Sanremofestival.59, via alla terza fase con 31 brani

aristonPronti, via, scatta la penultima fase di Sanremofestival.59 per ridurre da trentuno (ci sono due ex aequo, era quindi impossibile escluderne uno) a dieci i brani in gara, prima del rush finale della settimana precedente al Festival.

Prova superba dei MiOdio, che al momento in cui postiamo l’articolo sono nientemeno che all’ottavo posto. E sono quelli più in alto fra i nomi noti, tutti comunque ancora in corsa: Luca Butera, Triacorda, Studio 3. Orsù dunque votate.

I numeri per votare sono i seguenti: 16477 da telefono fisso, 48444 (inviare sms) da telefono mobile, entrambi al costo di 75 centesimi di euro a chiamata. In entrambi in casi va digitato il codice dell’artista. Si vota sino al 9 febbraio, poi per i dieci scatta l’ultima settimana, che servirà a stabilire il vincitore. Sotto, dopo il salto, la classifica sino ad ora ed il regolamento per votare. Dopo il salto, i 31 in gara, nell’ordine di classifica al termine della seconda fase.

Continua a leggere

Pubblicità

Festival di Sanremo e Sanremofestival.59: ecco i 50 brani ammessi al secondo turno

header1Scatta la seconda fase di Sanremofestival, il contest online che cosentirà a un giovane di esibirsi sul palco dell’Ariston nella serata finale del Festival di Sanremo. I Malamonroe hanno vinto la prima fase ma adesso il voto si azzera e i 50 artisti rimasti in gara diventeranno 30 il  primo febbraio.

Già eliminati tutti i reduci di X factor, prima edizione ed a sorpresa pure Roberto Casalino, autore dei successi di Giusy Ferreri con Tiziano Ferro.  Restano in gara Studio 3, MiOdio, Luca Butera, Triacorda, Rino De Maria.

La terza fase scatta il 2 febbraio e coinvolgerà i primi 30 artisti classificati, che diventeranno io il 9 febbraio. Quella sarà l’ultima settimana, che servirà a stabilire il vincitore. Sotto, dopo il salto, la classifica sino ad ora ed il regolamento per votare. Votate.

SEZIONE “PROPOSTE”, GLI ULTIMI DUE PADRINI: Definiti gli ultimi due padrini per i partecipanti alla sezione “Proposte”, le due vincitrici di SanremoLab: Simona Molinari canterà con Ornella Vanoni mentre il padrino di Arisa sarà il comico Daniele Luttazzi, che  annuncia una performance “non canora”: “Non so bene cosa farò”, ha dichiarato. Staremo a vedere.

Continua a leggere

Sanremofestival.59, ecco gli artisti in gara sul web: tanti ex di X factor e qualche emergente (ci sono anche i sammarinesi MiOdio)

sanremo2009_2002Diramata ieri la lista dei 90 cantanti che sono stati ammessi a Sanremofestival.59, il contest web che permetterà a giovani artisti emergenti di far ascoltare i loro brani (che passeranno anche su RadioDue con un apposito programma).

I brani possono essere votati  dalla mezzanotte di domenica sul sito del Festival di Sanremo, dove sarà possibile ascoltarli anche mano a mano che verranno eliminati.Qualche conferma e qualche sorpresa fra i partecipanti. Abbiamo anzitutto tre reduci da X factor, prima edizione, vale a dire Emanuele Dabbono, savonese, terzo classificato, Antonio Marino, il bluesman e il gruppo vocale dei 4 Sound. La domanda ci nasce spontanea: perché loro al Contest (soprattutto Dabbono che è arrivato terzo) e Silvia Aprile (eliminata a metà gara) fra le Proposte? Questione di sponsor?

Dalla rassegna Musicultura ci fa piacere trovare il raffinatissimo cantautore bolognese Giacomo Barbieri, mentre come annunciato, fa parte dei cantanti in gara anche Roberto Casalino, autore con Tiziano Ferro di “Non ti scordar mai di me” e in solitario di “Novembre”, i successi di Giusy Ferreri. Da Rock Targato Italia, invece, in gara i Palconudo, mentre fra i nomi di ritorno troviamo Jacopo Bettinotti, ex Operazione Trionfo.

Fra le band emergenti troviamo con piacere gli Studio 3 e ci sono anche Luca Butera, il cantautore siciliano che con “Wow” è stato primo fra i singoli scaricati un paio di mesi fa e Rino De Maria, reduce dal successo di “Rilassati un po’”. Infine, ci sono i sammarinesi MiOdio, reduci dall’Eurofestival. Da ascoltare anche le foggiane Triacorda, col loro sound molto particolare

Sotto, dopo il salto c’è  l’elenco completo. Il regolamento lo trovate  invece sul sito, il 26 febbraio i brani scendono a 50. Il vincitore si esibirà a Sanremo nella serata finale.

Continua a leggere

Le classifiche di vendita in Europa (21/12/2008)

amymacdonaldLa settimana  delle vendite dei dischi in Europa  non ha grandi scossoni ma comunque si segnala per una notizia: dopo oltre quattro mesi è la prima volta che in Italia non c’è Giusy Ferreri in testa alla classifica, scavalcata anche in quella dei singoli dal sorprendente Luca Butera e dalla sua “Wow”, che questo blog aveva già segnalato.

Tengono più o meno tutti i big, con la curiosità del primo posto in Norvegia (paese tradizionalmente non Cattolico) del cd di musica sacra dei parroci Cattolici irlandesi. Brilla anche la stella degli inglesi Guru Josh Project, che vanno fort eun pò dovunque e fortissimo in Danimarca dove sono primi.

Torna Brandi Carlile in testa in Portogallo, mentre nella Repubblica Ceca è arrivato il ciclone Amy Mc Donald già dominatrice nel Resto d’Europa. Sotto, i primi della classe nei vari paesi ed a seguire “Insomnia“, il primo singolo di Koop Arponen, fresco di Finnish Pop Idol, già primo nel suo paese.

AUSTRIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Kiddy Contest Kids volume 14- Interpreti vari
BELGIO:
Singoli: Grégoire – Toi +Moi
Album: Soul-Seal
DANIMARCA:
Download: Infinity 2008 – Guru Josh Project
Album: Gor det selv- Sis Bjerre
FINLANDIA:
Singoli: Insomnia-Koop Arponen
Album: Now- Anna Abreu
FRANCIA:
Singoli: Ah, si tu pouvais fermer ta gueule – Patrick Sebastien
Album: Ecoutez d’où ma peine vient- Alain Souchon
GERMANIA:
Singoli: Hot ‘n cold-Katy Perry
Album: Der mann mit der mundharmonika- Michael Hirte
GRAN BRETAGNA:
Singoli: Run- Leona Lewis
Album: The Circus- Take That
IRLANDA:
Singoli: Run- Leona Lewis
Album: The Circus- Take That
ITALIA:
Download: Wow -Luca Butera
Album: Primavera in anticipo-Laura Pausini
NORVEGIA:
Singoli: If I were a boy – Rihanna
Album: Priests – The Priests
OLANDA:
Singoli: Ayo technology – Milow
Album: Wit licht – Marco Borsato
PORTOGALLO:
Airplay: The story -Brandy Carlile
Album: O homem que sou-Tony Carreira
REPUBBLICA CECA:
Singoli: This is the life – Amy Mc Donald
Album: Orhozeny druh – Michal Horacek
SPAGNA:
Singoli: Viva la vida – Coldplay
Album: Amaia Montero-Amaia Montero
SVEZIA:
Singoli: With every bit of me- Kevin Borg
Album: Our Christmas- Sanna, Shirley & Sonja
SVIZZERA:
Singoli: Das Feyr von sehsucht – Francine Jordi & Jodlerklub Wiesenberg
Album: Z labe fagt – Gola

“Wow”, dalla rete spunta Luca Butera

Ecco le cose strane della rete. Da quando la Fimi ha abolito la rilevazione delle vendite dei singoli su supporto fisico per sostituirla con quella degli aquisti in rete, dei cosiddetti download, capita sempre più spesso che dei giovani, spesso sconosciuti, entrino nella top ten.

Così scorrendo la classifica di singoli più scaricati troviamo “Wow“, disco d’esordio di Luca Butera, 27 anni, catanese.  Grande video, girato all’interno del teatro Bellini di Catania, suono r’n b e stile molto simile a quello di Tiziano Ferro.

Il ragazzo è bravo, la canzone magari non è il massimo, però resta gradevole. Però la gente ha gradito: 50 mila copie vendute, mica bruscolini.  Secondo posto dietro Giusy Ferreri. Segno che comunque, quando c’è qualcosa di nuovo, la gente non si tira indietro. A voi il giudizio e l’ascolto