori di Area Sanremo, ovvero Bidiel e Io ho sempre voglia). Qualche nome che ci si attendeva c’è dentro: Erica Mou, Alessandro Casillo, Davide Mogavero, Benedetta Giovagnini, Simonetta Spiri, con uno dei pezzi migliori fra quelli in concorso, Maridà prodotta da Dino Vitola. Ma anche grosse sorprese.

La prima. Sandra Piacentini, 25 anni in arte Missa. La rapper di Falconara, in uscita col primo album “Il grande bluff”  salì alle cronache qualche anno fa con un pezzo intitolato “Ciao Fibra” e lo pseudonimo di Miss Simpatia, nel quale faceva a pezzi il corregionale (di Senigallia)  Fabri Fibra “A te che verrai” è dedicato al bimbo che porta in grembo (e nascerà pochi giorni prima di Sanremo). Ci sono (eureka) i Power Francers col tormentone “Mamma”, ci sono le nostre amiche Millionaire Blonde, e c’è Cassandra De Rosa, lanciatissima dopo l’ottimo ultimo album. Presenti anche brani interessantissimi come “Carlo” di Celeste Gaia, “Briciole” dei Radiolondra, “L’epoca del presidente” di Giovanni Block e “La gelosia” di Bianca, il nome nuovo della Carosello.

Fra i pezzi a sorpresa troviamo (sic!) quello della Miss Italia in carica, Stefania Bivone e quello di Miss Maria, alias Francesca Giaccari del Grande Fratello 10, che dopo l’ottimo esordio con “Io grido” presenta il molto meno bello “Tris ex”.  Meriterebbe molto “L’amicizia” di Lorenzo Vizzini mentre il testo di “Fragole e neve” della ex Amici Ornella Pellegrino in arte Eighty è della scrittrice Melissa Panarello (Melissa P di “Cento colpi di spazzola prima di andre a dormire”) e  la canzone uscirà in Belgio, Olanda e Lussemburgo nella versione in inglese per l’etichetta belga Anorak.  Dopo il salto,  ecco i sessanta audizionati.

I  60 finalisti si esibiranno domani all’interno di Sanremo Social Day, una maratona musicale di 10 ore (dalle 14.00, per la prima volta, diretta on line su www.sanremo.rai.it e www.rai.tv). Sabato 14 gennaio nel corso del programma SanremoSocial Day – La Scelta, su Rai1 alle ore 15.30, Morandi annuncerà i vincitori.  Ci sbilaniamo, a sensazione: dei primi cinque cantanti che abbiamo citato, almeno due – se non tre – saranno dentro…

Continua a leggere

Sanremosocial: c’è tempo sino all’8 Gennaio per votare. In sei andranno all’Ariston insieme a Bidiel e Io ho sempre Voglia

Si sono concluse nei giorni scorsi le audizioni di Area Sanremo, il laboratorio che negli ultimi anni ha sfornato parecchi talenti, che ha assegnato due posti per la sezione Giovani di Sanremo 2012. Successo per due gruppi: Bidiel, di Brando Madonia, figlio del cantautore Luca l’anno scorso in gara con “L’alieno” e i monopolitani Io ho sempre voglia. Fra i bocciati, non senza polemiche (qualcuno ha detto apertamente che si stiano favorendo le major promuovendo giovani che “non daranno fastidio) l’ex Amici Erika Mineo e  l’ex X Factor Lavinia Desideri

è ancora possibile partecipare alle votazioni on line su facebook per Sanremosocial. La selezione web quest’anno come è noto passa da facebook ed è riservata agli artisti fino ai 28 anni, decisione che ha suscitato parecchie polemiche. Saranno sei i posti in palio e per votare è necessario andare su questa pagina. A scanso di equivoci va detto, che la votazione online servirà a stabilire SOLO GLI AMMESSI ALLE AUDIZIONI FINALI E SOLO LA META’ DI QUESTI.

Si vota infatti sino alle 18 dell’8 gennaio, poi il 12 via alle audizioni: dei 60 finalisti, 30 saranno selezionati dalla commissione (Mazzi, Gianni Morandi e tre esperti) e 30 saranno i più votati dal web, ai quali si aggiungeranno 20 riserve. Di questi, sei andranno a Sanremo. In questa lista di artisti in concorso ci sono una marea di volti noti reduci dai vari talent show, tanti altri  giovani meritevoli che sin qui non hanno trovato il giusto spazio e altri nomi in rampa di lancio. Eccone una piccola rassegna.

DAI TALENT SHOW PER BAMBINI ED ADOLESCENTI – C’è Alessandro Casillo, il 15enne di Milano secondo classificato in questa edizione di “Io Canto”  con “E’ vero” (con giù la Sony alle spalle), da cui arrivano anche Vito Fasano (“Il mio difetto”) e la filippina Zendryll Lagrana (“Non farmi male”)  e c’è la ormai 18enne Veronica Liberati già a “Ti lascio una canzone” con “L’amore imperfetto”. E anche  l’attrice e cantante già vista ai Cesaroni Giulia Luzi con “Quella volta che”

DA X FACTOR – C’è Davide Mogavero, terzo nella quarta edizione con “La mia bugia”, non proprio un pezzo straordinario e c’è Daniele Magro, dalla seconda edizione, con “L’aria che respiro” che sfida virtualmente l’ex compagno di edizione Jury Magliolo con “Il ricordo”. Dalla prima edizione ci sono  gli ex componenti degli Aram Quartet, allora vincitori,  Antonio Maggio,  con “Nonostante tutto” e  Michele Cortese (“La matematica di un distacco”) e Federica Santini, spoletina già degli Fm, in gara come Ley con “Brilla il nulla”, al secondo tentativo, che meriterebbe una chance. Dalla quarta c’è anche il discusso Stefano Filipponi con “Pollyanna”. Gli Skills sono composti fra gli altri dall’ex Amici Davide Flauto e dall’ex X Factor Silver (“Come un angelo”), mentre Giovanni Caccamo (“Mezze verità”) era uno dei ballottaggi dei nuovi ingressi l’anno scorso ma non riuscì ad entrare.  E poi c’è Silvia Pirani, bocciata ai casting di questa edizione ma che aveva molto colpito per le doti canore (di lei avevamo parlato in occasione del singolo), in corsa con “E ti racconto così”.

DA AMICI – Folta la pattuglia di ex “Amici” in gara. Simonetta Spiri ha una delle cose migliori fra quelle presentate e meriterebbe un posto nei sei. Ma il nome più famoso è quello di Piero Napolano, che quando era un componente dei Pquadro a Sanremo Giovani giunse anche terzo, nel 2007. Ci prova con “Martello e incudine” e che sfiderà virtualmente l’ex compagno Piero Romitelli ora nei Postorgasmic (“Contromano”).  Ornella Pellegrino adesso si fa chiamare Eighty e ci prova con “Fragole e neve”. Poi ci sono Martina Stavolo (“Bacerai solo me”), Brigida Cacciatore (“Ancora un po’”), Andrea Vigentini (“Non lasciarmi mai”), Eleonora Crupi (“Questa sono io”),  l’italo-americano Stefan Di Maria (“Giorgia L.a”),  Thomas Grazioso (“Baciami”), Cassandra De Rosa (“Prendo tempo”), Antonio Mungari (“Ancora una volta”), Angelo Iossa (“Amarti senza te”), Daniele Perrino (“Che senso ha”) e l’ex vincitrice di Area Sanremo Manola Moslehi (“Ecco cos’hai di me”).

DA STAR ACADEMY – Ebbene si, anche da Star Academy, nonostante il flop del programma,  c’è qualcuno che ci prova. Si tratta di Thomas Moschen (“Essenza e anima”),  Manuela Manca (“I colori che non hai”),  Alessio Testa (“Riflessi”), Julia Lenti (“Parla con me”),  ed Irene Ghiotto (“Gli amanti”).

GRANDE FRATELLO – Sotto il nome d’arte di Miss Maria si nasconde in realtà l’ex gieffina Francesca Giaccari, in gara con “Tris ex” dopo l’ottimo successo del singolo d’esordio “Io grido”.

SUPERSTAR TOUR – Il talent show  che lanciò la prima Emma Marrone con le Lucky Star porta in dote a Sanremosocial Barbara Monte (“Alambaja”)

Continua a leggere

Stasera la prima delle tre serate del Premio Lunezia 2011: ecco i finalisti

Stasera  in piazza Menconi a Marina di Carrara torna l’appuntamento con il Premio Lunezia,  un appuntamento della cultura musicale italiana unico nel suo genere. Nato nel 1996 da una idea del suo patron Stefano De Martino, fonda il proprio operato sul concetto di musical-letterarietà della canzone, tesi oggi sottoscritta da molti intellettuali e critici musicali. Per questo una giuria di esperti sceglierà il migliore fra tutti i prodotti usciti nell’anno solare.

Grande attenzione poi, per la sezione Nuove Proposte, composta da quattro sezioni: Band, Cantautori, Autori di testo e Musicare i poeti, quest’ultima è dedicata quest’anno a Pierpaolo Pasolini. Questi i nomi e i brani dei 9 finalisti delle sezioni “Band” e “Cantautori” selezionati che si esibiranno nelle serate finali, affiancati da big della musica italiana. La giuria che assegnerà i premi è formata da   giornalisti, discografici e direttori artistici radiofonici) e per il vincitore ci sarà l’onore della produzione del singolo.

  • Emanuele Barbati, “Scacco Matto”
  • Charlotte, “A fior di pelle”
  • Verdì, “Fu famosa”
  • Bebbo Gentile, “Non penso che sia la frequenza”
  • Ernesto Marciante, “Nonostante la notte”
  • Luigi Mariano, “Asincrono”
  • Maya, “Sono allergico alla polvere”
  • Beppe Stanco, “Foggia città di provincia”
  • Lorenzo Vizzini, “Disegni”

Area Sanremo, tra i dieci finalisti figli d’arte e vecchi Amici

Poi dice che uno pensa male. Sono stati resi noti i nomi dei dieci finalisti di Area Sanremo, il concorso di selezione che porterà due artisti al Festival di Sanremo, nella sezione Giovani. Otto provengono da SanremoLab e due dalla sezione dialettale SanremoDoc. Ma non è questo il punto. Il punto è un’altro. Vedete quelli nel video sopra? Sono i Trenincorsa. Una folk band varesina. Bravi non c’è che dire. In questa canzone si esibiscono con Davide Van de Sfroos. Ora, chi c’è nella commissione selezionatrice di SanremoDoc ? Giustappunto Van de Sfroos.

Intendiamoci, questo tipo di musica il dialetto vanno assolutamente valorizzati. Però così qualche dubbio ci viene. Non solo. Scorriamo la lista degli altri finalisti. C’è Martino Iacchetti. Figlio di…Enzo Iacchetti. E c’è Lorenzo Vizzini, figlio di Danilo, imitatore e showman ex Zelig. Lorenzo ha vinto Bravo Bravissimo nel 1998 e ha fatto da valletto al conduttore Mike Bongiorno nelle due edizioni successive.

Ancora. Nella lista ci sono alcuni reduci dalle passate edizioni di Amici, vale a dire Eleonora Crupi, con all’attivo il singolo “Negroni” ed Erika Mineo, vincitrice del Premio Lunezia Nuove Proposte. Seguono, per la sezione Doc Ilaria Palmieri & Terre del Sole, da Napoli e per la sezione Lab anche Roberto Amadè, già vincitore del Premio Bindi, Ida Massaro, Gabriella Ferrone, che ha all’attivo un singolo e un  duetto con Anna Tatangelo al programma Il Treno dei Desideri, Ernesto De Luca.